da math » lun lug 30, 2007 18:03 pm
da trango » mer set 12, 2007 16:58 pm
da math » mer set 12, 2007 18:20 pm
da n!z4th » mer set 12, 2007 20:16 pm
da Lorenz » mer set 12, 2007 22:06 pm
trango ha scritto:l'ho ripetuta il 5-agosto.
via alpinistica magnifica - d'ambiente.
attacco: dal colle del cengalo si segue quasi in orizzontale la corda fissa posizionata sulla cengia fino alla fine.
da qui 2 doppie da 60mt (una riattrezzata)
poi si arrampica in discesa verso la parete per circa 50 mt.(oppure attrezzare una doppia)
da qui altre tre doppie (di cui una riattrezzata) si arriva al diedrino d'attacco.
primi tiri roccia non super - parte alta super
per la via servono:
- una serie completa di friends meglio raddoppiare le misure piccole (metolius: 00-0-1-2) per la parte alta,
- mentre sono utili quelli medi e grandi nella parte bassa della via.
eventualmente qualche chiodo (lama - angolari)
pochissimi chiodi in via.
staffe utili, noi non le avevamo.
spero di esserti stato d'aiuto.
da math » gio set 13, 2007 7:12 am
n!z4th ha scritto:Un francese...non ti posso esser d'aiuto ma ti do' un caloroso benvenuto caro fratello d'oltralpe...
da math » mer set 19, 2007 18:43 pm
trango ha scritto:l'ho ripetuta il 5-agosto.
via alpinistica magnifica - d'ambiente.
attacco: dal colle del cengalo si segue quasi in orizzontale la corda fissa posizionata sulla cengia fino alla fine.
da qui 2 doppie da 60mt (una riattrezzata)
poi si arrampica in discesa verso la parete per circa 50 mt.(oppure attrezzare una doppia)
da qui altre tre doppie (di cui una riattrezzata) si arriva al diedrino d'attacco.
primi tiri roccia non super - parte alta super
per la via servono:
- una serie completa di friends meglio raddoppiare le misure piccole (metolius: 00-0-1-2) per la parte alta,
- mentre sono utili quelli medi e grandi nella parte bassa della via.
eventualmente qualche chiodo (lama - angolari)
pochissimi chiodi in via.
staffe utili, noi non le avevamo.
spero di esserti stato d'aiuto.
da trango » gio set 20, 2007 9:32 am
da Lorenz » lun set 12, 2011 23:49 pm
Lorenz ha scritto:complimenti per la salita!
Spero un giorno di salirla...
e grazie delle info.... molto utili!
Lorenz
da ettore » mar set 13, 2011 13:16 pm
Lorenz ha scritto:ho ripetuto anche io questa magnifica via.
Ecco qui un video collage che ho messo insieme:
da Lorenz » mar set 13, 2011 13:36 pm
ettore ha scritto:Lorenz ha scritto:ho ripetuto anche io questa magnifica via.
Ecco qui un video collage che ho messo insieme:
tantarrobba!
come son messe le doppie da colle all'attacco?
avevo sentito di "oscene monochiodo" mentre quella che si vede nel video par bella ...
certo che pensare alla lìbera di Libèra e all'invernale di Valseschini
da Pié » mar set 13, 2011 13:45 pm
Lorenz ha scritto:Lorenz ha scritto:complimenti per la salita!
Spero un giorno di salirla...
e grazie delle info.... molto utili!
Lorenz
Mi quoto da solo perche' venerdi scorso, 9 settembre, ho ripetuto anche io questa magnifica via.
Ecco qui un video collage che ho messo insieme:
[youtube]http://www.youtube.com/v/jJj38kkWjGo?hd=1[/youtube]
Lorenz
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.