Free-solo: una tendenza, una moda o una evoluzione?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda scheggia » mer ott 24, 2007 15:41 pm

Roberto ha scritto:
scheggia ha scritto:Messner ha detto "l'arte dell'alpinista è la capacità di sopravvivere" ... arrampicare da soli senza corda non è che questa arte portata ai suoi estremi (secondo me).
Arrampicare slegati non significa affatto fare una cosa estrema, anzi, è l' esatto contrario, visto che senza corda ci si lascia sempre un po di margine.
Arrampicare senza corda sarebbe estremo se uno facesse vie al suo massimo livello.


si ma è estremamente più vacile farsi del male, quindi porti all'estremo la capacità di sopravvivere, non le capacità tecniche dell'alpinista. tant'è che è capitato e purtroppo capiterà che alpinisti bravi cadano su passaggi banali... non so se mi sono spiegato in modo adeguato... :?


comunque mi sono dilungato fin troppo tra voi gente seria ... io torno ai miei livelli :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda alberto60 » mer ott 24, 2007 16:04 pm

L'imprevisto, l'avventura è una componente fontamentale dell'alpinismo.

Messner affermava che lui non sarebbe mai caduto!!!

Poi è comicamente scivolato nel tentativo di scavalcare il muro di cinta del suo castello perchè è rimasto chiuso fuori e si e rotto un tallone.


già.... l'imprevisto .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Enzolino » mer ott 24, 2007 16:07 pm

Si, secondo me le freesolo sono troppo mitizzate.
Da un certo punto di vista rappresentano un'icona del rischio, ma come dice Roberto freesolo non significa necessariamente "estremo".

Il guaio e' che poi diventa difficile discuterne. Mi stupisco che stia succedendo qua ...

A me arrampicare slegato in presenza di altra gente mi rende nervoso (anche se questo non mi capitava in UK).
Un motivo di questa mia reazione e' che quando iniziai ad arrampicare slegato i climber si incazzavano, mi davano del c******e e mi trasmettevano la loro ansia.

Poi ci son quelli che ti dicono che "odi la vita", o che sei esibizionista e cosi' via ... allora preferisco arrampicare slegato da solo o con gente con cui mi sento a mio agio ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » mer ott 24, 2007 16:34 pm

Si, in effetti l' accusa più scontata è che è esibizionismo e forse è anche questo, ma non certo solo questo.
Come ho già detto, sentirmi apprezzato non mi dispiace (credo sia normale cercare l' apprezzamento del prossimo e considero una piccola ipocrisia negarlo a tutti i costi), ma non mi sento affatto esibizionista e mi dispiace molto quando leggo questo negli occhi di chi incrocia in parete.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mer ott 24, 2007 16:40 pm

SCOTT ha scritto:
Roberto ha scritto:
scheggia ha scritto:Messner ha detto "l'arte dell'alpinista è la capacità di sopravvivere" ... arrampicare da soli senza corda non è che questa arte portata ai suoi estremi (secondo me).
Arrampicare slegati non significa affatto fare una cosa estrema, anzi, è l' esatto contrario, visto che senza corda ci si lascia sempre un po di margine.
Arrampicare senza corda sarebbe estremo se uno facesse vie al suo massimo livello.


...interessante considerazione ... è un pò che insisti sul concetto...

Anche Enzolino mi pare abbia detto che la free-solo viene troppo mitizzata...

...però a me sembra che l'imprevisto possa capitare ovunque, anche dove si ha del margine...
...e se capita quando si è slegati... :?


La possibilità di un imprevisto esiste sempre, anche scendendo le scale di casa, ma slegati si "attizzano" tutte le antenne a disposizione e per cadere ti devono abbattere a colpi di kalashnikov.
Poi capita anche, ma è più facile che un escursionista si ammazzi sul sentiero del rifugio, che un "free-solista" cada in parete.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda SCOTT » mer ott 24, 2007 16:44 pm

Enzolino ha scritto:Si, secondo me le freesolo sono troppo mitizzate.
Da un certo punto di vista rappresentano un'icona del rischio, ma come dice Roberto freesolo non significa necessariamente "estremo".

Il guaio e' che poi diventa difficile discuterne. Mi stupisco che stia succedendo qua ...

A me arrampicare slegato in presenza di altra gente mi rende nervoso (anche se questo non mi capitava in UK).
Un motivo di questa mia reazione e' che quando iniziai ad arrampicare slegato i climber si incazzavano, mi davano del c******e e mi trasmettevano la loro ansia.

Poi ci son quelli che ti dicono che "odi la vita", o che sei esibizionista e cosi' via ... allora preferisco arrampicare slegato da solo o con gente con cui mi sento a mio agio ...


Penso sia bello discuterne, può servire a limitare le reazioni che descrivi di seguito ... ciò che si conosce poco (o affatto) genera sempre reazioni esagerate e poco costruttive ...impaurisce e non viene capito/condiviso e quindi per reazione "condannato"...

...mi viene in mente un'esempio che forse ha poco a che vedere con l'argomento ma che mi aiuta ad esprimere il concetto:
Se vai in giro per il centro di Arco e ti siedi al bar vestito e imbragato da arrampicata con tutti i moschettoni tintinnanti nessuno ci fa caso, è perfettamente normale...e ti senti a tuo agio.
...se lo fai a S.Marino vieni deriso e additato o preso per matto...e ti senti fuori luogo. (ho detto S.Marino perchè è un posto che conosco e dove si può arrampicare)

Parlarne, abituare le persone a un punto di vista diverso è l'unica "arma" per cambiare le cose...

...e le cose stanno cambiando!

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mer ott 24, 2007 16:46 pm

Roberto ha scritto:La possibilità di un imprevisto esiste sempre, anche scendendo le scale di casa, ma slegati si "attizzano" tutte le antenne a disposizione e per cadere ti devono abbattere a colpi di kalashnikov.
Poi capita anche, ma è più facile che un escursionista si ammazzi sul sentiero del rifugio, che un "free-solista" cada in parete.


Pochi però i grandi solitari (in genere) che son morti di vecchiaia... :?
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda grizzly » mer ott 24, 2007 16:46 pm

Solo sull'aspetto "esibizionismo", presenza di altri che guardano, ecc.
Quelle volte che m'è capitato di assistere a delle performance in free... non m'è minimamente interessato delle motivazioni, e nemmeno dell'eventualità di morte.
L'unica cosa che mi rompeva assai, essendo molto egoista (come la maggior parte dei climber...) è che una eventuale loro caduta mi avrebbe rovinato, a me, la giornata.
Preferirei quindi ci si dedicasse al free solo in posti estremamente solitari...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda fabri » mer ott 24, 2007 17:33 pm

Enzolino ha scritto:
A me arrampicare slegato in presenza di altra gente mi rende nervoso (anche se questo non mi capitava in UK).
Un motivo di questa mia reazione e' che quando iniziai ad arrampicare slegato i climber si incazzavano, mi davano del c******e e mi trasmettevano la loro ansia.

Poi ci son quelli che ti dicono che "odi la vita", o che sei esibizionista e cosi' via ... allora preferisco arrampicare slegato da solo o con gente con cui mi sento a mio agio ...


Quoto tutto.

Il salto vero però è fare salite free che ancora non si conoscono.
La cosa mi attira molto, ma per ora non l'ho ancora fatta. Ho fatto invece vie, anche lunghe, vicino ai miei limiti.
Per ribadire che secondo me non c'è tutto questo rischio che si dice: in alcuni tratti sono passato con difficoltà da secondo, con titubanza da primo, e benissimo slegato. Sara la maggior concentrazione e attenzione ad ogni movimento.
L'unico rischio vero, è stato facendo una via mista. All'inizio slegato, ma con tutto lo zaino con il materiale, perchè i tratti finali erano da autoassicurazione. Ho sottovalutato il salire con lo zaino pesante anche sul facile....... :?
Adesso: o tutta free, o tutta autoassicurato.

Per i tempi :D ,....bè paragonati alla cordata sono sbalorditivi
Per esempio (Alberto conosce) Diedro sud+tiziana 1.15, senza correre, andando con la massima prudenza.....
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ott 24, 2007 17:35 pm

alberto60 ha scritto:L'imprevisto, l'avventura è una componente fontamentale dell'alpinismo.

Messner affermava che lui non sarebbe mai caduto!!!

Poi è comicamente scivolato nel tentativo di scavalcare il muro di cinta del suo castello perchè è rimasto chiuso fuori e si e rotto un tallone.


già.... l'imprevisto .



si... ma lì se gli facevano l'alcoltest ............................. 8O




:smt003 :smt003 :smt003 :smt002
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda VYGER » mer ott 24, 2007 17:49 pm

Enzolino ha scritto:
A me arrampicare slegato in presenza di altra gente mi rende nervoso (anche se questo non mi capitava in UK).

Poi ci son quelli che ti dicono che "odi la vita", o che sei esibizionista e cosi' via ... allora preferisco arrampicare slegato da solo o con gente con cui mi sento a mio agio ...


Idem.
E sottoscrivo anche quello che Enzolino scriveva qualche pagina fa.
Quello che conta per me è lo stato di totale concentrazione e di "fusione" coll'ambiente circostante. E a questo scopo le vie facili e a me ignote sono l'ideale. Dovessi fare una free solo estrema, sarei troppo teso.
Quando sto salendo in cordata una via difficile, con pochi chiodi e magari con la roccia marcia provo la sensazione inversa: non un ampliamento di orizzonti, ma una specie di restringimento, di cruda concentrazione sull'adesso.

In ogni caso, se ci sono altri ad assistere, mi deconcentrerebbero.
Farei solitarie se fossi solo al mondo?
Forse adesso che non sono più un ragazzino, mi limiterebbe la pigrizia.
Ma quando ero giovane, mi capitava abbastanza spesso di prendere e andarmene in giro a esplorare posti selvaggi da solo.
Mi piaceva...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda scheggia » mer ott 24, 2007 19:10 pm

per quanto riguarda l'esibizionismo io faccio fatica anche ad arrampicare legato se ci sono altri che mi guardano ... odio la ressa ... ed ecco perché non vado in palestra ... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Danilo » mer ott 24, 2007 22:22 pm

Danilo ha scritto:La scalata fatta in free-solo divulgata è da ALPINISTI.
La scalata fatta in free-solo a bocca chiusa è da INCAPACI DI INTENDERE E VOLERE o da ARTISTI (peccato che quest'ultimi avendo incredibili doti di creatività e sensibilità hanno la pellaccia più vulnerabile).
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda n!z4th » mer ott 24, 2007 22:37 pm

scheggia ha scritto:per quanto riguarda l'esibizionismo io faccio fatica anche ad arrampicare legato se ci sono altri che mi guardano ... odio la ressa ... ed ecco perché non vado in palestra ... :wink:


Certo intaseresti la via dato che ora di chiuderla passerebbero ore... :twisted: :twisted: :twisted:

8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Enzolino » gio ott 25, 2007 10:31 am

Personalmente un fattore che mi inibisce per quanto riguarda le freesolo son proprio gli altri. Nel senso che l'idea di far soffrire gli altri per la mia eventuale caduta mi scoraggia ed inibisce. Alle volte, quando il semplice mollare la presa sarebbe fatale, penso a quelli che mi vogliono bene, allora mi spaventa l'idea di morire ...

Parlando di statistica non credo che gli incidenti freesolo non siano cosi' tanti ... forse perche' le arrampicate slegati vengono fatte con un certo margine e con un livello di attenzione superiore rispetto ad altre situazioni ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda alberto60 » gio ott 25, 2007 10:58 am

Enzolino ha scritto:Personalmente un fattore che mi inibisce per quanto riguarda le freesolo son proprio gli altri. Nel senso che l'idea di far soffrire gli altri per la mia eventuale caduta mi scoraggia ed inibisce. Alle volte, quando il semplice mollare la presa sarebbe fatale, penso a quelli che mi vogliono bene, allora mi spaventa l'idea di morire ...

Parlando di statistica non credo che gli incidenti freesolo non siano cosi' tanti ... forse perche' le arrampicate slegati vengono fatte con un certo margine e con un livello di attenzione superiore rispetto ad altre situazioni ...


Pensare al dolore degli altri , parenti ed amici fa onore .

Però sarò anche egoista oppure semplicemente fifone , ma io penso anche alla pellaccia mia e questo mi inibisce molto nel fare freesolo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda scheggia » gio ott 25, 2007 12:55 pm

n!z4th ha scritto:
scheggia ha scritto:per quanto riguarda l'esibizionismo io faccio fatica anche ad arrampicare legato se ci sono altri che mi guardano ... odio la ressa ... ed ecco perché non vado in palestra ... :wink:


Certo intaseresti la via dato che ora di chiuderla passerebbero ore... :twisted: :twisted: :twisted:

8) :lol:


senti chi parla!!! :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda SCOTT » ven ott 26, 2007 18:04 pm

Esprimo un parere (come ho già fatto in parte su un'altro topic)

Penso che le recenti free-solo siano un'evoluzione ma non una novità, cetri exploit ci sono sempre stati ... il livello, come sempre accade per le prestazioni sportive-alpinistiche, aumenta ... viene di volta in volta superato...

...tendenza? :-k

Le "mode" vanno a cicli, di tanto in tanto si riscoprono le tendenze che si erano messe da parte, si rispolverano, gli si dà "una mano di vernice fresca" e per un pò l'attenzione si concentra sulla placca anzichè lo strapiombo o sui blocchi anzichè la big-wall o sul free-solo anzichè la libera con corda...
...in questo sono coinvolti tutti coloro si interessano a una determinata tendenza (o moda?) ... non solo i big, quelli che portano "evoluzione" alla "tendenza". :wink:

Ho fatto troppa confusione? :?

Vabbè questa la mia opinione in merito alla domanda del titolo del topic di Roberto.

...avanti un'altro... :lol:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda fabri » ven ott 26, 2007 19:16 pm

Enzolino ha scritto:Nelle freesolo non puoi tornare indietro, con la corda invece si!
Con la corda puoi decidere di fermarti senza corda no. Non puoi avere dubbi o indecisioni. Devi andare avanti per forza.



Non avevo fatto caso a quanto scritto da Enzolino.
Quindi è free solo, chi sale con scarpette e magnesite e basta. e questo è ovvio.
Si può parlare lo stesso di free solo per chi sale con imbraco, un paio di rinvii, longe e magari uno spezzone di corda?
Naturalmente parlando di vie lunghe.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Roberto » ven ott 26, 2007 19:18 pm

fabri ha scritto:
Enzolino ha scritto:Nelle freesolo non puoi tornare indietro, con la corda invece si!
Con la corda puoi decidere di fermarti senza corda no. Non puoi avere dubbi o indecisioni. Devi andare avanti per forza.



Non avevo fatto caso a quanto scritto da Enzolino.
Quindi è free solo, chi sale con scarpette e magnesite e basta. e questo è ovvio.
Si può parlare lo stesso di free solo per chi sale con imbraco, un paio di rinvii, longe e magari uno spezzone di corda?
Naturalmente parlando di vie lunghe.
Se ti assicuri non è più freesolo, anche se sono con uno spezzone di corda.
L' imbrago invece lo considero un peccato veniale, anche perché non serve a nulla se non hai almeno un pezzo di corda.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.