Intanto vi ringrazio tutti quanti per avermi risposto...
pirpolo ha scritto: credo che quelle con l'attacco automatico (almeno al tallone) siano piu' stabili e non solo nell'agganciare la scarpa
Senza avere la benché minima esperienza.. ho pensato un po' la stessa cosa

O comunque, se a parità di modello ci fossero entrambe le versioni a prezzi simili non vedo perché preferire quelle classiche!

Giusto per poterle prestare a qualcuno ma alla fine..
conosco il Vettore in veste estiva e non invernale ma il discorso credo valga un po' per tutte le vette appenniniche in inverno, e cioè parti con tre metri di neve e che, avvicinandoti alla vetta, nei percorsi di cresta non cè quasi mai neve perchè spazzata via dai venti e quindi molto scomodi da fare con le ciaspole, per via dei sassi affioranti e ghiacciati.
Ma sai, nel caso del Vettore lo scopo non sarebbe tanto
ciaspolare quanto
salire. Quindi se non si potesse
ciaspolare in alto me la prenderei davvero poco a male!

Solo che se non bastasse togliere le ciaspole ma fossero necessari i ramponi sarebbe un po' un'altra storia..
Se li trovassi a prezzi "stracciati" potrei anche prenderli e portarli a spasso per carità.. ma non mi fiderei tanto ad avventurarmi su pezzi in cui sarebbe il caso di avere una picozza! E non solo perché
non ho una picozza 
ma perché a occhio e croce potrei caghermi sotto in una situazione in cui potesse/dovesse risultare utile!

Sono soltanto un escursionista entusiasta.. non mi pare il caso di improvvisarmi "alpinista" tutto d'un colpo, non è da me.
Vettore: ho citato questa montagna perché è un po' il massimo su cui mi verrebbe in mente di inerpicarmi in inverno...

Più che altro mi piacerebbe arrivare a fare delle foto al lago di Pilato con la neve.
Sulle creste.. così "a naso" direi che non mi fiderei troppo ad andarci se fossero ghiacciate

e voi mi confermate che è così. Quindi direi che la cresta del Redentore sarebbe fuori causa.
D'altra parte anche scendere dallo Zilioli verso il lago diventa abbastanza improponibile senza avere i ramponi.. e alla fine che diavolo ci vado a fare fin lassù?!
Per arrivare al lago mi sa che l'unica è salire da Foce vero?? A parte la zona delle "svolte" (
quella ripida in mezzo al boschetto...) sarebbe pìù 'dolce' come salita. Solo che diavolaccio cane ci sarebbero dei pezzi di sentiero dai quali si può cadere, nell'ultima parte.. quando si passa sotto i ghiaioni. Invece da F.ca di Presta la vedrei più "affidabile" se non fosse per l'ultimo pezzo prima dello Zilioli, lì mi sa che senza ramponi in effetti si rischia di "piantarsi".. se ci tira il vento si ghiaccia di sicuro!
Boh, va beh, per questo sarà il caso di aprire un altro thread semmai.. intanto vi ringrazio per le impressioni che mi avete
comunque dispensato!
Ovviamente cerca di non salire in vetta senza i bastoncini (anche quelli da sci), aiutano tantissimo!!
A questo ci avevo pensato.. già qualche volta mi era venuto in mente di rubarli ai miei per provare a salire senza neve (
ancora mai fatto) ma sulla neve direi che sono quasi indispensabili no? Quelli da sci non li ho, ho solo quelli da trekking, potrei rubarli ai miei. Dite che sono adatti oppure sulla neve affondano inutilmente e non danno alcun supporto?
Le ciaspole come le gialle TSL 225 (le ha mia moglie) hanno dei ramponcini che permettono di salire per ghiaccio fino a una certa pendenza e credo che siano sostituibili con punte piu' lunghe, perchè trovo le punte assai piccoline per affrontare sentieri ripidi ghiacciati.
La punta anteriore la vedo abbastanza "presente" ma quelle puntine sotto.. booooh! Hanno ben poco a che fare con dei ramponi..

Sarebbe da provare quanto "tengono".. magari affittando le ciaspole la prima volta! Se vedo che non sono adatte a tante/troppe cose mi sa che abortisco l'idea sul nascere
Non ho avuto finora problemi con sentieri ripidi ghiacciati perchè uso delle ciaspole ben ramponizzate ma assai pesanti della MSR Denali
http://www.msrcorp.com/snow/denali.aspIn confronto alle TSL 225 sono piu' pesanti e corti e affondano un po' di piu' sulla neve fresca...
Viste sul link, di primo acchitto mi piacciono molto più delle TSL che ho visto io.. essendo più piccole mi sa che ci si riesce a camminare anche in modo più "normale" no?? Senza dover allargare troppo i piedi...
Le preferirei senz'altro alle TSL225, il problema mi sa che è il costo!

Alla luce dell'uso che con un eufemismo potrei definire "sporadico"
Essendo la punta delle Denali ben "ramponizzate" non ho avuto raramente bisogno di utilizzare i miei ramponi di emergenza a basso costo (le ho comprate usate dell'esercito austriaco a 5 euro al mercato) pero' direi che per salire in vetta d'inverno sia necessario averli entrambi, sia le ciaspole che i ramponi, almeno per una questione di sicurezza.
asalalp ha scritto:Per salire sul Vettore è meglio che ti porti ramponi e picca. Sia per affrontare la cresta che la discesa.
Afferrato il concetto! Di natura non sono particolarmente "temerario" quindi mi bastano e avanzano queste raccomandazioni. Vedrò se sarò in grado di reperire questa attrezzatura in economia e, nel caso, se saprò gestirla con un minimo di padronanza. Solo in questo caso mi avventurerò a salire, in caso contrario mi accontenterò di altre zone decisamente più "tranquille" e frequentate
Al posto tuo opterei per un paio di ramponi economici con i lacci e un buon paio di ciaspole con caratteristiche scelte a seconda del tipo di itinerari (piu' cammini sulla neve fresca piu' conviene prenderli leggeri e in questo caso le TSL 225 mi sembrano buone) e se hai già gli scarponi, prendile senz'altro con gli attacchi semiautomatici.
Sperando di esserti stato utile, ti saluto.
Ti ringrazio tantissimo per questa risposta articolata.. non osavo sperarci e l'ho apprezzata davvero molto!
Una cosa però
: mi confermi che queste TSL 225 potrei trovarle anche con attacchi semi-automatici?? Oppure dovrei cercare un altro modello.. le tue le fanno anche così? Visto che mi interessa un po' più
arrampicare piuttosto che
galleggiare sulla neve sarebbero un acquisto migliore! Peccato che il prezzo mi sa che è doppio risp. a quello delle TSL...

adesso vedo un po' in giro! Magari potrei approfittare del compleanno...
Certo che adesso mi hai fatto venire l'insana idea di cercare dei ramponi a prezzo stracciato!
Grazie ancora ragazzi...
