LA SPALLA

LA SPALLA

Messaggioda erricoilfico » gio nov 01, 2007 21:56 pm

ciao a tutti sono sconvolto...oggi arrampicavo in falesia su un tiro facilissimo di 5a quando tirandomi su una buona tacca ho sentito un dolore lancinante alla spalla,qualcosa che si è mosso e poi è subito tornato a posto...
...non credo che sia uscita completamente ma sicuramente si è mossa, è la prima volta che mi capita una cosa del genere e dire che in palestra faccio normalmente movimenti molto peggiori...a quanto ne sò sono i muscoli che mantengono le articolazioni al posto giusto...e io nelle spalle di muscoli ne ho...cosa può essere successo??? ho pensato che forse avevo i muscoli "freddi" e per questo non hanno fuzionato bene....
è successo a qualcun'altro??
devo preoccuparmi???

grazie a tutti
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda najaru » ven nov 02, 2007 12:08 pm

difficile dirlo cosi. cmq non tutte le articolazioni hanno bisogno della stabilita data dai muscoli. la spalla invece è quella che ne necessita di piu...ed infatti è una tra le piu instabili.

cosa ti è successo non lo so
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda cinetica » lun nov 05, 2007 23:19 pm

fortuna che hai vent'anni ..... :? :? :wink: :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Trittiko » mar nov 06, 2007 13:23 pm

A me è successa la stessa cosa. Sono stato fermo un pò poi ho ripreso senza forzare. Dato che sentivo sempre un certo "fastidio", ho deciso di fare lastra: nulla, non risultava nulla. Allora me ne sono fregato e ho ripreso a pieno. Tutto ok fino a quando, un anno dopo, su un 6b+ sento una bella fitta dentro la spalla e da allora (meno di un mese fa) è ripreso il fastidio. Occhio solo a travo e pan se li fai, sono deleteri! Io mi scaldo bene anche prima di fare un 4a perchè l'infortunio è sempre possibile...

dimenticavo: credo si tratti di sub-lussazione ma non ne sono sicuro...
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda erricoilfico » mar nov 06, 2007 22:38 pm

Trittiko ha scritto: Occhio solo a travo e pan se li fai, sono deleteri!


il travo l'ho comprato il giorno prima di farmi male...non l'ho ancora nemmeno attacato al muro!!!!

ke palle non mi piace per niente sta' storia...vuol dire che mi può sempre risuccedere???? ma tu hai consultato uno specialista?? ci saranno degli esercizi specifici per rafforzare il muscolo che tenga la spalla al suo posto....
ieri ho prenotato l'ecografia...tra due settimane la farò, intanto riposo assoluto
grazie e ciao
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda erricoilfico » mar nov 06, 2007 22:51 pm

SUB-LUSSAZIONE DELLA SPALLA

In questo caso non siamo in presenza di una vera e propria lussazione con strutture capsulo-legamentose lesionate, ma piuttosto di capsula e legamenti sfiancati, cioè più allungati, meno tesi, di quello che dovrebbero essere. A causare questo sfiancamento possono essere i numerosi sforzi e i movimenti a cui viene sottoposta la spalla. Questo tipo di instabilità atraumatica è spesso associata a un gesto sportivo, ad esempio nella pallavolo, in soggetti predisposti a una certa lassità dei legamenti. L?articolazione della spalla si muove di più, con angoli di rotazione maggiori, e questo può indurre una sintomatologia dolorosa. Si parla di sub-lussazione perché il paziente ha la sensazione che la spalla fuoriesca dalla sua sede, anche se in realtà questo non accade.
Anche in questo caso il trattamento di elezione è quello conservativo: si procede a un rinforzo muscolare per poter controbilanciare in parte la debolezza della capsula e dei legamenti. Se dopo 4-6 mesi si constata che questa procedura non è sufficiente si può procedere a un intervento chirurgico condotto con tecniche artroscopiche, che consiste in un ritensionamento delle strutture capsulo-legamentose. Riducendo il volume della capsula si riesce ad accorciare sia la capsula che i legamenti e a dare così una maggiore stabilità alla spalla. Anche in questo caso, dopo l?intervento e l?immobilizzazione dell?articolazione per un periodo di circa 2-3 settimane, ci si dovrà sottoporre a fisioterapia per rinforzare la muscolatura.
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 23:14 pm

molto peggiori


:roll: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda STE26COMO » mer nov 07, 2007 16:44 pm

La spalla una brutta amica curala bene, per mia sfortuna due lussazioni e ora operato sono in fase di recupero infatti sono passati 5 mesi dall'intervento.
Comunque prenditi tutto il tempo necessario con la spalla non si scherza non sono i muscoli a tenerala dentro ma un giocho di forze generato da tutto muscoli e legamenti.
In bocca al lupo!!!!!
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda yena » mer nov 07, 2007 19:01 pm

se non stavi facendo movimenti particolari è difficile che t abbia avto una sublussazione della spalla.... piu probabilmente è solo uno scatto articolare, in pratica un movimento anomalo dell'articolazione.... ma ci pochi dati che abbiamo potrebbe essere di tutto.....
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda najaru » mer nov 07, 2007 19:32 pm

n!z4th ha scritto:
molto peggiori


:roll: :wink:


che puntiglioso :twisted:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda the scream » gio nov 08, 2007 15:05 pm

molto tempo fa cadendo a pelle di leone con gli sci ho lussato la spalla (uscita di sede e rientrata solo dopo uno sganascione che mi son dato per la disperazione) dolore allucinante e da allora continuava ad uscire per i fatti suoi, operata e sisemata. Da allora ho trovato delle malizie per non sollecitare la capsula, ovvero sento quando l'articolazione spinge troppo e quindi riesco a tendere dei muscoli o altri per tenerla buona. Il problema si ripresenta quando faccio dei movimenti con la spalla rilassata e li sento una specie di perdita di controllo, come se la spalla stesse andando per i fatti suoi.

Sicuramente non è il tuo caso ma c'ho messo un po' per far andar via il dolore e poi piano piano ho iniziato a capire i movimenti da fare e quelli da non fare.

P.S. per fortuna anche da ingessato il gomito son sempre riuscito ad alzarlo alla grande :wink:

iao
si si ogni tanto ci riesco a fare il fuorilegge e mi viene bene....a meno che si parli della legge per eccellenza.........quella di gravità! li ci casco sempre.
Avatar utente
the scream
 
Messaggi: 33
Iscritto il: ven ago 03, 2007 9:49 am

Messaggioda STE26COMO » gio nov 08, 2007 15:08 pm

the scream ha scritto:molto tempo fa cadendo a pelle di leone con gli sci ho lussato la spalla (uscita di sede e rientrata solo dopo uno sganascione che mi son dato per la disperazione) dolore allucinante e da allora continuava ad uscire per i fatti suoi, operata e sisemata. Da allora ho trovato delle malizie per non sollecitare la capsula, ovvero sento quando l'articolazione spinge troppo e quindi riesco a tendere dei muscoli o altri per tenerla buona. Il problema si ripresenta quando faccio dei movimenti con la spalla rilassata e li sento una specie di perdita di controllo, come se la spalla stesse andando per i fatti suoi.

Sicuramente non è il tuo caso ma c'ho messo un po' per far andar via il dolore e poi piano piano ho iniziato a capire i movimenti da fare e quelli da non fare.

P.S. per fortuna anche da ingessato il gomito son sempre riuscito ad alzarlo alla grande :wink:

iao

sei stato operato dove e da chi? a cielo aperto o in artroscopia?
anch'io sono stato operato
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda the scream » gio nov 08, 2007 15:27 pm

al Galeazzi di Bruzzano da ....un tipo......nel 92 non ricordo.

Artroscopia na cippa.....mi han fatto rx e risonanza.....solo che non vedendo bene dove dovevano tagliare (dov'era il buco della capsula) han iniziato dalla parte in alto...e taglia...e taglia...e vai ancora un attimo giù....son arrivati all'ascella...circa 20 cm di sferlo. Però han risolto alla grande. Più avuto problemi. Solo ultimamente inzia a scrocchiare un po', ho inziato a fare nuoto e siccome sono una chiavica non ho ancora imparato bene i movimenti che posso fare...allora sollecito.

e tu?
si si ogni tanto ci riesco a fare il fuorilegge e mi viene bene....a meno che si parli della legge per eccellenza.........quella di gravità! li ci casco sempre.
Avatar utente
the scream
 
Messaggi: 33
Iscritto il: ven ago 03, 2007 9:49 am

Messaggioda STE26COMO » gio nov 08, 2007 15:40 pm

the scream ha scritto:al Galeazzi di Bruzzano da ....un tipo......nel 92 non ricordo.

Artroscopia na cippa.....mi han fatto rx e risonanza.....solo che non vedendo bene dove dovevano tagliare (dov'era il buco della capsula) han iniziato dalla parte in alto...e taglia...e taglia...e vai ancora un attimo giù....son arrivati all'ascella...circa 20 cm di sferlo. Però han risolto alla grande. Più avuto problemi. Solo ultimamente inzia a scrocchiare un po', ho inziato a fare nuoto e siccome sono una chiavica non ho ancora imparato bene i movimenti che posso fare...allora sollecito.

e tu?

ma cosa avevi lesionato di preciso?
Io sono stato operato 5 mesi fa a como all'Ospedale Sant'anna dal Primario di ortopedia e da un suo collaboratore, tipo di intervento in artroscopia sono state inserite due ancorette riassorbibili nella glena per cucire la lacerazione del cercine glenoideo lacerato durante le due lussazioni, il resto a parte una leggera deformazione della testa dell'omero lesione di HillShac è tutto apposto, ora sto ancora potenziando la muscolatura come suggerito dagli ortopeici per il resto a parte un po di dolorini in alcuni movimenti va bene!!
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda the scream » gio nov 08, 2007 16:02 pm

STE26COMO ha scritto:
the scream ha scritto:al Galeazzi di Bruzzano da ....un tipo......nel 92 non ricordo.

Artroscopia na cippa.....mi han fatto rx e risonanza.....solo che non vedendo bene dove dovevano tagliare (dov'era il buco della capsula) han iniziato dalla parte in alto...e taglia...e taglia...e vai ancora un attimo giù....son arrivati all'ascella...circa 20 cm di sferlo. Però han risolto alla grande. Più avuto problemi. Solo ultimamente inzia a scrocchiare un po', ho inziato a fare nuoto e siccome sono una chiavica non ho ancora imparato bene i movimenti che posso fare...allora sollecito.

e tu?

ma cosa avevi lesionato di preciso?
Io sono stato operato 5 mesi fa a como all'Ospedale Sant'anna dal Primario di ortopedia e da un suo collaboratore, tipo di intervento in artroscopia sono state inserite due ancorette riassorbibili nella glena per cucire la lacerazione del cercine glenoideo lacerato durante le due lussazioni, il resto a parte una leggera deformazione della testa dell'omero lesione di HillShac è tutto apposto, ora sto ancora potenziando la muscolatura come suggerito dagli ortopeici per il resto a parte un po di dolorini in alcuni movimenti va bene!!



e dopo tutto questo sei ancora vivo?? 8O

che culo.

Non so di preciso cosa avessi combinato (allora ero molto ignorante, ora son solo scemo) e di preciso non so nemmeno cosa abbiano fatto....vuoi dire che non avevo nulla e ora son una vittima della sanità imbrogliona?? 8O 8O nooooooooo

va beh, scherzi a parte se ricordo l'articolazione uscendo ha fatto un buco nella capsula sinuviale tirando un po' di legamenti, il problema è che dopo era tutto molle e se non c'era il muscolo a parare la testa dell'omero cercava di uscire dal buco che non si è mai chiuso. In pratica hanno messo un po' in sede l'articolazione (shiftato) senza metterci nulla di strano e chiuso il buco. L'artroscopia io l'ho scoperta un paio di anni dopo all'università, prima non sapevo esistesse.
Dopo l'operazione ho fatto sei settimane di fascia e poi riabilitazione (sei mesi di fermo macchina).

iao
si si ogni tanto ci riesco a fare il fuorilegge e mi viene bene....a meno che si parli della legge per eccellenza.........quella di gravità! li ci casco sempre.
Avatar utente
the scream
 
Messaggi: 33
Iscritto il: ven ago 03, 2007 9:49 am

Messaggioda STE26COMO » gio nov 08, 2007 16:09 pm

the scream ha scritto:
STE26COMO ha scritto:
the scream ha scritto:al Galeazzi di Bruzzano da ....un tipo......nel 92 non ricordo.

Artroscopia na cippa.....mi han fatto rx e risonanza.....solo che non vedendo bene dove dovevano tagliare (dov'era il buco della capsula) han iniziato dalla parte in alto...e taglia...e taglia...e vai ancora un attimo giù....son arrivati all'ascella...circa 20 cm di sferlo. Però han risolto alla grande. Più avuto problemi. Solo ultimamente inzia a scrocchiare un po', ho inziato a fare nuoto e siccome sono una chiavica non ho ancora imparato bene i movimenti che posso fare...allora sollecito.

e tu?

ma cosa avevi lesionato di preciso?
Io sono stato operato 5 mesi fa a como all'Ospedale Sant'anna dal Primario di ortopedia e da un suo collaboratore, tipo di intervento in artroscopia sono state inserite due ancorette riassorbibili nella glena per cucire la lacerazione del cercine glenoideo lacerato durante le due lussazioni, il resto a parte una leggera deformazione della testa dell'omero lesione di HillShac è tutto apposto, ora sto ancora potenziando la muscolatura come suggerito dagli ortopeici per il resto a parte un po di dolorini in alcuni movimenti va bene!!



e dopo tutto questo sei ancora vivo?? 8O

che culo.

Non so di preciso cosa avessi combinato (allora ero molto ignorante, ora son solo scemo) e di preciso non so nemmeno cosa abbiano fatto....vuoi dire che non avevo nulla e ora son una vittima della sanità imbrogliona?? 8O 8O nooooooooo

va beh, scherzi a parte se ricordo l'articolazione uscendo ha fatto un buco nella capsula sinuviale tirando un po' di legamenti, il problema è che dopo era tutto molle e se non c'era il muscolo a parare la testa dell'omero cercava di uscire dal buco che non si è mai chiuso. In pratica hanno messo un po' in sede l'articolazione (shiftato) senza metterci nulla di strano e chiuso il buco. L'artroscopia io l'ho scoperta un paio di anni dopo all'università, prima non sapevo esistesse.
Dopo l'operazione ho fatto sei settimane di fascia e poi riabilitazione (sei mesi di fermo macchina).

iao


Be vedo che siamo conciatucci entrambi...vabbe...cosa intendi che dopo tuttoi questo sono ancora vivo...be dai quello che mi è successo sono le classiche lesioni da lussazione di spalla, il minimo che puo capitare tutto cio che accade di altro mi è stato detto che è peggio, tipo lesioni a ossa e legamenti e lesioni nervose...!!!
Be comunque dopo l'ultima visita di lunedi l'ortopedi mi ha detto che fra 2/3 mesi se me la sento posso riprovare ad arrampicare!
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda the scream » gio nov 08, 2007 16:26 pm

Stavo scherzando, siccome hai riportato un sacco di nomi difficili la risposta sembrava quella di un miracolato (in realtà li avevo studiati tutti sti termini ma poi me li son dimenticati...son tornato indietro di dieci anni vedendoli scritti :D ).

C'è sempre di peggio...ne vedo tutti i giorni, sta sereno e vedrai che tutto si sistema, pazienza e forza di volontà.

iao
si si ogni tanto ci riesco a fare il fuorilegge e mi viene bene....a meno che si parli della legge per eccellenza.........quella di gravità! li ci casco sempre.
Avatar utente
the scream
 
Messaggi: 33
Iscritto il: ven ago 03, 2007 9:49 am

Messaggioda STE26COMO » gio nov 08, 2007 16:29 pm

the scream ha scritto:Stavo scherzando, siccome hai riportato un sacco di nomi difficili la risposta sembrava quella di un miracolato (in realtà li avevo studiati tutti sti termini ma poi me li son dimenticati...son tornato indietro di dieci anni vedendoli scritti :D ).

C'è sempre di peggio...ne vedo tutti i giorni, sta sereno e vedrai che tutto si sistema, pazienza e forza di volontà.

iao

ma sei medico???magari ortopedico??
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda the scream » gio nov 08, 2007 16:39 pm

no bioingegnere, lavoro per un'azienda che produce ausili per disabili (carrozzine, sistemi di postura e cosa così) e ogni tanto bazzico per ospedali, case di cura, unità spinali...... per quello ti dico che c'è di peggio.

iao
si si ogni tanto ci riesco a fare il fuorilegge e mi viene bene....a meno che si parli della legge per eccellenza.........quella di gravità! li ci casco sempre.
Avatar utente
the scream
 
Messaggi: 33
Iscritto il: ven ago 03, 2007 9:49 am

Messaggioda Trittiko » lun nov 12, 2007 18:30 pm

ke palle non mi piace per niente sta' storia...vuol dire che mi può sempre risuccedere???? ma tu hai consultato uno specialista??


Beh...credo di si, che ti possa riaccadere, quindi occhio! Zero specialista, ho fatto attenzione ai movimenti e basta ma faccio sempre così. Quando mi sono rotto osso del piede ho tenuto il gesso 13 gg anzichè 30...MI ERO ROTTO LE PALLE :twisted:

Cmq ricordiamo tutti due cose:

1 - se un arto non funziona, c'è sempre l'altro, quindi sotto con le sospensioni monobraccio :oops:

2 - Alain Robert, che come sappiamo è totalmente sano di mente, con un dito rotto a ripetuto un 8a slegato... 8)
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.