Piccolo dizionarietto del climber perfetto?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Piccolo dizionarietto del climber perfetto?

Messaggioda grizzly » gio ott 11, 2007 19:14 pm

L?argomento era stato sviscerato ( 8O ) tempo fa? ma non trovo più il topic? :?

Flash
A vista
On-sight

Sono sinonimi o ci son differenze?
Ci son altri termini che esprimono lo stesso concetto?

Graz!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Piccolo dizionarietto del climber perfetto?

Messaggioda genk » gio ott 11, 2007 20:20 pm

grizzly ha scritto:L?argomento era stato sviscerato ( 8O ) tempo fa? ma non trovo più il topic? :?

Flash
A vista
On-sight

Sono sinonimi o ci son differenze?
Ci son altri termini che esprimono lo stesso concetto?

Graz!

flash, è quanto la via viene liberata dopo aver visto un soggetto salirla
a vista e on-sight sono la stessa cosa


poi aggiungiamo
top rope - mulinette: salite della via con assicurazione dall'alto (scusate se ho scritto male mulinette :D )
libera - rotpunkt: salita della via senza l'utilizzo di appoggi esterni alla roccia (vedi fettucce, chiodi o altro)
artificiale: progressione mediante l'utilizzo di appigli non naturali, creati tramite friends, cordini o altro

poi ce ne sono altri ma ora non mi vengono in mente...non so 8O

cmq c'è un dizionarietto già fatto in internet...lo trovate qui (cliccami tutta)
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ott 11, 2007 22:10 pm

a leggere le spiegazioni riportate in quel link, nel 'clean climbing' sembra ammesso l'uso di chiodi tradizionali.... strano :-k
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda berni » ven ott 12, 2007 11:24 am

quilodicoequilonego ha scritto:a leggere le spiegazioni riportate in quel link, nel 'clean climbing' sembra ammesso l'uso di chiodi tradizionali.... strano :-k


Si, ma bisogna piantarli a mano... :lol:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda ravanator » ven ott 12, 2007 11:33 am

berni ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:a leggere le spiegazioni riportate in quel link, nel 'clean climbing' sembra ammesso l'uso di chiodi tradizionali.... strano :-k


Si, ma bisogna piantarli a mano... :lol:


e che i rinvii si chiamassero anche "califfa" da dove salta fuori ????
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda Roberto » ven ott 12, 2007 11:41 am

Flash dovrebbe essere quando si libera una via mai provata prima, ma avendo osservato bene qualcun' altro salirla o avendo informazioni su come salire, prima o durante l' arrampicata.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quilodicoequilonego » ven ott 12, 2007 13:16 pm

berni ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:a leggere le spiegazioni riportate in quel link, nel 'clean climbing' sembra ammesso l'uso di chiodi tradizionali.... strano :-k


Si, ma bisogna piantarli a mano... :lol:


o forse basta toglierli dopo usati 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Piccolo dizionarietto del climber perfetto?

Messaggioda ICE&DRY » ven ott 12, 2007 13:35 pm

genk ha scritto:
grizzly ha scritto:L?argomento era stato sviscerato ( 8O ) tempo fa? ma non trovo più il topic? :?

Flash
A vista
On-sight

Sono sinonimi o ci son differenze?
Ci son altri termini che esprimono lo stesso concetto?

Graz!

flash, è quanto la via viene liberata dopo aver visto un soggetto salirla
a vista e on-sight sono la stessa cosa


poi aggiungiamo
top rope - mulinette: salite della via con assicurazione dall'alto (scusate se ho scritto male mulinette :D )
libera - rotpunkt: salita della via senza l'utilizzo di appoggi esterni alla roccia (vedi fettucce, chiodi o altro)
artificiale: progressione mediante l'utilizzo di appigli non naturali, creati tramite friends, cordini o altro

poi ce ne sono altri ma ora non mi vengono in mente...non so 8O

cmq c'è un dizionarietto già fatto in internet...lo trovate qui (cliccami tutta)



rotpunkt/redpoint/lavorata: salire una via in libera dopo averla lavorata però..
:wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda poly34 » lun ott 15, 2007 8:44 am

Dimenticate lo stile più importante e diffuso nelle falesie di tutto il mondo:

il ROZpunkt: salire mediante l'utilizzo di appigli naturali E NON.
Sono considerati tipici esempi di arrampicata ROZpunkt la trazione monobraccio su rinvio, lo spalmo in aderenza su piastrina, l'utilizzo di catene di rinvii (si può arrivare fino a 5/6 rinvii per protezione!!!), il lancio in catena (informarsi prima se il moschettone di sosta si apre sennò sono cazzi...), fino all'abbraccio di elementi naturali quali mughi ginestre e, nei casi più disperati, ciuffi d'erba. 8O 8O 8O
Altamente sconsigliate per l'intrinseca pericolosità sono alcune forme estreme di progressione ROZpunkt quali l'infilo del dito indice in anello resinato, ed il lancio allo spit con rinvio in mano che richiede particolari doti di coordinazione e mira...

Buone arrampicate a tutti :wink:
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda Bear » lun ott 15, 2007 18:35 pm

quilodicoequilonego ha scritto:a leggere le spiegazioni riportate in quel link, nel 'clean climbing' sembra ammesso l'uso di chiodi tradizionali.... strano :-k
:?:
Concordo non si ammettono protezioni se non quelle veloci.
Bear
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 05, 2007 16:53 pm

Messaggioda Pirocefalo » lun ott 15, 2007 18:58 pm

Roberto ha scritto:Flash dovrebbe essere quando si libera una via mai provata prima, ma avendo osservato bene qualcun' altro salirla o avendo informazioni su come salire, prima o durante l' arrampicata.

informazioni come le prese smagnesate, per esempio
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Re: Piccolo dizionarietto del climber perfetto?

Messaggioda gug » lun ott 15, 2007 21:56 pm

ICE&DRY ha scritto:
genk ha scritto:
grizzly ha scritto:L?argomento era stato sviscerato ( 8O ) tempo fa? ma non trovo più il topic? :?

Flash
A vista
On-sight

Sono sinonimi o ci son differenze?
Ci son altri termini che esprimono lo stesso concetto?

Graz!

flash, è quanto la via viene liberata dopo aver visto un soggetto salirla
a vista e on-sight sono la stessa cosa


poi aggiungiamo
top rope - mulinette: salite della via con assicurazione dall'alto (scusate se ho scritto male mulinette :D )
libera - rotpunkt: salita della via senza l'utilizzo di appoggi esterni alla roccia (vedi fettucce, chiodi o altro)
artificiale: progressione mediante l'utilizzo di appigli non naturali, creati tramite friends, cordini o altro

poi ce ne sono altri ma ora non mi vengono in mente...non so 8O

cmq c'è un dizionarietto già fatto in internet...lo trovate qui (cliccami tutta)



rotpunkt/redpoint/lavorata: salire una via in libera dopo averla lavorata però..
:wink:


Rotpunkt non è sinonimo di lavorato, ma è uno dei metodi per lavorare una via: si tratta di salire da primi e ad ogni volo o resting scendere per ripartire dal basso sfilando la corda. Esiste un altro stile (e forse anche altri) che consiste nel ripartire dal basso lasciando la corda nei rinvii, ma non mi ricordo come si chiama.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Piccolo dizionarietto del climber perfetto?

Messaggioda paolo s4 » lun ott 15, 2007 22:22 pm

gug ha scritto:Rotpunkt non è sinonimo di lavorato, ma è uno dei metodi per lavorare una via: si tratta di salire da primi e ad ogni volo o resting scendere per ripartire dal basso sfilando la corda. Esiste un altro stile (e forse anche altri) che consiste nel ripartire dal basso lasciando la corda nei rinvii, ma non mi ricordo come si chiama.


forse si chiama yoyo...

e redpoint-rotpunkt, dovrebbe contemplare pure il riposizionamento dei rinvii, se no, con i rinvii piazzati mi pare sia pinkpoint...

ma sò tutte fregnacce :mrgreen:

basta salire puliti e leggeri 8)
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Re: Piccolo dizionarietto del climber perfetto?

Messaggioda ICE&DRY » lun ott 15, 2007 22:25 pm

gug ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:
genk ha scritto:
grizzly ha scritto:L?argomento era stato sviscerato ( 8O ) tempo fa? ma non trovo più il topic? :?

Flash
A vista
On-sight

Sono sinonimi o ci son differenze?
Ci son altri termini che esprimono lo stesso concetto?

Graz!

flash, è quanto la via viene liberata dopo aver visto un soggetto salirla
a vista e on-sight sono la stessa cosa


poi aggiungiamo
top rope - mulinette: salite della via con assicurazione dall'alto (scusate se ho scritto male mulinette :D )
libera - rotpunkt: salita della via senza l'utilizzo di appoggi esterni alla roccia (vedi fettucce, chiodi o altro)
artificiale: progressione mediante l'utilizzo di appigli non naturali, creati tramite friends, cordini o altro

poi ce ne sono altri ma ora non mi vengono in mente...non so 8O

cmq c'è un dizionarietto già fatto in internet...lo trovate qui (cliccami tutta)



rotpunkt/redpoint/lavorata: salire una via in libera dopo averla lavorata però..
:wink:


Rotpunkt non è sinonimo di lavorato, ma è uno dei metodi per lavorare una via: si tratta di salire da primi e ad ogni volo o resting scendere per ripartire dal basso sfilando la corda. Esiste un altro stile (e forse anche altri) che consiste nel ripartire dal basso lasciando la corda nei rinvii, ma non mi ricordo come si chiama.


Non sono d'accordo..
rotpunkt, redpoint, lavorato vogliono dire la stesa cosa...
Altrimenti quale sarebbe la parola italiana per indicare rotpunkt???

Sicuramente consiste nel salire una via in libera dopo averla provata in qualunque modo e quante volte ti pare...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Roberto » mar ott 16, 2007 11:31 am

Pirocefalo ha scritto:
Roberto ha scritto:Flash dovrebbe essere quando si libera una via mai provata prima, ma avendo osservato bene qualcun' altro salirla o avendo informazioni su come salire, prima o durante l' arrampicata.

informazioni come le prese smagnesate, per esempio

La prese "smagnesate" influiscono solo in parte.
Da una prte hai l' indizio che li ci può essere una presa, ma dall' altro capita spesso che la presa smagnesata non è utile e ti fa sbagliare la via; quindi non è indicativo seguire le tracce di magnesia.
Mentre è un problema quando la via ha le prese segnate da qualcuno che la sta lavorando. Questo innegabilmente inficia la "a vista", anche se poi uno fa lo gnorri e la prende come buona lo stesso 8) :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pirocefalo » mar ott 16, 2007 12:15 pm

Roberto ha scritto:...La prese "smagnesate" influiscono solo in parte.
...

d'accordo, mi riferivo a prese segnate "bene".

prendi il mio caso: in palestra, con le prese rosse e blu, faccio un grado. in falesia sto abbastanza sotto. con le prese smagnesate, sto nel mezzo. più o meno.

diagnosi: non so leggere la roccia. prognosi: arrampicare arrampicare arrampicare; su roccia ovviamente.

corretto dottore?

tornando in tema: è vero che "resting" viene usato solo dagli italiani?
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Messaggioda Roberto » mar ott 16, 2007 12:23 pm

Pirocefalo ha scritto:...tornando in tema: è vero che "resting" viene usato solo dagli italiani?


Ho visto inglesi, tedeschi, americani, francesi ... appendersi alle protezioni :smt003
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Piccolo dizionarietto del climber perfetto?

Messaggioda Gibolla » mar ott 16, 2007 13:50 pm

paolo s4 ha scritto:ma sò tutte fregnacce :mrgreen:



.....parole sante

:wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: Piccolo dizionarietto del climber perfetto?

Messaggioda genk » mar ott 16, 2007 14:18 pm

ICE&DRY ha scritto:
gug ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:
genk ha scritto:
grizzly ha scritto:L?argomento era stato sviscerato ( 8O ) tempo fa? ma non trovo più il topic? :?

Flash
A vista
On-sight

Sono sinonimi o ci son differenze?
Ci son altri termini che esprimono lo stesso concetto?

Graz!

flash, è quanto la via viene liberata dopo aver visto un soggetto salirla
a vista e on-sight sono la stessa cosa


poi aggiungiamo
top rope - mulinette: salite della via con assicurazione dall'alto (scusate se ho scritto male mulinette :D )
libera - rotpunkt: salita della via senza l'utilizzo di appoggi esterni alla roccia (vedi fettucce, chiodi o altro)
artificiale: progressione mediante l'utilizzo di appigli non naturali, creati tramite friends, cordini o altro

poi ce ne sono altri ma ora non mi vengono in mente...non so 8O

cmq c'è un dizionarietto già fatto in internet...lo trovate qui (cliccami tutta)



rotpunkt/redpoint/lavorata: salire una via in libera dopo averla lavorata però..
:wink:


Rotpunkt non è sinonimo di lavorato, ma è uno dei metodi per lavorare una via: si tratta di salire da primi e ad ogni volo o resting scendere per ripartire dal basso sfilando la corda. Esiste un altro stile (e forse anche altri) che consiste nel ripartire dal basso lasciando la corda nei rinvii, ma non mi ricordo come si chiama.


Non sono d'accordo..
rotpunkt, redpoint, lavorato vogliono dire la stesa cosa...
Altrimenti quale sarebbe la parola italiana per indicare rotpunkt???

Sicuramente consiste nel salire una via in libera dopo averla provata in qualunque modo e quante volte ti pare...

rotpunkt vuol dire salire la via in libera...lavorata o meno, contando però che salire una via in libera senza lavorarla si dive on sight, o a vista, teniamo il termine rotpunkt per la liberazione di un tiro o una via.
questo nome deriva dal fatto che le prime vie che venivano liberate (che sappia io, iniziò quest'usanza nel palatinato) venivano contrassegnate in fondo con un bollo rosso (rotpunkt=punto rosso). :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda LugheroMujesan » mar ott 16, 2007 21:14 pm

e che i rinvii si chiamassero anche "califfa" da dove salta fuori ????

Per ravanator:
Il soprannome Califfe/a veniva usato e si usa anche se raramente ancora a Trieste per chiamare i rinvii, deriva dal fatto che,siccome, in origine vennero inventati in california e poi importati in europa, li chiamavano californiane e da li califfe! tipica espressione: dame le califfe dei :D
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.