da spideralex » gio nov 22, 2007 18:31 pm
da SCOTT » gio nov 22, 2007 18:41 pm
spideralex ha scritto:l 'idea non mi e' molto chiara e quindi avrei bisogno di una spiegazione da chi ne sa qualcosa.
Quando sento parlare di una solitara su una parete qualsiasi,mi domando come sia possibile l'autosicura e il recupero del materiale se si arrampica in solitaria.
Generalmente arrampicando in falesia o in qualche via in piu persone il secondo fa sicura e poi parte recuperando il materiale vario lasciato in parete.
Ma se si e' da soli????
Chi fa sicura?
Chi recupera il tutto?
Addirittura parlano di via lunghissime...grazie.
da ren » ven nov 23, 2007 12:39 pm
da Max Z. » ven nov 23, 2007 18:23 pm
ren ha scritto:Qualcuno vuole aggiungere che nella maggior parte dei casi non ci assicura o solo per alcuni tratti?
da ren » ven nov 23, 2007 18:46 pm
Max Z. ha scritto:ren ha scritto:Qualcuno vuole aggiungere che nella maggior parte dei casi non ci assicura o solo per alcuni tratti?
Sì ma lui ha chiesto a proposito dell'autoassicurazione.
Consiglio di cercare a riguardo i numerosi topic già aperti a proposito di tale argomento
da scheggia » ven nov 23, 2007 18:49 pm
ren ha scritto:Max Z. ha scritto:ren ha scritto:Qualcuno vuole aggiungere che nella maggior parte dei casi non ci assicura o solo per alcuni tratti?
Sì ma lui ha chiesto a proposito dell'autoassicurazione.
Consiglio di cercare a riguardo i numerosi topic già aperti a proposito di tale argomento
Giusto, ma qualcuno ha risposto "non ti passa più"...
da ErniBrown » ven nov 23, 2007 18:53 pm
da scheggia » ven nov 23, 2007 18:58 pm
ErniBrown ha scritto:Come si fa autosicura? Con il grigri modificato![]()
Vogliamo parlarne?
![]()
da n!z4th » ven nov 23, 2007 19:17 pm
da Cine » ven nov 23, 2007 20:03 pm
n!z4th ha scritto:Se fai una via in solitaria la percorri tre volte...
Come ha detto SCOTT: sali(dandoti corda al posto che facendotela dare e metti le protezioni normalmente), arrivi in sosta, fissi la corda, scendi, recuperi tutto il amteriale, risali con maniglie jumar.
da SCOTT » ven nov 23, 2007 20:09 pm
Cine ha scritto:n!z4th ha scritto:Se fai una via in solitaria la percorri tre volte...
Come ha detto SCOTT: sali(dandoti corda al posto che facendotela dare e metti le protezioni normalmente), arrivi in sosta, fissi la corda, scendi, recuperi tutto il amteriale, risali con maniglie jumar.
Più o meno come fece Bonatti sulla Nord del Cervino.....in invernale!
da VYGER » ven nov 23, 2007 22:16 pm
SCOTT ha scritto:
O Cassarotto sul diedro Cozzolino (sempre in inverno)...ecc..![]()
da najaru » sab nov 24, 2007 0:15 am
da AlpineMan® » sab nov 24, 2007 0:43 am
VYGER ha scritto:
E sai il margine di resistenza e di psiche che ti viene (non tanto per la distanza delle protezioni, quanto per il fatto che arrampichi quasi in continuazione, con la sola interruzione delle doppie)?
A inizio stagione estiva una solitarietta me la faccio ogni anno, se posso...
da SCOTT » sab nov 24, 2007 0:54 am
VYGER ha scritto:SCOTT ha scritto:
O Cassarotto sul diedro Cozzolino (sempre in inverno)...ecc..![]()
Scott, mi stupisco di lei...
Comunque, per fare fondo, una solitaria in auto-assicurazione ha il suo perchè.
400 m. di via diventano 800.
E sai il margine di resistenza e di psiche che ti viene (non tanto per la distanza delle protezioni, quanto per il fatto che arrampichi quasi in continuazione, con la sola interruzione delle doppie)?
A inizio stagione estiva una solitarietta me la faccio ogni anno, se posso...
da VYGER » sab nov 24, 2007 11:02 am
SCOTT ha scritto:Mi dica egregio...
...perchè si stupisce di me?
Dove errai in ciò che mi ha quotato?
Scott.
da VYGER » sab nov 24, 2007 11:04 am
AlpineMan® ha scritto:caro vojager apprezzo la riflessione sulla psiche..pero' consentimi...
la discesa a sganciare il canapone va fatta eticamente scalando in discesa..
almeno quando il grado lo permette
ciao
da SCOTT » sab nov 24, 2007 12:13 pm
VYGER ha scritto:SCOTT ha scritto:Mi dica egregio...
...perchè si stupisce di me?
Dove errai in ciò che mi ha quotato?
Scott.
Mr. Scott, Le rammento che, come Lei ben sa, Cassarotto in realtà è Casarotto.
Una semplice svista, Lord...
da AlpineMan® » sab nov 24, 2007 21:39 pm
VYGER ha scritto:
Ciao uomo alpino.
Aggiungerò questa ulteriore componente di tortura disciplinante in occasione della mia prossima salita solo soletto.
Così farò la via 3 volte!!!
Ti ringrazio per il suggerimento...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.