MacOnions ha scritto:c.caio ha scritto:... in questi casi, oltre a segnalare la situazione, mi sembrerebbe cosa buona e giusta fare il passetto successivo..... armarsi di una chiave da 13 o da 17 e molto semplicemente chiudere i dadi e acquistare qualche moschettone nuovo da sostituire a quelli usurati.
Serio mode: ecco una domanda che è un po' che mi frulla in testa, degli spit si può cambiare la sola placchetta e dado, senza timore di andare a rovinare la tenuta del tassello? perchè è un po' che vorrei mettere le mani su un paio di tiri protetti con roba vecchia, ma ho il timore di fare più danni che altro.
...risposta "serio mode": Si possono cambiare solo dado e placchetta, ovviamente e' un lavoro fatto a meta' perche' bisognerebbe anche vedere le condizioni del tassello, pero' se si valuta che la placchetta e' vecchia ed artigianale (al contrario del tassello) si puo' pensare ad un intervento del genere.
Mi permetto di aggiungere un paio di cose.
Se i tasselli sono da 8mm ti serve una chiave del 13 per il dado
Se i tasselli sono da 10mm ti serve una chiave del 17.
Da qualche tempo, sulle vie che chiodo nuove o che mi tocca di richiodare per una sorta di manutenzione, ho preso l'abitudine di utilizzare dei dadi autobloccanti. Costano poco e garantiscono una tenuta maggiore nel tempo, nel senso che dovrebbero evitare di svitarsi da soli a forza di stare li' alla merce' del tempo e dei climber.... quindi si dovrebbe ridurre la possibilita' di trovare placchette che girano a causa di un dado allentato.
Ultima considerazione......
In vita mia ho visto tantissimi climber salire su tiri perfettamente attrezzati come se dovessero partire per fare la nord dell'Eiger o la Salathe'..... invece di caricarsi di ferraglia inutile, sarebbe bello iniziare a pensare di portarsi appresso delle leggerissime chiavi che si possono tenere legate all'imbrago. Quando si trova un dado allentato, invece di scriverlo in giro o di lasciare messaggi ai rifugi, basta esercitare una forza adeguata per un angolo di circa 15° e il dado si serra.............. e' una piccola presa di coscienza per rendersi tutti un po' utili.