da erricoilfico » gio nov 01, 2007 21:56 pm
da najaru » ven nov 02, 2007 12:08 pm
da cinetica » lun nov 05, 2007 23:19 pm
da Trittiko » mar nov 06, 2007 13:23 pm
da erricoilfico » mar nov 06, 2007 22:38 pm
Trittiko ha scritto: Occhio solo a travo e pan se li fai, sono deleteri!
da erricoilfico » mar nov 06, 2007 22:51 pm
da STE26COMO » mer nov 07, 2007 16:44 pm
da yena » mer nov 07, 2007 19:01 pm
da the scream » gio nov 08, 2007 15:05 pm
da STE26COMO » gio nov 08, 2007 15:08 pm
the scream ha scritto:molto tempo fa cadendo a pelle di leone con gli sci ho lussato la spalla (uscita di sede e rientrata solo dopo uno sganascione che mi son dato per la disperazione) dolore allucinante e da allora continuava ad uscire per i fatti suoi, operata e sisemata. Da allora ho trovato delle malizie per non sollecitare la capsula, ovvero sento quando l'articolazione spinge troppo e quindi riesco a tendere dei muscoli o altri per tenerla buona. Il problema si ripresenta quando faccio dei movimenti con la spalla rilassata e li sento una specie di perdita di controllo, come se la spalla stesse andando per i fatti suoi.
Sicuramente non è il tuo caso ma c'ho messo un po' per far andar via il dolore e poi piano piano ho iniziato a capire i movimenti da fare e quelli da non fare.
P.S. per fortuna anche da ingessato il gomito son sempre riuscito ad alzarlo alla grande![]()
iao
da the scream » gio nov 08, 2007 15:27 pm
da STE26COMO » gio nov 08, 2007 15:40 pm
the scream ha scritto:al Galeazzi di Bruzzano da ....un tipo......nel 92 non ricordo.
Artroscopia na cippa.....mi han fatto rx e risonanza.....solo che non vedendo bene dove dovevano tagliare (dov'era il buco della capsula) han iniziato dalla parte in alto...e taglia...e taglia...e vai ancora un attimo giù....son arrivati all'ascella...circa 20 cm di sferlo. Però han risolto alla grande. Più avuto problemi. Solo ultimamente inzia a scrocchiare un po', ho inziato a fare nuoto e siccome sono una chiavica non ho ancora imparato bene i movimenti che posso fare...allora sollecito.
e tu?
da the scream » gio nov 08, 2007 16:02 pm
STE26COMO ha scritto:the scream ha scritto:al Galeazzi di Bruzzano da ....un tipo......nel 92 non ricordo.
Artroscopia na cippa.....mi han fatto rx e risonanza.....solo che non vedendo bene dove dovevano tagliare (dov'era il buco della capsula) han iniziato dalla parte in alto...e taglia...e taglia...e vai ancora un attimo giù....son arrivati all'ascella...circa 20 cm di sferlo. Però han risolto alla grande. Più avuto problemi. Solo ultimamente inzia a scrocchiare un po', ho inziato a fare nuoto e siccome sono una chiavica non ho ancora imparato bene i movimenti che posso fare...allora sollecito.
e tu?
ma cosa avevi lesionato di preciso?
Io sono stato operato 5 mesi fa a como all'Ospedale Sant'anna dal Primario di ortopedia e da un suo collaboratore, tipo di intervento in artroscopia sono state inserite due ancorette riassorbibili nella glena per cucire la lacerazione del cercine glenoideo lacerato durante le due lussazioni, il resto a parte una leggera deformazione della testa dell'omero lesione di HillShac è tutto apposto, ora sto ancora potenziando la muscolatura come suggerito dagli ortopeici per il resto a parte un po di dolorini in alcuni movimenti va bene!!
da STE26COMO » gio nov 08, 2007 16:09 pm
the scream ha scritto:STE26COMO ha scritto:the scream ha scritto:al Galeazzi di Bruzzano da ....un tipo......nel 92 non ricordo.
Artroscopia na cippa.....mi han fatto rx e risonanza.....solo che non vedendo bene dove dovevano tagliare (dov'era il buco della capsula) han iniziato dalla parte in alto...e taglia...e taglia...e vai ancora un attimo giù....son arrivati all'ascella...circa 20 cm di sferlo. Però han risolto alla grande. Più avuto problemi. Solo ultimamente inzia a scrocchiare un po', ho inziato a fare nuoto e siccome sono una chiavica non ho ancora imparato bene i movimenti che posso fare...allora sollecito.
e tu?
ma cosa avevi lesionato di preciso?
Io sono stato operato 5 mesi fa a como all'Ospedale Sant'anna dal Primario di ortopedia e da un suo collaboratore, tipo di intervento in artroscopia sono state inserite due ancorette riassorbibili nella glena per cucire la lacerazione del cercine glenoideo lacerato durante le due lussazioni, il resto a parte una leggera deformazione della testa dell'omero lesione di HillShac è tutto apposto, ora sto ancora potenziando la muscolatura come suggerito dagli ortopeici per il resto a parte un po di dolorini in alcuni movimenti va bene!!
e dopo tutto questo sei ancora vivo??![]()
che culo.
Non so di preciso cosa avessi combinato (allora ero molto ignorante, ora son solo scemo) e di preciso non so nemmeno cosa abbiano fatto....vuoi dire che non avevo nulla e ora son una vittima della sanità imbrogliona??![]()
nooooooooo
va beh, scherzi a parte se ricordo l'articolazione uscendo ha fatto un buco nella capsula sinuviale tirando un po' di legamenti, il problema è che dopo era tutto molle e se non c'era il muscolo a parare la testa dell'omero cercava di uscire dal buco che non si è mai chiuso. In pratica hanno messo un po' in sede l'articolazione (shiftato) senza metterci nulla di strano e chiuso il buco. L'artroscopia io l'ho scoperta un paio di anni dopo all'università, prima non sapevo esistesse.
Dopo l'operazione ho fatto sei settimane di fascia e poi riabilitazione (sei mesi di fermo macchina).
iao
da the scream » gio nov 08, 2007 16:26 pm
da STE26COMO » gio nov 08, 2007 16:29 pm
the scream ha scritto:Stavo scherzando, siccome hai riportato un sacco di nomi difficili la risposta sembrava quella di un miracolato (in realtà li avevo studiati tutti sti termini ma poi me li son dimenticati...son tornato indietro di dieci anni vedendoli scritti).
C'è sempre di peggio...ne vedo tutti i giorni, sta sereno e vedrai che tutto si sistema, pazienza e forza di volontà.
iao
da the scream » gio nov 08, 2007 16:39 pm
da Trittiko » lun nov 12, 2007 18:30 pm
ke palle non mi piace per niente sta' storia...vuol dire che mi può sempre risuccedere???? ma tu hai consultato uno specialista??
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.