Sto valutando il passaggio dal classico pc con win xp ad i-mac

Cosa ne pensate? idee, suggerimenti? inconvegnenti, vantaggi?
Grazie a tutti!!!
da Dolmen » mer ott 24, 2007 18:00 pm
da simone-favero » mer ott 24, 2007 18:19 pm
da Falco5x » mer ott 24, 2007 18:30 pm
da PorcaMiseria » mer ott 24, 2007 19:45 pm
da Cine » mer ott 24, 2007 20:24 pm
da flavioclimb » mer ott 24, 2007 20:53 pm
da Picchio » mer ott 24, 2007 23:35 pm
da Dolmen » gio ott 25, 2007 8:25 am
Picchio ha scritto:Non cambiare computer, tieni il tuo "vecchio" PC e installa una distribuzione basata su GNU/Linux. Ubuntu e derivate su tutte (a me attizza da matti Xubuntu con ambiente desktop xfce).
da MacOnions » gio ott 25, 2007 8:40 am
da Dolmen » gio ott 25, 2007 8:48 am
MacOnions ha scritto:Per autocad il macintosh non va bene e non va bene neppure nel caso che tu sia un appassionato di videogame. Per il resto si tratta di una macchina fenomenale con un SO fenomenale.
Vero è che puoi usare un programma di virtualizzazione (tipo parallels o fusion) per far girare vista o xp ... o addirittura installare come secondo SO la robaccia di gates, usando bootcamp come programma di booting, ma alla fine, se è proprio autocad la tua personalissima killer app, lascia perdere i mac.
MacOnions da un macbookpro.
da MacOnions » gio ott 25, 2007 11:19 am
Dolmen ha scritto:ma ho visto chi lavora su i-mac con autocad facendolo girare in ambiente win e ho notato che funziona molto bene e hanno eliminato i problemi dei blocchi di sistema o di programma e detto addio ai virus!
da costocost » gio ott 25, 2007 12:07 pm
Dolmen ha scritto:MacOnions ha scritto:Per autocad il macintosh non va bene e non va bene neppure nel caso che tu sia un appassionato di videogame. Per il resto si tratta di una macchina fenomenale con un SO fenomenale.
Vero è che puoi usare un programma di virtualizzazione (tipo parallels o fusion) per far girare vista o xp ... o addirittura installare come secondo SO la robaccia di gates, usando bootcamp come programma di booting, ma alla fine, se è proprio autocad la tua personalissima killer app, lascia perdere i mac.
MacOnions da un macbookpro.
ma ho visto chi lavora su i-mac con autocad facendolo girare in ambiente win e ho notato che funziona molto bene e hanno eliminato i problemi dei blocchi di sistema o di programma e detto addio ai virus! per i giochi non ho un gran interesse.
da Dolmen » gio ott 25, 2007 13:00 pm
costocost ha scritto:Dolmen ha scritto:MacOnions ha scritto:Per autocad il macintosh non va bene e non va bene neppure nel caso che tu sia un appassionato di videogame. Per il resto si tratta di una macchina fenomenale con un SO fenomenale.
Vero è che puoi usare un programma di virtualizzazione (tipo parallels o fusion) per far girare vista o xp ... o addirittura installare come secondo SO la robaccia di gates, usando bootcamp come programma di booting, ma alla fine, se è proprio autocad la tua personalissima killer app, lascia perdere i mac.
MacOnions da un macbookpro.
ma ho visto chi lavora su i-mac con autocad facendolo girare in ambiente win e ho notato che funziona molto bene e hanno eliminato i problemi dei blocchi di sistema o di programma e detto addio ai virus! per i giochi non ho un gran interesse.
lavoro anche io con autocad...ho sempre usato mac-.però devo sconsigliarti di usarli per autocad..non van propio bene...e poi se utilizzi anche Solid Work o Catia non ci siamo propio....mi son dovuto piegare a Windows per usarli.....
da costocost » gio ott 25, 2007 14:14 pm
da Dolmen » gio ott 25, 2007 14:20 pm
costocost ha scritto:prima di tutto èerchè se usi Solid Work o Catia devi cambiare pacchetto visto che per Mac non ci sono.....AutoCad lo puoi usae su mac ma se condividi i file con altri pacchetti siamo al punto di prima...
dovresti imparare ad usare un altro software in poche parole....
tipo Vellum Cobalt....
da costocost » gio ott 25, 2007 14:31 pm
Dolmen ha scritto:costocost ha scritto:prima di tutto èerchè se usi Solid Work o Catia devi cambiare pacchetto visto che per Mac non ci sono.....AutoCad lo puoi usae su mac ma se condividi i file con altri pacchetti siamo al punto di prima...
dovresti imparare ad usare un altro software in poche parole....
tipo Vellum Cobalt....
no ma i-mac monta il sistemo operativo mac ovviamente ma all'occorrenza puoi avviare con un tasto il windows e lavorarci come se fossi su un pc normale!
da Dolmen » gio ott 25, 2007 14:41 pm
costocost ha scritto:Dolmen ha scritto:costocost ha scritto:prima di tutto èerchè se usi Solid Work o Catia devi cambiare pacchetto visto che per Mac non ci sono.....AutoCad lo puoi usae su mac ma se condividi i file con altri pacchetti siamo al punto di prima...
dovresti imparare ad usare un altro software in poche parole....
tipo Vellum Cobalt....
no ma i-mac monta il sistemo operativo mac ovviamente ma all'occorrenza puoi avviare con un tasto il windows e lavorarci come se fossi su un pc normale!
si lo sapevo![]()
tieni sempre presente che avere un sistema dual-boot si "mangia" un po' di prestazioni...
poi sinceramente piuttosto che avere un mac dualboot preferisco il pc...tanto per quei software il pc rimane imbattibile....
da timopro » gio ott 25, 2007 14:51 pm
da MarcoS » gio ott 25, 2007 15:10 pm
timopro ha scritto:....Tu acquisteresti una nuova auto con il motore della versione prima???
da timopro » gio ott 25, 2007 15:28 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.