Cresta dell'Innominata - Viaggio nel cuore del Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Franz77 » mer set 12, 2007 11:11 am

Mi mancano le parole.
Ma sai che i complimenti nei tuoi confronti sono dentro di me...

I-M-M-E-N-S-O!!!

Chissà quando anche io... 8O 8)
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda marinoroma » mer set 12, 2007 15:38 pm

alberto60 ha scritto:bravissimi e bellissime foto.

1987, 20 anni fa esatti anchio ero al Bivacco Eccles con l'amico Gian Luca per la Bonatti-Oggioni al Pilastro Rosso. Che ambiente stupendo. Quanti ricordi.


ciao Alberto, non avevo visto bene, cavolo, la Bonatti-Oggioni, complimenti !!
come l'hai trovata ? siete usciti per la cresta o vi siete calati dalla cima del Pilastro ? e come tempi ?

eravamo tutti completamente affascinati dal colore ipnotico di quel pilastro.....
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda KD 6831 » mer set 12, 2007 16:30 pm

bravi bravi bravi.....
ed un pò di sana invidia per non essere stato nella zona con queste belle giornate!!
Quando si và , la cosa migliore è perdersi.
Quando ci si smarrisce i tuoi progetti lasciano spazio al tuo istinto ed è solo allora che il viaggio ha inizio...
Avatar utente
KD 6831
 
Messaggi: 36
Images: 16
Iscritto il: mer ago 29, 2007 12:19 pm
Località: Est Rosa

Messaggioda Andreino » mer set 12, 2007 16:34 pm

=D>

Fantastico!!!
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda ICE&DRY » mer set 12, 2007 17:14 pm

Salita storica, a dir poco magnifica, spero anche io un giorno di percorrerla.

Veramente complimenti!!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Brozio » mer set 12, 2007 17:57 pm

strepitosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Italo B. » gio set 13, 2007 0:18 am

Complimentoni!! :smt041 :smt023 :smt038

E' uno dei miei sogni nel cassetto.... 8)

Chissà se un giorno lo aprirò questo benedetto cassetto... :roll: :roll:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda SCOTT » gio set 13, 2007 6:53 am

Complimenti!!! =D>

...gran bella cresta, l'ho salita qualche anno fa con due carissimi amici (uno è Mauro tanto per cambiare :lol: ) e devo dire che ho impiegato una settimana a riprendermi totalmente... 8O :wink: ...insomma ... una bella faticaccia... :roll: ...ma ne vale sicuramente la pena...:smt045

Ambiente da paura :!: (...sarà che era la prima volta che vedevo il Monte Bianco... :oops: ) ...a vedere le vostre foto mi tornano i brividi... :o

Bravi davvero :smt023

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio set 13, 2007 7:13 am

Allego un paio dei miei "ricordi"... spero non disturbino... :oops:

Verso i bivacchi
Immagine


Pilastro Rosso del Brouillard
Immagine


Aiguille Noire & Blanche
Immagine


Veduta a capofitto sui ghiacciai
Immagine


Con Mauro sulla cima
Immagine

:smt049 Scott.
Ultima modifica di SCOTT il gio set 13, 2007 8:59 am, modificato 2 volte in totale.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda il berna » gio set 13, 2007 8:48 am

marinoroma ha scritto:ciao, ecco spiegato da dove venivano, piccolo il mondo :wink:

comunque fagli i miei complimenti, deve essere un viaggio unico e molto impegnativo. A proposito, li abbiamo visti verso le 9 già sula pendio a sinistra della cresta del GPA, possibile che avesserp bivaccato al Craveri ?
se é cosi' sono stati delle schegge 8O


no non hanno dormito al Craveri... hanno bivaccato in cima alla Noire e sotto la Blanche, per questo erano lì presto...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda alberto60 » gio set 13, 2007 10:34 am

marinoroma ha scritto:
alberto60 ha scritto:bravissimi e bellissime foto.

1987, 20 anni fa esatti anchio ero al Bivacco Eccles con l'amico Gian Luca per la Bonatti-Oggioni al Pilastro Rosso. Che ambiente stupendo. Quanti ricordi.


ciao Alberto, non avevo visto bene, cavolo, la Bonatti-Oggioni, complimenti !!
come l'hai trovata ? siete usciti per la cresta o vi siete calati dalla cima del Pilastro ? e come tempi ?

eravamo tutti completamente affascinati dal colore ipnotico di quel pilastro.....


Il pilastro è bellissimo. Magari l'avessimo fatto.

Eravamo in zona da un pò e qualche giorno prima avevamo salito il Piler Gervasutti al Tacul, quindi eravamo ben allenati e acclimatati.

Siamo saliti al bivacco Eccles per fare la via il giorno dopo con l'intenzione di riscendere a doppie , il meteo dava buono per 3 giorni. La mattina ci siamo alzati ed era tutto immerso nella nebbia. Siamo scesi sul plateau sotto i pilastri indecisi sul da farsi , i racconti di Bonatti sul primo tentativo al Pilastro interrotto dalla bufera con discesa epica e soprattutto quelli sul Pilone ci sono venuti alla mente così anche spinti da qualche fiocco di neve abbiamo rinunciato senza attaccare.

Senza ritornare al bivacco siamo scesi direttamente dal Plateau. Franco Garda allora custode del Monzino ci aveva detto di avere lasciato un ancoraggio, corpo morto, (tavoletta di legno) sul bordo del seracco che forma il plateau. L'abbiamo ritrovato e abbiamo fatto una bella doppia che ci ha depositato sotto il grande seracco direttamente sul ghiacciaio.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda xee » gio set 13, 2007 11:00 am

Chapeau :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda marinoroma » gio set 13, 2007 18:45 pm

SCOTT ha scritto:Complimenti!!! =D>

...gran bella cresta, l'ho salita qualche anno fa con due carissimi amici (uno è Mauro tanto per cambiare :lol: ) e devo dire che ho impiegato una settimana a riprendermi totalmente... 8O :wink: ...insomma ... una bella faticaccia... :roll: ...ma ne vale sicuramente la pena...:smt045

Ambiente da paura :!: (...sarà che era la prima volta che vedevo il Monte Bianco... :oops: ) ...a vedere le vostre foto mi tornano i brividi... :o

Bravi davvero :smt023

Scott.


grazie Scott, e altro che disturbo :) , é divertente vedere come i racconti poi rimbalzano sui racconti degli altri, si sovrappongono, stimolano i ricordi !!

grazie anche a Berna e Alberto per le info, sto facendo, come dopo ogni ritorno dalle montagne, progetti su progetti, ma giusto cosi' per tenere allenata la fantasia
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 13, 2007 23:26 pm

alberto60 ha scritto:
...
Franco Garda allora custode del Monzino ci aveva detto di avere lasciato un ancoraggio, corpo morto, (tavoletta di legno) sul bordo del seracco che forma il plateau. L'abbiamo ritrovato e abbiamo fatto una bella doppia che ci ha depositato sotto il grande seracco direttamente sul ghiacciaio.


a mè Franco Garda fece un regalo stupendo...
ci consigliò di saltare l'Eccles e di bivaccare su un terazzino appena dopo il passo di IV (nascosto dietro il pilastro)...

quel bivacco (con un tramonto fantastico) è uno dei miei più bei ricordi di montagna e non solo...

mi fa ancora specie l'interesse ed il coinvolgimento con cui la sera al rifugio passò a chiedere a tutti le intenzioni per il giorno dopo...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda lucasignorelli » gio set 13, 2007 23:36 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:a mè Franco Garda fece un regalo stupendo...
ci consigliò di saltare l'Eccles e di bivaccare su un terazzino appena dopo il passo di IV (nascosto dietro il pilastro)...

quel bivacco (con un tramonto fantastico) è uno dei miei più bei ricordi di montagna e non solo...

mi fa ancora specie l'interesse ed il coinvolgimento con cui la sera al rifugio passò a chiedere a tutti le intenzioni per il giorno dopo...


Garda era fatto così. Non aveva mezze misure - ti prendeva sotto l'ala protettrice prodigo di consigli e suggerimenti assolutamente senza prezzo (l'esperienza che aveva lui del versante sud del Bianco non l'ha più avuta nessuno!) OPPURE ti distruggeva qualsiasi rimasuglio di autostima alpinistica ti fosse rimasta senza darti tempo di dire neanche "bah". Dipendeva molto se pensava fossi uno "serio" oppure uno che era li solo per pigliare in giro se stesso e la montagna. Alcune delle sue sfuriate, soprattutto durante / dopo i soccorsi sono rimaste leggendarie.

Comunque, il soccorso alpino VdA l'hanno praticamente costruito lui e Giorgio Bertone. E fa un sacco di pena vedere il Monzino, che lui amava tanto, navigare nelle acque di adesso...
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda marinoroma » ven set 14, 2007 9:00 am

lucasignorelli ha scritto: E fa un sacco di pena vedere il Monzino, che lui amava tanto, navigare nelle acque di adesso...


in effetti con quei gradini in cemento sbreccato e quell'aria da stazione di funivia degli anni 70 abbandonata faceva una certa impressione, tipo citta' fantasma.....
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda lorenz76 » ven set 14, 2007 9:28 am

Sti ca...
Grande vione

Bravi davvero
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda alberto60 » ven set 14, 2007 9:55 am

A proposito dela carattere vulcanico di Franco Garda, ricordo di quella volta che eravamo al Monzino per la Ratti-Vitali alla Noire.

Alla sera c'era un tedesco che si mise a fumare nel rifugio. Lui lo richiamò un paio di volte dicedogli che no si poteva fumare. Questo fece finta di nulla. Allora il Garda lo prese per il colletto della camicia lo fece alzare e lo buttò fuori dal rifugio urlandogli che questo era un rifugio non uno dei loro forni crematori.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda lucasignorelli » ven set 14, 2007 22:20 pm

marinoroma ha scritto:In effetti con quei gradini in cemento sbrecciato e quell'aria da stazione di funivia degli anni 70 abbandonata faceva una certa impressione, tipo citta' fantasma.....


Interessante questa tua osservazione, perchè l'ultima volta che sono stato su al Monzino mi è venuta in mente la vecchia stazione dell'ovovia di Col Checrouit (quella sopra il lago, demolita/rifatta una decina di anni fa), un posto che da piccolino mi faceva una grande impressione, tipo base spaziale genere steam-punk.

Io adoro le stazione funiviarie "vecchio stile", mi sa che devo fare di nuovo un salto su al Monzino...

Immagine
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun set 17, 2007 9:27 am

Complimenti per la salita ora puoi affrontare con serenità l'arrivo dell'Inverno :wink: . Ma che dico, mai dormire sugli allori, l'Inverno ti servirà per sognare ancora.
Spero di farla anch'io prima o poi.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: rosy e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.