Riporto dal manuale:
In certi momenti, in particolare
quando il primo tira la corda
per passarla nei moschettoni,
il secondo ha difficoltà a dare
rapidamente corda al compagno.
Per riuscirci il secondo deve far
scivolare sull’apparecchio la mano
che tiene il capo libero in modo
da trattenere la camma e, allo
stesso tempo, tirare la corda del
primo con l’altra mano. La mano
che tiene la camma deve tornare
immediatamente sul capo libero
della corda.
ATTENZIONE, questa operazione
deve avere un utilizzo limitato e
deve essere eseguita in un tempo
brevissimo. Infatti, l’assicuratore
rischia di aggrapparsi con la mano
alla camma del GRIGRI in caso di
caduta del compagno e di perdere
così il controllo del capo libero
della corda.
Potete vedere cosa non fare nella seconda figura del disegno 3A e come fare nel disegno 3C, nei disegni a pagina 3 del manuale.
Purtroppo io vedo spesso gente agire come nella seconda figura del disegno 3A, quella con la scritta "danger", e cioè usando la mano sinistra per bloccare la camma, io stesso prima di leggere il manuale usavo tale metodo, ora però uso il metodo corretto indicato da Petzl, e solo nel caso debba dare corda molto velocemente, tra l'altro se lo osservate bene permette di mollare subito la camma e di portare immediatamente la corda dal lato del capo libero nella giusta posizione, durante la salita normale ho imparato a "spingere" nel grigri la corda dalla parte del capo libero piuttosto che tirarla, coloro che sono caduti quando gli facevo sicura ringraziano!
Poi ovviamente ci va sempre l'attenzione abbinata ai giusti metodi, perchè ragazzi, si vedono di quelle cose in giro da far paura!!!
Io giovedì sono andato ad arrampicare con un'amica che ha appena iniziato, ovviamente anche se facevamo tiri facili io andavo da primo per fare andare poi lei da seconda, a parte una valutazione generale della persona che mi dava dei buoni presupposti di decisione, di non andare in panico, ecc, ecc, ma prima del primo tiro le ho fatto fare un po di prove facendomi bloccare, calare, ecc, ecc, al primo o al secondo spit, ma quanti ho sentito che si sono fatti male o hanno fatto dei baltoni da paura a causa dell'inesperienza dell'assicuratore, dei metodi sbagliati, della fretta di non voler fare un paio di prove per testare l'assicuratore?
Troppo spesso quando si usa il grigri la gente pensa
"...è inutile perdere tempo in tante spiegazioni e/o prove, l'importante è arrampicare, poi intanto il grigri è un'autobloccante e funzionerebbe anche nelle mani di un bambino addormentato...", con questi ragionamenti la gente si fa male o peggio si ammazza, siete d'accordo?!
