Monte Bianco INFO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monte Bianco INFO

Messaggioda Vivaldi » mar nov 06, 2007 21:57 pm

Pensavamo di salire, io ed il mio socio delle grandi occasioni, il Monte Bianco... pensavamo di salirlo senza teleferiche ed altri aggeggi moderni...
la nostra scelta è ricaduta, quindi, sulla normale da Gonella o dal Torino (sai com'è... il tunnel costa...).
Come giudicate salire il Bianco da queste due vie?
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda casaro » mar nov 06, 2007 22:31 pm

A puro titolo informativo il Gonella è chiuso da due stagioni e per tutta la prossima stagione estiva sembra e c'è un'ordinanza comunale che vieta di calcare tutta la zona perchè stanno disgaggiando tutta la zona! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 22:49 pm

aggeggi moderni


ok lascia a casa questo:

Immagine

questa:

Immagine

questa:

Immagine

questi:

Immagine

e anche questa:

Immagine

ma anche:

Immagine

...

8) :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Vivaldi » mar nov 06, 2007 23:58 pm

n!z4th ha scritto:
aggeggi moderni


ok lascia a casa questo:

Immagine

questa:

Immagine

questa:

Immagine

questi:

Immagine

e anche questa:

Immagine

ma anche:

Immagine

...

8) :wink:


La questione del Gonella l'avevamo già sentita... c'è sempre il Torino.
E' una sfida Michele?????
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda grizzly » mer nov 07, 2007 9:14 am

Vivaldi ha scritto:La questione del Gonella l'avevamo già sentita... c'è sempre il Torino.


Il Torino...? E magari consultare una cartina... o è un "aggeggio moderno" pure quella... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vivaldi » mer nov 07, 2007 10:13 am

grizzly ha scritto:
Vivaldi ha scritto:La questione del Gonella l'avevamo già sentita... c'è sempre il Torino.


Il Torino...? E magari consultare una cartina... o è un "aggeggio moderno" pure quella... :roll:


Mamma mia Grizzly io e te ci si incontra sempre!:lol:
Comunque... invece di criticare (ci devo andare l'anno prossimo, mica domani!) perchè non mi spiegate bene come stanno le cose visto che io sono completamente gnurant? :twisted: :)
Dal Torino non è pensabile salire, dal Gonella idem, mi state dicendo che l'unica alternativa è il Cosmique o il Gouter?!
Considerando le vie normali dall'Italia il Bianco è out fino al 2009?

In ogni caso in assenza di vie dirette mi confermate che si potrebbe fare la traversata dal Torino al Cosmique?(c'è un topic a pag2) Certo a quel punto il risparmio diventa nullo e forse converrebbe fare il Tunnel!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda casaro » mer nov 07, 2007 10:25 am

Vivaldi ha scritto:
grizzly ha scritto:
Vivaldi ha scritto:La questione del Gonella l'avevamo già sentita... c'è sempre il Torino.


Il Torino...? E magari consultare una cartina... o è un "aggeggio moderno" pure quella... :roll:


Mamma mia Grizzly io e te ci si incontra sempre!:lol:
Comunque... invece di criticare (ci devo andare l'anno prossimo, mica domani!) perchè non mi spiegate bene come stanno le cose visto che io sono completamente gnurant? :twisted: :)
Dal Torino non è pensabile salire, dal Gonella idem, mi state dicendo che l'unica alternativa è il Cosmique o il Gouter?!
Considerando le vie normali dall'Italia il Bianco è out fino al 2009?

Dal torino se vuoi fare una via normale devi necessariamente passare dal Cosmiques se vuoi andare sul Bianco!!
Altrimenti partendo dal Torino ci sono molte altre vie per arrivare in vetta al Bianco, dalla Kuffner a tutte le vie del bacino della Brenva.....a te la scelta..... :roll: e come ha detto il buon Grizzly pigliati una bella guida che il Bianco non è una collinetta dove improvvisare :!:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » mer nov 07, 2007 10:32 am

Vivaldi ha scritto: Dal Torino non è pensabile salire, dal Gonella idem, mi state dicendo che l'unica alternativa è il Cosmique o il Gouter?!
Considerando le vie normali dall'Italia il Bianco è out fino al 2009?

In ogni caso in assenza di vie dirette mi confermate che si potrebbe fare la traversata dal Torino al Cosmique?(c'è un topic a pag2) Certo a quel punto il risparmio diventa nullo e forse converrebbe fare il Tunnel!


Il Gonella è in rifacimento completo, come già ha detto Casaro.
Dal Torino pensabile è pensabile... ma per andare a prendere la via dei Cosmiques e lasciar l'auto a La Palud... mah... :roll:
Comunque se non volete usare funivie... arrivare ai Cosmiques non è certo una banale scampagnata...
E poi, consiglissimo, comprati il Buscaini... finchè lo trovi...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer nov 07, 2007 10:36 am

Ciao,
Le cosidette normali al Monte Bianco sono quattro e tutte possono essere salite senza l?ausilio di un mezzo meccanico di risalita.
La via della Cresta dell?Aiguilles Grises, quella che parte dal Rifugio Gonella è sicuramente meritevole, dal rifugio alla vetta son 1800 m di dislivello (più altri 1500 m per il rifugio) con un ghiacciaio iniziale che può presentare problemi di percorrenza ed una bella cresta intermedia, poi arrivato a al Dome du Gouter ti innesti sulla via comune che proviene dalla Francia ed è banale (con il bel tempo). Poi ricordati che hai la discesa! Come ti han già detto il Gonella è in fase di ristrutturazione.
La salita dal Rifugio Torino o dai Cosmiques è molto frequentata e con dislivello minore ma sviluppo non trascurabile. Per salire al Torino ti sciroppi quasi 2200 m di dislivello su sentiero e roccette. Anche qui ricordati che scendere dalla vetta del Bianco a Courmayeur non è uno scherzo.
La via dei Grands Mulets è bella ma senza sci è poco frequentata perché alla Junction si incasina molto in Estate.
Poi c?è la via peggiore per salire al Bianco che è quella che parte da Les Houches e passa per il Refuge Tete Rousse e il Refuge du Goûter. Molto frequentata, non difficile ma non particolarmente bella e nel tratto intermedio per superare il Grand Couloir decisamente pericolosa. Anche questa comunque dalla base alla vetta son quasi 3900 m di dislivello.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda grizzly » mer nov 07, 2007 10:36 am

casaro ha scritto:... e come ha detto il buon Grizzly...


Ciau Casà :D ... grazie del buon... :lol: quando ci si vede nel "campeggio" del Triangle...? :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » mer nov 07, 2007 10:38 am

grizzly ha scritto:
casaro ha scritto:... e come ha detto il buon Grizzly...


Ciau Casà :D ... grazie del buon... :lol: quando ci si vede nel "campeggio" del Triangle...? :P

Presto....molto presto....giusto ieri sera agivo di lima sulle picche!!! :D :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » mer nov 07, 2007 10:40 am

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao,
Le cosidette normali al Monte Bianco sono quattro...


Troppo buono sei... poi con Vivaldi... dovevi lasciarlo nella sua beata ignoranza... :twisted: ... che andasse su con una cartolina della Brenva... (ma non capirà manco la battuta... :( ... )...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vivaldi » mer nov 07, 2007 13:37 pm

Grizzly... l'ho capita :oops:.
Allora, giochiamo a carte scoperte, chè se no sembro un pivellino che vuole andare a suicidarsi sul Bianco e questo getta fango :D sul mio buon nome di alpinista (sempre che io abbia mai avuto un buon nome da alpinista da difendere :?)
Io del Bianco so un fico secco. Non so nemmeno come è fatto precisamente e l'ho visto solo dabbasso - basso 8O . In alta montagna non è che abbia fatto tanto, ma qualcosina sì (Roche fourio tre anni fa, dome de neige due anni fa, Grampa dallo Chabod e Barre Des Ecrins quest'anno). Sulla Barre ho sofferto un po', ma nulla di terribile: più che altro, siccome siamo stati inghiottiti dalle nebbie all'inizio della cresta, questa sembrava non dovesse finire più e mi ha dato, dopo il Pic Lory, qualche problema di ordine psicologico, (continuavo a chiedermi: Ma quando c---o finisce?!), inoltre mi sentivo un po' impacciato con i ramponi sulla roccia perchè non avevo mai fatto tanti metri sul misto. Diversamente tutto OK, scendendo mi sono solo sbregato un po' la gamba sul facile, perchè facevo lo scemo e sono capitombolato su delle roccette (beninteso il primo di cordata nemmeno se ne è accorto perchè non mi sono mosso, ho solo preso uno spigolo vivo sullo stinco e tanti saluti)
Ecco ora tutti nel forum sonno le mie miserie. :wink:
Comunque sulla Barre ci sono salito bene in generale, al ritorno ero solo abbastanza fuso. Stop.
Detto questo del Bianco mi mancano, quindi, le nozioni basilari geografiche a cui, prima della partenza, rimedierò con una cartina.
Detto ciò è pur sempre penoso. Quindi: non andrò sopra il tetto d'Europa da solo 8O o con gente della mia stessa forza 8O. Io sarò, probabilmente, il punto debole, lo sgrauso di turno che deve solo pensare a camminare e a tenere gli occhi aperti: sarò forse legato ad un mio amico che fa la guida alpina (con cui ho fatto la barre) e sarò circondato da soci più esperti e forti di me, conosciuti durante un corso di alpinismo al quale ho partecipato anch'io (anche se a me facevano fare le cose facili, mentre loro dopo qualche lezione avevano quasi raggiunto il livello degli istruttori CAI)
Detto ciò spero di aver almeno dimostrato che non voglio suicidarmi.
Siccome non voglio sempre rompere le palle per telefono ai miei soci ho pensato,incautamente :oops: :lol: , di aprire una discussione qui nel forum per avere qualche chiarificazine geografica.

Tutto qui.
Ringrazio quindi Righetti... E rilancio con due Birre a quell'orso di Grizzly, a cui chiedo, di nuovo incautamente :wink: , cos'è la Buscaini!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer nov 07, 2007 14:03 pm

Vivaldi ha scritto:... E rilancio con due Birre a quell'orso di Grizzly, a cui chiedo, di nuovo incautamente :wink: , cos'è la Buscaini!


DIOCARO! #-o
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Vivaldi » mer nov 07, 2007 14:16 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Vivaldi ha scritto:... E rilancio con due Birre a quell'orso di Grizzly, a cui chiedo, di nuovo incautamente :wink: , cos'è la Buscaini!


DIOCARO! #-o



NONNISMO... :roll: :smt100
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Jack78 » mer nov 07, 2007 14:22 pm

Vivaldi ha scritto:...cos'è la Buscaini!


Chiamasi anche BIBBIA... per quelli del settore :wink:
Ne trovi più o meno di tutte i gruppi montuosi. Anche se in realtà non tutte son spesso aggiornate con le condizioni! Direi che c'è sempre una gran bella risposta alle curiosità/necessità!
Immagine
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Vivaldi » mer nov 07, 2007 14:25 pm

..comunque bastava chiamarla Guida dei Monti d'Italia o guida CAI TCI...
io ho Alpi liguri, Marittime I e II, Cozie Meridionali.
Non penso che sulle mie ci sia il Bianco :lol: :lol:
Cmq con quello che chiedono non posso permettermene altre quattro (come mi pare siano i volumi del Bianco)... visti anche i miei magri bilanci da studente...
Ci penseranno i miei soci, io cercherò qualche altra guida meno costosa per farmi un'idea visto che voi le info me le fate cadere dalll'alto... :twisted:
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Vivaldi » mer nov 07, 2007 14:26 pm

Non Vale! Jack mi ha anticipato! Io mi ero informato da solo!
Cmq grazie :lol: !
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda grizzly » mer nov 07, 2007 14:27 pm

Vivaldi ha scritto:Detto ciò spero di aver almeno dimostrato che non voglio suicidarmi.
Siccome non voglio sempre rompere le palle per telefono ai miei soci ho pensato,incautamente :oops: :lol: , di aprire una discussione qui nel forum per avere qualche chiarificazine geografica.

Tutto qui.
Ringrazio quindi Righetti... E rilancio con due Birre a quell'orso di Grizzly, a cui chiedo, di nuovo incautamente :wink: , cos'è la Buscaini!


Hai penzato bene hai penzato... infatti quasi tutte le info hai trovato e per due birre soltanto, questo ti ho consigliato:

Immagine
Ultima modifica di grizzly il mer nov 07, 2007 14:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer nov 07, 2007 14:32 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Vivaldi ha scritto:... E rilancio con due Birre a quell'orso di Grizzly, a cui chiedo, di nuovo incautamente :wink: , cos'è la Buscaini!


DIOCARO! #-o


Che tempi... :smt011 ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.