Ortles report

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Ortles report

Messaggioda Salud » lun ott 01, 2007 17:33 pm

Complice un tempo magnifico, decidiamo di investire due giorni a spasso per il Nord.... Così alle 3:30 di Sabato 22 settembre mi sono ritrovato catapultato giu dal letto da una sveglia impazzita!!! Incapace di collegare i pochi neuroni della testa al resto del corpo, cerco disperatamente di accendere una luce...Il mio cane mi guarda innervosito...Mi rinfresco il viso e giu di corsa, solita rutine mattutina e poi come per magia via verso una lingua d'asfalto lunga 750 Km direzione NORD. Ore 12:30, dopo un angosciante serpentina di traffico sbarchiamo a Solda, ai piedi dell'Ortles!!!
Preparativi un pò sbrigativi e via: guadagnamo i primi metri con la seggiovia dell'Orso.
[img][img]http://img250.imageshack.us/img250/8137/seggioviaec3.th.png[/img][/img]

Ora direzione rifugio Tabaretta, passeggiata piacevole se non fosse per lo zaino che pesa come un asino morto! (Abbiamo tutto l'occorrente per la notte visto che al Payer non c'era posto...)
[img][img]http://img509.imageshack.us/img509/861/iniziocamminata2rv0.th.png[/img][/img]


Al Tabaretta piccola sosta per decidere il tragitto da prendere...opzione 1, via normale per il rifugio Payer, opzione 2 ferrata Tabaretta...So già quale sarà la decisione, quindi mi armo di coraggio...ci aspetta una ferrata che sviluppa 480 metri di dislivello per una lunghezza di 1 Km scarso (dati GPS), il che significa che sarà quasi costantemente verticale....
Preparazione meteriale all'attacco...Alle spalle la Nord...
[img][img]http://img131.imageshack.us/img131/3914/preparazioneferratabj3.th.png[/img][/img]

Si balla...anzi si schiatta!!! Lo zaino si fa davvero sentire. Non immaginavo fosse cosi dura.
[img][img]http://img248.imageshack.us/img248/8052/siballaur0.th.png[/img][/img]

[img][img]http://img248.imageshack.us/img248/6217/sullaferratadd3.th.png[/img][/img]

[img][img]http://img248.imageshack.us/img248/3236/riposoinferata2mk9.th.png[/img][/img]

Vicini alla fine
[img][img]http://img253.imageshack.us/img253/3753/sisalewy7.th.png[/img][/img]

la stanchezza e la paura di incorrere in qualche problemino viene alleviata dalla maestosità di tutto ciò che ci circonda, basta girare la testa che la nord dell'Ortles ci regala sogni...per un attimo pensieri volano a chi piu sfortunato ha perso la vita in quelle ripide e pericolose pareti...partiti con un sorriso, un sogno da realizzare e non piu tornati...
[img][img]http://img45.imageshack.us/img45/2014/nordortleszd7.th.png[/img][/img]

Ore 19:00, siamo fuori dalla ferrata...bellissima, ma MAI PIU!!!! E su questo siamo tutti e tre d'accordo!!!
[img][img]http://img211.imageshack.us/img211/5233/fineferratabt4.th.png[/img][/img]

Uno sguardo al tramonto prima di cena e della ninna.....
[img][img]http://img210.imageshack.us/img210/6056/tramontoob5.th.png[/img][/img]

Un bel sotto tavolo in legno con vista cielo!!!!! Questo sarà il mio giaciglio per la notte, visto che la simpatica padrona del Payer ci ha negato anche di dormire nel ripostiglio materiali...Forse non ha ancora capito che gestisce un RIFUGIO e non un Hotel...Senza troppe polemiche gettiamo una pietra sopra e andiamo a dormire...e poi una bella camera vista cielo è sempre ben accetta....

[img][img]http://img160.imageshack.us/img160/3923/giaciglioaq0.th.png[/img][/img]

Partenza mattutina...
[img][img]http://img70.imageshack.us/img70/9195/partenzavettaue4.th.png[/img][/img]

Albeggia e siamo quasi fuori dal tratto roccioso...Non banale in alcuni tratti vista la presenza di ghiaccio e neve.
[img][img]http://img70.imageshack.us/img70/7010/albeggiaiw8.th.png[/img][/img]

Dopo il primo tratto di ghiacciaio affrontiamo la paretina sotto il bivacco Lombardi
[img][img]http://img210.imageshack.us/img210/8033/sottoillombardixs1.th.png[/img][/img]

Dopo il Lombardi...ancora 600 metri e poi vetta!!!
[img][img]http://img210.imageshack.us/img210/16/ultimotrattodurojv0.th.png[/img][/img]

Vetta...
[img][img]http://img70.imageshack.us/img70/995/vettaea0.th.png[/img][/img]

E ora...siamo in paradiso!!! Una stretta di mano ai miei compagni.
Respiro profondamente e sembra che tutto respiri con me. Butto un pensiero a tutta la fatica fatta, poi libero completamente la mente...per un attimo mi sento parte di tutto.
[img][img]http://img299.imageshack.us/img299/6522/paradisowy0.th.png[/img][/img]

Si scende pian pianino...una doppia sotto il lombardi, poi con attenzione lungo tutto il tratto roccioso fino al Payer...Si recupera tutto il materiale, poi tutto d'un fiato fino alla macchina....ed ora si mangia!!!!
[img][img]http://img158.imageshack.us/img158/9135/simangiatk9.th.png[/img][/img]

Un ringraziamento alla montagna che ci ha permesso di salire ed ai miei amici sempre pronti ad allungare una mano per aiutarmi.
GRAZIE
Ultima modifica di Salud il gio ott 04, 2007 14:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Salud
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer dic 21, 2005 15:42 pm
Località: SBT

Messaggioda Brozio » lun ott 01, 2007 18:11 pm

bella salita bravissimi...!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Jack78 » lun ott 01, 2007 18:18 pm

Compliments!! :D :smt038

L'Ortles è una montagna degna di rispetto!!!
La via normale secondo me è quasi più "delicata" che la Hintergrat :?

La frase delle lapidi potevi anche risparmiarcela!! [-X

Ancora complimenti!

Ciao, Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Salud » lun ott 01, 2007 19:01 pm

La frase delle lapidi potevi anche risparmiarcela!!



Non volevo assolutamente mancare di rispetto a nessuno...se cosi è stato scusatemi..
Salud
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer dic 21, 2005 15:42 pm
Località: SBT

Messaggioda n!z4th » lun ott 01, 2007 22:30 pm

Salud ha scritto:
La frase delle lapidi potevi anche risparmiarcela!!



Non volevo assolutamente mancare di rispetto a nessuno...se cosi è stato scusatemi..


A me non sei mancato di rispetto...tranquillo...jack forse intendeva qualcosa d'altro... :wink: :wink: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alegadda » lun ott 01, 2007 23:53 pm

L'Ortles è proprio una montagna vera! E' completa: comprende escursionismo, roccette, ferrate, ghiacciao facile, misto e muri di ghiaccio!
L'ho fatta a Luglio ed è stata una soddisfazione immensa! :D :D
... a parte la cima che c'era nebbia totale e non ho visto un accidente :(
alegadda
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun set 10, 2007 13:03 pm

Messaggioda ramses » mar ott 02, 2007 8:37 am

Jack78 ha scritto:Compliments!! :D :smt038


La via normale secondo me è quasi più "delicata" che la Hintergrat :?




Be.... io ho fatto l'Hintergrat .... e la normale in discesa... mi sembrano 2
cose leggermente diverse.... la normale e' una passeggiata.... l'Hintergrat non proprio si passeggia....
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Messaggioda Salud » gio ott 04, 2007 14:50 pm

.... la normale e' una passeggiata....


Bè sarà stato il lungo viaggio, la stanchezza della ferrata del giorno prima o la notte sotto un tavolo, ma a me non è sembrata proprio una passeggiata.
Sicuramente starà alle capacità di ognuno giudicare la difficoltà di una salita, ma dire che la normale all'Ortles sia una passeggiata mi sembra un pò eccessivo.
Salud
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer dic 21, 2005 15:42 pm
Località: SBT

Re: Ortles report

Messaggioda Luca A. » gio ott 04, 2007 15:26 pm

Salud ha scritto:Un bel sotto tavolo in legno con vista cielo!!!!! Questo sarà il mio giaciglio per la notte, visto che la simpatica padrona del Payer ci ha negato anche di dormire nel ripostiglio materiali...Forse non ha ancora capito che gestisce un RIFUGIO e non un Hotel...Senza troppe polemiche gettiamo una pietra sopra e andiamo a dormire...e poi una bella camera vista cielo è sempre ben accetta....


Ammiro la tua volontà di evitare polemiche, ma la poco gentile "signora" non è affatto la padrona del Payer!!! 8O
Il rifugio Payer è di proprietà della Sezione di Milano del CAI (quindi un pezzettino anche mio...); la "signora" ce l'ha solo in gestione e DEVE rispettare il regolamento dei rifugi CAI; in particolare l'Art.12 del regolamento dice:

art. 12) Prenotazioni pernottamenti.
Le prenotazioni per i pernottamenti non possono complessivamente coprire l'intera capacità ricettiva del rifugio e possono considerarsi valide solo se accettate. Le prenotazioni accettate restano valide - salvo patto contrario - sino alle ore 18.00 dopodiché i posti saranno assegnati seguendo l'ordine di arrivo degli alpinisti/escursionisti.
[...]
Il Gestore/Custode si adopererà, in ogni caso, per assicurare a tutti i presenti la possibilità di un pernottamento di fortuna od almeno il ricovero, facendo conto sul loro spirito di adattamento.


Assolutamente doveva consentirvi di dormire al chiuso, al limite sul pavimento o su una panca.
Quindi anche se non vuoi fare polemica sarebbe ottima cosa che tu segnalassi quanto accaduto alla Sezione di Milano del CAI, perché chi gestisce un rifugio non suo guadagna del denaro utilizzando una struttura del CAI, ma in cambio deve rispettare un regolamento.
E' ora che la finiscano!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Ortles report

Messaggioda Salud » gio ott 04, 2007 16:01 pm

Luca A. ha scritto:
Salud ha scritto:Un bel sotto tavolo in legno con vista cielo!!!!! Questo sarà il mio giaciglio per la notte, visto che la simpatica padrona del Payer ci ha negato anche di dormire nel ripostiglio materiali...Forse non ha ancora capito che gestisce un RIFUGIO e non un Hotel...Senza troppe polemiche gettiamo una pietra sopra e andiamo a dormire...e poi una bella camera vista cielo è sempre ben accetta....


Ammiro la tua volontà di evitare polemiche, ma la poco gentile "signora" non è affatto la padrona del Payer!!! 8O
Il rifugio Payer è di proprietà della Sezione di Milano del CAI (quindi un pezzettino anche mio...); la "signora" ce l'ha solo in gestione e DEVE rispettare il regolamento dei rifugi CAI; in particolare l'Art.12 del regolamento dice:

art. 12) Prenotazioni pernottamenti.
Le prenotazioni per i pernottamenti non possono complessivamente coprire l'intera capacità ricettiva del rifugio e possono considerarsi valide solo se accettate. Le prenotazioni accettate restano valide - salvo patto contrario - sino alle ore 18.00 dopodiché i posti saranno assegnati seguendo l'ordine di arrivo degli alpinisti/escursionisti.
[...]
Il Gestore/Custode si adopererà, in ogni caso, per assicurare a tutti i presenti la possibilità di un pernottamento di fortuna od almeno il ricovero, facendo conto sul loro spirito di adattamento.


Assolutamente doveva consentirvi di dormire al chiuso, al limite sul pavimento o su una panca.
Quindi anche se non vuoi fare polemica sarebbe ottima cosa che tu segnalassi quanto accaduto alla Sezione di Milano del CAI, perché chi gestisce un rifugio non suo guadagna del denaro utilizzando una struttura del CAI, ma in cambio deve rispettare un regolamento.
E' ora che la finiscano!


Bè, sono a conoscenza di tutto quello che hai scritto...se le condizioni meteo fossero state diverse non avrei esitato ad entrare e dormire dove capitava senza neppure chiedere il permesso...
Sinceramente è la prima volta che a me e ad i miei amici capiti una cosa del genere, ma vista l'insistenza della gentil signora di negarci un posto abbiamo preferito non rovinarci la giornata e farci due risate sotto un tavolo...
Cmq era mia intenzione fare un piccolo richiamo alla sezione di Milano...
Grazie
Salud
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer dic 21, 2005 15:42 pm
Località: SBT

Messaggioda Jack78 » gio ott 04, 2007 18:25 pm

Salud ha scritto:
.... la normale e' una passeggiata....


Bè sarà stato il lungo viaggio, la stanchezza della ferrata del giorno prima o la notte sotto un tavolo, ma a me non è sembrata proprio una passeggiata.
Sicuramente starà alle capacità di ognuno giudicare la difficoltà di una salita, ma dire che la normale all'Ortles sia una passeggiata mi sembra un pò eccessivo.


Ribadisco: secondo me la normale all'Ortles è sicuramente una gran bella escursione!
Ovviamente è più tecnica la Hintergrat ma arrivare a dire che la normale è una passeggiata mi sembra eccessivo.

Diverse relazioni parlano di : PD+ ( pendenza 45° / II in roccia ), quindi sicuramente non da sottovalutare o prendere sotto gamba. Secondo me bastano pochi fiocchi di neve per mettere in crisi diverse persone sulle rocce lisciate prima del bivacco Lombardi.

Altri commenti: Indicazioni/difficoltà: Trattasi di un'escursione d'alta quota impegnativa - molto impegnativa in condizioni precarie - che non va sottovalutata in nessun caso! Nella roccia si devono superare tratti del II grado e sul ghiaccio pendii fino a 40°. Attrezzatura completa da ghiaccio e roccia.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.