Trieste

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda krissx » mar mag 04, 2004 17:44 pm

...e gli strapiombi delle vergini nessuno???
...non so chi diceva che il baratro non c'e' nelle guide...ma perche' scusa,ne senti la mancanza? :lol:
...non mi pare un posto di cui andare fieri :roll:

giardini dell'eden invece assai carino.
e cmq son daccordissimo:la "mitica" giuda di arrampicata locale di regala i gradi in un modo incredibile..dalla costiera alla valle.
..per fortuna qualcuno (IO!!! :P )ha ancora la vecchia guida di piemontesi arricchita negli anni con le note degli amici!!!

ok gente,andro' a bagnarmi un po le scarpette in bianca!!che libidine!
ciao a tutit
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Re: Trieste

Messaggioda maxx » mar mag 04, 2004 17:50 pm

pietrodp ha scritto:
Il verso prolungato tipo sirena delle notti carsoline primaverili e? proprio quello dell?assiolo, un tipo di civettina: lo amo perche? sul carso annuncia la bella stagione, la stagione delle falesie!!



Anch'io lo adoro, l'avro' udito mille volte in vita mia, ma solo un paio di settimane fa ci ho fatto caso, e mi sono fermato ad ascoltarlo. Vuol dire "primavera", ma anche sud, mediterraneo, fa parte di un quadro che profuma di salvia e ha i colori del cielo.

Per capirci, qui a Losanna l'assiolo non esiste, e a parte qualche fringuello col jetlag le notti sono silenziose :lol:

pietrodp ha scritto:
Devo dire che anch?io, pur non essendo triestino, ma avendo vissuto a ts per molti anni durante l?universita?, ne sento tremendamente la mancanza ora che non ci abito piu?? Sento la mancanza del molto tempo libero che avevo da studente e delle molte rocce della valle e della costiera, dei lunghi pomeriggi passati ai calabroni o ai canarini, del gelato e della passeggiata serale...



ullala' se hai passato pomeriggi interi ai Calabroni ora sarai nero di zecche... :lol: no e' un settore che adoro come roccia e stile di arrampicata, l'ultima volta (un anno fa) ho fatto Vitovska, l'uscita mi ha cazziato ma ne serbo un ottimo ricordo... ah ma allora ti sei laureato?! con chi hai fatto la tesi? com'e' che non se ancora qui a Losanna a fare un dottorato? eddai vieni su cosi' mi porti ad arrampicare al Sanetsch :wink:

pietrodp ha scritto:
Maxx (tra l?altro ti conosco: abbiamo amici comuni in dimca ;-) ),



si' credo che me lo avevi gia' detto, ma tuttora faccio fatica a localizzarti... ci siamo mai incrociati per caso? nel lontano 99 ero ogni giorno a Dimca, poi passavo sporadicamente, ora proprio mai (ma alla cena materiali di dicembre scorso c'ero!!) tu venivi mai alle cene? esiste ancora questa simpatica istituzione o e' caduta un po' in desuetudine?

pietrodp ha scritto:
lo sai che quella via in luna park, quella con la goccetta..Tagada? insomma, e?stata forse la mia prima di 7a? E il luna park, l?olimpo...i movimenti secchi e ditosi di Timo?, Gaston, El Micio, La cascata?che sfide!

[\quote]

wow, complimenti, io dei settori sotto la Napo conosco relativamente bene solo Mano di Fatima/Parallele, la mia piu' bella prestazione e' stata il Cipresso al secondo tentativo, non mi pareva vero. il ricordo piu' esilarante invece risale a tre anni fa, l'anno del mio primo 6a a vista, quando spinto dagli amici (massi' l'ho provata ieri e ti assicuro che e' fattibile) mi son buttato da primo su Harakiri... 8O un po' tirando e un po' rubando sono arrivato all'ultimo spit, ma per moschettonare la catena ci e' voluto il provvidenziale stecco :lol:

pietrodp ha scritto:L?altro sabato invece ero in Ferrovia, dove si respira veramente l?aria dei tempi che furono, dove le vie non sono di pinco pallino ma sono di Spiro, di Ramani, di Tullio, di Mauro, di Emilio..di tutti i miti che hanno contribuito a rendere grande il gioco dell?arrampicata a trieste e magica l?atmosfera della valle. Dove nessuna via e? banale, anche le piu? facili ti danno soddisfazione perche? dietro c?e? una storia, spesso un mito..come quando ho fatto Kriptonite, o la Bianca di Mauro, o la Bela ma Basta al Crinale, che i miei primi maestri mi indicavano come veri spauracchi...che soddisfazioni!
[\quote]

Kriptonite non l'ho mai fatta, e' un progetto che coccolo da tempo, come le Bartuele del resto... ma quella zona purtroppo non riscuote gli entusiasmi della mia ragazza (sara' che la prima via dove l'ho portata sono i Sordi :lol: ), cosi' visto che quando scendo a TS arrampico principalmente con lei ci dirigiamo verso altri settori... mannaggia, mi mancano tuttora le classicone tipo Comici, Berto, Vecio... Bela ma Basta invece la conosco bene!! Prima che partissi in Svizzera (ed ero piu' impedito di adesso) mi ci aveva portato il fratello di Espo e ricordo ancora le scene pietose... poi son tornato a far giustizia due anni fa, BmB + Senior, una giornata da incorniciare!

pietrodp ha scritto:Sabato ho fatto nell?ordine Il Diedro di Spiro, la via dell?alberello, l?Orecchino, Kriptonite, il tetto di Berti. Una piu? bella dell?altra.
[\quote]

Uf che ricordi... il Diedro di Spiro e' stato a lungo uno spauracchio, e tuttora non ci vado per paura di fare una figuraccia... :lol: sono carine anche le vie li' attorno, Giorgio, Tullio, Natale, senza nome... il Ramani invece me lo ricordo ostico e chiodato un po' allegro :lol:

L'alberello... la prima volta che l'ho fatto avevo si e no il 4a a vista, e il primo fittone era ancora piu' alto di adesso... PAURA 8O

Invece l'orecchino mi attira molto, a guardarlo dal basso ha l'aria di essere violento e contorto al punto giusto... il duro dove sta nello strapiombo di attacco o piu' su? Invece il tetto di Berti non l'ho mai sentito, sara' mica la via di Baldi... o il tetto di Dumbo??? 8O 8O

pietrodp ha scritto:Conto di tornare in crinale dopo tanto tempo in una delle mie prossime visite da quelle parti (eh, si?, sono piu? fortunato, posso andare giu? quasi ogni settimana senza dover prendere un aereo ?pioggia permettendo, quest?anno non ha lasciato tregua-), anch?io devo chiudere quel bellissimo diedro giallo che provai l?anno scorso?


Ha l'aria tosta, mi piacerebbe molto provarlo... mi hanno detto che c'e' un passo duretto all'uscita... comunque la prossima volta in Crinale devo assolutamente fare la Junior... la conosci?

viva el teran,

Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Re: Trieste

Messaggioda pietrodp » mar mag 04, 2004 18:25 pm

maxx ha scritto:con chi hai fatto la tesi? com'e' che non se ancora qui a Losanna a fare un dottorato?


Colla mitica generalessa Schmid. :D
Perche' di fronte alla precarieta' di una spensierata ricerca a pordenone (tanto mi offrivano) ho avuto la geniale idea di scegliere la sana e robusta industria metalmeccanica friulana delle 50 ore settimanali (senza straordinari) :x

maxx ha scritto:si' credo che me lo avevi gia' detto, ma tuttora faccio fatica a localizzarti... ci siamo mai incrociati per caso? nel lontano 99 ero ogni giorno a Dimca, poi passavo sporadicamente, ora proprio mai (ma alla cena materiali di dicembre scorso c'ero!!) tu venivi mai alle cene? esiste ancora questa simpatica istituzione o e' caduta un po' in desuetudine?


:wink: Tu non mi conosci di sicuro, ma io ti conosco, almeno di vista, perche' avevi un look inconfondibile e xche' conosco la jada :wink:
I vari veci quali deghenghi, albertorossi, vannilughi etc. li conosco poco, io sono della generaz. immediatamente successiva. Ad ogni modo credo che la cenamateriali sia ben viva e vegeta (il valter e la chiara tengono sempre banco), a dicembre pero' non c'ero. :?

maxx ha scritto:
..., io dei settori sotto la Napo conosco relativamente bene solo Mano di Fatima/Parallele, la mia piu' bella prestazione e' stata il Cipresso al secondo tentativo, non mi pareva vero. il ricordo piu' esilarante invece risale a tre anni fa, l'anno del mio primo 6a a vista, quando spinto dagli amici (massi' l'ho provata ieri e ti assicuro che e' fattibile) mi son buttato da primo su Harakiri... 8O un po' tirando e un po' rubando sono arrivato all'ultimo spit, ma per moschettonare la catena ci e' voluto il provvidenziale stecco :lol:

[\quote]

Harakiri e' tremenda! Ho fatto il singolo a malapena ma ero ben lontano dal chiuderla, ci vorra' ancora un bel po' :wink:

maxx ha scritto:Kriptonite non l'ho mai fatta, e' un progetto che coccolo da tempo, [...]L'alberello... la prima volta che l'ho fatto avevo si e no il 4a a vista, e il primo fittone era ancora piu' alto di adesso... PAURA 8O

Invece l'orecchino mi attira molto, a guardarlo dal basso ha l'aria di essere violento e contorto al punto giusto... il duro dove sta nello strapiombo di attacco o piu' su? Invece il tetto di Berti non l'ho mai sentito, sara' mica la via di Baldi... o il tetto di Dumbo??? 8O 8O
[\quote]

Certo che intendevo la via di Baldi! Che mona! :lol:
Quella bellissima col traverso a dx e poi il tettino!
Il duro dell'orecchino non sta sotto ma nel tenere la tacca finale prima di uscire in alto, bella via, come quasi tutte nel settorino, corte ma di personalita'!


maxx ha scritto:Ha l'aria tosta, mi piacerebbe molto provarlo... mi hanno detto che c'e' un passo duretto all'uscita... comunque la prossima volta in Crinale devo assolutamente fare la Junior... la conosci?

Max



Junior non la conosco, sono stato in quel settore solo una volta, ma conto di tornarci, non e' affatto male.
Anche per il diedro, appunto, continuo ma non difficile sotto, tostissimo in uscita (mi ricordo uno svaso malefico su cui sono arrivato con la mano sbagliata )

Vabbuo', se vedemo!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: Trieste

Messaggioda maxx » mar mag 04, 2004 20:38 pm

pietrodp ha scritto:
Junior non la conosco, sono stato in quel settore solo una volta, ma conto di tornarci, non e' affatto male.
Anche per il diedro, appunto, continuo ma non difficile sotto, tostissimo in uscita (mi ricordo uno svaso malefico su cui sono arrivato con la mano sbagliata )

Vabbuo', se vedemo!


tu resta in linea, la prossima volta che scendo ti faccio un fischio cosi' ce le facciamo entrambe! :D

hasta malvazija,

Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda maxx » mar mag 04, 2004 20:43 pm

krissx ha scritto:...e gli strapiombi delle vergini nessuno???
...non so chi diceva che il baratro non c'e' nelle guide...ma perche' scusa,ne senti la mancanza? :lol:
...non mi pare un posto di cui andare fieri :roll:

giardini dell'eden invece assai carino.
e cmq son daccordissimo:la "mitica" giuda di arrampicata locale di regala i gradi in un modo incredibile..dalla costiera alla valle.
..per fortuna qualcuno (IO!!! :P )ha ancora la vecchia guida di piemontesi arricchita negli anni con le note degli amici!!!

ok gente,andro' a bagnarmi un po le scarpette in bianca!!che libidine!
ciao a tutit


dici che in Costiera regalano gradi? 8O
forse ci sono andato il giorno sbagliato, quand'e' che ci sono i prossimi saldi? :lol:
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Re: Trieste

Messaggioda Herman » mar mag 04, 2004 21:41 pm

maxx ha scritto:
hasta malvazija,



Siempre, se è quella che penso io 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Andrea Orlini » mer mag 05, 2004 9:05 am

pietrodp ha scritto:Ma non e' lo strapiombo delle lavandere?!! Quello che Maxx nominava piu' sopra!
Mi ricordo ancora lo spider sbuffante che tirava i vasconi quasi cercando di trarre a se? il crinale! Se lui non arrivava in qualche modo alla catena, sono sicuro che la catena sarebbe presto arrivata a lui assieme all?intera parete! :P

Dalla "grottina" tra le Lavandere e I castighi salgono due vie, una segue la fessura di six e esce nei pressi delle lavandere, molto vecchia, almeno anni sessanta. L'altra sale x i neri a dex e esce a six dei Castighi; via di Aldo Michelini di cui non ricordo il nome datogli, metà anni ottanta che nell'originale si saliva mettendo un cordino da 5 praticamente all'altezza della traversata dei castighi (primo ancoraggio!) e poi con due chiodini saliva su + o - dritta.
Lascio a voi giovani le gradazioni, a me interessano relativamente i numeri che gli danno adesso; conoscendole e essendo un pò più vecchio, vado a farle solo quando mi sento sicuro.
ciao
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda maxx » mer mag 05, 2004 10:27 am

Andrea Orlini ha scritto:Dalla "grottina" tra le Lavandere e I castighi salgono due vie, una segue la fessura di six e esce nei pressi delle lavandere, molto vecchia, almeno anni sessanta. L'altra sale x i neri a dex e esce a six dei Castighi; via di Aldo Michelini di cui non ricordo il nome datogli, metà anni ottanta che nell'originale si saliva mettendo un cordino da 5 praticamente all'altezza della traversata dei castighi (primo ancoraggio!) e poi con due chiodini saliva su + o - dritta.

E' vero, la guida del 92 riporta effettivamente una via tra la grotta e i Castighi, che pero' non e' stata mai riattrezzata (credo che nella nuova guida non sia neppure citata)... mi son sempre chiesto come diamine ci si potesse assicurare su quei neri lisci e compatti dove non c'e' l'ombra di un chiodo :)

ciao,
Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda Andrea Orlini » gio mag 06, 2004 9:06 am

x Max che chiedeva info;
Tox e Sandra hanno chiamato ieri. Sono riusciti a mettere una tenda a 7300 m, ma causa forte vento, anomalo secondo gli sherpa in quella zona, hanno subito lievi danni alla tenda.
Sono quindi ridiscesi al C.B.
Il prossimo tentativo è previsto x il 10/05
ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda maxx » gio mag 06, 2004 14:26 pm

Andrea Orlini ha scritto:x Max che chiedeva info;
Tox e Sandra hanno chiamato ieri. Sono riusciti a mettere una tenda a 7300 m, ma causa forte vento, anomalo secondo gli sherpa in quella zona, hanno subito lievi danni alla tenda.
Sono quindi ridiscesi al C.B.
Il prossimo tentativo è previsto x il 10/05
ciao
andrea


grazie Andrea per le informazioni, speriamo che la prossima sia la volta buona!
ciao,
Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda Spider » mar mag 18, 2004 16:29 pm

Aggiornamento (tornando in topic): la settimana scorsa sono stato un paio di volte in Napo (e ci ho lasciato pure un anulare... :evil: :( :cry: ).

Bellissima Stinger, 6b cortissimo e boulderoso che risale una serie di fessurine oblique. Davvero bello, pochi movimenti, ma intensi e niente affatto banali!

E poi mi son messo su telefono azzurro, dove se arrivate all'ultimo bidito ci trovate la guaina del mio anulare sinistro :? :roll: :evil: :( (anzi, mi fate un favore se me la riportate, inizio a sentirne la mancanza :( )
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda maxx » mer mag 19, 2004 10:44 am

Spider ha scritto:
Bellissima Stinger, 6b cortissimo e boulderoso che risale una serie di fessurine oblique. Davvero bello, pochi movimenti, ma intensi e niente affatto banali!

E poi mi son messo su telefono azzurro, dove se arrivate all'ultimo bidito ci trovate la guaina del mio anulare sinistro :? :roll: :evil: :( (anzi, mi fate un favore se me la riportate, inizio a sentirne la mancanza :( )


oddio, Stinger e' carina, ma personalmente se dovessi mettere in ordine di bellezza i 6b della Napo credo che arriverebbe ben lontana dai primi posti... per me arrampicare li' sulla strada e' piu' una punizione che un divertimento :lol:

(anch'io comunque serbo un buon ricordo di Telefono: una caviglia gonfia e diverse paia di slip imbrattate... :roll: )

Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda Andrea Orlini » mer mag 19, 2004 17:43 pm

nuovo OT, ma Maxx chiedeva...
Ieri Tox e Sandra hanno raggiunto la cima dell'Everest, o meglio Sandra si è fermata 30 m sotto la cima ma di questo non me ne frega niente.
È così si sono permessi di inanelare 3 ottomila in tre spedizioni di seguito:
with compliments!
Sono ora al campo base, tutti bene in salute
ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda maxx » lun mag 24, 2004 12:13 pm

Andrea Orlini ha scritto:nuovo OT, ma Maxx chiedeva...
Ieri Tox e Sandra hanno raggiunto la cima dell'Everest, o meglio Sandra si è fermata 30 m sotto la cima ma di questo non me ne frega niente.
È così si sono permessi di inanelare 3 ottomila in tre spedizioni di seguito:
with compliments!
Sono ora al campo base, tutti bene in salute
ciao
andrea


Mitici!! E' una performance che va molto al di la' delle mie capacita' di immaginazione... come del resto la quantita' di teran che adesso vi tocchera' assorbire in occasione del loro ritorno :lol:

Tra un bicchiere e l'altro ricordati di salutarli da parte mia!

Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda LugheroMujesan » ven ott 19, 2007 21:08 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Porca Miseria Me iera scampà sto supermega topic... :D

Mi hai colpito con questa frase, si vede che sei rimasto triestino nell'anima, e considerato la ns città com'è strana non è facilmente spiegabile cosa significhi essere triestino.

PAROLE SANTE (anche se son mujesan...ma voi triestini me ste sai cocoli :roll: :D :D

Siccome frequentate la Napo...è probabile che vi abbia visto di sicuro...anche se io ci vado a fare i traversi, qualche volta, alla mattina quando nn ho molta volgia di andare a scuola... :roll:

p.s. Tagadà (luna park) il mio primo 7a, quando l'ho chiusa ero con il mitico Ciano Cadena che mi ha dato una carica altissima per riuscire nell' "impresa" :P :wink: , Timò (olimpo) Il mio secondo 7a...

:D
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda Long Mark multipower » lun ott 22, 2007 11:11 am

Ciao a tutti, son anche mi de trieste, non ho ancora chiuso un 7a come LugheroMujesan ma ci sono vicino....Fino a ieri il mio obbiettivo era "telefono azzurro" in napo e da ieri è Highlander II 22 m - 7a,ve la consiglio, per me è stupenda, un buoler tosto sotto, e una placca fantastica sopra, l'altra mi piace anche, ma devo dire la verità che 19 metri di continuità non sono facili, ameno per me, da reggere di testa più che fisicamente....preferisco una cosa più bulderosa... :lol:

Ps. complimenti a Tox e Sandra che hanno raggiunto la cima dell'Everest.
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.