via masada al sass maor

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via masada al sass maor

Messaggioda NASTY BOY » gio ago 30, 2007 18:16 pm

qualcuno ha ripetuto o ha informazioni sulla via masada al sass maor
Avatar utente
NASTY BOY
 
Messaggi: 40
Iscritto il: ven lug 20, 2007 11:53 am

Re: via masada al sass maor

Messaggioda alberto60 » gio ago 30, 2007 18:18 pm

NASTY BOY ha scritto:qualcuno ha ripetuto o ha informazioni sulla via masada al sass maor


Senti il Monaco.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda daddo » gio ago 30, 2007 19:19 pm

ripetuta a luglio, grande via. La relazione di Scalet che trovi sulla sua guida sulle pale è perfetta. Sulla via trovi solamente il materiale che c'è sullo schizzo, ma specialmente nella parte bassa ci sono centinaia di clessidre. La parte dopo la cengia è a mio avviso più dura con arrampicata in leggero strapiombo roccia non così fantastica come sotto e non così facile da proteggere. L'unica cosa che non ho capito sono i primi due tiri con spittatura da falesia anche a fianco di una buona fessura!!!???
Ci sarà un perchè!!! Una delle più belle vie e pareti su cui ho arrampicato!!! Da non perdere!!!
daddo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven set 03, 2004 17:46 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda NASTY BOY » ven ago 31, 2007 0:22 am

grazie per le informazioni
Avatar utente
NASTY BOY
 
Messaggi: 40
Iscritto il: ven lug 20, 2007 11:53 am

Messaggioda luca trento » ven ago 31, 2007 15:40 pm

confermo anche io quanto detto in precedenza anche se la placconata mi è parsa un pò monotona (non ricordo un tiro.....), comunque anche io mi sono posto il quesito sui primi tiri inutilmente spittati e mi sono fatto un'idea.

Ciao Luca
luca trento
 
Messaggi: 29
Images: 45
Iscritto il: gio set 29, 2005 14:12 pm
Località: trento

Messaggioda quilodicoequilonego » ven ago 31, 2007 16:27 pm

luca trento ha scritto:confermo anche io quanto detto in precedenza anche se la placconata mi è parsa un pò monotona (non ricordo un tiro.....), comunque anche io mi sono posto il quesito sui primi tiri inutilmente spittati e mi sono fatto un'idea.

Ciao Luca


che magari a qualcuno piacerebbe che quella parete diventasse una falesia, con tanti bei monotiri e vie tipo laghel :evil: :evil: :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda AlbertAgort » ven ago 31, 2007 16:36 pm

[quote="daddo"]
Ci sarà un perchè!!! [quote]

si, che la mamma degli idioti è sempre incinta
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda quilodicoequilonego » ven ago 31, 2007 17:49 pm

AlbertAgort ha scritto:
daddo ha scritto:Ci sarà un perchè!!!

si, che la mamma degli idioti è sempre incinta


con Scalet non sarei così drastico

per me hanno sicuramente sbagliato, ma sapendo di altre vie di tutt'altro genere che ha aperto Scalet, non lo metterei sul piano di chi apre con molto meno rispetto... :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda AlbertAgort » ven ago 31, 2007 19:06 pm

quilodicoequilonego ha scritto:con Scalet non sarei così drastico

per me hanno sicuramente sbagliato, ma sapendo di altre vie di tutt'altro genere che ha aperto Scalet, non lo metterei sul piano di chi apre con molto meno rispetto... :roll:



non lo metto sullo stesso piano. ma in quel frangente ha fatto la vaccata.
non sapevo chi la avesse aperta, non conosco l'apritore e ignoro chi messo gli spit (lui stesso?).
comunque sia non si fa no no no.. :evil:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda SCOTT » sab set 01, 2007 17:23 pm

AlbertAgort ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:con Scalet non sarei così drastico

per me hanno sicuramente sbagliato, ma sapendo di altre vie di tutt'altro genere che ha aperto Scalet, non lo metterei sul piano di chi apre con molto meno rispetto... :roll:



non lo metto sullo stesso piano. ma in quel frangente ha fatto la vaccata.
non sapevo chi la avesse aperta, non conosco l'apritore e ignoro chi messo gli spit (lui stesso?).
comunque sia non si fa no no no.. :evil:


=; ...parla di quel che sai... :-$ ...penso che il Sig. Samuele Scalet meriti più rispetto... :smt045 ...tu sai vero chi è... :?

:roll: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda AlbertAgort » sab set 01, 2007 20:01 pm

SCOTT ha scritto:
=; ...parla di quel che sai... :-$ ...penso che il Sig. Samuele Scalet meriti più rispetto... :smt045 ...tu sai vero chi è... :?

:roll: Scott.


ovviamente no.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda federicopiazzon » sab set 01, 2007 21:54 pm

Lo stesso della biasin... e di tante altre.

Uno che a 60anni suonati va che è una meraviglia..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda AlbertAgort » sab set 01, 2007 22:13 pm

federicopiazzon ha scritto:Uno che a 60anni suonati va che è una meraviglia..


mai come quello che vidi hanni fa, in una delle prime vie che facevo di 3 e 4 .

se aveva 80 anni erano pochi. faceva un pò fatica ma da secondo se la cavava egregiamente. difatti la cordata ci aveva superato :oops: :oops:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda SCOTT » dom set 02, 2007 7:33 am

federicopiazzon ha scritto:Lo stesso della biasin... e di tante altre.

Uno che a 60anni suonati va che è una meraviglia..


Esatto!

...la Scalet Biasin al Sass Maor aperta negli anni 60 ('62 mi pare) divenne una tra le più difficili vie di roccia delle Dolomiti ... ed è tuttora un bell'ingaggio... :o

...inoltre il buon Samuele alla sua età è certamente più in forma di mooolti giovincelli... :wink: ...non molti anni or sono si è voluto anche togliere lo sfizio di ripetere "il pesce" in Marmolada...tutta da primo naturalmente... :smt045

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda wp » dom set 02, 2007 16:13 pm

per daddo e luca trento: vi ricordate quante ore ci avete messo?
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda luca trento » lun set 03, 2007 12:39 pm

abbiamo fatta in cordata da 3 nell'autunno dell'anno scorso e siamo arrivati in cengia in circa 6- 7 ore se non ricordo male, poi abbiamo proseguito per la solleder trovandoci in ritardo sulla tabella di marcia e impossibilitati a bivaccare.
penso che per una ripetizione integrale 11-12 ore siano sufficenti ma in due e ben affiatati

Ciao e buon divertimento
luca trento
 
Messaggi: 29
Images: 45
Iscritto il: gio set 29, 2005 14:12 pm
Località: trento

Messaggioda daddo » lun set 03, 2007 18:39 pm

wp ha scritto:per daddo e luca trento: vi ricordate quante ore ci avete messo?


Non ricordo se dieci o undici. comunque si può bivaccare sulla cengia mediana dove parte la solleder oppure prima degli ultimi due o tre tiri cè un altra piccola cengia.
Per tirarmi fuori dalle polemiche gli spit sui primi due tiri non hanno dato poi tanto fastidio...
daddo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven set 03, 2004 17:46 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda quilodicoequilonego » mar set 04, 2007 10:04 am

daddo ha scritto:
wp ha scritto:per daddo e luca trento: vi ricordate quante ore ci avete messo?


Non ricordo se dieci o undici. comunque si può bivaccare sulla cengia mediana dove parte la solleder oppure prima degli ultimi due o tre tiri cè un altra piccola cengia.
Per tirarmi fuori dalle polemiche gli spit sui primi due tiri non hanno dato poi tanto fastidio...


neanche se quella parete diventa una falesia, magari, non ti dà fastidio, A TE
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Georges » mar set 04, 2007 13:33 pm

quilodicoequilonego ha scritto:neanche se quella parete diventa una falesia, magari, non ti dà fastidio, A TE


Falesia "Sass Maor"

Ideale per famiglie, ampio spazio alla base.
Vie dal 5a al 7c/8a.
Chiodatura perfetta.

Per chi comincia, da non perdere la rilassante via Nurejev, aperta da uno sconosciuto arrampicatore del Primiero. Chiodatura sistematica a spit, prima via di questo genere sulla parete.

Accesso: in 2.30 dal rif. del Velo, mirando alla grande rampa inclinata.

:wink:
Avatar utente
Georges
 
Messaggi: 64
Iscritto il: ven apr 27, 2007 20:10 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar set 04, 2007 14:38 pm

Georges ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:neanche se quella parete diventa una falesia, magari, non ti dà fastidio, A TE


Falesia "Sass Maor"

Ideale per famiglie, ampio spazio alla base.
Vie dal 5a al 7c/8a.
Chiodatura perfetta.

Per chi comincia, da non perdere la rilassante via Nurejev, aperta da uno sconosciuto arrampicatore del Primiero. Chiodatura sistematica a spit, prima via di questo genere sulla parete.

Accesso: in 2.30 dal rif. del Velo, mirando alla grande rampa inclinata.

:wink:


intanto qualcuno più sveglio di te, dallo Spigolo del Velo, e non dalla via Pinco Pallino, le catene le ha tolte

mi dispiace molto per te e i tuoi simili :mrgreen:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.