incidenti in alta montagna

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

incidenti in alta montagna

Messaggioda calimero » dom lug 29, 2007 17:07 pm

Sono quasi 20 anni che vado per montagne ma non ho mai visto così tanti incidenti, di cui molti mortali, come quest'anno...

é una mia impressione?
Troppa gente in montagna?
clima traditore?

Quest'anno non ho ancora messo piede sopra i 4000... e non ci tengo nemmeno...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda scheggia » dom lug 29, 2007 17:57 pm

francamente abbiamo già vissuto anni funesti, che in alta montagna sono quelli climatologicamente più caldi :?

oggi cos'è successo???
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda calimero » dom lug 29, 2007 18:28 pm

2 morti in val d'anniviers, quindi vanno ad aggiungersi ai 12 morti di questa settimana oltre ai feriti... più la decina di settimana scorsa... e la decina di 2 settimane fa, ecc ecc...

nel 2003 in effetti molti incidenti erano dovuti al gran caldo... quest'anno non mi sembra (tralasciando l'ultima settimana), gli incidenti sono spesso stati causati da freddo o valanghe... o mi sbaglio?
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda twintip » dom lug 29, 2007 19:40 pm

:?
Ultima modifica di twintip il dom lug 29, 2007 19:42 pm, modificato 1 volta in totale.
è camminando che si fa il cammino
twintip
 
Messaggi: 137
Images: 42
Iscritto il: lun feb 17, 2003 13:33 pm
Località: enego - marmolada

Messaggioda twintip » dom lug 29, 2007 19:40 pm

con tutto il rispetto per le disgrazie accadute, vi siete mai guardati attorno quando siete in alta montagna? molta gente non è attrezzata adeguatamente e altrettanta non si cura di dare nemmeno un'occhiata ai bollettini meteo....

in + aggiungeteci una buona dose di sfiga..... :(
è camminando che si fa il cammino
twintip
 
Messaggi: 137
Images: 42
Iscritto il: lun feb 17, 2003 13:33 pm
Località: enego - marmolada

Messaggioda n!z4th » dom lug 29, 2007 19:51 pm

Il bilancio di quest'anno e' impressionante ma ancora piu impressionante e' il bilancio di quest' ultima settimana :!:

Prima sul bianco, poi sul rosa...poi ancora bianco...e via di seguito... 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » dom lug 29, 2007 20:14 pm

Comunque oggi c'è tanta gente che va in montagna senza alcuna preparazione.
Si comprano un paio di ramponi, una picca e vanno.
Leggono le istruzioni dei ramponi e sono convinti di sapere tutto quello di cui hanno bisogno.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » dom lug 29, 2007 20:28 pm

Io non le ho nemmeno mai lette.
Oh c***o. :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda julienne007 » dom lug 29, 2007 20:33 pm

Piano ragazzi piano, mai dire mai...!!!!
Allora dopo molti anni che vado in montagna non credo di essere il classico sprovveduto, ma lunedì quando è venuto il mal tempo sul Rosa ero là anch'io. Ho guardato in continuazione le previsioni nei giorni precedenti per vedere l'evolversi del tempo, ho chiesto pure conferma anche al gestore e quella piccola perturbazione doveva arrivare nel tardo pomeriggio invece ha anticipato.
Purtroppo la bufera imperversava già dalle 8 del mattino. Allora possiamo ammettere che anche il meteo sbagli ma l'alpinista che vuole a tutti i costi arrivare sulla vetta deve un pò riflettere quando è il momento di tornare indietro e non rischiare. Quanti di noi abbiamo rischiato in montagna e nella vita??? Facciamoci tutti un esame di coscienza.
E basta con tutte queste polemiche.
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda n!z4th » dom lug 29, 2007 22:08 pm

Ci descrivi la situazione sul Rosa quella mattina? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda calimero » lun lug 30, 2007 8:19 am

julienne007 ha scritto:Piano ragazzi piano, mai dire mai...!!!!
Allora dopo molti anni che vado in montagna non credo di essere il classico sprovveduto, ma lunedì quando è venuto il mal tempo sul Rosa ero là anch'io. Ho guardato in continuazione le previsioni nei giorni precedenti per vedere l'evolversi del tempo, ho chiesto pure conferma anche al gestore e quella piccola perturbazione doveva arrivare nel tardo pomeriggio invece ha anticipato.
Purtroppo la bufera imperversava già dalle 8 del mattino. Allora possiamo ammettere che anche il meteo sbagli ma l'alpinista che vuole a tutti i costi arrivare sulla vetta deve un pò riflettere quando è il momento di tornare indietro e non rischiare. Quanti di noi abbiamo rischiato in montagna e nella vita??? Facciamoci tutti un esame di coscienza.
E basta con tutte queste polemiche.


e se invece con qualche polemica in più, magari costruttiva, si sarebbe potuto evitare qualche disgrazia di troppo? sempre nel rispetto delle vittime s'intende.
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda meryxtoni » lun lug 30, 2007 11:40 am

ero in Vallese lunedi'...le condizioni erano brutte in fondovalle, figuriamoci in quota...nella notte tra lunedi' e martedi' poi si e' scatenata una vera e propria bufera con vento fortissimo e temporali...non oso pensare cosa fosse a 4000 metri...il giorno dopo oltre i 3400 c'erano 30 cm. di neve fresca...saro' un coniglio...ma non sarei mai partito per un 4000 quel lunedi'...l'ho fatto il giorno dopo...bastava aspettare un giorno per salvarsi la vita...ma si sa...ognuno prende i rischi che vuole...a fine giugno sono tornato indietro a trecento metri dalla cima del Nadelhorn...il vento credo fosse vicino ai 100 km/h...una guida era gia' tornata indietro prima...ma ero partito da Roma e mi bruciava...avrei potuto continuare e forse ce l'avrei fatta...ma non ero solo ed avrei fatto rischiare anche chi era con me...quel dietrofront è stato un colpo durissimo ma era giusto cosi'...il Nadel era li' e ci sarebbe rimasto...infatti ci sono stato mercoledi' scorso...ma non potevo rimproverarmi nulla: avevo seguito come al solito l'evoluzione meteo sul web consultando i piu' svariati bollettini...tutti parlavano di bel tempo con vento "light"...??!!
Quindi in montagna anche il meteo è del tutto imprevedibile...l'ultima scelta è sempre la nostra...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda Andreino » lun lug 30, 2007 11:46 am

Condivido in tutto e per tutto :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda marziano » lun lug 30, 2007 12:01 pm

Abbiamo fatto la Dufour ieri mattina e bisognava vedere gli equipaggiamneti della maggor parte della gente che si preparava a salire. E' vero che la sensazione di freddo è molto soggettiva ma personalmente penso che quella sia grande sottovalutazione della forza della natura. Finchè gli va bene sono fortunati.
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda meryxtoni » lun lug 30, 2007 13:43 pm

marziano ha scritto:Abbiamo fatto la Dufour ieri mattina e bisognava vedere gli equipaggiamneti della maggor parte della gente che si preparava a salire. E' vero che la sensazione di freddo è molto soggettiva ma personalmente penso che quella sia grande sottovalutazione della forza della natura. Finchè gli va bene sono fortunati.



scusa la domanda...per la normale??
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Re: incidenti in alta montagna

Messaggioda il.bruno » lun lug 30, 2007 14:39 pm

calimero ha scritto:Quest'anno non ho ancora messo piede sopra i 4000... e non ci tengo nemmeno...

in realtà sono almeno 3 anni che non ci sono condizioni ancora così buone a fine luglio per fare salite in alta quota
la quantità di incidenti potrebbe esser dovuta anche a questo: date le condizioni buone, più gente continua ad andare in alta quota.
poi basta quel che da valle pare un rovescio innocuo, che quando sei a 4mila rischi di morire assiderato.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda calimero » lun lug 30, 2007 15:41 pm

é vero, le salite più belle e "spensierate" (nel senso che non ho dovuto preoccuparmi troppo di temporali né di timing) le ho fatte l'anno scorso tra settembre e ottobre...

mah, speriamo che finisca questa serie nera...

comunque sia buone salite e occhio al barometro ... e al termometro!!
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda julienne007 » lun lug 30, 2007 17:42 pm

Condivido in pieno quello che ha detto Meryxtoni.
Per quanto riguarda la risposta a n!z4th...
Domenica bellissima giornata, lunedì pomeriggio davano un peggioramento. Allora decisi di anticipare la partenza, alzata alle 3 con cielo stellato arrivati al colle incominciava il cielo a oscurarsi e arrivare il vento che poi diventò in breve Forte e le nuvole si alzavano anche dalla valle e tutto a un tratto nebbia totale. A pochi metri dalla cima del Lyskamm Orientale decisi contro voglia e per l'ennesima volta di ridiscendere. Poi quando sono stato sottovento i ripensamenti.... e di nuovo ritornammo sui nostri passi verso la salita ma di nuovo il vento e la nebbia ci respingevano. Al colle nebbia totale... non si vedevano più le tracce e non si capiva più da quale parte stavamo andando, per fortuna le abbiamo trovate....
Poi arrivati al Quitino Sella per circa 20 minuti il tempo si era aperto ma in quota il vento soffiava ancora veloce. Il mio cuore è sempre là sulle montagne ma in quel momento credo di aver fatto la scelta migliore.
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda marziano » lun lug 30, 2007 19:00 pm

Si Meryxtoni, siamo saliti dalla Monterosahutte.
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Re: incidenti in alta montagna

Messaggioda il berna » lun lug 30, 2007 19:16 pm

il.bruno ha scritto:
calimero ha scritto:Quest'anno non ho ancora messo piede sopra i 4000... e non ci tengo nemmeno...

in realtà sono almeno 3 anni che non ci sono condizioni ancora così buone a fine luglio per fare salite in alta quota
la quantità di incidenti potrebbe esser dovuta anche a questo: date le condizioni buone, più gente continua ad andare in alta quota.
poi basta quel che da valle pare un rovescio innocuo, che quando sei a 4mila rischi di morire assiderato.


quoto in pieno!

Ieri ho visto bene le condizioni dei ghiacciai intorno al Gran Paradiso e quest'anno sono ancora molto buone... (e se sono buoni quelli lo sono nel resto della Vallée...)

Caro calimero scrivendo quella frase ti sei un po' dato la zappa sui piedi perchè ammetti di non sapere come siano le montagne in questo momento... 8)

io mi ricordo che quando ho iniziato ad andare in alta montagna (sono solo 14 anni ma io ne ho 25) ero sempre accompagnato da guide alpine, negli ultimi 4-5 anni mi sembra che la gente vada a fare 2 4000 delle balle e abbia più esperienza di Messner!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.