Coperta termica e kit soccorso

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Coperta termica e kit soccorso

Messaggioda asalalp » mer ott 24, 2007 15:28 pm

Apriamo un altro bel topic sulla sicurezza.

In teoria nello zaino bisognerebbe sempre portare una coperta termica di emergenza, un mini kit di prontosoccorso, una lampada frontale, una bussola e la cartina.

Nel mio zaino c'è sempre la coperta termica e la giacca in gtx.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Coperta termica e kit soccorso

Messaggioda scheggia » mer ott 24, 2007 15:29 pm

asalalp ha scritto:Apriamo un altro bel topic sulla sicurezza.

In teoria nello zaino bisognerebbe sempre portare una coperta termica di emergenza, un mini kit di prontosoccorso, una lampada frontale, una bussola e la cartina.

Nel mio zaino c'è sempre la coperta termica e la giacca in gtx.


e del cibo??? hai una scorta di cibo per le necessità??? :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda asalalp » mer ott 24, 2007 16:03 pm

No, ho solo i due panini al prosciutto che porto sempre.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda stefano91 » mer ott 24, 2007 16:20 pm

la bussola ... :roll: ...nn l'ho mai comprata :oops:
cmq aggiungerei anche un bel fischietto per le dovute segnalazioni...e pile di ricambio x la frontale
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Re: Coperta termica e kit soccorso

Messaggioda Cosacco » mer ott 24, 2007 17:54 pm

scheggia ha scritto:
asalalp ha scritto:Apriamo un altro bel topic sulla sicurezza.

In teoria nello zaino bisognerebbe sempre portare una coperta termica di emergenza, un mini kit di prontosoccorso, una lampada frontale, una bussola e la cartina.

Nel mio zaino c'è sempre la coperta termica e la giacca in gtx.


e del cibo??? hai una scorta di cibo per le necessità??? :wink:


E la birra????
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: Coperta termica e kit soccorso

Messaggioda stefano91 » mer ott 24, 2007 17:55 pm

Cosacco ha scritto:
scheggia ha scritto:
asalalp ha scritto:Apriamo un altro bel topic sulla sicurezza.

In teoria nello zaino bisognerebbe sempre portare una coperta termica di emergenza, un mini kit di prontosoccorso, una lampada frontale, una bussola e la cartina.

Nel mio zaino c'è sempre la coperta termica e la giacca in gtx.


e del cibo??? hai una scorta di cibo per le necessità??? :wink:


E la birra????

dice che gli alcolici fanno male in molti sensi in montagan...sopratutto nella dimensione del soccorso...ma un po' di grappa :roll: :lol:
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda LugheroMujesan » mer ott 24, 2007 19:10 pm

Anche un po di questo nn fa male però :mrgreen: ...

Immagine


magari nn la bottiglia intera... :roll: :roll: :smt030 \:D/
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Re: Coperta termica e kit soccorso

Messaggioda scheggia » mer ott 24, 2007 19:16 pm

Cosacco ha scritto:
scheggia ha scritto:
asalalp ha scritto:Apriamo un altro bel topic sulla sicurezza.

In teoria nello zaino bisognerebbe sempre portare una coperta termica di emergenza, un mini kit di prontosoccorso, una lampada frontale, una bussola e la cartina.

Nel mio zaino c'è sempre la coperta termica e la giacca in gtx.


e del cibo??? hai una scorta di cibo per le necessità??? :wink:


E la birra????


barvo furbo nel kit sopravvivenza l'ultimo posto è proprio occupato dall'alcool che non serve a nulla!!!

ricordatevi che la caldaia per produrre calore ha bisogni di carbone, quindi è inutile avere tante belle cosette se poi non si ha il combustibile, come è inutile avere le cosette se non sapete utilizzarle per riamanere vivi! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Coperta termica e kit soccorso

Messaggioda scheggia » mer ott 24, 2007 19:19 pm

stefano91 ha scritto:
Cosacco ha scritto:
scheggia ha scritto:
asalalp ha scritto:Apriamo un altro bel topic sulla sicurezza.

In teoria nello zaino bisognerebbe sempre portare una coperta termica di emergenza, un mini kit di prontosoccorso, una lampada frontale, una bussola e la cartina.

Nel mio zaino c'è sempre la coperta termica e la giacca in gtx.


e del cibo??? hai una scorta di cibo per le necessità??? :wink:


E la birra????

dice che gli alcolici fanno male in molti sensi in montagan...sopratutto nella dimensione del soccorso...ma un po' di grappa :roll: :lol:


si in effetti l'acool è un vaso dilatatore, questo provoca un abbassamento della pressione sanguinea, con relativo aumento del tempo che il sangue sta nelle zone periferiche e quindi con maggiore dispersione di calore, quindi aumenta il rischio di ipotermia ... nello zaino non dovrebbero mai mancare un paio di guanti, un copri capo, un paio di calzini di scorta, se pensate ad un bivacco un ricambio di vestiario solo per la notte (teoria umido/asciutto) che si usa nelle special force ... in caso di difficoltà la prima cosa da fare, se si deve aspettare e non perdere calore corporeo!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda bugspietri » gio ott 25, 2007 0:52 am

Ragazzi...ma questo nn era la sezione falesie??? Cos'altro vi portate?
Tenda? Fornello a gas? jaccuzzi?(http://www.jaccuzzi.ch/) Scorte di cibo per una settimana? Il GAME BOY?
Ma possiamo sempre spingerci più in la...
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda LugheroMujesan » gio ott 25, 2007 16:20 pm

Ma possiamo sempre spingerci più in la..


Immagine


8O :roll: :roll:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda LugheroMujesan » gio ott 25, 2007 16:53 pm

ecco...nn trovavo la foto... :P

Immagine


Questa ha anche l'imbrago... :roll: :smt040 :smt040
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda scheggia » gio ott 25, 2007 16:59 pm

se tu facessi solitarie moooolto lunghe che prevedono interminabili bivacchi magari l'avresti realmente nello zaino ... c'è gente che realmente se le porta dietro!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda William » gio ott 25, 2007 17:06 pm

:smt003 :smt003 :smt003
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda christian71 » gio ott 25, 2007 17:06 pm

bene, bel modo del c***o di svaccare uno dei pochi topic intelligenti.
complimenti a tutti !
personalmente in 20 anni ho chiamato 2 volte l'elicottero del soccorso.
la prima volta ero studente e sapevo fare poco, ma soprattutto non avevo niente con me per soccorrere la persona della cordata vicina caduta per 30 metri.
la seconda volta il socio si è lussato una spalla rotolando vicino alla parete e andandosi a fermare in un bel posto di m...
nello zaino, nonostante porti sempre una borsetta con il necessario per il primo soccorso avevamo solo 2 bustine di aulin scadute.
conclusione dell'avventura : recupero in elicottero del socio (perlatro andava cos' anche avendo il materiale per medicare)
magari portarsi il kit da intubazione no, ma almeno qualche garza, una benda , un disinfettante, e un analgesico (possibilmente non scaduto) si.
quanto a metallina e pila frontale, quelle non mancano mai neanche d'estate

ciao a tutti
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda Jack78 » gio ott 25, 2007 17:24 pm

christian71 ha scritto:bene, bel modo del c***o di svaccare uno dei pochi topic intelligenti.
complimenti a tutti !


Era quello che pensavo io! :(
In effetti vedendo l'eta di chi partecipa (NON me ne vogliate perchè a 20anni si è tutti spensierati!) non mi aspettavo grande attenzione a questo argomento. La prudenza viene poi poi con calma.... assieme all'anzianità :lol:

Personalmente nello zaino ho sempre il kit di soccorso (con svariate cose utili/necessarie) e il telo termico. Se poi c'è il rischio freddo non ci sta male nemmeno il piumino...basta poco per restar bloccati in mezzo ad una bufera. Mezzo kg potrebbe far la differenza (in meglio) :D
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda scheggia » gio ott 25, 2007 17:26 pm

christian71 ha scritto:bene, bel modo del c***o di svaccare uno dei pochi topic intelligenti.
complimenti a tutti !
personalmente in 20 anni ho chiamato 2 volte l'elicottero del soccorso.
la prima volta ero studente e sapevo fare poco, ma soprattutto non avevo niente con me per soccorrere la persona della cordata vicina caduta per 30 metri.
la seconda volta il socio si è lussato una spalla rotolando vicino alla parete e andandosi a fermare in un bel posto di m...
nello zaino, nonostante porti sempre una borsetta con il necessario per il primo soccorso avevamo solo 2 bustine di aulin scadute.
conclusione dell'avventura : recupero in elicottero del socio (perlatro andava cos' anche avendo il materiale per medicare)
magari portarsi il kit da intubazione no, ma almeno qualche garza, una benda , un disinfettante, e un analgesico (possibilmente non scaduto) si.
quanto a metallina e pila frontale, quelle non mancano mai neanche d'estate

ciao a tutti


beh da te mi aspettavo un intervento ancora più esaustivo ... :?

eppoi scusa che male fa se un diciottente posta una pirlata??? :wink:

invece te che ne sai, dato che di questa materia ne sai, non fermarti a dire cose generiche e va un po' più nello specifico ... beh no nei kit da intubazione, perché mi sa che se si arriva a quei livelli c'è ancora poco da raccontare, bisogna sperare solo che arrivi l'elicottero a razzo, ma consigli che una persona media può applicare senza rischiare di compromettere una situazione o di aggravarne una preesistente, ma non così rischiosa, tenedo conto che se uno non sa fare e meglio non fare piuttosto che improvvisare! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda c.caio » gio ott 25, 2007 17:28 pm

christian71 ha scritto:bene, bel modo del c***o di svaccare uno dei pochi topic intelligenti.
complimenti a tutti !


... per fortuna ci sei sempre tu con le tue perle di acume che risollevi la sorte di questo forum di svaccatori!

Immagine
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda LugheroMujesan » gio ott 25, 2007 17:30 pm

:cry: scusa... hai ragione... chiedo perdono :roll:

almeno qualche garza, una benda , un disinfettante, e un analgesico

Concordo... comunque aggiungerei anche il telo termico e una busta di ghiaccio istantaneo; pila frontale e cartina sempre... 8) :wink:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda scheggia » gio ott 25, 2007 17:32 pm

Jack78 ha scritto:
christian71 ha scritto:bene, bel modo del c***o di svaccare uno dei pochi topic intelligenti.
complimenti a tutti !


Era quello che pensavo io! :(
In effetti vedendo l'eta di chi partecipa (NON me ne vogliate perchè a 20anni si è tutti spensierati!) non mi aspettavo grande attenzione a questo argomento. La prudenza viene poi poi con calma.... assieme all'anzianità :lol:

Personalmente nello zaino ho sempre il kit di soccorso (con svariate cose utili/necessarie) e il telo termico. Se poi c'è il rischio freddo non ci sta male nemmeno il piumino...basta poco per restar bloccati in mezzo ad una bufera. Mezzo kg potrebbe far la differenza (in meglio) :D


beh se per questo anche delle bustine che producono calore non sono niente male se rimani bloccato ... ma se parliamo di neve anche una pala non fa male, non serve solo per recuperare qualcuno sotto una valanga ma anche per costruire rapidamente una conca nella quale cacciarsi per togliersi dal vento ... perché il telino termico fa tanto figo, ma se rimaneta al vento e non vi isolate dal terreno non serve ad un gran che ... :?

però inizio a pensare di predicare nel deserto ... :(
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.