da lentopede » gio set 13, 2007 16:55 pm
da Aequa » gio set 13, 2007 17:09 pm
da MarcoS » gio set 13, 2007 17:10 pm
da Falco5x » gio set 13, 2007 17:14 pm
da Aldino » gio set 13, 2007 17:22 pm
lentopede ha scritto: Per tali motivi, personalmente ritengo il sentiero (ovviamente non quello nei boschi) la situazione in assoluto più pericolosa in montagna.
da quilodicoequilonego » gio set 13, 2007 17:22 pm
da Pirocefalo » gio set 13, 2007 18:58 pm
lentopede ha scritto:Per tali motivi, personalmente ritengo il sentiero (ovviamente non quello nei boschi) la situazione in assoluto più pericolosa in montagna.
da il.bruno » gio set 13, 2007 19:01 pm
da Pirocefalo » gio set 13, 2007 19:08 pm
da il.bruno » gio set 13, 2007 19:12 pm
da Davide62 » gio set 13, 2007 19:35 pm
da quilodicoequilonego » gio set 13, 2007 20:10 pm
da lentopede » ven set 14, 2007 8:52 am
da Aequa » ven set 14, 2007 8:59 am
da scheggia » ven set 14, 2007 9:03 am
Aequa ha scritto:io penso fosse stato compreso il concetto. è normale che in un forum ognuno voglia esprimere la sua e magari si perda il filo del discorso.
comunque un altro esempio.
con le armi è lo stesso: quando usi un'arma le prime volte ne hai paura e qualsiasi movimento è attento e misurato. controlli sempre se c'è il colpo incanna ecc ecc
nel momento in cui hai perso la paura inizi ad usare l'oggetto in questione con leggerezza... e allora può succedere di tutto!
precisazione finale: non è un'esperienza mia questa che racconto ma di chi ha a che fare con le armi per lavoro
da Aequa » ven set 14, 2007 9:18 am
da scheggia » ven set 14, 2007 9:21 am
da Aequa » ven set 14, 2007 9:28 am
da Andrea Orlini » ven set 14, 2007 9:29 am
lentopede ha scritto:...
Alcuni esempi?
Emilio Comici: precipitato durante una scampagnata di ferragosto mentre mostrava un passaggio su una parete di dieci metri a una ragazza...
da scheggia » ven set 14, 2007 9:31 am
Aequa ha scritto:come immaginavo. il tuo era solo un commento per fare un po' di polemica.
quante volete carabinieri di esperienza hanno fatto partire un colpo per errore pur essendo gente molto esperta e pratica con le armi?
quante volte cacciatori da 20 anni fanno partire il colpo per errore o puliscono l'arma senza controllare?
e gli esempi citati di un comici che cade su una paretina? cos'è uno non capace?
è proprio la superficialità nelle cose quotidiane che ti porta a fare errori banali.
quini il tuo era un commento del cavolo
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.