Trave quando usarlo

Trave quando usarlo

Messaggioda EasyMan » mer nov 14, 2007 9:59 am

Volevo fare un piccolo censimento per sapere chi utilizza il trave e da quando ha iniziato ad usarlo.

Io lo uso senza sovraccarichi solo sfruttando la grandezza delle prese,
solitamente a fine seduta d' allenamento. Ho iniziato ad usarlo + o - da quando ho fatto qualche 6c.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda lingerie » mer nov 14, 2007 10:36 am

il mio ha le ragnatele .

ha me hanno detto di usarlo da certi gradi in su dopo aver chiuso un bel po' di 7a tipo dal 7b in su. :roll:
prima serve a poco boh!! :?: :?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: Trave quando usarlo

Messaggioda MacOnions » mer nov 14, 2007 10:53 am

EasyMan ha scritto:Volevo fare un piccolo censimento per sapere chi utilizza il trave e da quando ha iniziato ad usarlo.


Uso quello in palestra (ma pure il mio piccolino a casa), soprattuto per fare trazioni sulle maniglie o prese grosse, non mi sono spostato di un'anticchia come grado, però lo faccio meglio :) .
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda cinetica » mer nov 14, 2007 10:58 am

Io ho iniziato a 15 anni. Facevo il manovale con mio padre. Usavamo un trave per puntellare soffitti, fare impalcature ... pavimenti ...
Dopo la laurea ho smesso e ora sono felice. :D :D :D
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda marcov » mer nov 14, 2007 10:59 am

L'ho sempre usato ed è uno strumento efficacissimo; poche balle, fa bene sempre, indipendentemente dal grado.
Dopo un bel periodo di trave, di serie su reglettes da 2cm, di blocchi su una mano, di trazioni massimali sulle dita, le prese che prima sembravano piccole (su roccia) diventano poi misteriosamente grandi e confortevoli.
Forse bisogna esserci portati; io non mi sono mai fatto male, e trazionavo su 1 cm.
Bisognerebbe sempre tenere a mente che il grado è relativo e proporzionale allla forza di ciascuno. Dire "non usare il trave fino al 7b" è una stronzata, e anche una cattiveria, perchè c'è gente che al 7b non ci arriverà mai, e invece aumentando un po la forza potrebbe divertirsi sul 6b invece di continuare a ravanare sul 6a ed aspettare di fare il 7b a vista prima di correre ai ripari e fare quello che in tutti gli sport è la regola: allenarsi.
Aggiunta necessaria per evitare di rispondere al prossimo messaggio: è EVIDENTE che essere forti al trave non implica progressi su roccia se non si lavora anche la tecnica. Il trave é UNA componente dell'allenamento.
Altra aggiunta: lo so che c'è gente che fa il 7b senza essersi mai allenata in maniera specifica nemmeno un giorno nella vita, ma questo fa parte della varietà genetica dell'uomo e anche delle molte ingiustizie (anche se non tra le piu' gravi) della vita !!


M.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda lingerie » mer nov 14, 2007 11:03 am

marcov ha scritto:L'ho sempre usato ed è uno strumento efficacissimo; poche balle, fa bene sempre, indipendentemente dal grado.
Dopo un bel periodo di trave, di serie su reglettes da 2cm, di blocchi su una mano, di trazioni massimali sulle dita, le prese che prima sembravano piccole (su roccia) diventano poi misteriosamente grandi e confortevoli.
Forse bisogna esserci portati; io non mi sono mai fatto male, e trazionavo su 1 cm.
Bisognerebbe sempre tenere a mente che il grado è relativo e proporzionale allla forza di ciascuno. Dire "non usare il trave fino al 7b" è una stronzata, e anche una cattiveria, perchè c'è gente che al 7b non ci arriverà mai, e invece aumentando un po la forza potrebbe divertirsi sul 6b invece di continuare a ravanare sul 6a ed aspettare di fare il 7b a vista prima di correre ai ripari e fare quello che in tutti gli sport è la regola: allenarsi.
Aggiunta necessaria per evitare di rispondere al prossimo messaggio: è EVIDENTE che essere forti al trave non implica progressi su roccia se non si lavora anche la tecnica. Il trave é UNA componente dell'allenamento.
Altra aggiunta: lo so che c'è gente che fa il 7b senza essersi mai allenata in maniera specifica nemmeno un giorno nella vita, ma questo fa parte della varietà genetica dell'uomo e anche delle molte ingiustizie (anche se non tra le piu' gravi) della vita !!


M.


chiaro come il sole... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Trittiko » mer nov 14, 2007 11:58 am

Ho montato a casa un trave circa un anno e mezzo fa e le dita sono venute fuori di brutto. Non si impara di certo a usare i piedi o a controllare l'equilibrio è ovvio ma visto che non uso i piedi come Edlinger, avere delle dita forti a sufficienza per tenermi attaccato è una bella sicurezza!






Abbraccio con forza l'antico detto:" piede sta dove mano tiene" :lol:
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda EasyMan » mer nov 14, 2007 18:40 pm

ehm ... infatti sento dire in giro di usare il trave solo se fai dal 7a/7b in su, ma secondo me si può usarlo anche prima.

Volevo sapere se mediamente chi lo usa ha veramente seguito questa "regola" oppure no.

Anche xchè detto tra noi chi afferma queste cose poi fà tutt' altro :twisted: :twisted: .... ma questa è una cattiveria e io mi pento :smt059

:wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda MacOnions » mer nov 14, 2007 18:52 pm

EasyMan ha scritto:Volevo sapere se mediamente chi lo usa ha veramente seguito questa "regola" oppure no.


ROTFL no assolutamente, 'sta cosa che si deve arrivare al 7a per allenare la putenza mi sembra un po' una stronzata e fa il paio col fatto che si debba rimanere "debolucci" almeno fino al 6b così si migliora la teNNica, come se la forza fosse totalmente avulsa dall'arrampicata "f**a" ... potrà forse valere per chi ha già una certa forza di suo e tiene a quelle cagatine lì, ma se io avessi seguito questa regola sarei ancora sul 4c e pure a fatica.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Marmotta » gio nov 15, 2007 17:56 pm

Il trave serve eccome.
Bisogna usare il trave prima di arrivare a fare il 7a o 7b, perche come dice Marcov si potrebbe anche non arrivare mai a quel grado senza allenamento.
Quando si ha preso confidenza con il 6a (ovvero 9 su 10 riescono) si ha un livello tecnico per cominciare ad usare il trave.( Prima del 6a si deve lavorare molto sulla tecnica)
esistono centinaia di esercizi che si possono fare con questo strumento, io in casa ho solo travi e sono comunque arrivato a fare l'8a+, ovviamente bisogna dedicare tempo ad allenare anche la tecnica e la testa.
Avatar utente
Marmotta
 
Messaggi: 121
Images: 4
Iscritto il: lun giu 10, 2002 22:33 pm
Località: Arco

Messaggioda grizzly » ven nov 16, 2007 11:42 am

Ieri gran consulto in palestra... risultato: trave necessario.
La prossima settimana mi briko la casa... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda DZs » ven nov 16, 2007 11:54 am

Trave utile per isolare gruppi muscolari, per le dita e sopratutto quando non si ha tempo di fare altro...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » ven nov 16, 2007 11:57 am

Marmotta ha scritto:Il trave serve eccome.
Bisogna usare il trave prima di arrivare a fare il 7a o 7b, perche come dice Marcov si potrebbe anche non arrivare mai a quel grado senza allenamento.
Quando si ha preso confidenza con il 6a (ovvero 9 su 10 riescono) si ha un livello tecnico per cominciare ad usare il trave.( Prima del 6a si deve lavorare molto sulla tecnica)
esistono centinaia di esercizi che si possono fare con questo strumento, io in casa ho solo travi e sono comunque arrivato a fare l'8a+, ovviamente bisogna dedicare tempo ad allenare anche la tecnica e la testa.


Mecojo....sol l'ottoapiù...zzo se te te tegnes... poi abiti a arco il che non guasta...immagino che tu vada spesso in falesia, anche se hai solo tre ore libere...beato te...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda MacOnions » ven nov 16, 2007 12:09 pm

DZs ha scritto:Mecojo....


Eh? cosa c'è?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda DZs » ven nov 16, 2007 12:10 pm

MacOnions ha scritto:
DZs ha scritto:Mecojo....


Eh? cosa c'è?


no...no...niente...solo che l'8apiù per me è ancora un grado alto. Scusa :oops:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda MacOnions » ven nov 16, 2007 12:18 pm

DZs ha scritto:
MacOnions ha scritto:
DZs ha scritto:Mecojo....

Eh? cosa c'è?

no...no...niente...solo che l'8apiù per me è ancora un grado alto. Scusa :oops:


E mi tiri in mezzo per questo eh? EH? EH? EH?

Tzk! 8a+, cosa vuoi che sia? 'tacci sua.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda DZs » ven nov 16, 2007 12:44 pm

MacOnions ha scritto:
DZs ha scritto:
MacOnions ha scritto:
DZs ha scritto:Mecojo....

Eh? cosa c'è?

no...no...niente...solo che l'8apiù per me è ancora un grado alto. Scusa :oops:


E mi tiri in mezzo per questo eh? EH? EH? EH?

Tzk! 8a+, cosa vuoi che sia? 'tacci sua.


Mecojoni...non MACONIONS...oscià, :lol: prova con la valeriana...o qualcosa di più forte magari :smt033
:lol: :lol:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda MacOnions » ven nov 16, 2007 12:50 pm

DZs ha scritto:Mecojoni


Eh? cosa c'è?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Marmotta » sab nov 17, 2007 14:54 pm

il libro Jollypower da tanti bei consigli ed esercizi per il trave, molto utili, e abbastanza vari
Avatar utente
Marmotta
 
Messaggi: 121
Images: 4
Iscritto il: lun giu 10, 2002 22:33 pm
Località: Arco


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.