Discesa in corda doppia, che freno acquistare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Discesa in corda doppia, che freno acquistare?

Messaggioda Tato » ven set 07, 2007 9:18 am

Essendo un FF abituato a fare solo monotiri non possiedo un attrezzo specifico per le discese in corda doppia, ma potrebbe presto servirmi ...

Io in passato (passato da molto) usavo un robot identico a questo:

Immagine

e mi ero trovato bene ...

Esiste oggi qualche cosa di "meglio"?
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

re

Messaggioda Ice77 » ven set 07, 2007 9:22 am

Piastrina Gi-Gi
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

re

Messaggioda Ice77 » ven set 07, 2007 9:24 am

Ahh, dimenticavo SEMPRE con autobloccante di sicurezza (marchand) con cordino in kevlar.

ciao.
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Messaggioda Gibolla » ven set 07, 2007 9:32 am

Reverso

Ciao
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: Discesa in corda doppia, che freno acquistare?

Messaggioda Dolmen » ven set 07, 2007 9:39 am

Tato ha scritto:Essendo un FF abituato a fare solo monotiri non possiedo un attrezzo specifico per le discese in corda doppia, ma potrebbe presto servirmi ...

Io in passato (passato da molto) usavo un robot identico a questo:

Immagine

e mi ero trovato bene ...

Esiste oggi qualche cosa di "meglio"?


L'ultima volta ho usato questo con nodo autobloccante
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda asalalp » ven set 07, 2007 9:39 am

Il Robot è un attrezzo molto polivalente. Però per discese in doppia classiche ti consiglio la piastrina gi-gi

Immagine

oppure il ghost

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven set 07, 2007 10:17 am

Reverso :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda FMXHONDACR » ven set 07, 2007 10:30 am

Atc Guide

























e così li abbiamo detti tutti... ah no, manca il più...


vabbè, reverso, ghost, più, atc guide fanno tutti le stesse cose e hanno lo stesso funzionamento.


Ci sono maree di post che li confrontano, buon divertimento nella lettura...

PS: l'atg guide è meglio


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda Tato » ven set 07, 2007 10:30 am

Dimenticavo!

Io usavo il mezzo barcaiolo per assicurare il secondo di cordata alla sosta, a parte rifarmi spiegare per filo e per segno come fare ... ma questi "oggetti" sono polivalenti e si usano anche per fare sicura al secondo, giusto?

A tale proposito tra quelli citati quali risulta essere quello ottimale, per non avere quindi più aggeggi da portarsi dietro.

Ho visto che esistono Reverso e Reversino, la differenza?

Grazie!
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda MarcoS » ven set 07, 2007 10:56 am

il reverso è OK ma:
la versione "reverso" frena pochetto con mezze corde sottili (in calata e in assicurazione) In compenso frena bene con corda intera. Si consuma piuttosto in fretta.

Il reversino è nato per ovviare ai problemi di cui sopra. mi sa che si consuma in fretta uguale però.

Per conto mio l'acquisto migliore è

BD ATC guide.

Anche se è un po' strano, con mezze sottili anche il Toucan di Simond frena benone, con doppie su corda intera invece frena troppo.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda n!z4th » ven set 07, 2007 10:56 am

Per corde diverse di diametro... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tato » ven set 07, 2007 11:06 am

l'ATC guide di BD mi sembra molto "pratico" a prima vista ... parliamo di questo giusto?

Immagine
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda filo85 » ven set 07, 2007 11:29 am

alla fine uno vale l'altro, la differenza è poca..anche perchè il meccanismo di funzionamento è lo stesso, cambia solo la ditta..io ho il reverso, lo uso x assicurare e in discesa in doppia, ma alla fine sono praticam uguali, è la stessa concezione di meccanismo..

Immagine
Creato da Andrea Micheloni
filo85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 04, 2007 18:24 pm
Località: cremona

Messaggioda najaru » ven set 07, 2007 11:33 am

Gibolla ha scritto:Reverso

Ciao


per me il reverso è comodo in generale, perchè multifunzione.....ma per scendere soprattutto su corde piccole.....FRENA UN CAISER!

allora meglio REVERSINO
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda MarcoS » ven set 07, 2007 11:36 am

filo85 ha scritto:alla fine uno vale l'altro, la differenza è poca..anche perchè il meccanismo di funzionamento è lo stesso, cambia solo la ditta..io ho il reverso, lo uso x assicurare e in discesa in doppia, ma alla fine sono praticam uguali, è la stessa concezione di meccanismo..

Immagine
Creato da Andrea Micheloni


si, il "meccanismo è lo stesso" ma tra calarsi su mezze da 8,1 col reverso "normale" o con l'ATC c'è una bella differenza...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda filo85 » ven set 07, 2007 11:38 am

MarcoS ha scritto:
filo85 ha scritto:alla fine uno vale l'altro, la differenza è poca..anche perchè il meccanismo di funzionamento è lo stesso, cambia solo la ditta..io ho il reverso, lo uso x assicurare e in discesa in doppia, ma alla fine sono praticam uguali, è la stessa concezione di meccanismo..

Immagine
Creato da Andrea Micheloni


si, il "meccanismo è lo stesso" ma tra calarsi su mezze da 8,1 col reverso "normale" o con l'ATC c'è una bella differenza...


beh se usi mezze prendi il reversino!!!!!!no?!
filo85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 04, 2007 18:24 pm
Località: cremona

Messaggioda n!z4th » ven set 07, 2007 11:44 am

filo85 ha scritto:
MarcoS ha scritto:
filo85 ha scritto:alla fine uno vale l'altro, la differenza è poca..anche perchè il meccanismo di funzionamento è lo stesso, cambia solo la ditta..io ho il reverso, lo uso x assicurare e in discesa in doppia, ma alla fine sono praticam uguali, è la stessa concezione di meccanismo..

Immagine
Creato da Andrea Micheloni


si, il "meccanismo è lo stesso" ma tra calarsi su mezze da 8,1 col reverso "normale" o con l'ATC c'è una bella differenza...


beh se usi mezze prendi il reversino!!!!!!no?!


funziona anche il reverso...e' sufficiente, se proprio non frena, porre due moschettoni al posto di uno... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tato » ven set 07, 2007 11:51 am

Mi pare logico che se in Petzl hanno dovuto differenziare le misure è perché con 1/2 corde o corde sottili il grande "velocizza" troppo ...

... si può quindi ragionevolmente affermare che l'ATC Guide, se è esente da questo problema e supporta bene corde dal 11mm fino alle mezze, è da preferirsi al Reverso/ino?

Mi sembra di aver visto che come funzionalità e modo di utlizzo siano praticamente uguali, sbaglio?
Ultima modifica di Tato il ven set 07, 2007 12:01 pm, modificato 1 volta in totale.
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda MarcoS » ven set 07, 2007 11:58 am

Tato ha scritto:Mi pare logico che se in Petzl hanno dovuto differenziare le misure è perché con 1/2 corde o corde sottili il grande "velocizza" troppo ...

... si può quindi ragionevolmente affermare che l'ATC Guide, se è esente da questo problema e supporta bene corde dal 11mm fino alle mezze, è da preferirsi al Reversino?

Mi sembra di aver visto che come funzionalità e modo di utlizzo siano praticamente uguali, sbaglio?


per conto mio si.

@ filo85
mi piace provare attrezzi nuovi e ne ho una discreta quantità, accumulata negli anni quindi ho preso il reverso appena uscito, va bene ma fino ad un certo punto. E mi capita di far doppie sia su multi tiri in falesia (corda singola) che in montagna o simile (mezze corde). Meglio una cosa unica e polivalente.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ema-cap » ven set 07, 2007 12:44 pm

...reverso tutta la vita!!! :D
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.