da EasyMan » mer nov 14, 2007 9:59 am
da lingerie » mer nov 14, 2007 10:36 am
da MacOnions » mer nov 14, 2007 10:53 am
EasyMan ha scritto:Volevo fare un piccolo censimento per sapere chi utilizza il trave e da quando ha iniziato ad usarlo.
da cinetica » mer nov 14, 2007 10:58 am
da marcov » mer nov 14, 2007 10:59 am
da lingerie » mer nov 14, 2007 11:03 am
marcov ha scritto:L'ho sempre usato ed è uno strumento efficacissimo; poche balle, fa bene sempre, indipendentemente dal grado.
Dopo un bel periodo di trave, di serie su reglettes da 2cm, di blocchi su una mano, di trazioni massimali sulle dita, le prese che prima sembravano piccole (su roccia) diventano poi misteriosamente grandi e confortevoli.
Forse bisogna esserci portati; io non mi sono mai fatto male, e trazionavo su 1 cm.
Bisognerebbe sempre tenere a mente che il grado è relativo e proporzionale allla forza di ciascuno. Dire "non usare il trave fino al 7b" è una stronzata, e anche una cattiveria, perchè c'è gente che al 7b non ci arriverà mai, e invece aumentando un po la forza potrebbe divertirsi sul 6b invece di continuare a ravanare sul 6a ed aspettare di fare il 7b a vista prima di correre ai ripari e fare quello che in tutti gli sport è la regola: allenarsi.
Aggiunta necessaria per evitare di rispondere al prossimo messaggio: è EVIDENTE che essere forti al trave non implica progressi su roccia se non si lavora anche la tecnica. Il trave é UNA componente dell'allenamento.
Altra aggiunta: lo so che c'è gente che fa il 7b senza essersi mai allenata in maniera specifica nemmeno un giorno nella vita, ma questo fa parte della varietà genetica dell'uomo e anche delle molte ingiustizie (anche se non tra le piu' gravi) della vita !!
M.
da Trittiko » mer nov 14, 2007 11:58 am
da EasyMan » mer nov 14, 2007 18:40 pm
da MacOnions » mer nov 14, 2007 18:52 pm
EasyMan ha scritto:Volevo sapere se mediamente chi lo usa ha veramente seguito questa "regola" oppure no.
da Marmotta » gio nov 15, 2007 17:56 pm
da grizzly » ven nov 16, 2007 11:42 am
da DZs » ven nov 16, 2007 11:54 am
da DZs » ven nov 16, 2007 11:57 am
Marmotta ha scritto:Il trave serve eccome.
Bisogna usare il trave prima di arrivare a fare il 7a o 7b, perche come dice Marcov si potrebbe anche non arrivare mai a quel grado senza allenamento.
Quando si ha preso confidenza con il 6a (ovvero 9 su 10 riescono) si ha un livello tecnico per cominciare ad usare il trave.( Prima del 6a si deve lavorare molto sulla tecnica)
esistono centinaia di esercizi che si possono fare con questo strumento, io in casa ho solo travi e sono comunque arrivato a fare l'8a+, ovviamente bisogna dedicare tempo ad allenare anche la tecnica e la testa.
da DZs » ven nov 16, 2007 12:10 pm
MacOnions ha scritto:DZs ha scritto:Mecojo....
Eh? cosa c'è?
da MacOnions » ven nov 16, 2007 12:18 pm
DZs ha scritto:MacOnions ha scritto:DZs ha scritto:Mecojo....
Eh? cosa c'è?
no...no...niente...solo che l'8apiù per me è ancora un grado alto. Scusa
da DZs » ven nov 16, 2007 12:44 pm
MacOnions ha scritto:DZs ha scritto:MacOnions ha scritto:DZs ha scritto:Mecojo....
Eh? cosa c'è?
no...no...niente...solo che l'8apiù per me è ancora un grado alto. Scusa
E mi tiri in mezzo per questo eh? EH? EH? EH?
Tzk! 8a+, cosa vuoi che sia? 'tacci sua.
da Marmotta » sab nov 17, 2007 14:54 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.