Jollypower - 1 anno dopo -

Jollypower - 1 anno dopo -

Messaggioda Yashin » mar lug 10, 2007 14:24 pm

Ciao gente,
mi chiedevo quanti si sono allenati con il metodo Jollypower e quali benefici avete ottenuto...se vi siete allenati.
Io per quel poco che ho fatto ho trovato gli allenamenti duri...o forse ho sbagliato scheda...in realtà mi sono allenato si e no per un paio di mesi poi ho mollato.Cmq si accettano pareri.
Ciao
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda mah » mar lug 10, 2007 17:34 pm

io ho provato qualche scheda di jolly.. mi è sembrata utile ma a volte pesante soprattutto per quanto riguarda il potenziamento(per intenderci la sezione b).
Trovo che a volte sia difficile mettere in pratica gli esercizi perchè magari mancano gli strumenti oppure perchè manca l'esperienza nel valutare se i movimenti sono veramente al limite/eseguiti correttamente.
Gli esercizi dinamici possono essere fatti solo con un certo tipo di trave(che io non possiedo) e che nella palestra in cui vado non c'è.
Secondo me richiede una autovalutazione delle proprie carenze che non è sempre facile mettere a segno.
Non è sempre facile per chi inizia avere la percezinoe di come si deve periodizzare o di quando fare lo scarico.

Secondo me lo spunto è ottimo ed è un lavoro all'avanguardia, però riìchiede adattamenti e bisogna crederci--> cioè perseverare nella speranza di vedere risultati.
Io comunque qualche beneficio l'ho avuto!!!!!!!!
mah
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun lug 24, 2006 19:41 pm

Messaggioda Fabius » mar lug 10, 2007 23:10 pm

Allenato da fine gennaio a maggio seguendo prima il programma 67 e poi l'83.
Nessun trauma ne indolenzimento particolare. Mi sembra che la forza sia cresciuta di parecchio, non avevo mai fatto pan gullich prima e adesso gli esercizi anche 'duri' tipo lanci a 2 mani, rimbalzi ecc. mi vengono con naturelezza. Bilancio positivo direi

Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Paolo Marchiori » mer lug 11, 2007 15:24 pm

da tre mesi che seguo i programmi di Jolly, dopo l'acquisto del libro. Da dire che già prima, ogni tanto, facevo PG e che mi diverte....anche se non sempre riesco a fare due allenamenti a settimana (per via di impegni vari) non ho avuto nessun problema di sorta e la forza (applicata alla scalata) è aumentata di brutto.
Insomma, per ora ottima esperienza.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cristiano_bonetti » gio lug 12, 2007 15:31 pm

Io mi alleno con il metodo Jolly regolarmente da novembre, almeno 2, 3 volte a settimana; 8 mesi fa facevo fatica a fare 4 trazioni di fila su sbarra, oggi tiro su 50 Kg oltre il mio peso (con 1 trazione massimale) e faccio esercizi dinamici al Gullich saltando su e giù a due mani su liste da 3 e faccio sospensioni massimali (6 sec) con 25 Kg oltre il mio peso su lista da 1,5.
Nessun infortunio a patto di scaldarsi facendo esercizi blandi per almeno mezz'ora ... altrimenti i gomiti e le falangi durano poco ...
Sono soddisfattissimo, infatti gli ho scritto una mail attraverso il suo sito per ringraziarlo ... in 8 mesi sono passato dal 4c (non avevo mai toccato la roccia) al 7a ...
L'unica cosa su cui questo allenamento non aiuta molto è la parte tecnica, su cui è meglio farsi dare una mano da qualcuno con un bel manico ... perchè da soli si fa fatica a migliorare ... infatti io continuo ad essere un cane ad usare i piedi ...
Comunque grazie Jolly ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda gug » gio lug 12, 2007 15:58 pm

Fabius ha scritto:Allenato da fine gennaio a maggio seguendo prima il programma 67 e poi l'83.
Nessun trauma ne indolenzimento particolare. Mi sembra che la forza sia cresciuta di parecchio, non avevo mai fatto pan gullich prima e adesso gli esercizi anche 'duri' tipo lanci a 2 mani, rimbalzi ecc. mi vengono con naturelezza. Bilancio positivo direi

Fabio


Però più che il miglioramento visibile nell'allenamento a secco è importante valutare il miglioramento nell'arrampicata.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cristiano_bonetti » gio lug 12, 2007 16:00 pm

No, credimi, sono piuttosto smilzo di natura (1.81, 68 Kg) ... come ripeto facevo fatica a fare 4 trazioni di fila ... in realtà mi sono allenato molto duramente ... e mantenere la costanza è la cosa più dura, soprattutto per chi, come il sottoscritto, ha il 'vizio' di lavorare molte ore al giorno ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda yena » lun ott 08, 2007 22:49 pm

io ho trovato beneficio dalla parte sull'allenamento ideomotorio, ma c'è da dire che prima non avevo mai lavorato i tiri...
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda grizzly » mar ott 09, 2007 8:48 am

yena ha scritto:io ho trovato beneficio dalla parte sull'allenamento ideomotorio, ma c'è da dire che prima non avevo mai lavorato i tiri...


Uelà medicun... ciau!
Ti sei messò a lavorà... i tiri? 8O
Bravo! Pure io... a Finale... :roll: devo ancora vedere i risultati..., ma non dispero... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda nove inseguito » mer ott 10, 2007 9:09 am

cristiano_bonetti ha scritto:Io mi alleno con il metodo Jolly regolarmente da novembre, almeno 2, 3 volte a settimana; 8 mesi fa facevo fatica a fare 4 trazioni di fila su sbarra, oggi tiro su 50 Kg oltre il mio peso (con 1 trazione massimale) e faccio esercizi dinamici al Gullich saltando su e giù a due mani su liste da 3 e faccio sospensioni massimali (6 sec) con 25 Kg oltre il mio peso su lista da 1,5.
Nessun infortunio a patto di scaldarsi facendo esercizi blandi per almeno mezz'ora ... altrimenti i gomiti e le falangi durano poco ...
Sono soddisfattissimo, infatti gli ho scritto una mail attraverso il suo sito per ringraziarlo ... in 8 mesi sono passato dal 4c (non avevo mai toccato la roccia) al 7a ...
L'unica cosa su cui questo allenamento non aiuta molto è la parte tecnica, su cui è meglio farsi dare una mano da qualcuno con un bel manico ... perchè da soli si fa fatica a migliorare ... infatti io continuo ad essere un cane ad usare i piedi ...
Comunque grazie Jolly ...
8O in 8 mesi dal nulla al 7a????
che schede hai seguito? come hai strutturato il programma??? :D
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda grizzly » gio ott 18, 2007 13:56 pm

Ho appena mandato il test per il mio allenamento personalizzato... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cristiano_bonetti » ven ott 19, 2007 14:59 pm

Ma, ho cercato di identificare il mio profilo a partire dalla forza e dal grado che si fa in falesia ... e ho cominciato scegliendo le schede all'interno del profilo che mi piacevano di più ... 3 volte alla settimana, per alemo 2 ore per seduta e il fine settimana in falesia ... e man mano che la forza cresceva cambiavo profilo, ora mi alleno con gli esercizi del profilo 10 ...
Dallo scorso settembre ho ricominciato l'allenamento, quest'inverno voglio privilegiare la forza delle dita, poichè ho visto che, prediligendo le placche verticali, non necessito di tantissima forza di braccia ma molto più di dita buone per cui ritaro un po' gli esercizi prediligendo il lavoro di dita ...
Ho introdotto una variante, gli esercizi per i piedi, ovvero faccio una sorta di sospensioni su microtacche per rafforzare gli alluci ... sembrerà strano ma sto lavorando una via in placca verticale che mi obbliga a fermarmi a metà perchè mi fanno male i piedi e non è una questione di scarpette ...
C'è altresì da dire che la forza serve molto ma la tecnica pure ... nella falesia in cui vado c'è una donna, avrà più o meno 40 anni, pure con un bel culone (non pesa certo 40 Kg), sale agevolmente il 7b ... con molti uomini molto più forti fisicamente ... che arrancano sul 6b ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda grizzly » gio ott 25, 2007 18:38 pm

Io sto aspettando. Ho fatto l'abbonamento trimestrale. Mò vedo che mi mandano...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar ott 30, 2007 13:08 pm

Urca! 8O
M'è arrivata la prima serie di allenamenti!
Stassssera comincio... divento Hulk!! 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lorenz76 » mar ott 30, 2007 14:35 pm

grizzly ha scritto:Urca! 8O
M'è arrivata la prima serie di allenamenti!
Stassssera comincio... divento Hulk!! 8O ... :lol:


=D>



:mrgreen:
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda grizzly » mar ott 30, 2007 14:59 pm

o rancu via tut... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda PAC » ven nov 30, 2007 9:21 am

Ciao, :wink:
settimana scorsa un mio amico mi ha prestato il libro di Jolly, ho cominciato a leggere l' introduzione e la parte riguardante gli esercizi e la definizione del proprio livello, poi ho dato un' occhiata alle schede con i programmi di allenamento, 8O penso di averne individuata una da cui partire, si concentra sul miglioramento della forza dita. Una cosa che non ho capito, quando termino il ciclo della scheda che sto facendo devo ripeterla o devo passare ad un' altra scheda? :? Io penso che se riesco a completare tutti gli esercizi richiesti posso passare ad un'altra scheda, no? Inoltre con che criterio devo alternare le schede di allenamento, cioè parto con la forza di dita, finisco il ciclo e se volessi passare al potenziamento della forza di braccia (per dirne una), posso cominciarla? Mi risulta difficile capire questi meccanismi!!! :(
Grazie! :wink:
PAC
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer dic 17, 2003 12:11 pm
Località: MILANO

Messaggioda MacOnions » ven nov 30, 2007 9:39 am

PAC ha scritto:Ciao, :wink:
settimana scorsa un mio amico mi ha prestato il libro di Jolly, ho cominciato a leggere l' introduzione e la parte riguardante gli esercizi e la definizione del proprio livello, poi ho dato un' occhiata alle schede con i programmi di allenamento, 8O penso di averne individuata una da cui partire, si concentra sul miglioramento della forza dita. Una cosa che non ho capito, quando termino il ciclo della scheda che sto facendo devo ripeterla o devo passare ad un' altra scheda? :? Io penso che se riesco a completare tutti gli esercizi richiesti posso passare ad un'altra scheda, no? Inoltre con che criterio devo alternare le schede di allenamento, cioè parto con la forza di dita, finisco il ciclo e se volessi passare al potenziamento della forza di braccia (per dirne una), posso cominciarla? Mi risulta difficile capire questi meccanismi!!! :(
Grazie! :wink:


In verità devi decidere tu finita la scheda, si da per certo che tu sappia autovalutarti, per esempio io avevo fatto la scheda numero "bohnonmiricordo" per la forza delle braccia, finito il ciclo ho valutato di aver aumentato la mia forza in modo sufficiente e sono passato a quello per le dita, poi da lì non sono stato soddisfatto e l'ho praticamente ripetuta (con qlc modifica) e ancora non sono soddisfatto... adesso sto provando il metodo "andrada" postato da linge, giusto per variare un po', poi mi butterò su qlc'altro del libro di jolly, in base al livello raggiunto. Alla fine penso che il sistema migliore sia quello di "sapersi leggere" e da lì scegliere la scheda in base alla categorie definite da jolly.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.