MAC Vs WINDOWS....

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

MAC Vs WINDOWS....

Messaggioda Dolmen » mer ott 24, 2007 18:00 pm

Ne parlavo in altro topic ma mi sembrava opportuno aprirne uno dedicato.
Sto valutando il passaggio dal classico pc con win xp ad i-mac
Immagine

Cosa ne pensate? idee, suggerimenti? inconvegnenti, vantaggi?

Grazie a tutti!!!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda simone-favero » mer ott 24, 2007 18:19 pm

uso macbook da sei mesi; sono studente ed era un po' che meditavo il passaggio.
NON TORNO PIU' INDIETRO!

Zero casini-virus, zero casini-aggiornamenti... Ottimo in tutto
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Re: MAC Vs WINDOWS....

Messaggioda Falco5x » mer ott 24, 2007 18:30 pm

Pochi mesi fa ho cercato disperatamente un PC che montasse Xp. Niente da fare, il sig. Gates aveva disposto che venisse venduto solo Vista, costringendo negozianti a riciclare e vendere in offerta PC nati per Xp e pertanto insufficienti, con "solo" 1 MB di RAM (Vista ne richede 2!).
E così adesso circola solo Vista, e pertanto tutto da capo, coi soliti bachi che ci sono sempre all'inizio di un nuovo sistema, con le difficoltà dei driver, ecc. :evil:
Siccome però non mi serviva una macchina con prestazioni particolari ho optato per spendere poco e mi sono piegato a Vista. Mac credo costi molto, troppo per quello che mi serviva.
Adesso però sto sperimentando Linux e le prime esperienze sono positive.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PorcaMiseria » mer ott 24, 2007 19:45 pm

Ottima scelta.
Io non volevo spendere manco un euro ed ho scelto Ubuntu :wink:
'Un bravo arrampicatore sale accarezzando la roccia' Emilio Comici
Avatar utente
PorcaMiseria
 
Messaggi: 67
Images: 2
Iscritto il: sab dic 02, 2006 23:50 pm
Località: Crot del Ciaussiné

Messaggioda Cine » mer ott 24, 2007 20:24 pm

Come dicevo dall'altra......

"Il giorno che dovrò cambiare il pc, passerò anch'io ai MAC della Apple :wink: ......nettamente superiori Wink e poi ormai costano quasi come i pc basati su windows, dato che l'hardware è ormai unificato (Power PC non sviluppa più, almeno per quelli da casa, quindi anche loro sono passati ad Intel)"
"Kom igen!" anziché "Alé!"
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3832
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda flavioclimb » mer ott 24, 2007 20:53 pm

Ciao Dolmen praticamente da tre anni sono passato da una baracca ad un astronave , che dire che sicuramente non fai una scelta sbagliata .
Io ho un powerbook da due anni praticamente lo gia venduto e ho appena ordinato il nuovissimo macbook .
Ecco devo dire che stavo anchio per fare la scelta di prendere l'imac ma essendo che ho gia venduto il mio powerbook ho dovuto cambiare i miei
piani.
Comunque vai tranquillo che se scegli una macchina di questo tipo il rapporto qualita prezzo c'e e come.
Visto che siamo anche vicini almeno cosi sembra , ci si potrebbe trovare per fare qualche scalata da qualche parte o no che dici .
Ciao mandi flavio
:wink:
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Picchio » mer ott 24, 2007 23:35 pm

Non cambiare computer, tieni il tuo "vecchio" PC e installa una distribuzione basata su GNU/Linux. Ubuntu e derivate su tutte (a me attizza da matti Xubuntu con ambiente desktop xfce).
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Dolmen » gio ott 25, 2007 8:25 am

Picchio ha scritto:Non cambiare computer, tieni il tuo "vecchio" PC e installa una distribuzione basata su GNU/Linux. Ubuntu e derivate su tutte (a me attizza da matti Xubuntu con ambiente desktop xfce).


il problema del cambio pc nasce dal fatto che ormai è obsoleto per i programmi di lavoro che uso! vedi Autocad! le ultime versioni richiedono una ram da 2 GB e un disco molto più capiente del mio e il mio povero pentium 4 di prima generazione con 512 di ram e 80 GB di disco non ci sta più dentro!
Con la gestione delle immagini in ambiente cad o vari prorammi di fotoritocco è lento, con cad 2007 impiega 2 ore solo per l'avvio del programma il monitor lcd da 17'' per i lavori di disegno è un po' stretto e lo stremato disco da 80 GB è alla frutta, non c'è posto e quello che è impegnato non si può svuotare! Insomma devo cambiare! se poi aggiungi che non ho masterizzatore dvd, che il lettore dvd che era installato è andato a farsi friggere direi che siamo in procinto di cambiare!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda MacOnions » gio ott 25, 2007 8:40 am

Per autocad il macintosh non va bene e non va bene neppure nel caso che tu sia un appassionato di videogame. Per il resto si tratta di una macchina fenomenale con un SO fenomenale.

Vero è che puoi usare un programma di virtualizzazione (tipo parallels o fusion) per far girare vista o xp ... o addirittura installare come secondo SO la robaccia di gates, usando bootcamp come programma di booting, ma alla fine, se è proprio autocad la tua personalissima killer app, lascia perdere i mac.

MacOnions da un macbookpro.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Dolmen » gio ott 25, 2007 8:48 am

MacOnions ha scritto:Per autocad il macintosh non va bene e non va bene neppure nel caso che tu sia un appassionato di videogame. Per il resto si tratta di una macchina fenomenale con un SO fenomenale.

Vero è che puoi usare un programma di virtualizzazione (tipo parallels o fusion) per far girare vista o xp ... o addirittura installare come secondo SO la robaccia di gates, usando bootcamp come programma di booting, ma alla fine, se è proprio autocad la tua personalissima killer app, lascia perdere i mac.

MacOnions da un macbookpro.


ma ho visto chi lavora su i-mac con autocad facendolo girare in ambiente win e ho notato che funziona molto bene e hanno eliminato i problemi dei blocchi di sistema o di programma e detto addio ai virus! per i giochi non ho un gran interesse.
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda MacOnions » gio ott 25, 2007 11:19 am

Dolmen ha scritto:ma ho visto chi lavora su i-mac con autocad facendolo girare in ambiente win e ho notato che funziona molto bene e hanno eliminato i problemi dei blocchi di sistema o di programma e detto addio ai virus!


Premesso che non uso autocad, i programmi di virtualiazzazione in mac sono allo stato dell'arte, come benchmark ti basti sapere che molti giochi win ultrafighi girano un gran bene su mac --> per cui si, ha senso dire che autocad molto probabilmente gira un gran bene.

Se hai la fortuna di avere colleghi o conoscenti che usano autocad su mac, fatti dire da loro quale computer hanno preso e eventuali problemi riscontrati ... ricordati che nel prezzone finale dell'eventuale iMac dovrai aggiungere il costo del programma di virtualizzazione (anche perchè fare booting ogni volta è una cosa da chiodi) e la licenza win (se vuoi fare le cose benino). Quanto ai virus li eviti se non usi win per il web dentro mac, altrimenti la tua copia di win si infetta uguale (e va pure in bomba uguale, magari meno spesso e magari non sei costretto a riavviare il computer tutte le volte, ma win è win anche dentro un mac).
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda costocost » gio ott 25, 2007 12:07 pm

Dolmen ha scritto:
MacOnions ha scritto:Per autocad il macintosh non va bene e non va bene neppure nel caso che tu sia un appassionato di videogame. Per il resto si tratta di una macchina fenomenale con un SO fenomenale.

Vero è che puoi usare un programma di virtualizzazione (tipo parallels o fusion) per far girare vista o xp ... o addirittura installare come secondo SO la robaccia di gates, usando bootcamp come programma di booting, ma alla fine, se è proprio autocad la tua personalissima killer app, lascia perdere i mac.

MacOnions da un macbookpro.


ma ho visto chi lavora su i-mac con autocad facendolo girare in ambiente win e ho notato che funziona molto bene e hanno eliminato i problemi dei blocchi di sistema o di programma e detto addio ai virus! per i giochi non ho un gran interesse.


lavoro anche io con autocad...ho sempre usato mac-.però devo sconsigliarti di usarli per autocad..non van propio bene...e poi se utilizzi anche Solid Work o Catia non ci siamo propio....mi son dovuto piegare a Windows per usarli.....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Dolmen » gio ott 25, 2007 13:00 pm

costocost ha scritto:
Dolmen ha scritto:
MacOnions ha scritto:Per autocad il macintosh non va bene e non va bene neppure nel caso che tu sia un appassionato di videogame. Per il resto si tratta di una macchina fenomenale con un SO fenomenale.

Vero è che puoi usare un programma di virtualizzazione (tipo parallels o fusion) per far girare vista o xp ... o addirittura installare come secondo SO la robaccia di gates, usando bootcamp come programma di booting, ma alla fine, se è proprio autocad la tua personalissima killer app, lascia perdere i mac.

MacOnions da un macbookpro.


ma ho visto chi lavora su i-mac con autocad facendolo girare in ambiente win e ho notato che funziona molto bene e hanno eliminato i problemi dei blocchi di sistema o di programma e detto addio ai virus! per i giochi non ho un gran interesse.


lavoro anche io con autocad...ho sempre usato mac-.però devo sconsigliarti di usarli per autocad..non van propio bene...e poi se utilizzi anche Solid Work o Catia non ci siamo propio....mi son dovuto piegare a Windows per usarli.....


hai!!! che tipo di problemi?
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda costocost » gio ott 25, 2007 14:14 pm

prima di tutto èerchè se usi Solid Work o Catia devi cambiare pacchetto visto che per Mac non ci sono.....AutoCad lo puoi usae su mac ma se condividi i file con altri pacchetti siamo al punto di prima...
dovresti imparare ad usare un altro software in poche parole....

tipo Vellum Cobalt....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Dolmen » gio ott 25, 2007 14:20 pm

costocost ha scritto:prima di tutto èerchè se usi Solid Work o Catia devi cambiare pacchetto visto che per Mac non ci sono.....AutoCad lo puoi usae su mac ma se condividi i file con altri pacchetti siamo al punto di prima...
dovresti imparare ad usare un altro software in poche parole....

tipo Vellum Cobalt....


no ma i-mac monta il sistemo operativo mac ovviamente ma all'occorrenza puoi avviare con un tasto il windows e lavorarci come se fossi su un pc normale!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda costocost » gio ott 25, 2007 14:31 pm

Dolmen ha scritto:
costocost ha scritto:prima di tutto èerchè se usi Solid Work o Catia devi cambiare pacchetto visto che per Mac non ci sono.....AutoCad lo puoi usae su mac ma se condividi i file con altri pacchetti siamo al punto di prima...
dovresti imparare ad usare un altro software in poche parole....

tipo Vellum Cobalt....


no ma i-mac monta il sistemo operativo mac ovviamente ma all'occorrenza puoi avviare con un tasto il windows e lavorarci come se fossi su un pc normale!


si lo sapevo :D 8O tieni sempre presente che avere un sistema dual-boot si "mangia" un po' di prestazioni...
poi sinceramente piuttosto che avere un mac dualboot preferisco il pc...tanto per quei software il pc rimane imbattibile....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Dolmen » gio ott 25, 2007 14:41 pm

costocost ha scritto:
Dolmen ha scritto:
costocost ha scritto:prima di tutto èerchè se usi Solid Work o Catia devi cambiare pacchetto visto che per Mac non ci sono.....AutoCad lo puoi usae su mac ma se condividi i file con altri pacchetti siamo al punto di prima...
dovresti imparare ad usare un altro software in poche parole....

tipo Vellum Cobalt....


no ma i-mac monta il sistemo operativo mac ovviamente ma all'occorrenza puoi avviare con un tasto il windows e lavorarci come se fossi su un pc normale!


si lo sapevo :D 8O tieni sempre presente che avere un sistema dual-boot si "mangia" un po' di prestazioni...
poi sinceramente piuttosto che avere un mac dualboot preferisco il pc...tanto per quei software il pc rimane imbattibile....


ottima argomentazione!!! adesso sono super indeciso!!!
grazie cmq!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda timopro » gio ott 25, 2007 14:51 pm

che io sappia Autocad non funziona su MAC, anche la nuova verisone autocad 2008 non gira su MAC!

Su linux non conosco dei cad free buoni come Autocad, esiste VariCad ma è a pagamento! ma non lo conosco!
C' è anche qCad...ma è a anni luce da ACAD!!

Per quanto riguarda WIN/MAC/Linux io ho installato ultimamente Vista Home premium con cad va benissimo!! Se hai un PC di ultima generazione
non hai poi sti grossi problemi di Driver! Anche un linux non trovi poi tutto!

mi sembra un po una lotta senza chissà quale risultato (WIN vs. Linux), io uso giornalemente sia WIN (all version) e linux (debian) alla fine a parte il prezzo .....non ho ne grossi problemi ne con win ne con linux!

Mac non lo conosco bene, non posso dire nada

Quindi se non sei un grande conoscitore di PC/Linux resta a win (XP o vista)

Mi fa ridere chi vuole acquistare un pc nuovo con WIN XP???


Tu acquisteresti una nuova auto con il motore della versione prima???


Timothy
A hope beyond the shadow of a dream.
http://photo.net/photos/Timopro
Avatar utente
timopro
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun nov 21, 2005 19:27 pm

Messaggioda MarcoS » gio ott 25, 2007 15:10 pm

timopro ha scritto:....Tu acquisteresti una nuova auto con il motore della versione prima???


beh, se il motore nuovo consuma di più e funziona peggio magari ci penso.

oppure cambio completamente marca di auto.

belli tutti quei punti esclamativi. ne hai preso uno stock?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda timopro » gio ott 25, 2007 15:28 pm

Credo che bisogna un po sfatare il mito che windows sia un cesso (a parte i costi) ma non vedo il problema, non ti piace? usa un altro sistema!!

Io uso il pc di giorno sul lavoro e a casa, non lo uso solo per scivere email e msn, lo uso professionalmente, non ho mai riscontrato nessun tipo di problema particolare in fatto di SO! Sia usando cad assieme a photoshop e magari anche masterizzando un CD/DVD.

Penso che sia giusto dire che chi non vuol sborsare i soldi per win vada su linux (che conosco bene Debian) e che lo trovo geniale!!

Ma per una persona che non ha grosse conoscenze informatiche non so,

Non consoco Ubuntu (so che deriva da Debian e che sia stato concepito per essere più userfriendly ! ma non l' ho mai installato)


Come detto dipende da che uso ne fai e che grado di conoscenze che sia ha, e quanto tempo hai da dedicare allo "studio" ad imaprare un sistema
diaciamo + strutturato ma meno pratico ai non +!

Prova ad installare una versione di linux GNU/Debian e a partizionarlo come si deve! senza farlo automaticamente! mmm non so quanti qui ne uscirebbero con la rispoosta corretta.....


timo
A hope beyond the shadow of a dream.
http://photo.net/photos/Timopro
Avatar utente
timopro
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun nov 21, 2005 19:27 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.