lingerie ha scritto:la fiducia in chi ti fa sicura x me rappresenta tantissimo quando scalo al limite o sto provando un tiro quindi in falesia. Se c'è qualcuno di pratico è meglio mi sento molto piu' tranquillo piu' che saper usare l'aggeggio con cui ti assicura"comunque cosa basilare" voglio che sappia fare una sicura dinamica ed un po meno quando non è necessaria vedi cenge etcc... deve saper leggere la via ed i miei movimenti a volte deve aver anche provato la stessa via quindi sapere e conoscerne tutti i punti.
Mi trovo d'accordo con tutti voi, ma ho quotato Lingerie in quanto ricalca particolarmente le mie sensazioni in analoghe situazioni, e le mie reazioni sono poi di avere delle reazioni tipo quelle descritte da Max, ovvero continuare a tenere d'occhio chi mi fa sicura, disperdendo così ulteriormente parte delle mie energie...
L'unica cosa che dico rispetto a Lingerie è che se da una parte è meglio se uno conosce già la via, però chi ha esperienza e attenzione nel far sicura di solito sa seguirti bene anche se non la conosce.
Una cosa su cui invece riflettere è che chi è proprio alle primissime armi e non ha mai provato niente da primo forse non si rende conto delle dinamiche, sia fisiche che psicologiche, dello scalare in tale modo (che poi per me questo è l'arrampicare, l'andare da secondo può essere utile, lo faccio anch'io, intendiamoci, ma lo vedo come una forma di allenamento e di preparazione per andare poi da primi), perciò penso che l'invitare ad iniziare a fare qualcosina da primi chi inizia, su cose facili ovviamente, gli darà una capacità in più anche quando farà sicura, anzi, quando inizierà a trovare i suoi limiti capirà poi di più cosa prova chi si trova sopra allo spit quando è al limite e sente che potrebbe cadere da un momento all'altro...
Un'altra cosa che vi faccio notare è che proprio stasera, parlando con un amico, si diceva che quando ti fa sicura magari una persona non molto esperta e che non ti ha mai visto cadere, dopo un po da quasi per scontato che tu non cadi mai, così o si distrae o non ti presta la necessaria attenzione, anche questo è un fattore su cui riflettere, se poi sai che non ha mai supportato una caduta sei ancora più timoroso sulle sue capacità, in questo caso forse è utile fare qualche prova, magari di cadute brevi, ma per darle le possibilità di capire cosa si prova e come bisogna reagire, magari ad un'altezza dove sei sicuro di non arrivare a terra e con fuori un bel po di corda per aumentare l'ammortizzazione della caduta, in più anche tu senti come reagisce in una caduta controllata, nel caso reagisca bene aumenterà la fiducia nei suoi confronti, viceversa si potrà correggere i suoi errori...