Sentiero attrezzato Monte Peurna - Grappa

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Messaggioda marr00 » gio ago 23, 2007 16:43 pm

Anche io sono di trevisotreviso-
ma la ferrata che parli è il sentiero circolare che dicono sia fatto per faer esperienza??
perchè voelvo farlo anche io per far fare un po di esperienza alla mia compagna..
A tal proposito..lei è alla prima esperienza. qualche suggerimento di ferratine dove non ci sia molto traffico??
grazie-
a[/quote]

Ciao, non sò se parliamo dello stesso sentiero. Comunque
quella ferrata non la feci più. Chiesi info ad un istruttore di alpinismo e mi disse che la parte di sentiero non assicurato era rischioso per l'erba alta. Pericolo di scivolare e fare un bel volo.
In compenso ora mi faccio ferrate un pò più impegnative.
Prova a portare la tua ragazza su questa (è semplicissima e molto carina):
http://www.vieferrate.it/ferratacascatefanis.htm
Per cominciare mi sembra vada bene. E' tranquilla e lo sviluppo è in orizzontale e non è traumatizzante come primo impatto con le ferrate.
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda Picchio » gio ago 23, 2007 17:44 pm

A tal proposito..lei è alla prima esperienza. qualche suggerimento di ferratine dove non ci sia molto traffico??
grazie-
a


Poco traffico? La Tridentina! :lol:
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Picchio » gio ago 23, 2007 18:00 pm

Prova a portare la tua ragazza su questa (è semplicissima e molto carina):
http://www.vieferrate.it/ferratacascatefanis.htm
Per cominciare mi sembra vada bene. E' tranquilla e lo sviluppo è in orizzontale e non è traumatizzante come primo impatto con le ferrate.


Bella ma mi permetto di pensare che sia poco più di un itinerario turistico, oltretutto quando la feci il giorno precedente aveva piovuto e il percorso era umido e scivoloso, per non citare il materiale scaricato dall'alto.
Ce ne sono diverse che si addicono ai principianti, come la via al Passo Santner (classico giro del Catinaccio), il Sas Putia (Odle, molto bella e panoramica) o il Piz Da Cir (bella vista su Val Gardena e Badia), dipende dal tempo a disposizione e dall'allenamento (molti sono giri di un giorno).
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda marr00 » ven ago 24, 2007 9:08 am

>Bella ma mi permetto di pensare che sia poco più di un itinerario turistico,
Concordo con te, ma non sapendo il grado di esperienza della persona
e la reazione a passaggi più o meno esposti ho pensato di suggerire questo sentierino attrezzato.

>oltretutto quando la feci il giorno precedente aveva piovuto e il percorso era >umido e scivoloso, per non citare il materiale scaricato dall'alto.
A mio avviso qualunque sentiero attrezzato o ferrata se bagnata è pericoloso.
quando la feci io era asciutta. Per quanto riguarda il materiale scaricato dall'alto, quella volta non ci furono problemi.

>Ce ne sono diverse che si addicono ai principianti, come la via al Passo >Santner (classico giro del Catinaccio), il Sas Putia (Odle, molto bella e >panoramica) o il Piz Da Cir (bella vista su Val Gardena e Badia), dipende >dal tempo a disposizione e dall'allenamento (molti sono giri di un giorno).

Tutte ferrate che devo ancora fare! Grazie per il suggerimento...credo che ne approfitterò....

mandi
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 24, 2007 9:46 am

cortesemente, cominciamo a chiamare i monti col nome corretto.
Monte Peùrna.
Ultima modifica di Drugo Lebowsky il ven ago 24, 2007 11:09 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda marr00 » ven ago 24, 2007 9:56 am

Drugo Lebowsky ha scritto:cortesemente, cominciamo a chiamare i monti col nome corrett.
Monte Peùrna.


Quando scrissi il post mi scappo la r.... :D
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Re: Sentiero attrezzato Monte Peurna - Grappa

Messaggioda Dolmen » ven ago 24, 2007 10:31 am

marr00 ha scritto:Salve a tutti.
Sono nuova del forum e una neofita delle ferrate. Giusto domenica scorsa ho fatto la mia prima ferrata (Col Rosà - Ettore Bovero) e mi è piaciuta e quindi ho deciso di continuare con ferrate semplici, per cominciare. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai fatto il sentiero attrezzato che stà sopra Schievenin.

ciao Cristina


Ciao compaesana! benvenuta nel forum!
Non so rispondere alle tue domande ma magari potresti chiedere anche quì:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=29906&highlight=
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Re: Sentiero attrezzato Monte Peurna - Grappa

Messaggioda marr00 » ven ago 24, 2007 10:57 am

Dolmen ha scritto:Ciao compaesana! benvenuta nel forum!
Non so rispondere alle tue domande ma magari potresti chiedere anche quì:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=29906&highlight=


Ciao Dolmen,
diciamo che da quando ho scritto è passata un pò di acqua sotto i ponti... :) e qualche ferrata l'ho fatta.
Grazie per il suggerimento.

Sei proprio di Trevio o paesi limitrofi?
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 24, 2007 11:08 am

marr00 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:cortesemente, cominciamo a chiamare i monti col nome corretto.
Monte Peùrna.


Quando scrissi il post mi scappo la r.... :D


evidentissimo indizio di caianità in erba... :? :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda marr00 » ven ago 24, 2007 11:14 am

evidentissimo indizio di caianità in erba... :? :roll:


Scusa la mia ignoranza..... che è "caianità"?
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda Dolmen » ven ago 24, 2007 11:42 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
marr00 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:cortesemente, cominciamo a chiamare i monti col nome corretto.
Monte Peùrna.


Quando scrissi il post mi scappo la r.... :D


evidentissimo indizio di caianità in erba... :? :roll:


Ciao Drugo, dai non ucciderla subito! dagli una possibilità!!!
magari con i caiani non c'entra nulla!
Sabato scorso sono stato a schievenin con Ordigoni e abbiamo incrociato mandria di caiacani!!! sono un pò comici!!!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Re: Sentiero attrezzato Monte Peurna - Grappa

Messaggioda Dolmen » ven ago 24, 2007 11:43 am

marr00 ha scritto:
Dolmen ha scritto:Ciao compaesana! benvenuta nel forum!
Non so rispondere alle tue domande ma magari potresti chiedere anche quì:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=29906&highlight=


Ciao Dolmen,
diciamo che da quando ho scritto è passata un pò di acqua sotto i ponti... :) e qualche ferrata l'ho fatta.
Grazie per il suggerimento.

Sei proprio di Trevio o paesi limitrofi?


Fino ad ottobre starò a san biagio poi mi trasferisco a Treviso città, San pelaio!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Re: Sentiero attrezzato Monte Peurna - Grappa

Messaggioda marr00 » ven ago 24, 2007 12:14 pm

Dolmen ha scritto:Fino ad ottobre starò a san biagio poi mi trasferisco a Treviso città, San pelaio!


Io sono di susegana!
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Re: Sentiero attrezzato Monte Peurna - Grappa

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 24, 2007 13:47 pm

Dolmen ha scritto:[Fino ad ottobre starò a san biagio poi mi trasferisco a Treviso città, San pelaio!


8O

come tacchino sei feroce !!! 8O 8)

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Sentiero attrezzato Monte Peurna - Grappa

Messaggioda Dolmen » ven ago 24, 2007 14:29 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Dolmen ha scritto:[Fino ad ottobre starò a san biagio poi mi trasferisco a Treviso città, San pelaio!


8O

come tacchino sei feroce !!! 8O 8)

:lol: :lol: :lol:


8O :?: 8O scusa? non ti seguo!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Ale the kid » sab ago 25, 2007 11:15 am

Picchio ha scritto:
A tal proposito..lei è alla prima esperienza. qualche suggerimento di ferratine dove non ci sia molto traffico??
grazie-
a


Poco traffico? La Tridentina! :lol:


La Tridentina....
puoi trovare meno traffico nella SAlerno_Reggio oramai...
Avatar utente
Ale the kid
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun lug 23, 2007 11:22 am
Località: Treviso

Messaggioda Ale the kid » sab ago 25, 2007 11:18 am

Bella ma mi permetto di pensare che sia poco più di un itinerario turistico, oltretutto quando la feci il giorno precedente aveva piovuto e il percorso era umido e scivoloso, per non citare il materiale scaricato dall'alto.
Ce ne sono diverse che si addicono ai principianti, come la via al Passo Santner (classico giro del Catinaccio), il Sas Putia (Odle, molto bella e panoramica) o il Piz Da Cir (bella vista su Val Gardena e Badia), dipende dal tempo a disposizione e dall'allenamento (molti sono giri di un giorno).[/quote]



Ritengo anche "il giro sotto cascate" abbastanza turistico.
Risptto a quando ho posto la domanda abbiamo fatto il Catinaccio lato ovest.
Molto bello e alla portata anche della Signora..nonostante il suo incontro con la fase discesa sia stato un poco traumatico.. :P
Avatar utente
Ale the kid
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun lug 23, 2007 11:22 am
Località: Treviso

Messaggioda Picchio » sab ago 25, 2007 12:25 pm

Tutte ferrate che devo ancora fare! Grazie per il suggerimento...credo che ne approfitterò....


Allora ti suggerisco (giri panoramici e di soddisfazione): Campanili del Latemar (facile e panoramicissima), ferrata Rio Secco e ferratina Drena (un po' impegnative ma offrono scorci stupendi dentro ai canyon dei rispettivi torrenti), Bocchette Alte e Centrali sul Brenta (storiche e imperdibili), via Gadotti alla Vallaccia (fuori dai percorsi seguiti dai gitanti della val di Fassa).

Risptto a quando ho posto la domanda abbiamo fatto il Catinaccio lato ovest.
Molto bello e alla portata anche della Signora..nonostante il suo incontro con la fase discesa sia stato un poco traumatico..


Intendi dire ferrata Passo Santner e discesa dal rifugio Re Alberto?
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Ale the kid » sab ago 25, 2007 12:40 pm

Risptto a quando ho posto la domanda abbiamo fatto il Catinaccio lato ovest.
Molto bello e alla portata anche della Signora..nonostante il suo incontro con la fase discesa sia stato un poco traumatico..


Intendi dire ferrata Passo Santner e discesa dal rifugio Re Alberto?[/quote]


Catinaccio Antermoia...
scusa l'imprecisione.
Ciao
a.
Avatar utente
Ale the kid
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun lug 23, 2007 11:22 am
Località: Treviso

Messaggioda Picchio » sab ago 25, 2007 13:03 pm

I primi metri sono sempre schiodati?
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

PrecedenteProssimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.