da asalalp » mer ott 24, 2007 15:28 pm
da scheggia » mer ott 24, 2007 15:29 pm
asalalp ha scritto:Apriamo un altro bel topic sulla sicurezza.
In teoria nello zaino bisognerebbe sempre portare una coperta termica di emergenza, un mini kit di prontosoccorso, una lampada frontale, una bussola e la cartina.
Nel mio zaino c'è sempre la coperta termica e la giacca in gtx.
da stefano91 » mer ott 24, 2007 16:20 pm
da Cosacco » mer ott 24, 2007 17:54 pm
scheggia ha scritto:asalalp ha scritto:Apriamo un altro bel topic sulla sicurezza.
In teoria nello zaino bisognerebbe sempre portare una coperta termica di emergenza, un mini kit di prontosoccorso, una lampada frontale, una bussola e la cartina.
Nel mio zaino c'è sempre la coperta termica e la giacca in gtx.
e del cibo??? hai una scorta di cibo per le necessità???
da stefano91 » mer ott 24, 2007 17:55 pm
Cosacco ha scritto:scheggia ha scritto:asalalp ha scritto:Apriamo un altro bel topic sulla sicurezza.
In teoria nello zaino bisognerebbe sempre portare una coperta termica di emergenza, un mini kit di prontosoccorso, una lampada frontale, una bussola e la cartina.
Nel mio zaino c'è sempre la coperta termica e la giacca in gtx.
e del cibo??? hai una scorta di cibo per le necessità???
E la birra????
da LugheroMujesan » mer ott 24, 2007 19:10 pm
da scheggia » mer ott 24, 2007 19:16 pm
Cosacco ha scritto:scheggia ha scritto:asalalp ha scritto:Apriamo un altro bel topic sulla sicurezza.
In teoria nello zaino bisognerebbe sempre portare una coperta termica di emergenza, un mini kit di prontosoccorso, una lampada frontale, una bussola e la cartina.
Nel mio zaino c'è sempre la coperta termica e la giacca in gtx.
e del cibo??? hai una scorta di cibo per le necessità???
E la birra????
da scheggia » mer ott 24, 2007 19:19 pm
stefano91 ha scritto:Cosacco ha scritto:scheggia ha scritto:asalalp ha scritto:Apriamo un altro bel topic sulla sicurezza.
In teoria nello zaino bisognerebbe sempre portare una coperta termica di emergenza, un mini kit di prontosoccorso, una lampada frontale, una bussola e la cartina.
Nel mio zaino c'è sempre la coperta termica e la giacca in gtx.
e del cibo??? hai una scorta di cibo per le necessità???
E la birra????
dice che gli alcolici fanno male in molti sensi in montagan...sopratutto nella dimensione del soccorso...ma un po' di grappa![]()
da bugspietri » gio ott 25, 2007 0:52 am
da LugheroMujesan » gio ott 25, 2007 16:20 pm
Ma possiamo sempre spingerci più in la..
da LugheroMujesan » gio ott 25, 2007 16:53 pm
da scheggia » gio ott 25, 2007 16:59 pm
da christian71 » gio ott 25, 2007 17:06 pm
da Jack78 » gio ott 25, 2007 17:24 pm
christian71 ha scritto:bene, bel modo del c***o di svaccare uno dei pochi topic intelligenti.
complimenti a tutti !
da scheggia » gio ott 25, 2007 17:26 pm
christian71 ha scritto:bene, bel modo del c***o di svaccare uno dei pochi topic intelligenti.
complimenti a tutti !
personalmente in 20 anni ho chiamato 2 volte l'elicottero del soccorso.
la prima volta ero studente e sapevo fare poco, ma soprattutto non avevo niente con me per soccorrere la persona della cordata vicina caduta per 30 metri.
la seconda volta il socio si è lussato una spalla rotolando vicino alla parete e andandosi a fermare in un bel posto di m...
nello zaino, nonostante porti sempre una borsetta con il necessario per il primo soccorso avevamo solo 2 bustine di aulin scadute.
conclusione dell'avventura : recupero in elicottero del socio (perlatro andava cos' anche avendo il materiale per medicare)
magari portarsi il kit da intubazione no, ma almeno qualche garza, una benda , un disinfettante, e un analgesico (possibilmente non scaduto) si.
quanto a metallina e pila frontale, quelle non mancano mai neanche d'estate
ciao a tutti
da c.caio » gio ott 25, 2007 17:28 pm
christian71 ha scritto:bene, bel modo del c***o di svaccare uno dei pochi topic intelligenti.
complimenti a tutti !
da LugheroMujesan » gio ott 25, 2007 17:30 pm
almeno qualche garza, una benda , un disinfettante, e un analgesico
da scheggia » gio ott 25, 2007 17:32 pm
Jack78 ha scritto:christian71 ha scritto:bene, bel modo del c***o di svaccare uno dei pochi topic intelligenti.
complimenti a tutti !
Era quello che pensavo io!![]()
In effetti vedendo l'eta di chi partecipa (NON me ne vogliate perchè a 20anni si è tutti spensierati!) non mi aspettavo grande attenzione a questo argomento. La prudenza viene poi poi con calma.... assieme all'anzianità
Personalmente nello zaino ho sempre il kit di soccorso (con svariate cose utili/necessarie) e il telo termico. Se poi c'è il rischio freddo non ci sta male nemmeno il piumino...basta poco per restar bloccati in mezzo ad una bufera. Mezzo kg potrebbe far la differenza (in meglio)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.