Salviamo l'arrampicata "trad"!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Siloga66 » gio ott 18, 2007 11:10 am

Non avevo visto questo post. Me lo devo leggere con calma. Comunque putèi: non incazzatevi dai. Fate l'amore e non la guerra.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda nuvolarossa » gio ott 18, 2007 12:29 pm

al ha scritto:
micky ha scritto:Niente più spit sul pesce d'aprile alla torre di aimonin..... :wink:


c******e.
c******e senza riugardo.

Senza riguardo per gli altri.

Mi auguro solo che tu sia giovane, che so, al massimo 22 anni.
Altrimenti sei solo un bamboccione.

Del resto sei NOTAV si capisce tutto.
c******e.


La cosa bella di cui questo anfiosso in malafede sembra non rendersi conto è che la via in oggetto nasce SENZA SPIT.

Quindi il c******e SENZA RIGUARDO PER GLI ALTRI è chi gli spit li ha messi, togliendo agli altri il piacere di una salita trad.

PUNTO. Non c'è altro da dire.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda berni » gio ott 18, 2007 12:36 pm

al ha scritto:
micky ha scritto:Niente più spit sul pesce d'aprile alla torre di aimonin..... :wink:


c******e.
c******e senza riugardo.

Senza riguardo per gli altri.

Mi auguro solo che tu sia giovane, che so, al massimo 22 anni.
Altrimenti sei solo un bamboccione.

Del resto sei NOTAV si capisce tutto.
c******e.


Scusa Al, senza offesa s'intende, ma ci spiegheresti il tuo punto di vista?
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda grizzly » gio ott 18, 2007 13:52 pm

al ha scritto:
micky ha scritto:Niente più spit sul pesce d'aprile alla torre di aimonin..... :wink:


c******e.
c******e senza riugardo.

Senza riguardo per gli altri.

Mi auguro solo che tu sia giovane, che so, al massimo 22 anni.
Altrimenti sei solo un bamboccione.

Del resto sei NOTAV si capisce tutto.
c******e.


:-k... [-X...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda AlbertAgort » gio ott 18, 2007 14:25 pm

micky ha scritto:Li abbiamo tolti tutti (tranne quelli alle soste)


dovete tornare a finire il lavoro :D
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Liviell » gio ott 18, 2007 14:25 pm

:smt039
Ciao a tutti!
...non mi ero ancora accorto che anche qui c'era il topic sull'arrampicata trad! :smt081
...sarà che qualcuno ha parlato di coglioni e quindi mi son sentito chiamato in causa... :smt108

Volevo solo dare il mio completo appoggio a tutti quelli che pensano all'arrampicata trad come uno stile di arrampicata da salvaguardare...

Per chi volesse approfondire ulteriormente l'argomento e ha tempo da vendere... http://www.gulliver.it/modules.php?name ... pic&t=1522

Ciao!!! :smt065
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda AlbertAgort » gio ott 18, 2007 14:41 pm

al ha scritto:c******e.
c******e senza riugardo.

Senza riguardo per gli altri.
.


Dovete capire che tra alcuni anni tu e quelli come te sarete solo una esigua minoranza. perderete questa strenua lotta
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda lorenz76 » gio ott 18, 2007 16:03 pm

AlbertAgort ha scritto:
micky ha scritto:Li abbiamo tolti tutti (tranne quelli alle soste)


dovete tornare a finire il lavoro :D


Ho fatto la via Pesce d'Aprile ad inizio settembre e quindi posso esprimere una mia opinione.
La via è molto bella non difficile ma neanche banale e ci si protette più che bene: è stata una delle mie prime esperienze su via da proteggere interamente o quasi e mi sono divertito un sacco.
Gli spit di progressione ovviamente non erano/sono necessari (pensiamo sempre a chi l'ha aperta e come ...), ma gli spit alle soste non mi han fatto poi tanto schifo.

Mia considerazione personale
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda atromba » gio ott 18, 2007 17:10 pm

E se proprio io che ho lanciato l??Help? per il Trad vi dicessi che qualche spit non fa male? O meglio, siamo proprio sicuri che uno spit sia meno invasivo di un chiodo?
Ora vi racconto una storia?.
Si sa che vie come il ?Nose?,?Sala the? o la semplice ?Serenity crack? sono scavate?.ma sono lontane e la nascita delle scave si perde nella notte dei tempi. Quando però si è vicini a casa e si vive la storia in prima persona le emozioni cambiano!
L?altro ieri un?esperienza mi ha fatto riflettere?.
Dovete sapere che 7 o 8 anni fa ripetei in libera il primo tiro di ?Cannabis? al Sergent (valle Orco),via aperta a chiodi nel ?76 e allora valutata A2 .
Comunicai subito la mia soddisfazione a Roberto Mochino, liberatore della via nell?85. Dopo un breve resoconto dei movimenti mi accorsi subito che un piccolo monodito che tanto enfatizzavo Mok non lo aveva usato?perché? Perché non c?era!!
L?altro ieri ho montato il tiro per Michy, il quale sta dimostrando tanta passione per le vie classiche. A metà tiro ho trovato un tridito fondo che assolutamente non ricordavo, era addirittura un riposo?.la mia memoria forse vacillava?....poi giunto al piccolo mono mi sono entrate comodamente due falangi?.la mi memoria non vacillava affatto, era il tiro ad essere cambiato!
Siamo stati costretti a sgradarlo, si era oggettivamente modificato!
La soluzione per fermare ora le modifiche sarebbe semplice: chiodi non bisognerebbe più aggiungerne e bisognerebbe integrare con i C3 camalot (che li sono come spit) o con micronut.
Purtroppo però non tutti lo capiscono?mi è capitato un paio di volte di fermare gente che stava chiodando e schiodando!
:idea: Allora qui nasce la questione: tre spit di un lungimirante Mochino nell?85 non avrebbero salvato la natura dalla via :?:
atromba
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun mag 14, 2007 19:19 pm

Messaggioda Liviell » gio ott 18, 2007 17:44 pm

Forse si....arrivati a questo punto...
Mamma mia però a che livelli si deve arrivare.....io non ho mai salito quella via, per me è certamente ancora troppo dura, è un piccolo sogno certo, forse resterà tale, chi lo sa, però è bello sognare. C'è gente invece che ai propri sogni non può rinunciare, devono riuscire a tutti i costi, non importa il mezzo....che tristezza....mi fanno una pena. :smt090 e allo stesso tempo li odio così tanto.. :smt093
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda alberto60 » gio ott 18, 2007 17:44 pm

No non la salva la natura della via.

Questa via è nata in artificiale e se uno la ripete in questo modo, l'originalità della via è comunque rispettata e comunque anche a chiodare ci vuole una certa abilità.

Un altro discorso è se uno passa in artif. dove gli apritori sono passati in libera.

E' chiaro che la continua chiodatura e schiodatura provoca l'allargamento delle fessure come in Yosemite a cui appunto si può rimediare con una maggiore preparazione dello scalatore che lo porti ad usare invece dei chiodi i nuts nuts e i friends . Però mettere degli ancoraggi fissi come spit lungo una fessura proteggibile ne provoca irrimediabilmente la svalutazione a meno che tu non ne vieti la scalata a chi non ha il grado per salirla in libera.

E questo non mi sembra molto giusto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda veralibera » gio ott 18, 2007 17:55 pm

Scusate l'intrusione ma volevo aggiungere due righe su certe persone che stanno intervenendo in questo forum.
In particolare al "tromba" che continua a rompere le scatole sul no spit facendo il talebano dell'arrampicata piemontese creando altri talebani; mentre diversi anni fa su Zaratustra non solo mise gli spit su una via di artif ma scavò le prese nel diedro perchè non riusciva ad andare in libera(tra l'altro dopo averla scavata non la liberò neanche con la corda dall'alto).
Riguardo ai suoi sostenitori smettetela di andare in giro a togliere gli spit sulle vie facile mentre tornate indietro da quelle spittate perchè avete paura di cadere. Se siete tanto bravi andate a fare il pesce d'aprile con un friend solo e gli spit lasciateli passare a quelli meno capaci o che iniziano.
Concludendo e tornando al tromba che si lamenta tanto, vorrei vedere la sua faccia se vado a ripergli una delle sue vie in valle e se per caso mi metto a togliere gli spit dove ritengo che non servano solo perchè sono più bravo di lui.
Un saluto a tutti (non scrivo nome e cognome perchè non ho bisogno di pubblicità come il tromba)
veralibera
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ott 18, 2007 17:08 pm

Messaggioda grizzly » gio ott 18, 2007 18:24 pm

nuvolarossa ha scritto:Quindi il c******e SENZA RIGUARDO PER GLI ALTRI è chi gli spit li ha messi, togliendo agli altri il piacere di una salita trad.

PUNTO. Non c'è altro da dire.


Quoto.
Ma non c'è verso... si ricomincia a far il solito minestrone sulla "sicurezza", sui gradi, su chi comincia ad arrampicare, sulle prese scavate su altre vie, sul togliere spit a vie aperte a spit... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda micky » ven ott 19, 2007 0:03 am

veralibera ha scritto:Riguardo ai suoi sostenitori smettetela di andare in giro a togliere gli spit sulle vie facile mentre tornate indietro da quelle spittate perchè avete paura di cadere. Se siete tanto bravi andate a fare il pesce d'aprile con un friend solo e gli spit lasciateli passare a quelli meno capaci o che iniziano.


Credo che tu non abbia ben capito il problema della salvaguardia dell'arrampicata tradizionale in valle dell'orco...Io non sono andato andato a togliere gli spit sul pesce d'aprile perchè sono più bravo e riesco a passare usando anche solo i nut me bensì perchè quella via,salita il 31 marzo 1973 da Kosterlitz & co, DEVE rimanere come era stata scalata allora:senza spit! :smt003
Io non credo che nessuno degli apritori volesse farne un luna park per famiglie dove tutto è supercontrollato e supersicuro e dove nessuno deve farsi male, altrimenti sarebbero andati loro a spittarla e magari avrebbero fatto pagare il biglietto, giusto per l?assicurazione sugli infortuni?
Se si è in grado di ripetere una via così com?è bene altrimenti pace! Ce ne sono tante altre bellissime e magari più protette da andare a fare?in Sbarua c?è grossomodo la stessa roccia ma è tutto spittato apposta per chi deve imparare?ma gli spit su una via nata trad no!! Se ci pensi sarebbe un po? come schiodare le falesie... :smt017

veralibera ha scritto:Concludendo e tornando al tromba che si lamenta tanto, vorrei vedere la sua faccia se vado a ripergli una delle sue vie in valle e se per caso mi metto a togliere gli spit dove ritengo che non servano solo perchè sono più bravo di lui


Questo non c?entra proprio nulla perché stai parlando di vie aperte già con degli spit!!!Se domani tu decidessi di aprire una nuova via saresti libero(ovviamente)di chiodarla come meglio credi; nessuno avrebbe il diritto di togliere gli spit che tu hai deciso di mettere! Magari ti si potrebbe criticare(che poi è quello che più piace ai climber dopo il lamentarsi..)ma quella via sarebbe affar tuo.

Tutto questo discorso è per salvaguardare la valle dell?orco dalla soggettività di ognuno: pensa se tutti quelli che ripetono il Nanchez e non riescono a passare aggiungessero uno spit perché altrimenti non riescono a passare, magari un domani potrei fare una ferrata sullo specchio di itaca perché sul lancio del tiro di 8a proprio non riesco a passare?le vie devono rimanere ORIGINALI ognuna con una sua identità disegnata dagli apritori.
Prendi come esempio un quadro: per quanto ti possa non piacere non hai il diritto di modificarlo,deve rimanere come è stato dipinto. Anche se la Gioconda mi fa schifo non posso farle i baffi e colorala di blu per farmela piacere di più. :smt102

Non deve essere una guerra l'arrampicata... la valle dell'orco è il nostro piccolo patrimonio...non cancelliamo le tracce del nuovo mattino!
CiAu Micky

P.S. Pensa che su gulliver qualcuno che ha ripetuto la via del Pesce quando c'erano ancora i 12 spit commenta "una bella via però spittata lunghissima :smt103 "
NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAV NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNONOTAVTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTNOTAVANOTAVVNOTAV
Avatar utente
micky
 
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2004 21:20 pm
Località: Anticaprie(Torino)

Messaggioda rocco » ven ott 19, 2007 8:35 am

veralibera ha scritto:Scusate l'intrusione ma volevo aggiungere due righe su certe persone che stanno intervenendo in questo forum.
In particolare al "tromba" che continua a rompere le scatole sul no spit facendo il talebano dell'arrampicata piemontese creando altri talebani; mentre diversi anni fa su Zaratustra non solo mise gli spit su una via di artif ma scavò le prese nel diedro perchè non riusciva ad andare in libera(tra l'altro dopo averla scavata non la liberò neanche con la corda dall'alto).
Riguardo ai suoi sostenitori smettetela di andare in giro a togliere gli spit sulle vie facile mentre tornate indietro da quelle spittate perchè avete paura di cadere. Se siete tanto bravi andate a fare il pesce d'aprile con un friend solo e gli spit lasciateli passare a quelli meno capaci o che iniziano.
Concludendo e tornando al tromba che si lamenta tanto, vorrei vedere la sua faccia se vado a ripergli una delle sue vie in valle e se per caso mi metto a togliere gli spit dove ritengo che non servano solo perchè sono più bravo di lui.
Un saluto a tutti (non scrivo nome e cognome perchè non ho bisogno di pubblicità come il tromba)


Veralibera, sei un clone di Al?
Come ti hanno fatto notare, impara a distinguere tra vie aperte in stile tradizionale e altre nate a spit.
E poi, cosa ti fa credere che chi vuole mantenere lo stato originale di una via lo faccia perchè si sente bravo?
Il tuo invito a ripetere la via con un solo friend denota grosse lacune nelle capacità di connessioni logiche...scusa neh?
In quanto a Tromba, avrà sicuramente fatto le sue cazzate, ma contrariamente ad altri, ha saputo anche ammetterle e cercare almeno in parte di porre rimedio.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda grizzly » ven ott 19, 2007 9:21 am

micky ha scritto: ... Tutto questo discorso è per salvaguardare la valle dell?orco dalla soggettività di ognuno: pensa se tutti quelli che ripetono il Nanchez e non riescono a passare aggiungessero uno spit...


Esattamente! Sarebbe 'na schifezza immonda!
Io il Nanchez non l'ho ancora mai salito, proprio perchè, sarà "solo" un 6b ma è da proteggere, e quindi tocca "averne" un po' di più.
Se ci fossero gli spit sarei già belle che andato, di sicuro!
Per me oltre all'aspetto storico, di salvaguardarne identità e stile originali di salità, una via non è solo un grado, una serie di movimenti... ma è anche la misura dell'impegno, della dedizione che ci si è messo per salirla. Se qualcuno, invece di dedicarsi all'allenamento per quella via, prendesse il trapano e l'adeguasse a se mettendo una bella fila di spit sul Nanchez a me farebbe un vero affronto, e credo lo farebbe anche a tutti coloro che in questi anni l'hanno salito.
E penso lo farebbe anche a se stesso, perchè abbassare l'ingaggio al proprio livello di capacità e di accettabilità è ingannarsi da se.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda atromba » ven ott 19, 2007 10:11 am

Caro Veralibera, o magari posso chiamarti Vera...
evidentemente non sei attento al Forum e quindi penso di far buona cosa ad acculturarti su ciò che si scrive.....
"Salviamo l'arrampicata trad capitolo secondo"
registrato 14/05/07
19:19

Questo non è più il tempo delle parole, questo è il tempo di fatti!
Ho già detto che portavo sulla coscenza da 7 anni Zarathustra a Sea; via nata in artificiale sulla quale misi 13 spit (escluse le varianti) per poter compiere la mia libera; ieri ho schiodato la parte bassa! poi un temporale mi ha impedito di finire il lavoro.
Ovviamente finirò l'opera e proverò a riliberarla su chiodi, rurp e piker....i tiri problematici sono due, il secondo 7a+ e il terzo 7a, non durissimi ma in caso di volo si sbottonerebbero molti metri!
Non penso di riuscire, è per questo che spero che qualche "forte" voglia accompagnarmi.
Le 2 varianti invece rimarranno, sono nate dal basso e i collezzionisti dei tiri fetish potranno tranquillamente continuare a ripetere la via originale.
La domanda è: cosa farò dei due spit non messi da me e su cui gli apritori stessi discusiscono sulla data e sull'ubicatore? sostituivano dei pressione si o no?
Mi sa proprio che li toglierò!....
......spero di non fiondare troppo lungooooooo........
Adriano Trombetta
[/b]

Per quanto riguarda le scave non so proprio di cosa parli... 8O
Ma se proprio ci tieni ti sfido a singolar tenzone! :twisted:
scegli tu parete e materiali..... 8)

P.s. A proposito, firmarsi è buona cosa e non un mezzo publicitario....almeno si comprende chi è il c******e al quale stai rispondendo! :roll:
atromba
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun mag 14, 2007 19:19 pm

Messaggioda veralibera » ven ott 19, 2007 12:52 pm

"Atromba volevo ricordarti che non eri in solitaria su Zaratustra, per me allargare una fessura sottile in un diedro quasi cieco in modo che entrino le dita delle mani è scavare".
Mi complimento per la risposta chiara e priva di insulti di Micky, il tuo discorso mi è piaciuto molto. Io volevo dire che bisogna ragionare prima di mettere gli spit ma anche prima di andare a toglierli. A me personalmente non davano fastidio su Pesce d'Aprile, visto che non li ho usati mentre ci sono persone che vuoi per mancanza di friends, vuoi per inesperienza li hanno usati. Sul Pesce d'Aprile non hanno messo una trapanata come alla Sbarua hanno reso una via accessibile a quelle trad anche perchè tra il moschettare un chiodo brutto e vecchio ed uno spit preferisco che moschettino il secondo. La valle Orco è una palestra trad ma sempre una palestra, in cui la gente si deve allenare deve migliorare in parziale sicurezza; non dobbiamo prenderci la briga di togliere spit perchè crediamo che Grassi o compagni non li avrebbero voluti. Non li passiamo, scaliamo slegati, ma non mitizziamo persone che si credono i padroni della valle perchè tolgono spit ed impongo leggi a loro uso e costume.
veralibera
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ott 18, 2007 17:08 pm

Messaggioda berni » ven ott 19, 2007 13:39 pm

veralibera ha scritto:"Atromba volevo ricordarti che non eri in solitaria su Zaratustra, per me allargare una fessura sottile in un diedro quasi cieco in modo che entrino le dita delle mani è scavare".
Mi complimento per la risposta chiara e priva di insulti di Micky, il tuo discorso mi è piaciuto molto. Io volevo dire che bisogna ragionare prima di mettere gli spit ma anche prima di andare a toglierli. A me personalmente non davano fastidio su Pesce d'Aprile, visto che non li ho usati mentre ci sono persone che vuoi per mancanza di friends, vuoi per inesperienza li hanno usati. Sul Pesce d'Aprile non hanno messo una trapanata come alla Sbarua hanno reso una via accessibile a quelle trad anche perchè tra il moschettare un chiodo brutto e vecchio ed uno spit preferisco che moschettino il secondo. La valle Orco è una palestra trad ma sempre una palestra, in cui la gente si deve allenare deve migliorare in parziale sicurezza; non dobbiamo prenderci la briga di togliere spit perchè crediamo che Grassi o compagni non li avrebbero voluti. Non li passiamo, scaliamo slegati, ma non mitizziamo persone che si credono i padroni della valle perchè tolgono spit ed impongo leggi a loro uso e costume.


Ciao,
1) Il NON usare spit pur essendoci non siglifica nulla, loro son li a farti l'occhiolino, ciò fa la differenza tra scegliere di fare o meno una determinata via, quando la vera scelta va fatta in base alle proprie capacità, tra le altre anche quella di sapersi posizionare le protezioni.
2) Se so che la via ha in loco chiodi tradizionali mi porto chiodi e martello in maniera da poter ribatterli o sostituirli se sono "brutti", fa parte del gioco nelle salite trad, non per forza parto con solo protezioni amovibili.
3) Se mi voglio allenare per fare vie trad, salgo vie trad...o scelgo vie miste trad/spit, ne esistono molte, anche in valle, già nate così.
4) Non possiamo sapere come Grassi & Co avrebbero aperto le vie avessero avuto all'epoca gli spit, stà di fatto che son nate senza.
5) Penso che si creda/è più "padrone" ed impositivo che li spit li mette su vie trad
Ho salito, e sono 20anni che scalo, vie trad solo nel momento in cui mi sentivo pronto per farlo, da sempre. Molte di queste le avrei salite prima avessero avuto gli spit, ma il mio desiderio era un altro, altre sogno ancora di farle, magari non le salirò mai per mia incapacità, ma son li a rappresentare un sogno ed una crescita, che gli spit mi leverebbero inesorabilmente.
Oggi c'è spazio per tutti e di vie a spit ampia scelta per difficoltà ed ingaggio, quale bisogno dunque di "omologare" tutto? Siam davvero così figli di questa società in cui è più importante il fare che il come?
E ti assicuro che il mio NON è un discorso elitario, mi piace scalare, oggi, forse più su vie a spit che trad, ma amo anche pensare che ci debba essere spazio un po' per tutti, di contro odio il fatto che qualcuno si arroghi il diritto di scegliere per me.... ciò vale per la Valle dell'Orco come per qualsiai altro luogo, diciamo che il Piemonte in particolare...è messo alquanto male:wink:

Per Trobetta: di vie in cui le fessure si sono allargate in alcuni punti grazie al leva e togli dei chiodi ne è pieno il mondo, il Nose stesso, che tu citi, è stato salito in libera anche grazie a ciò, probabilmente fa parte del gioco, ma di sicuro non mi ci vedo la Hill, o chi per lei, a piazzare spit per salvaguardare le fessure di quella via e "stabilizzarne" il grado...

Marco Bernini
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda quilodicoequilonego » ven ott 19, 2007 14:11 pm

grizzly ha scritto:
micky ha scritto: ... Tutto questo discorso è per salvaguardare la valle dell?orco dalla soggettività di ognuno: pensa se tutti quelli che ripetono il Nanchez e non riescono a passare aggiungessero uno spit...


Esattamente! Sarebbe 'na schifezza immonda!
Io il Nanchez non l'ho ancora mai salito, proprio perchè, sarà "solo" un 6b ma è da proteggere, e quindi tocca "averne" un po' di più.
Se ci fossero gli spit sarei già belle che andato, di sicuro!
Per me oltre all'aspetto storico, di salvaguardarne identità e stile originali di salità, una via non è solo un grado, una serie di movimenti... ma è anche la misura dell'impegno, della dedizione che ci si è messo per salirla. Se qualcuno, invece di dedicarsi all'allenamento per quella via, prendesse il trapano e l'adeguasse a se mettendo una bella fila di spit sul Nanchez a me farebbe un vero affronto, e credo lo farebbe anche a tutti coloro che in questi anni l'hanno salito.
E penso lo farebbe anche a se stesso, perchè abbassare l'ingaggio al proprio livello di capacità e di accettabilità è ingannarsi da se.


la stessa cosa l'hanno fatta a Rupe Secca su Mescalito, e se non si pone un bel freno, l'andazzo è questo, fanno veramente pena

p.s.: la classica scusa che la gente può farsi male: se la gente si fa' male non è colpa della via, ma di chi non è preparato a salirla. La stessa cosa può succedere su vie alpinistiche, con conseguenze molto peggiori.... se non sei preparato torni indietro, ed in falesia, almeno a scendere ci dovrebbe riuscire chiunque...
Ultima modifica di quilodicoequilonego il ven ott 19, 2007 14:28 pm, modificato 2 volte in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron