PRESOLANA - "Merenderos" su Panico e Salamico

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

PRESOLANA - "Merenderos" su Panico e Salamico

Messaggioda MauMau » gio ott 25, 2007 8:56 am

Guardando oggi fuori dalla finestra, non mi pare vero che solo una settimana fa in Presolana, sulla Sud, con Marco abbiamo scalato con la felpa, scaldati da un bel sole autunnale.
Come direbbe AM un vero pomeriggio da "merenderos" passato sugli spit di Panico e Salamico. Per giunta, a confermare quanto siamo "merenderos" ci si è pure incastrata una corda che abbiamo dovuto abbandonare.
Sarà anche la morte dell'alpinismo, ma dopo le classicone sulla nord, protette da vecchi chiodi spessorati nei buchi con legnetti di frassino, una manciata di spit non mi ha tolto piacere di arrampicare e di godere ancora adesso ripensando al pomeriggio trascorso.
http://www.orme.tv/portfolio/presolana- ... ndex2.html
Però pensare alla corda abbandonata, mi da fastidio, mi sento un po un sudicione, quindi appena ho tempo e le condizioni son buone, torno su a recuperarla.
Buone arrampicate a tutti.
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Re: PRESOLANA - "Merenderos" su Panico e Salamico

Messaggioda cinetica » gio ott 25, 2007 9:54 am

MauMau ha scritto:Guardando oggi fuori dalla finestra, non mi pare vero che solo una settimana fa in Presolana, sulla Sud, con Marco abbiamo scalato con la felpa, scaldati da un bel sole autunnale.
Come direbbe AM un vero pomeriggio da "merenderos" passato sugli spit di Panico e Salamico. Per giunta, a confermare quanto siamo "merenderos" ci si è pure incastrata una corda che abbiamo dovuto abbandonare.
Sarà anche la morte dell'alpinismo, ma dopo le classicone sulla nord, protette da vecchi chiodi spessorati nei buchi con legnetti di frassino, una manciata di spit non mi ha tolto piacere di arrampicare e di godere ancora adesso ripensando al pomeriggio trascorso.
http://www.orme.tv/portfolio/presolana- ... ndex2.html
Però pensare alla corda abbandonata, mi da fastidio, mi sento un po un sudicione, quindi appena ho tempo e le condizioni son buone, torno su a recuperarla.
Buone arrampicate a tutti.


Bellissime foto. Non sono mai stato in Presolana. Qualche info sulla vostra via ?


Tranqulli .... non vado su a fregarvi la corda :lol: :lol: :lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda asalalp » gio ott 25, 2007 10:34 am

Belle foto.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: PRESOLANA - "Merenderos" su Panico e Salamico

Messaggioda M@zzo » gio ott 25, 2007 11:04 am

cinetica ha scritto:
Bellissime foto. Non sono mai stato in Presolana. Qualche info sulla vostra via ?


Tranqulli .... non vado su a fregarvi la corda :lol: :lol: :lol:


Belle foto Mau! Bellissima quella tagliata esattamente a metà tra roccia e cielo.
Per Cinetica:
Via prevalentemente a buchi di 180 m. Sul 6b+ orobico (cioè devi avere il 7a per andar su divertendoti, a me mi hanno carrucolato ed ero pure in forma :oops: ) che va su diritto o strapiombante dando poca tregua.
Per integrare utili cordini in kevlar (prevalentemente clessidre) e friend medi.
Su internet trovi un paio di relazioni.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda MauMau » gio ott 25, 2007 11:42 am

Grazie, grazie.
Se non fossi ancora salito e la corda fosse ancora su e la recuperate, fatemi sapere, se volete tenerla non fate un grande affare, è ormai vecchiotta e ?pelusciosa?.

Via breve ed intensa aperta dal basso nel 1989 da Pegurri e Martinelli, su roccia fantastica dal primo all?ultimo metro. Chiodatura mista a chiodi e spit, distante ma affidabile e che richiede un obbligato sul 6c, sul duro difficilmente integrabile. La placconata va al sole a metà mattina, quindi meglio attaccarla sul tardi. Il secondo tiro è quello chiave e presenta una prima sezione atletica che cede il passo ad un tratto di gran movimento, un vero gioiello.
A questi link trovate la relazione, l?obbligato nella prima viene dato 6b+, a mio parere è un po più duretto, una cosa è certa non si passa in A0, al limite ci si ferma a riposare, ma tra una protezione e l?altra una bella remata la si deve fare.

http://www.orobie.info/valseriana/Home. ... _a_Tendina (relazione tratta da ALP Grandi Montagne ? OROBIE)

Qui trovate una bella relazione sul sito di DeToni, con una divertente storiella
http://www.sandrodetoni.it/climbing/presolana.html
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Re: PRESOLANA - "Merenderos" su Panico e Salamico

Messaggioda red » gio ott 25, 2007 15:34 pm

MauMau ha scritto:Guardando oggi fuori dalla finestra, non mi pare vero che solo una settimana fa in Presolana, sulla Sud, con Marco abbiamo scalato con la felpa, scaldati da un bel sole autunnale.
Come direbbe AM un vero pomeriggio da "merenderos" passato sugli spit di Panico e Salamico. Per giunta, a confermare quanto siamo "merenderos" ci si è pure incastrata una corda che abbiamo dovuto abbandonare.
Sarà anche la morte dell'alpinismo, ma dopo le classicone sulla nord, protette da vecchi chiodi spessorati nei buchi con legnetti di frassino, una manciata di spit non mi ha tolto piacere di arrampicare e di godere ancora adesso ripensando al pomeriggio trascorso.
http://www.orme.tv/portfolio/presolana- ... ndex2.html
Però pensare alla corda abbandonata, mi da fastidio, mi sento un po un sudicione, quindi appena ho tempo e le condizioni son buone, torno su a recuperarla.
Buone arrampicate a tutti.


calcare spaziale, un sogno...
credo rimarrà tale, purtroppo....

bravo mau!
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Re: PRESOLANA - "Merenderos" su Panico e Salamico

Messaggioda AlpineMan® » gio ott 25, 2007 22:36 pm

"MauMau" disse...


sugli spit di Panico e Salamico. Per giunta, a confermare quanto siamo "merenderos" ci si è pure incastrata una corda che abbiamo dovuto abbandonare.



8O 8O 8O

siocan ma che rasa de merende che sit oter de bresa 8O :lol:

adesso che viene il meglio sulla nord..eccoli li che scappano verso sud.. :roll: :roll:

robe de mati!

li nel paradiso dello spit i rampega nomosto chi merende de milanes,cicianebbia e baussa :P

...quelli che appena passano sotto la nord i ga ven su la pel de cappon :lol:

cmq...tornando alla corda...hai ragione,devi salire a recuperarla..non che mi interessi del vostro spago elastico neee...ma sai stona di brutto ed inquina non poco.. :?

piccola story di 15 anni fa circa..o meno..bo su di li..
andai quasi alle mani con un sostenitore di questa via..che la vantava come innovazione...che decantava l'uso parsimonioso di piastrine.. :roll: :roll:
ma porco can...mica si rendeva conto del disastro ambientale di tal opera in un calcare che tutti ci invidiano.. :roll:

cmq a tutto vi e' rimedio...come si sa li a 2 passi son gia sparite alcune soste di cattivo gusto..il bene ha sempre la meglio sul male :!:

per la cronaca la tua cordicella si appresta a passar una notte all'addiacio,con tanto di spolverata di neve...

Immagine

poveretta.. :lol:

...quasi quasi salgo io a levarla..ho giuste dei fascini di legna secca da legare..
:lol:


:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda juriclimber » gio ott 25, 2007 23:17 pm

Io (appena il tempo lo permette) avrei intenzione di andare a fare proprio Panico Salamico..se riesco ad andare e nn sei ancora passato la recupero io..in caso ti faccio sapere..
Avatar utente
juriclimber
 
Messaggi: 30
Images: 8
Iscritto il: lun nov 06, 2006 23:46 pm
Località: brescia

Messaggioda juriclimber » gio ott 25, 2007 23:21 pm

dimenticavo...foto spettacolari!! :o
mi hanno fatto venire ancora più volta di andare a ripeterla! :D
Avatar utente
juriclimber
 
Messaggi: 30
Images: 8
Iscritto il: lun nov 06, 2006 23:46 pm
Località: brescia

Messaggioda Rygon » ven ott 26, 2007 16:20 pm

Wow. Vedo che la mia corda ha suscitato qualche interesse. Domenica (28/10) faccio un tentativo per recuperarla, meteo permettendo. Oramai è una questione personale. Un tarlo che nn mi fa dormire la notte. Anche a costo di recuperare uno spaghetto ghiacciato.
Altrimenti mi consolerò col fatto che a qualcosa è servita comunque. Ha riacceso l'interesse per una via spettacolare! Ma a nord sono ancora meglio...
Se qualcuno dovesse recuperarla prima, se mette un post sul forum mi fa un favore (adesso che ci penso devo farmi prestare una mezza da qualcuno...)
Ciao a tutti, e grazie ancora a Maurizio per le splendida giornata e le bellissime foto.
Rygon
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:06 pm
Località: Nembro

Messaggioda LugheroMujesan » ven ott 26, 2007 19:02 pm

Meravigliose foto, complimenti... :wink:

per curiosità. che macchina fotografica usi? :roll:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda AlpineMan® » ven ott 26, 2007 23:10 pm

"Rygon" disse


Oramai è una questione personale. Un tarlo che nn mi fa dormire la notte. Anche a costo di recuperare uno spaghetto ghiacciato.


e dai per una corda commerciale...non esagerare..
altra storia sarebbe come capito' a me decenni fa di veder cadere dalla nord la mia fiasca di grappa...siocan se fu dura finire la via quell'inverno


Ma a nord sono ancora meglio...


parole sante,tu si che parli con lingua dritta..

salude selvadegh dela al mediana..
recorde semper con afett chi de nember ..
..go di bei regord del Leone,chel fort fess..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda strema » lun ott 29, 2007 15:02 pm

Sono contento che la mitica corda sia stata recuperata , io un tentativo l'ho fatto ma il freddo mi ha respinto , non sono pronto per le salite invernali.
comunque anche solo dal primo tiro di corda questa via ha il suo perchè ,anche con gli spit. A tutti i merenderos abbuffatevi con pane e salame. :D :D
strema
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ott 29, 2007 14:36 pm

Messaggioda giudirel » lun ott 29, 2007 18:05 pm

strema ha scritto:comunque anche solo dal primo tiro di corda questa via ha il suo perchè ,anche con gli spit.


Altrochè! A freddo (e li spesso fa freddo a causa dei nebbioni endemici) me lo ricordo il più legnante della via nonostante il grado ed il fatto che sia breve.
Il tiro dopo (il chiave) inizia su buchi onesti anche se fisici e dopo è abbastanza sui piedi.
Passati i primi due tiri è solo divertimento.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda strema » lun ott 29, 2007 21:48 pm

Vedo che A.m. conosce i fortissimi della "media " come dice lui.
Ma forse lui vive solo di ricordi, perchè di forti nella media ve ne sono anche oggi ciao A.M.
strema
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ott 29, 2007 14:36 pm

Recuperata!

Messaggioda Rygon » mar ott 30, 2007 11:27 am

Uella, qualcuno mi ha anticipato. Ebbene si: domenica, abbiamo recuperato la carda. Non che mi importasse molto della corda in se stessa; era più il lasciarla lì che mi rodeva.
Cmq consiglio a tutti di fare la via col sole. Con l'umidità della nebbia, la tenuta dei piedi cambia drasticamente e vi assicuro che nei chiave i piedi sono fondamentali! Ribadisco: vietta bellissima e di soddisfazione. Non molla mai!
Allegerò simpatiche foto del recupero.
Rygon
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:06 pm
Località: Nembro

Messaggioda MauMau » mar ott 30, 2007 15:45 pm

AM per la precisione non son di bresa ma della media e non ti preoccupare che a nord proverò ad andarci anche con la neve e sarà la volta buona che verrai ad aiutarmi a portar su lo zaino, così conoscerò le tue caprette e mi farai assaggiare la tua grappa speciale

Lug uso una normalissima compatta della canon powershot S80

Son felice che la corda sia tornata a casa

buone scalate
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda manuel » mar ott 30, 2007 19:53 pm

bellissime foto! bravi ciao
se vuoi qualcosa dalla vita, allunga la mano e prendila
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Messaggioda LugheroMujesan » mar ott 30, 2007 21:01 pm

Grazie MauMau :wink:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda alison » mar ott 30, 2007 22:52 pm

Nord in Inverno?.....brividi.
La Presolana NON SCHERZA mica ricoperta di neve e ghiaccio!!!!
pochi ci hanno messo le mani....troppo freddo!
:wink:
alison
 

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.