Riposo totale

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Riposo totale

Messaggioda najaru » ven ago 10, 2007 8:08 am

non ho capito una cosa ( e non iniziate a farmelo a fette con il fatto che sono seghe mentali)

su un tiro di 7b in continuità ci si aspetta una sequenza di passaggi duri che danno il grado.

7b con passaggio bloc....è quasi solo quel passaggio che da il grado alla via.

ma su una via dove a metà cè un RIPOSO TOTALE come è la difficoltà delle due sessioni? 7b+7b? o 7a+7a?

chiedo questo perche alla placca dei maleducati a finale cè una vie di due tiri ciascuno di 6b, alla sosta della prima un riposo totale.......se li faccio tutti e due senza fermarmi secondo me rimango sempre sul 6b....no?



non fatemelo a fette....... :wink:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda alex_971 » ven ago 10, 2007 8:49 am

che sappia io la difficoltà è sul tiro, non sulla via in totale
se ci sono due tiri di 7b e la sosta è su un divano letto sempre 7b resta
poi magari sbaglio (non fatemelo a fette :D :D )
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda c.caio » ven ago 10, 2007 9:00 am

... se ognuno si mette a fare questioni portando ad un esempio una via che conosce non si finisce piu' di discutere......
Facciamo un esempio semplice e chiarificatore....
Se una via e' tutto di 5a ma c'e' un singolo passaggio di 6b la via viene valutata 6b (di certo non meno di 6b visto che il passo chiave va fatto e non subisce sconti)....
Se una via e' una serie piu' o meno omogenea di passaggi tutti sul 6b (e' solo un esempio, non rompetemi gli zebedei!) la via verra' valutata ben piu' di 6b... potrebbe essere 6c/7a, dipende.....

Non sono rari i casi nei quali vengono "concatenati" due tiri, magari un primo tiro di 7c e un secondo di 7b+..... in questo caso il grado sale decisamente (senza stare adesso a fare la somma e decidere di quanto sale, perche' dipende poi da tante cose).
E' chiaro che in questo caso lo scopo e' quello di fare un tiro unico ben piu' lungo e di continuita' per aumentarne il grado.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Roberto » ven ago 10, 2007 9:11 am

Poi ci sono anche le vie con il "riposo eterno", ma sono veramente estreme :roll: :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda climber » ven ago 10, 2007 9:16 am

confermo pienamente...
Posso farvi un'esempio concreto in una nota falesia lecchese dove i tiri sono parecchio lunghetti molti dei quali concatenabili, la somma dei 2 gradi fà salire il risultato finale..esempio: tiro di 7a+ (bastardo) di 20 metri dalla sosta, che non è assolutamente un divano a 2 posti, si rinvia la catena, si cerca di decontrarre :roll: e via x il 2° tiro, 7b, di altri 20 metri circa... totale un bel tirozzo di 7c ... in realtà la continuità e data comunque dai singoli passaggi ma quantificarli sarebbe da matti!!
Comunque a parte il grado.. che viaggiooooo :P
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda c.caio » ven ago 10, 2007 9:33 am

... per esempio io ho concatenato un tiro di 4a con un'altro di 4b per avere, infine, un unico tiro di 8c.......
:D :D :D :D :D
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda najaru » ven ago 10, 2007 10:26 am

Roberto ha scritto:Poi ci sono anche le vie con il "riposo eterno", ma sono veramente estreme :roll: :wink:


ma non fare l imitatore svaccatore vaaaa.... :wink:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda MacOnions » ven ago 10, 2007 10:54 am

Ecco vedi, c'è un tiro gradato sul 5c, ma con uno strapiombo almeno da 6b, però per arrivarci sarà 4a, indi per cui magari 5c ci sta, però è più facile il 6a attaccato al 5c e allora mi chiedo se i tiri vicini possano influire in qlc modo, influiscono? perchè se influscono io alzo il grado all'intera falesia porco cane.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda c.caio » ven ago 10, 2007 12:12 pm

MacOnions ha scritto:Ecco vedi, c'è un tiro gradato sul 5c, ma con uno strapiombo almeno da 6b, però per arrivarci sarà 4a, indi per cui magari 5c ci sta, però è più facile il 6a attaccato al 5c e allora mi chiedo se i tiri vicini possano influire in qlc modo, influiscono? perchè se influscono io alzo il grado all'intera falesia porco cane.


... io non ho capito un fico secco di quello che hai scritto.....
8O

... sta di fatto che se un tiro fosse anche di IV grado per 20 metri e per un solo metro un passo obbligatorio di 6b, la via va quotata 6b.....
Sara' poi la relazione o la conoscenza di quel tiro specifico a dire che la difficolta' di quel tiro e' dato da un singolo passaggio.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda scheggia » ven ago 10, 2007 12:19 pm

ma perché non si da più retta all'obbligatorio??? :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda c.caio » ven ago 10, 2007 12:20 pm

scheggia ha scritto:ma perché non si da più retta all'obbligatorio??? :?


... io gli do retta eccome.....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda scheggia » ven ago 10, 2007 12:24 pm

c.caio ha scritto:
scheggia ha scritto:ma perché non si da più retta all'obbligatorio??? :?


... io gli do retta eccome.....


allora spiegalo al pinguino!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda MacOnions » ven ago 10, 2007 12:41 pm

c.caio ha scritto:... io non ho capito un fico secco di quello che hai scritto.....
8O


Anche perchè stavo svaccando allegramente. :)

... sta di fatto che se un tiro fosse anche di IV grado per 20 metri e per un solo metro un passo obbligatorio di 6b, la via va quotata 6b.....


Ecco questa però un po' mi rode, cioè se io avessi veramente un tiro a 3c ma con un singolo a 6b, mi diventa tutto 6b? cioè da un parte file, dall'altra mi rode a pelle.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda scheggia » ven ago 10, 2007 12:49 pm

MacOnions ha scritto:
c.caio ha scritto:... io non ho capito un fico secco di quello che hai scritto.....
8O


Anche perchè stavo svaccando allegramente. :)

... sta di fatto che se un tiro fosse anche di IV grado per 20 metri e per un solo metro un passo obbligatorio di 6b, la via va quotata 6b.....


Ecco questa però un po' mi rode, cioè se io avessi veramente un tiro a 3c ma con un singolo a 6b, mi diventa tutto 6b? cioè da un parte file, dall'altra mi rode a pelle.


quello è un 6b gradato allegramente comunque, perché magari lo puoi anche mungere o passare in atif...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda c.caio » ven ago 10, 2007 13:07 pm

MacOnions ha scritto:
c.caio ha scritto:... io non ho capito un fico secco di quello che hai scritto.....
8O


Anche perchè stavo svaccando allegramente. :)

... sta di fatto che se un tiro fosse anche di IV grado per 20 metri e per un solo metro un passo obbligatorio di 6b, la via va quotata 6b.....


Ecco questa però un po' mi rode, cioè se io avessi veramente un tiro a 3c ma con un singolo a 6b, mi diventa tutto 6b? cioè da un parte file, dall'altra mi rode a pelle.


... se per fare un esempio vogliamo incaponirci su una simile ipotetica via facciamolo pure.... lasciando quindi perdere se una via del genere abbia senso e a quante altre menate possano venire in mente a proposito.

Se una via e' tutta di 3c e poi propone un passaggio di 6b la via e' 6b....
Mica si puo' pensare di abbassare il grado perche' va "diluito" sul resto facilissimo della via.
Quando sei sul passo chiave devi avere quel grado per superarlo.... mica ti fa sconti no?
Cio' detto uno puo' poi pensare di chiodare quel passo in modo tale che sia azzerabile, proprio perche' il resto della via e' assai piu' facile.... ma e' un'altro discorso.
In questo secondo caso si puo' dire che la via e' di 6b con l'obbligatorio ben piu' basso perche' azzerando quel passaggio si abbatte la difficolta'.
Ma e' un altro discorso....

Ci sono molte vie che hanno una difficolta' massima perche' la valutazione si esprime sul passaggio in libera e poi la difficolta' obbligatoria quando e' chiodata in modo tale che i passi piu' duri siano azzerabili.
Ultima modifica di c.caio il ven ago 10, 2007 13:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda najaru » ven ago 10, 2007 13:07 pm

scheggia ha scritto:ma perché non si da più retta all'obbligatorio??? :?



ma cosa centra l obbligatorio....io parlo di falesia...
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda scheggia » ven ago 10, 2007 13:13 pm

najaru ha scritto:
scheggia ha scritto:ma perché non si da più retta all'obbligatorio??? :?



ma cosa centra l obbligatorio....io parlo di falesia...


anche in falesia c'è l'obbligatorio... prova a fare una via di berni poi mi dici!!! anche se te la chioda in falesia!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda najaru » ven ago 10, 2007 13:17 pm

scheggia ha scritto:
najaru ha scritto:
scheggia ha scritto:ma perché non si da più retta all'obbligatorio??? :?



ma cosa centra l obbligatorio....io parlo di falesia...


anche in falesia c'è l'obbligatorio... prova a fare una via di berni poi mi dici!!! anche se te la chioda in falesia!!! :wink:


ma sul lavorato l obbligatorio non esiste....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda najaru » ven ago 10, 2007 13:21 pm

ma nessuno ha ancora chiarito il mio dubbio.....
:evil:
chiedo questo perche alla placca dei maleducati a finale cè una vie di due tiri ciascuno di 6b, alla sosta della prima un riposo totale.......se li faccio tutti e due senza fermarmi secondo me rimango sempre sul 6b....no?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda c.caio » ven ago 10, 2007 13:24 pm

najaru ha scritto:ma nessuno ha ancora chiarito il mio dubbio.....
:evil:
chiedo questo perche alla placca dei maleducati a finale cè una vie di due tiri ciascuno di 6b, alla sosta della prima un riposo totale.......se li faccio tutti e due senza fermarmi secondo me rimango sempre sul 6b....no?


... ma bisogna vedere la via, le lunghezze dei due tiri....
Puo' essere che se concateni senza stare a riposarti tra uno tiro e l'altro possa aumentare la difficolta' proprio solo per il discorso della "continuita'", ma bisogna vedere come sono....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron