Acquisto attrezzatura skialp

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Acquisto attrezzatura skialp

Messaggioda genk » lun ott 01, 2007 20:47 pm

Allora, visto che quest'anno vorrei andare un bel po' con gli sci da alpinismo (mentre l'anno scorso sono andato due volte) vorrei comprare qualcosa di nuovo.

Gli scarponi aveva pensato di prendere gli Scarpa Laser, si trovano a buoni prezzi e leggendo in giro sono ottimi, voi che dite? per un prezzo ragionevole che mi consigliate?

Gli sci, qui la decisione è ricaduta si Fuscher, e sono indeciso se x-calibur o x-tralite...mi ispirano di più gli x-calibur, anche perchè trovo il modello 06/07 ad un ottimo prezzo, però volevo qualche consiglio

Attacchi, terrei i miei Diamir non so cosa che ho sugli sci attuali, hanno qualche anno ma per questa stagione me li faccio andar bene (poi magari verso metà stagione li cambierò con degli attacchini...ma è tutto da vedere).

A me serve uno sci per qualche allenamento su pista battuta, più uscite domenicali in neve fresca e tragitti probabilmente lunghetti.
La mia abilità nella discesa non è granchè, su pista mi arrangio ma non sono di certo un maestro, in fresca sono andato poche volte e è qualche anno che nn ci vado.

Un'altra domanda, oltre ai consigli sul materiale da acquistare è: 2/3 etti sugli sci e un kiletto sull'attacco si sentono così tanto in salita?

grazie :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda mb » mar ott 02, 2007 20:09 pm

Dai un'occhiata al topic Scialpinismo: la discesa..

Gli Scarpa Laser vanno benissimo (occhio solo che siano giusti per i tuoi piedi!). Prendili giusti, non troppo larghi, con il tempo cedono un po' (vale per tutti gli scarponi).
I Fischer dovrebbero essere buoni entrambi. Pochi etti di differenza sugli sci non guardarli nemmeno.

Per gli attacchi la differenza di peso c'è, ma dà fastidio soprattutto quando porti gli sci in spalla. Quando sali con gli sci addosso, se non vuoi fare le corse, i fritschi vanno benissimo. (con gli Scarpa Laser puoi usare entrambi gli attacchi, ti conviene aspettare l'occasione se vuoi passare ai dynafit).
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Re: Acquisto attrezzatura skialp

Messaggioda Jack78 » mer ott 03, 2007 17:36 pm

genk ha scritto:Gli scarponi aveva pensato di prendere gli Scarpa Laser, si trovano a buoni prezzi e leggendo in giro sono ottimi, voi che dite? per un prezzo ragionevole che mi consigliate?


Non li ho mai provati ma ne ho sentito parlar bene. Occhio che pesano abbastanza...

genk ha scritto:Gli sci, qui la decisione è ricaduta si Fuscher, e sono indeciso se x-calibur o x-tralite...mi ispirano di più gli x-calibur, anche perchè trovo il modello 06/07 ad un ottimo prezzo, però volevo qualche consiglio


Io starei su quelli gialli... quelli verdi troppo leggeri mi han riferito esser delicati, quelli arancio troppo pensanti secondo me.
Considera anche i SkiTrab Tour Rando, 100 gramm in piu dei doppia punta ma a metà prezzo
http://www.scialp.it/notizie/sci/trab/trab2007.htm

genk ha scritto:Attacchi, terrei i miei Diamir non so cosa che ho sugli sci attuali, hanno qualche anno ma per questa stagione me li faccio andar bene (poi magari verso metà stagione li cambierò con degli attacchini...ma è tutto da vedere).
A me serve uno sci per qualche allenamento su pista battuta, più uscite domenicali in neve fresca e tragitti probabilmente lunghetti.


Occhio che bucare 2 volte gli sci non è una bella cosa, specialmente se sono leggeri e quindi più delicati.

genk ha scritto:La mia abilità nella discesa non è granchè, su pista mi arrangio ma non sono di certo un maestro, in fresca sono andato poche volte e è qualche anno che nn ci vado.


Pinzolo... tanto che Alagna per il freeride :wink: :wink:
Ovviamente con l'arva in tasca e senza farsi prendere dai controlli :-D

genk ha scritto:Un'altra domanda, oltre ai consigli sul materiale da acquistare è: 2/3 etti sugli sci e un kiletto sull'attacco si sentono così tanto in salita?


Dipende da cosa vuoi fare... considera che su tante primaverili devi portare gli sci sullo zaino anche per centinaia di metri di dislivello.... tra attacchini e sci pesanti ci son 2 kg di differenza,... quindi picozza e ramponi da ghiaccio (tanto per fare un paragone).
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda five.eight* » gio ott 04, 2007 6:47 am

....fischer x-calibur : ottimo attrezzo con shape più attuale orintato meglio anche a discese più "divertenti" l'ho provato l'anno scorso

non ti consiglierei di "arrangiare" un attacco ora per cambiarlo poi a metà stagione: la ragione è economica ma sopratutto non bucare inutilmente 2 volte lo sci

attenzione, gli scarponi si scelgono in primis secondo la propria anatomia e non secondo il colore o i nomi delle case, quindi prova e riprova, ogni casa ha una calzata diversa, più o meno stretta o alta. E' fondamentale nello scialpinismo in discesa quanto in salita per evitare la tortura delle vesciche .

pesi???? ricordiamoci che se non parliamo di dislivelli imortanti i 200/300 gr. sono differenze che fanno ridere.........basta la borraccia + o - piena o un panino in + nello zaino.....
io a questi livelli penserei di più alla sicurezza e ad allenarsi.

alla prox
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Re: Acquisto attrezzatura skialp

Messaggioda haldo64 » gio ott 04, 2007 13:35 pm

Jack78 ha scritto:Ovviamente con l'arva in tasca e senza farsi prendere dai controlli :-D



8O 8O 8O

l'arva attaccata al corpo...... non in tasca.....
haldo64
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar nov 29, 2005 22:23 pm

Re: Acquisto attrezzatura skialp

Messaggioda Jack78 » gio ott 04, 2007 14:05 pm

haldo64 ha scritto:
Jack78 ha scritto:Ovviamente con l'arva in tasca e senza farsi prendere dai controlli :-D

l'arva attaccata al corpo...... non in tasca.....


Si si... lo sappiamo che bisogna attaccarla al corpo sotto le maglie perchè le batterie abbiano più durata e per proteggerla dagli urti, dalla perdita dei vestiti etc... ma era per dire.
Ci potrei scommettere che un una gran parte di chi fà la Mer De Glace, la Toula o il freeride ad Alagna non lo mettono nemmeno :( :( :(
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: Acquisto attrezzatura skialp

Messaggioda asalalp » gio ott 04, 2007 14:34 pm

Jack78 ha scritto:Ci potrei scommettere che un una gran parte di chi fà la Mer De Glace, la Toula o il freeride ad Alagna non lo mettono nemmeno :( :( :(


Perchè costa troppo...
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Acquisto attrezzatura skialp

Messaggioda Jack78 » gio ott 04, 2007 14:38 pm

asalalp ha scritto:
Jack78 ha scritto:Ci potrei scommettere che un una gran parte di chi fà la Mer De Glace, la Toula o il freeride ad Alagna non lo mettono nemmeno :( :( :(


Perchè costa troppo...


Perchè sull'auto vogliono tutti gli airbag e l'abs??
Costan ben più di 250 euro... :lol:
Quindi? :roll: :roll: :roll:
Perchè tanti si senton tranquilli anche senza arva...o almeno pensano di esserlo (credendo di saper valutare i pericoli e le condizioni) :?
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda genk » gio ott 04, 2007 14:39 pm

innanzitutto, grazie a tutti.

rispondo tutto in uno, separando per argomenti :)

allora, per il fatto di bucare 2 volte gli sci, è vero, non avevo considerato l'indebolimento. quindi come ha consigliato jack in pvt...attacchini nuovi fiammanti assieme agli sci.

poi, lo sci verrà utilizzato anche per buoni dislivelli...non so di preciso ma qualche cima vogliamo farla (io e la mia compagnia) e quindi stiamo pure sui 2000 metri

lo scarpone è vero, va scelto in base alla comodità. la scelta del Laser è derivata dal fatto che lo avevo trovato a buon prezzo, e semmai la scelta partiva da quello. Ora però mi sono stati proposti altri due scarponi a buon prezzo, lo Spirit 3 e l'F1 sempre di scarpa. qui sorge un'altra domanda, lo spirit 3 è leggermente più pesante dell'F1, ma ha più isolazione termica?se salgo di quota con l'F1 è troppo leggero?(per quota intendo over 3000)

e poi gli sci, mi hanno proposto anche dei Blizard TC Expedition, anche questi ben scontati. ora tra tutte le esclusioni, sono rimasti x-calibur, x-tralite, eventuali blizard sopracitati, skitrab pimua duo sintesi e duo freerando (o tour rando, ma finora non li ho trovati su shop in internet)

grazie ancora
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda mb » gio ott 04, 2007 20:11 pm

genk ha scritto:allora, per il fatto di bucare 2 volte gli sci, è vero, non avevo considerato l'indebolimento. quindi come ha consigliato jack in pvt...attacchini nuovi fiammanti assieme agli sci.

Se non hai uno sci superleggero i doppi buchi non dovrebbero essere un problema.
Io ho girato due anni con uno sci leggero bucato due volte!

genk ha scritto:poi, lo sci verrà utilizzato anche per buoni dislivelli...non so di preciso ma qualche cima vogliamo farla (io e la mia compagnia) e quindi stiamo pure sui 2000 metri

2000 metri di dislivello? Sono parecchi! Se hai queste ambizioni l'attacchino è decisamente consigliabile.
Per uno sci, se vuoi avere performance buone in discesa, io comunque non sceglierei uno sci troppo leggero. La differenza in salita è poca, mentre in discesa si sente!
Per i freerando, so che i primi (tre anni fa) erano fatti per la polvere, ma troppo morbidi in altre situazioni. Adesso non so se li hanno irrigiditi.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda STM73 » ven ott 05, 2007 10:53 am

Io mi sono preso lo scorso anno gli x-tralite modello 06-07 bianco verdino...ma penso che il modello dell'anno prima nero-verde sia identico, mi sono trovato più o meno sempre bene leggeri in salita (ma li l'attacchino può tanto) e buoni in discesa addirittura in pista non sono male ovvio a velocità moderata e con neve non sparata.
A minor prezzo leggermente più pesanti c'erano anche i dynastar arancio ho preferito i fisher perchè c'erano 165 e davano come raggio 17 mt non 23-25 come tutti gli altri sci....e io ho una sciata vecchio stile non da curvoni.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda genk » ven ott 05, 2007 14:10 pm

grazie ancora per tutti i consigli che mi date.
era proprio un thread con tutte le opinioni che "volevo fare", così che possa essere utile non solo a me ma a tutti quelli che cercano opinioni su vari sci.

per continuare con la mia odissea di decisione, un amico mi ha detto "PRENDI I FREERANDO!!!", ma non so ancora. questo pomeriggio saltino ad arco a vedere se è arrivato qualcosa.

gli x-tralite se li prendessi dovrebbero essere proprio il modello 06/07....che son belli anche come estetica :P
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda STM73 » ven ott 05, 2007 17:31 pm

genk ha scritto:grazie ancora per tutti i consigli che mi date.
era proprio un thread con tutte le opinioni che "volevo fare", così che possa essere utile non solo a me ma a tutti quelli che cercano opinioni su vari sci.

per continuare con la mia odissea di decisione, un amico mi ha detto "PRENDI I FREERANDO!!!", ma non so ancora. questo pomeriggio saltino ad arco a vedere se è arrivato qualcosa.

gli x-tralite se li prendessi dovrebbero essere proprio il modello 06/07....che son belli anche come estetica :P


Ma già avevo sforato nel budget coi fischer quindi 60 euro in più per i più pesanti e con raggio 24 freerando avevo deciso di non spenderli ora bisogna vedere il prezzo che fanno........e sta stagione ho visto che escono gli interessantissimi freerando light.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda ErniBrown » ven ott 05, 2007 18:30 pm

Per risparmiare...

Immagine

Comprate uno sci soltanto!!!!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda genk » mar ott 16, 2007 14:25 pm

tornando alle spese per quest'inverno...mi hanno proposto ad ottimo prezzo i trab tour rando, e gli hagan air cube. i primi avete detto esser abbastanza buoni, i secondi? sarebbero il modello dell'anno scorso e quindi molto scontati :)
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda verbier61 » mar ott 16, 2007 18:35 pm

ho un paio di attacchini dynafit con stopper, mai usati, da vendere a ottimo prezzo. se ti interessano manda un MP
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda dizzy » mer ott 31, 2007 11:58 am

Se a qualcuno interessa farsi un'attezzatura per cominciare lo scialpinismo senza spendere troppo segnalo che da Sportler fino al 20 novembre hanno in'offerta i Dynafit 4.9 dell'anno scorso col Silvretta Pure a 184 euro totali:

http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 62/1259923
Avatar utente
dizzy
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mar 18, 2006 20:34 pm


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.