Alpi Carniche creta Grauzaria cima della Sfinge: info

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Alpi Carniche creta Grauzaria cima della Sfinge: info

Messaggioda Hercules » ven set 28, 2007 16:42 pm

Immagine

Qualcuno ha salito la De Infanti o altre vie alla Sfinge, oltre alla classica Gilberti Soravito? grazie!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda petit » ven set 28, 2007 17:21 pm

io ho fatto la bulfoni, si svolge sulla parte dx della parete.
Si raccorda a tre tiri dalla fine della soravito.
Molto bella e consigliabile. Roccia solida, diff. dal V al VI+ A0 (VII in libera un breve tratto) e con tratti
atletici. Attrezzata fin troppo per metà, poi i chiodi diventano meno numerosi ma sempre sufficienti.
volevamo fare bulfoni+de infanti parte alta (diretta integrale) ma faceva caldissimo e siamo arrivati alla fine delle difficoltà senza acqua e stanchissimi.
petit
 
Messaggi: 75
Images: 2
Iscritto il: mar ago 19, 2003 21:03 pm

Messaggioda adriano » ven set 28, 2007 17:38 pm

.........
Ultima modifica di adriano il dom apr 20, 2008 22:58 pm, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda wtte » sab set 29, 2007 11:12 am

Ma va? roccia solida? strano, avevo sentito di tante persone che sul grauzaria si sono trovati nei marci da panico... comunque interessante... dove si trovano le relazioni di queste vie, sulla guida tci?
Conoscete mica altre in quetse zone che meritano la ripetizione?
Ciao! grazie!
wtte
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:54 pm
Località: Trieste

Messaggioda saverix » sab set 29, 2007 13:14 pm

Una relazione della classica Gilberti alla Sfinge si trova su: www.quartogrado.com. Sulla roccia ne ho sentite di tutti i tipi: marcia, non male, discreta, addirittura ottima...Penso che come sempre dipenda dalla "sensibilità" di ciascuno. Non ho mai arrampicato lì (salvo un tentativo al Camino Feruglio alla Cima dai Gjai, fallito già all'attacco-non individuato), però so che è consigliabile una Fessura Feruglio alla Torre Nuviernulis, come anche un diedro Bulfoni alla stessa cima. Data la quota si prestano ad esser salite già ad inizio stagione, come anche in autunno (anche se adesso mi sa che sono già in veste invernale...)
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda wtte » sab set 29, 2007 14:17 pm

fico! grazie! ma le altre vie (magari un po' + difficili) ce ne sono su quella parete?
wtte
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:54 pm
Località: Trieste

Messaggioda VYGER » sab set 29, 2007 18:24 pm

wtte ha scritto:Ma va? roccia solida? strano, avevo sentito di tante persone che sul grauzaria si sono trovati nei marci da panico...


Sulla Gilberti la roccia è buona...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda adriano » sab set 29, 2007 19:38 pm

.........
Ultima modifica di adriano il dom apr 20, 2008 22:59 pm, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda fabiez » lun ott 01, 2007 10:06 am

saverix ha scritto:Una relazione della classica Gilberti alla Sfinge si trova su: www.quartogrado.com. Sulla roccia ne ho sentite di tutti i tipi: marcia, non male, discreta, addirittura ottima...Penso che come sempre dipenda dalla "sensibilità" di ciascuno. Non ho mai arrampicato lì (salvo un tentativo al Camino Feruglio alla Cima dai Gjai, fallito già all'attacco-non individuato), però so che è consigliabile una Fessura Feruglio alla Torre Nuviernulis, come anche un diedro Bulfoni alla stessa cima. Data la quota si prestano ad esser salite già ad inizio stagione, come anche in autunno (anche se adesso mi sa che sono già in veste invernale...)


nè sulla sfinge nè sulla nuviernulis è arrivata la neve.
Belle e sicuramente con roccia super la bulfoni e la feruglio alla nuviernulis (la prima di sesto vecchi stile (=tranqui) e la seconda arriva al quartoppiù).
sulla sfinge l'integrale ha roccia molto buona (non è il verdon ma difficile che ti resti in mano qualcosa...) e ha un pass di sesto+. La parte sotto la cengia è strachiodata (era una via artificiale) mentre quella superiore ha quello che serve senza eccessi (tranne un tiro anch'esso aperto in artif A0, libera sesto), ma non è più difficile, anzi...
fabiez
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio dic 05, 2002 23:11 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.