consigli per gli acquisti...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consigli per gli acquisti...

Messaggioda nervustrella » dom set 16, 2007 17:48 pm

sono una principiante,sia nell'arrampicata sia per quanto riguarda i forum in genere...perciò vi prego siate gentili,e perdonate se vi faccio perdere tempo su questioni trite e ritrite.
Ho cercato nei topic qualcosa, ma più che capire mi sono confusa.
Ho bisogno di comprare l'attrezzatura per fare un corso di arrampicata, ho letto che addirittura qualcuno diceva che se si arriva al massimo a V grado non c'è neanche bisogno delle scarpette,a me sembra un po strano,ma gli esperti siete voi e non discuto.
Sono arrivata al massimo ad un 5c per ora,(era la seconda volta che provavo) e mi sembrava che le scarpe fossero fondamentali e non una cosa superflua.
In ogni caso gradirei consigli per l'acquisto di tutto quello che serve...
Abito a Roma,magari se mi consigliate anche qualche negozio dove i commessi sanno "assistermi" mi fate una grande cortesia.
Per ora non ho niente da aggiungere...
Avatar utente
nervustrella
 
Messaggi: 15
Images: 2
Iscritto il: gio set 13, 2007 16:32 pm
Località: Roma

Messaggioda Tato » dom set 16, 2007 19:09 pm

Ciao! seconda volta che arrampichi e hai salito un 5c??? 8O

Sopprimo l'esclamazione "colorita" e aggiungo solo un gran COMPLIMENTI!

Sei evidentemente molto portata :wink:

Non sono il più indicato a darti consigli, ma IMHO per arrampicare su roccia le scarpette sono fondamentali.

Certo penso che molto dipende da che tipo di lezioni verranno affrontate.

Proprio ieri mi sono imbattuto in una lezione del CAI dove spiegavano e provano ad arrampicare in artificiale con scalette e affini e loro dicevano che per questo tipo di arrampicata uno scarpone rigido è sicuramente molto meglio ...

Ma chi ti tiene il corso non ti ha dato indicazioni precise su quello che serve?

Comunque qui è pieno di romani .. sapranno indicarti al meglio :wink:

P.S. - Benvenuta nel forum! Ricorda di fare una capatina anche nella sezione di presentazione e racconta un po' di te 8)

Ciao! Tato
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda asalalp » dom set 16, 2007 19:20 pm

Ciao, benvenuta :smt039

Per fare il corso di arrampicata devi comprarti imbrago, scarpette, sacchetto portamagnesite. Poi se continui ti serve una corda e una decina di rinvii.

Negozi a roma:
RR Trek http://www.ilrifugioroma.com/new/home.php
Campo base http://www.campobase.net/home.php

Le scarpette ti consiglio le mythos o le cobra la sportiva

Imbrago la cosa importante è che abbia quattro porta materiali e poi devi fare una prova di sospensione, nel senso che lo compri, lo porti a casa, fai la prova rimanendo appeso per 10 minuti e poi se non ti da fastidio stacchi l'etichetta.
Ultima modifica di asalalp il dom set 16, 2007 20:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda nervustrella » dom set 16, 2007 19:30 pm

Tato ha scritto:Ciao! seconda volta che arrampichi e hai salito un 5c??? 8O

Sopprimo l'esclamazione "colorita" e aggiungo solo un gran COMPLIMENTI!

Sei evidentemente molto portata :wink:

Non sono il più indicato a darti consigli, ma IMHO per arrampicare su roccia le scarpette sono fondamentali.

Certo penso che molto dipende da che tipo di lezioni verranno affrontate.

Proprio ieri mi sono imbattuto in una lezione del CAI dove spiegavano e provano ad arrampicare in artificiale con scalette e affini e loro dicevano che per questo tipo di arrampicata uno scarpone rigido è sicuramente molto meglio ...

Ma chi ti tiene il corso non ti ha dato indicazioni precise su quello che serve?

Comunque qui è pieno di romani .. sapranno indicarti al meglio :wink:

P.S. - Benvenuta nel forum! Ricorda di fare una capatina anche nella sezione di presentazione e racconta un po' di te 8)

Ciao! Tato



Oh che bello,qualcuno mi risponde,
Ciao Tato,
guarda sul 5c declino ogni responsabilità,io ho chiesto il grado di difficoltà che avevo appena affrontato
ma non sono affatto convinta che tutte le vie (si dice così?) siano valutate alla stessa maniera, ma non importa,in fondo io mi voglio solo divertire...dove arrivo arrivo!
Andiamo al dunque,chi fa il corso mi ha parlato di scarpette e imbragatura,ha tralasciato il caschetto anche se io lo vorrei comprare lo stesso,ma non mi ha parlato di marche e modelli specifici..ed è qui che casca l'asino ,perchè non vorrei spendere troppo ma neanche comprare roba che poi nella migliore delle ipotesi devo buttare dopo poco tempo.
Poi mi ha consigliato un negozio a Roma ma sinceramente,vorrei pareri disinteressati da parte di altri ...sai non chiedo molto solo due o tre nomi...

Detto tra noi,per quella pochissima esperienza che ho, non potrei proprio muovere un passo su una parete se non avessi ai piedi quelle scarpette dolorosissime...sarò nata pe soffrì..bah :wink:
PS mi sono accorta solo ora che bisognava presentarsi nella sezione "benvenuto"...acc,l'avevo detto che non sono esperta di Forum,vado e pongo rimedio.
Per ora non ho niente da aggiungere...
Avatar utente
nervustrella
 
Messaggi: 15
Images: 2
Iscritto il: gio set 13, 2007 16:32 pm
Località: Roma

Messaggioda asalalp » dom set 16, 2007 19:59 pm

nervustrella ha scritto:ha tralasciato il caschetto anche se io lo vorrei comprare lo stesso.


In arrampicata sportiva di solito il caschetto non lo usano però secondo me è sbagliato, perchè poi c'è gente che sbatte la testa. Comunque per il corso non ti serve perchè quando vai da secondo non c'è volo. Il casco è importante anche per chi fa sicura.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: consigli per gli acquisti...

Messaggioda Giampo » dom set 16, 2007 20:08 pm

nervustrella ha scritto: Ho bisogno di comprare l'attrezzatura per fare un corso di arrampicata, ho letto che addirittura qualcuno diceva che se si arriva al massimo a V grado non c'è neanche bisogno delle scarpette,a me sembra un po strano
Brava!
Intendo nel giudicare "strano" quel parere :wink:

nervustrella ha scritto:Sono arrivata al massimo ad un 5c per ora,(era la seconda volta che provavo)

è proprio vero che devo smettere di tentare di arrampicare :? :?

nervustrella ha scritto:Abito a Roma,magari se mi consigliate anche qualche negozio dove i commessi sanno "assistermi" mi fate una grande cortesia.

mi sbilancio:
se voglio confrontarmi con la persona che mi vende il materiale io vado o da campobase o da tuttosport-montagna a via morgagni.
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda nervustrella » dom set 16, 2007 20:27 pm

vedi...lo dicevo io che uscivano fuori nomi di negozi diversi da quelli che conoscevo io..bene,grazie mille!
Anche per le delucidazioni su casco si casco no...io mi sa che me lo compro cmq non si sa mai...](*,)
per quanto riguarda i 5c,mi sa che ho fatto male a scriverla sta cosa ,deve essere stata la solita vecchia storia della fortuna dei principianti...credetemi!
Per ora non ho niente da aggiungere...
Avatar utente
nervustrella
 
Messaggi: 15
Images: 2
Iscritto il: gio set 13, 2007 16:32 pm
Località: Roma

Messaggioda nervustrella » dom set 16, 2007 20:31 pm

Grazie per le informazioni dettagliatissime,ho solo un dubbio atroce su questa cosa che mi dici....

Imbrago la cosa importante è che abbia quattro porta materiali e poi devi fare una prova di sospensione, nel senso che lo compri, lo porti a casa, fai la prova rimanendo appeso per 10 minuti e poi se non ti da fastidio stacchi l'etichetta.[/quote]

scusa non vorrei fare una figuraccia...ma dici sul serio che bisogna fare la prova rimanendo appesa per 10 min?

no sai è che ogni tanto escono fuori delle cose pazzesche tra di voi e non vorrei fosse uno scherzo...e se non lo è dove mi appendo,perdonami?

:oops:
Per ora non ho niente da aggiungere...
Avatar utente
nervustrella
 
Messaggi: 15
Images: 2
Iscritto il: gio set 13, 2007 16:32 pm
Località: Roma

Messaggioda asalalp » dom set 16, 2007 21:59 pm

nervustrella ha scritto:scusa non vorrei fare una figuraccia...ma dici sul serio che bisogna fare la prova rimanendo appesa per 10 min?

no sai è che ogni tanto escono fuori delle cose pazzesche tra di voi e non vorrei fosse uno scherzo...e se non lo è dove mi appendo,perdonami?

:oops:


La prova di sospensione va fatta perchè può capitare di dover rimanere appesi magari per studiare un passaggio e se hai un imbrago che ti spezza la schiena non è piacevole.

Per provarlo il posto migliore è in falesia.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda SCOTT » dom set 16, 2007 22:45 pm

nervustrella ha scritto:scusa non vorrei fare una figuraccia...ma dici sul serio che bisogna fare la prova rimanendo appesa per 10 min?

no sai è che ogni tanto escono fuori delle cose pazzesche tra di voi e non vorrei fosse uno scherzo...e se non lo è dove mi appendo,perdonami?

:oops:


Non ti prendono in giro... :wink:

Nella maggioranza dei casi questa prova te la fanno fare anche in negozio (dove molti approntano un'ancoraggio proprio a tale scopo...) come ha detto giustamente asalalp serve per verificare che il modello scelto non faccia male o crei fastidi alla schiena o ai cosciali...
...secondo me 10 minuti è un pò eccessivo come prova ... poi vedi tu... :)
(io non ho mai fatto tale prova) ...piuttosto cerca di comprare un'imbrago della misura giusta, per iniziare meglio uno con il fascione lombare un pò largo e imbottito... :smt023
Le scarpette sono il vero dramma per chi inizia... :roll: ...impossibile comprare quelle giuste al primo tentativo... :lol:

Devono essere di taglia precisa (quasi strette) calzando come un guanto ... ma non devono fare troppo male...
Poi il modello può essere adatto a chi ha pianta larga ma non a chi l'ha stretta e così prova e riprova si finisce per fare "ambarabà ciccì coccò..." e se ne compra un paio a caso ... che normalmente vengono usate 4 o 5 volte prima di sostituirle con altre... ](*,)

:mrgreen: Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda mb » dom set 16, 2007 22:50 pm

nervustrella ha scritto:Grazie per le informazioni dettagliatissime,ho solo un dubbio atroce su questa cosa che mi dici....
asalalp ha scritto:Imbrago la cosa importante è che abbia quattro porta materiali e poi devi fare una prova di sospensione, nel senso che lo compri, lo porti a casa, fai la prova rimanendo appeso per 10 minuti e poi se non ti da fastidio stacchi l'etichetta.


scusa non vorrei fare una figuraccia...ma dici sul serio che bisogna fare la prova rimanendo appesa per 10 min?

no sai è che ogni tanto escono fuori delle cose pazzesche tra di voi e non vorrei fosse uno scherzo...e se non lo è dove mi appendo,perdonami?

:oops:


Di solito l'imbrago te lo fanno provare in negozio. Se un imbrago ti fa male dovresti accorgertene subito, in pochi secondi. È bene comunque stare appesi più a lungo per essere sicuri che sia l'imbrago giusto per te.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda nervustrella » lun set 17, 2007 10:40 am

Grazie adesso è tutto chiaro!
insomma c'è solo da uscire e andare a provare...

:smt039
Per ora non ho niente da aggiungere...
Avatar utente
nervustrella
 
Messaggi: 15
Images: 2
Iscritto il: gio set 13, 2007 16:32 pm
Località: Roma

Messaggioda MacOnions » lun set 17, 2007 17:10 pm

Se non ricordo male come primo tiro su roccia avevo fatto un 5c e poi un 6a+, chiusi entrambi ... da secondo ovviamente. Non sono performance così incredibili, quando hai qlcn sotto che ti muove come una marionetta, che nei passaggi difficili ti tira su un po', magari c'è un piccolo resting su rinvio di cui poi ci si dimentica etc. etc..

No lo dico perchè questi exploit poi vengono presi a riferimento per le prossime uscite in falesia, non si ripete più lo stesso grado e magari ci si crede più imbranati, quando sono le condizioni ad essere cambiate. Ho una ex compagna di corso che è convinta di essere sul 6b e ancora non ha capito che viene praticamente parancata su tutte le volte.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda nervustrella » lun set 17, 2007 17:27 pm

MacOnions ha scritto:Se non ricordo male come primo tiro su roccia avevo fatto un 5c e poi un 6a+, chiusi entrambi ... da secondo ovviamente. Non sono performance così incredibili, quando hai qlcn sotto che ti muove come una marionetta, che nei passaggi difficili ti tira su un po', magari c'è un piccolo resting su rinvio di cui poi ci si dimentica etc. etc..

No lo dico perchè questi exploit poi vengono presi a riferimento per le prossime uscite in falesia, non si ripete più lo stesso grado e magari ci si crede più imbranati, quando sono le condizioni ad essere cambiate. Ho una ex compagna di corso che è convinta di essere sul 6b e ancora non ha capito che viene praticamente parancata su tutte le volte.



Infatti non l'ho detto certo per vantarmi,so bene che da secondi e mooolto seguiti non è che sia un granchè...anche perchè seguo i vostri discorsi e so che mi si potrebbe massacrare facilmente....anzi semmai ho voluto ribadire il fatto di essere una principiante!

Poi personalmente godo perchè non credevo di essere in grado di superare la paura di salire..(ma queste son cose mie e a voi giustamente non interessano)

Francamente mi aspetto di dover faticare molto nelle prossime uscite..e anche di fare dei grossi passi indietro.proprio perchè ho capito che mica è così semplice la questione...le variabili sono talmente tante...oltretutto non sono proprio una ragazzina ,chissà se il fisico regge. :wink:

umilmente riverisco ringrazio e saluto.. :) :) :)
Per ora non ho niente da aggiungere...
Avatar utente
nervustrella
 
Messaggi: 15
Images: 2
Iscritto il: gio set 13, 2007 16:32 pm
Località: Roma

Messaggioda MacOnions » lun set 17, 2007 19:40 pm

nervustrella ha scritto:Francamente mi aspetto di dover faticare molto nelle prossime uscite..e anche di fare dei grossi passi indietro.proprio perchè ho capito che mica è così semplice la questione...le variabili sono talmente tante...oltretutto non sono proprio una ragazzina ,chissà se il fisico regge. :wink:


È una bella risposta e ti fa onore. Ci tengo a precisare che non ce l'avevo con te, anzi era mia intenzione metterti in guardia dai facili entusiasmi.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda nervustrella » lun set 17, 2007 20:31 pm

MacOnions ha scritto:
nervustrella ha scritto:Francamente mi aspetto di dover faticare molto nelle prossime uscite..e anche di fare dei grossi passi indietro.proprio perchè ho capito che mica è così semplice la questione...le variabili sono talmente tante...oltretutto non sono proprio una ragazzina ,chissà se il fisico regge. :wink:


È una bella risposta e ti fa onore. Ci tengo a precisare che non ce l'avevo con te, anzi era mia intenzione metterti in guardia dai facili entusiasmi.


Ok,messaggio ricevuto! :wink: :wink: :wink:
Per ora non ho niente da aggiungere...
Avatar utente
nervustrella
 
Messaggi: 15
Images: 2
Iscritto il: gio set 13, 2007 16:32 pm
Località: Roma

Messaggioda asalalp » lun set 17, 2007 22:43 pm

Ricordati sempre le cose più importanti:
SICUREZZA e DIVERTIRSI.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda MacOnions » mar set 18, 2007 8:24 am

Luci accese anche di giorno e casco allacciato, sempre.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda nervustrella » mar set 18, 2007 14:26 pm

starò A.T.T.E.N.T.I.S.S.I.M.A!.....come tutti ci tengo alla buccia io!

Quel poco che ho fatto fin ad ora è stato sempre accompagnato da una bella dose di strizza(...con conseguente momentaneo tremolio) e di concentrazione...ma ad ogni passo in più ,non lo nego anche una gran bella soddisfazione....!! :D :D :D
Per ora non ho niente da aggiungere...
Avatar utente
nervustrella
 
Messaggi: 15
Images: 2
Iscritto il: gio set 13, 2007 16:32 pm
Località: Roma

Messaggioda Aequa » mar set 18, 2007 17:03 pm

nervustrella ha scritto:starò A.T.T.E.N.T.I.S.S.I.M.A!.....come tutti ci tengo alla buccia io!

Quel poco che ho fatto fin ad ora è stato sempre accompagnato da una bella dose di strizza(...con conseguente momentaneo tremolio) e di concentrazione...ma ad ogni passo in più ,non lo nego anche una gran bella soddisfazione....!! :D :D :D


eh eh ci sei dentro in pieno. benvenuta!
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.