Luce del primo mattino o se la conosci la eviti?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Luce del primo mattino o se la conosci la eviti?

Messaggioda federicopiazzon » mar nov 27, 2007 16:03 pm

Volevo fare una via in valle del Sarca questo fine.
Visto che il mio socio non vuole ne ravanate marcioni ecc ne vie lucide ho pensato a queste due...

Non mi è chiaro però quale sia davvero il carattere di tali vie: leggendo guide e web si trovano descrizioni un po' discordi sulla via di Furlani..chi parla di libera dura distante dalle protezioni :oops: , chi di una ciodera da A0 continuo.. :? ...di sicuro la linea è da paura!! :D
Ma che chiodatura ha?
Hanno bucato per passare su quel lisciume strapiombante o no?

Della via "se la conosci.." non ho capito se ci siano spit a rovinare quel che molti definiscono un capolavoro :roll:


Chi le ha fatte entrambe cosa cosiglierebbe per prima, e sotto che punto di vista?

ps accetto anche suggerimenti su alternative!
grazie!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar nov 27, 2007 16:48 pm

Luce a me e all'afrikaner è piaciuta molto. a bicio, icio e cricio non tanto, dicevano che veniva via un sacco di roba (boh?). spit non mi pare ce ne siano, chiodini a pressione eventualmente da usare con cautela si. non ricordo che abbiamo aggiunto nulla all'esistente.
Di "se la conosci" mi dicono bella, da stare un po' attenti in alto. comunque ti dirà meglio qualcuno che l'ha salita.

Se non sei veloce sono giornate un po' corte per ste vie, adesso.
sei veloce?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar nov 27, 2007 17:04 pm

MarcoS ha scritto:
Se non sei veloce sono giornate un po' corte per ste vie, adesso.
sei veloce?


no.

ma arrampico benissimo al buio io! 8) ..... :smt003 !!!


Ho visto ora un post di ballico su luce che mostra spit...se sono postumi è la solita stronzata..se sono originali peccato.

sono più per il casale per il momento...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda stefano michelazzi » mar nov 27, 2007 17:25 pm

federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Se non sei veloce sono giornate un po' corte per ste vie, adesso.
sei veloce?


no.

ma arrampico benissimo al buio io! 8) ..... :smt003 !!!


Ho visto ora un post di ballico su luce che mostra spit...se sono postumi è la solita stronzata..se sono originali peccato.

sono più per il casale per il momento...



sinceramente prima di dedurre...gli spits che tu hai notato nelle foto e che ormai hanno qualche annetto, rispondono al nome di bolts, e sono dei chiodini a pressione di un centimetro circa...volarci sopra o anche solo tirarli nel modo sbagliato non è salutare...

In ogni caso se non hai intenzione di allungare le statistiche del soccorso alpino di Arco e Riva o quantomeno di cuccarti un bel bivacchino in parete che viste le temperature notturne non sarebbe proprio piacevole, io fossi in te rimanderei a primavera sia per una via sia per l'altra, visto che come dici non sei veloce.

Tutte e due le salite come molte altre alpinistiche del Sarca, non è casuale non abbiano ripetizioni nel numero delle vie sportive...sono lunghe e impegnative alla stregua di una via in ambiente e qualche volta di più, di salite paragonabili magari in dolomiti.
La discesa dal Dain poi non è certo una passeggiata e farla al buio diventa un'impresa a sè stante, senza contare che una ritirata a doppie diventerebbe parecchio laboriosa.

Vuoi un po' di gusto alpinistico vai a ripetere il pilastro Gabrielli che è una via di gran soddisfazione, ma molto più breve e quindi fattibile o magari Excalibur che ti regalerà oltre ad avventura la possibilità di testarti per poi pensare alle salite che hai descritto.

ciao stefano
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda wp » mar nov 27, 2007 17:47 pm

se la conosci ci metti meno, però luce puoi uscire eventualmente prima del tettone traversando a sx ed uscendo dalla loss, ma sarebbe un peccato (secondo me).
diciamo che se hai fatto non solo pane considera per se la conosci 1ora in +, per luce 2 o 3 in +. su luce per le mie capacità c'è + artificiale
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda alberto60 » mar nov 27, 2007 18:20 pm

Il consiglio di Stefano per Excalibur è ottimo. Gran bella via.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 27, 2007 19:05 pm

8O ostia!

federicopiassonII il ritorno! :lol:

ma, tanto per farmi i cazzi tuoi, la loss la hai fatta?


bella excalibur, ma se tira aria ed il sole ha già girato quando sei sul pilastro... :roll: ... vabbè, ma el piasson l'è duro e no'l sente fredo àe man! :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

sarca

Messaggioda emanuele » mar nov 27, 2007 22:13 pm

- la via del furlani è decisamente un pò forzata, nella parte alta spit non chiodi a pressione e non recenti, ma originali, senz'altro per chi ama l'artificiale; se la conosci la eviti invece è una gran bella via in libera, con chiodatura (classica!), un pò di resistenza e vince la parete con dei tratti tortuosi, traversi esposti e passaggi su placca impegnativi, bella molto più della "luce" e come ti ha detto wp simile a non solo pane;metti in conto diverse ore (7-8) e quindi poco adatte in questo periodo di giornate brevi, condivido il consiglio di excalibur o se non ti dispiace la placca ci sono le vie del "gano" : il solco della pesca, il volo dell'ape azzurra, uomini della nebbia,ecc. non saponate e con attrezzatura di stampo "alpinistico"-sportivo
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda VYGER » mar nov 27, 2007 22:42 pm

Concordo con gli esperti del forum.
Entrambe più primaverili che autunnali.
Roccia migliore su "Se la conosci..."; linea più diretta su "Luce...".
Su "Luce..." al tetto noi uscimmo a sx per il forte vento.
Mi mancano gli ultimi tiri :cry:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda SCOTT » mar nov 27, 2007 22:48 pm

"Luce" merita...

Continua e su rocci buona, ben chiodata con chiodi spit e chiodarelli a pressione da caricare (se li carichi) con discrezione... :roll:

Su "se la conosci" trovi meno buchi... :wink: ...la chiodatura è più che sufficente...

(se non l'hai già fatta è forse più bella nonsolopane.)

Materiale comunque al seguito... :)
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: sarca

Messaggioda federicopiazzon » mer nov 28, 2007 16:59 pm

emanuele ha scritto:- la via del furlani è decisamente un pò forzata, nella parte alta spit non chiodi a pressione e non recenti, ma originali, senz'altro per chi ama l'artificiale; se la conosci la eviti invece è una gran bella via in libera, con chiodatura (classica!), un pò di resistenza e vince la parete con dei tratti tortuosi, traversi esposti e passaggi su placca impegnativi, bella molto più della "luce" e come ti ha detto wp simile a non solo pane;metti in conto diverse ore (7-8) e quindi poco adatte in questo periodo di giornate brevi, condivido il consiglio di excalibur o se non ti dispiace la placca ci sono le vie del "gano" : il solco della pesca, il volo dell'ape azzurra, uomini della nebbia,ecc. non saponate e con attrezzatura di stampo "alpinistico"-sportivo



7-8 per "se la conosci.."ore è un tempo medio o è il tuo?
se è la seconda mi avete convinto, cambio via.

Cercavo qualcosa di decisamente più alpinistico che le vie che citi in Mandrea...(excalibur a parte)...
magari faccio un pensiero alla Black Hole o al Paradiso può attendere..

comunque grazie!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » mer nov 28, 2007 17:04 pm

wp ha scritto:se la conosci ci metti meno, però luce puoi uscire eventualmente prima del tettone traversando a sx ed uscendo dalla loss, ma sarebbe un peccato (secondo me).
diciamo che se hai fatto non solo pane considera per se la conosci 1ora in +, per luce 2 o 3 in +. su luce per le mie capacità c'è + artificiale


Non solo pane non non l'ho fatta...rispetto al missile(in libera) "se la conosci.." (tirando qualcosina) quanto ci metti in più secondo te?

grazie.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: sarca

Messaggioda SCOTT » mer nov 28, 2007 17:06 pm

federicopiazzon ha scritto:
emanuele ha scritto:- la via del furlani è decisamente un pò forzata, nella parte alta spit non chiodi a pressione e non recenti, ma originali, senz'altro per chi ama l'artificiale; se la conosci la eviti invece è una gran bella via in libera, con chiodatura (classica!), un pò di resistenza e vince la parete con dei tratti tortuosi, traversi esposti e passaggi su placca impegnativi, bella molto più della "luce" e come ti ha detto wp simile a non solo pane;metti in conto diverse ore (7-8) e quindi poco adatte in questo periodo di giornate brevi, condivido il consiglio di excalibur o se non ti dispiace la placca ci sono le vie del "gano" : il solco della pesca, il volo dell'ape azzurra, uomini della nebbia,ecc. non saponate e con attrezzatura di stampo "alpinistico"-sportivo



7-8 per "se la conosci.."ore è un tempo medio o è il tuo?
se è la seconda mi avete convinto, cambio via.

Cercavo qualcosa di decisamente più alpinistico che le vie che citi in Mandrea...(excalibur a parte)...
magari faccio un pensiero alla Black Hole o al Paradiso può attendere..

comunque grazie!


Black hole O.K , è alpinistica (e breve) ... molto bella...

Luce del primo mattino richiede quelle ore là ... ma se azzeri un pò senza cercare sempre la libera ... anche meno... :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda federicopiazzon » mer nov 28, 2007 17:06 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:8O ostia!

federicopiassonII il ritorno! :lol:

ma, tanto per farmi i cazzi tuoi, la loss la hai fatta?


bella excalibur, ma se tira aria ed il sole ha già girato quando sei sul pilastro... :roll: ... vabbè, ma el piasson l'è duro e no'l sente fredo àe man! :wink:


no.


prima o poi....



sono giovane io! :roll:
:arrow: :smt003 :smt004
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » mer nov 28, 2007 17:07 pm

federicopiazzon ha scritto:
wp ha scritto:se la conosci ci metti meno, però luce puoi uscire eventualmente prima del tettone traversando a sx ed uscendo dalla loss, ma sarebbe un peccato (secondo me).
diciamo che se hai fatto non solo pane considera per se la conosci 1ora in +, per luce 2 o 3 in +. su luce per le mie capacità c'è + artificiale


Non solo pane non non l'ho fatta...rispetto al missile(in libera) "se la conosci.." (tirando qualcosina) quanto ci metti in più secondo te?

grazie.


SI :!:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer nov 28, 2007 17:19 pm

federicopiazzon ha scritto:no.


prima o poi....



sono giovane io! :roll:
:arrow: :smt003 :smt004


eh si
giovane fuori, ma bastardo dentro :evil:

concedimi una curiosità: ma perchècazzo prima di lucedelprimoecc... non ti fai la loss?
per me è molto bella (e vista la stagione... stai al sole!)

black hole, come t'han detto, se sa che 'a xe un capoeavoro...
ma dopo zoccolo e primo tiro, saraà anche corta... ma te la fai tutta all'ombra.

buon divertimento.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda SCOTT » mer nov 28, 2007 17:23 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:no.


prima o poi....



sono giovane io! :roll:
:arrow: :smt003 :smt004


eh si
giovane fuori, ma bastardo dentro :evil:

concedimi una curiosità: ma perchècazzo prima di lucedelprimoecc... non ti fai la loss?
per me è molto bella (e vista la stagione... stai al sole!)

black hole, come t'han detto, se sa che 'a xe un capoeavoro...
ma dopo zoccolo e primo tiro, saraà anche corta... ma te la fai tutta all'ombra.

buon divertimento.


Un pò mi scoccia... :roll: ...ma non posso che quotare il Drugo :!:

:lol: :lol: :lol:

Piazzon, l'hai poi finita la tua nuova via?

La relazione è disponibile? :?
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda federicopiazzon » mer nov 28, 2007 19:28 pm

SCOTT ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:no.


prima o poi....



sono giovane io! :roll:
:arrow: :smt003 :smt004


eh si
giovane fuori, ma bastardo dentro :evil:

concedimi una curiosità: ma perchècazzo prima di lucedelprimoecc... non ti fai la loss?
per me è molto bella (e vista la stagione... stai al sole!)

black hole, come t'han detto, se sa che 'a xe un capoeavoro...
ma dopo zoccolo e primo tiro, saraà anche corta... ma te la fai tutta all'ombra.

buon divertimento.


Un pò mi scoccia... :roll: ...ma non posso che quotare il Drugo :!:

:lol: :lol: :lol:

Piazzon, l'hai poi finita la tua nuova via?

La relazione è disponibile? :?



abbiamo aperto 250m (fino al VI/VI+ seguendo sempre il più facile) in 4 giorni...veloci eh!!??
ballando tra armadi volanti cascate d'acqua, zone follemente marce..e se lo dico io...inchiodabilità e altre amenità.
Ma pulendosistemandochiodando ecc più volte per consentire di salire e scendere per finire il lavoro...mancano 300m :roll: ...più all'infuori che verticali...

prima o poi...

come dice la mia firma!
(ho scoperto che il mio socio aveva anche lui il mio modo di dire!!)
comunque vi farò sapere!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » mer nov 28, 2007 19:28 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:no.


prima o poi....



sono giovane io! :roll:
:arrow: :smt003 :smt004


eh si
giovane fuori, ma bastardo dentro :evil:

concedimi una curiosità: ma perchècazzo prima di lucedelprimoecc... non ti fai la loss?
per me è molto bella (e vista la stagione... stai al sole!)

black hole, come t'han detto, se sa che 'a xe un capoeavoro...
ma dopo zoccolo e primo tiro, saraà anche corta... ma te la fai tutta all'ombra.

buon divertimento.



stavo pensando de scoltarte...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Luce del primo mattino o se la conosci la eviti?

Messaggioda Georges » mer nov 28, 2007 21:54 pm

federicopiazzon ha scritto:Volevo fare una via in valle del Sarca questo fine.
Visto che il mio socio non vuole ne ravanate marcioni ecc ne vie lucide ho pensato a queste due...

Non mi è chiaro però quale sia davvero il carattere di tali vie: leggendo guide e web si trovano descrizioni un po' discordi sulla via di Furlani..chi parla di libera dura distante dalle protezioni :oops: , chi di una ciodera da A0 continuo.. :? ...di sicuro la linea è da paura!! :D
Ma che chiodatura ha?
Hanno bucato per passare su quel lisciume strapiombante o no?

Della via "se la conosci.." non ho capito se ci siano spit a rovinare quel che molti definiscono un capolavoro :roll:


Chi le ha fatte entrambe cosa cosiglierebbe per prima, e sotto che punto di vista?

ps accetto anche suggerimenti su alternative!
grazie!


Su "Se la conosci la eviti" ci sono 2 spit se ricordo bene, e anche tanto A0 su chiodi. La chiodatura ha spesso del "miracoloso". Calcola circa 7 ore; utili dadi per la parte alta. Linea molto bella, ma difficile da fare in libera, specie nei primi 5-6 tiri.

Su "Luce del primo mattino" ci sono diversi spit. Sul primo tiro, aperto NON da Andreotti o Furlani ma dal fortissimo Bruno Menestrina, trovi uno spit, molto molto alto, e penso ringrazierai i primi salitori di averlo piantato.
Tuttavia, sappi che alcuni spit sono stati aggiunti successivamente dai primi salitori ma, nei primi 5 tiri, non sono certo regalati.
Quanto all'idea di fare A0 sui rivetti della parte alta...beh, penso sia preferibile fare del sano A1 o A2, vista la scarsa tenuta all'estrazione ed i vari fori lasciati qua e la dai rivetti mancanti. Calcola circa 8 ore.
Linea stupenda, secondo me non molto forzata. Forse la via più bella e completa della valle del Sarca.

In alternativa in zona c'è la via "Valerio Fontana", di Ursella-Andreotti-Pedrotti-Rossi, prima via che ha (parzialmente) risolto il problema della parete S-E del Daìn, poco tempo prima della Loss-Pilati. Linea super-logica, chiodatura buona eccetto il 1 tiro, soste ottime. 70% in libera fino al VII+, max VIII/VIII+ in libera integrale (di Oswald Celva...), oppure un buon VI/A2, che non guasta mai. 7 tiri, 6 ore circa.
Avatar utente
Georges
 
Messaggi: 64
Iscritto il: ven apr 27, 2007 20:10 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.