da Picchio » lun set 10, 2007 19:21 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun set 10, 2007 22:35 pm
da Picchio » mar set 11, 2007 0:00 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:poi un consiglio spassionato a d-fly: dopo un utile tirocinio, non arrampicare sempre con uno/a troppo sopra al tuo livello...
da d-fly » mar set 11, 2007 8:53 am
Picchio ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:poi un consiglio spassionato a d-fly: dopo un utile tirocinio, non arrampicare sempre con uno/a troppo sopra al tuo livello...
QUOTO!!!
da Picchio » mar set 11, 2007 10:43 am
da d-fly » mar set 11, 2007 10:47 am
Picchio ha scritto:La mia idea è che per "fare pratica" quella via non è proprio il massimo, non solo per il passaggio in questione ma in generale perchè è superprotetta quindi l'arrampicata è un po' fine a se stessa.
Tutto sommato una via carina.
da carissimo » mar set 11, 2007 14:41 pm
da d-fly » mar set 11, 2007 17:56 pm
carissimo ha scritto:MA NOOO...le prese artificiali le hanno solo temporaneamente usate per la finale del Rock Master!! mancavano proprio di quella forma lì per un passaggio e così..eran lì di fronte...[/quote="carissimo"]
![]()
![]()
ahhhhh! ora ho capito!!
![]()
da julius » gio set 13, 2007 12:15 pm
d-fly ha scritto:Forse i primi a dimenticare il buon senso, sono state quelle guide che hanno messo le prese sulla roccia.
Ed oltre al buon senso hanno dimenticato anche un certo rispetto per la roccia.
condivido Alberto il tuo parere, ma dico solo che se si cambia il senso di una via bisognerebbe comunicarlo in qualche modo, specialmente su una via "didattica" che probabilmente vede in parete persone che non hanno un grado che permetta di improvvisare un 6c! non mi permetterei mai di sforacchiare una parete per la mia mancanza di preparazione, ma bastava un fogliolino plastificato all'attacco della via per dire "le prese, in parete non ci devono stare: le abbiamo tolte". Vorrei avere Alberto la tua esperienza il tuo grado e il tuo talento, ma per ora devo lavorare su quello che posso affrontare!
da alberto60 » gio set 13, 2007 12:25 pm
julius ha scritto:d-fly ha scritto:Forse i primi a dimenticare il buon senso, sono state quelle guide che hanno messo le prese sulla roccia.
Ed oltre al buon senso hanno dimenticato anche un certo rispetto per la roccia.
condivido Alberto il tuo parere, ma dico solo che se si cambia il senso di una via bisognerebbe comunicarlo in qualche modo, specialmente su una via "didattica" che probabilmente vede in parete persone che non hanno un grado che permetta di improvvisare un 6c! non mi permetterei mai di sforacchiare una parete per la mia mancanza di preparazione, ma bastava un fogliolino plastificato all'attacco della via per dire "le prese, in parete non ci devono stare: le abbiamo tolte". Vorrei avere Alberto la tua esperienza il tuo grado e il tuo talento, ma per ora devo lavorare su quello che posso affrontare!
Condivido!
Cose simili mi sono capitate recentemente su una via spittata nella zona del Monte Rest ( Friuli ), dove qualche "buontempone" ha pensato bene di togliere le piastrine in uno dei tratti chiave...
C'è una cosa da ricordare in casi simili,a parte le considerazioni di carattere etico che posso anche parzialmente condividere: l'incolumità dei ripetitori.
da quilodicoequilonego » gio set 13, 2007 13:20 pm
da Aldino » gio set 13, 2007 13:53 pm
da d-fly » gio set 13, 2007 16:48 pm
da Aequa » gio set 13, 2007 17:27 pm
da Fokozzone » gio set 13, 2007 17:34 pm
Rampegon ha scritto:a mio modestissimo avviso, la bellezza di una via non si può misuare in termini assoluti. Purtroppo c'è la tendenza a credere bello un itinerario tanto più è impegnativo, come se tutte le vie di IV° facessero schifo!![]()
da quilodicoequilonego » gio set 13, 2007 19:24 pm
Fokozzone ha scritto:Rampegon ha scritto:a mio modestissimo avviso, la bellezza di una via non si può misuare in termini assoluti. Purtroppo c'è la tendenza a credere bello un itinerario tanto più è impegnativo, come se tutte le vie di IV° facessero schifo!![]()
Per esempio raccomando la splendida via della diga della val caressino. 5 tiri fino al 6a+ in prese resinate sul cemento della diga. 15 franchi la tassa per percorrere la via. Sono certo che quilo si metterà subito in viaggio per farla.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.