dolore tra avambraccio e bicipite

Messaggioda najaru » lun lug 16, 2007 18:23 pm

Dolmen ha scritto:
najaru ha scritto:
Dolmen ha scritto:
najaru ha scritto:
Dolmen ha scritto:_lato mignolo
_palestra indoor quindi resina


mi sembrava: allora intanto quella si chiama epitrocleite, tipica nei golfisti (l epicondilite é tipica nei tennisti)

comunque l indoor in questi casi é proprio da evitare perché ti fa lavorare al di sopra delle tue effettive capacità e ti consente di provare movimenti al limite. smetti tutto cio. fai lo sforzo per 2-3 mesi (ed é il periodo giusto) di evitare le falesie verticali e strapiombanti ed occupati con un arrampicata piu dolce ma piuttosto piu lunga......vie lunghe su placca appoggiata IV-V che non ti fanno lavorare troppo di braccia ma piu di piedi e soprattutto di testa!

lascia riposare il gomito e vedrai che tra 3-4 mesi sarai piu in forma.

ma attenzione alle recidive.
:D


appundo sono 5 mesi che non tocco resina perchè mi accorgevo di forzare troppo e mi sono ddato a un blando allenamento, una via di IV e falesia dove si ho fatto anche un 6b ma con una frequenza irrisoria (1 volta a settimana). adesso starò completamente fermo per un mese ma secondo te una volta passato il dolore come si evitano le recidive?


6b.....magari di aderenza....vietato tirare sulle braccia!

il problema di queste patologie soprattutto quando sono croniche (anche se guarite) é che basta 1 sola volta per riacutizzarle. questo avviene perché il tendine si indebolisce, ma soprattutto xke é l infiammazione nella zona di inserzione sull osso. se si infiamma l osso ci va ancora piu tempo a guarire.

devi evitare strattoni o sforzi ripetuti in quella zona.


si allora sono sulla buona strada, 6b in placca niente di strapiombante e ho comprato una fascia elastica da usare durante l'esercizio ma con questi caldi è una cosa insopportabile anche se il dolore non si è più riacutizzato.


piccolo sforzo: terapia antiinfiammatoria sistemica e locale!
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda luke » mar lug 17, 2007 13:42 pm

Il mio fastidio al gomito,come nelle migliori tradizioni, è leggermente degenerato,quindi ho sospeso ogni attivita' a tempo indeterminato(cmq almeno fino a settembre inoltrato).
Pero' continuo a non capire bene come capire se è l'epicondilo o l'epitrocleo.Mi duole il tendine dalla parte del mignolo e per lo + solo se spingo col braccio verso l'esterno(tipo aprendo una porta,abbassandomi l'elastico dei pantaloni per urinare,tirando verso l'alto una maglietta per levarmela ecc).Non sono ancora al punto da sentire male sempre e cmq,pero' a volte se faccio le suddette azioni in modo brusco sento una fitta leggera.Le ultime volte che ho arrampicato sentivo fastidio tenendo tacche e spingendole verso il basso.Praticamente nulla tirando prese artigliabili in strapiombo.Io se dovessi scommetterei sull'epitrocleo,voi che ne dite?
Altro dubbio.Adoro andare in bici,ma mi viene da pensare che forse stare appoggiati sul manubrio non faccia benissimo,anche se andandoci non sento particolari fastidi.Che ne pensate?E' un'attivita' che posso fare?E correre?anche qua il gomito viene mosso di continuo,anche se per fortuna lo sforzo è + in trazione.Non ditemi che dovrei stare a riposo totale anche da queste attivita'...altrimenti mi butto da un ponte.... :(

Lukke
For long you live and high you fly
And smiles you'll give and tears you cry
And all you touch and all you see
Is all your life will ever be

Roger Waters
Avatar utente
luke
 
Messaggi: 110
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna

Messaggioda Dolmen » mar lug 17, 2007 14:06 pm

allora luke io come te il dolore lo avverto sul lato esterno della mano (mignolo) e sull'articolazione stessa e mi hanno detto che è epicondilite (epicondilo) ho fatto sedute di ultrasuoni, massaggi con fisioterapeuta che fanno un male incredibile (avevo le lacrime mentre ero disteso sul lettino) e cure con pomate antinfiammatorie e ghiaccio il tutto unito al riposo TOTALE per quasi 2 mesi poi blanda ripresa arrampico si e no una volta a settimana mai in palestra indoor e lasciando perdere strapiombi o cose dure solo roba tranquilla ma ancora oggi a distanza di 6 mesi avverto ancora fastidi al braccio.
IN BOCCA AL LUPO!!!
Ogni persona ha il proprio metabolismo e i propri tempi per uscire da situazioni simili magari a te basta 1 mese di riposo e sei come nuovo!!! :wink:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda scheggia » mar lug 17, 2007 14:16 pm

al massimo si amputa!!! :twisted:


dai guarite presto gente!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Dolmen » mar lug 17, 2007 14:18 pm

Io un po' mi sono rassegnato! uso una fascia elastica durante l'attività e convivo col mio doloretto di fondo impacchi di ghiaccio la sera e ogni tanto qualche pomata!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda scheggia » mar lug 17, 2007 14:21 pm

Dolmen ha scritto:Io un po' mi sono rassegnato! uso una fascia elastica durante l'attività e convivo col mio doloretto di fondo impacchi di ghiaccio la sera e ogni tanto qualche pomata!


convivere col dolore non va bene e non serve a niente... cosa stai facendo per migliorare la situazione??? il dolore lo avverti anche a riposo o solo sotto sforzo??? :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Dolmen » mar lug 17, 2007 14:24 pm

scheggia ha scritto:
Dolmen ha scritto:Io un po' mi sono rassegnato! uso una fascia elastica durante l'attività e convivo col mio doloretto di fondo impacchi di ghiaccio la sera e ogni tanto qualche pomata!


convivere col dolore non va bene e non serve a niente... cosa stai facendo per migliorare la situazione??? il dolore lo avverti anche a riposo o solo sotto sforzo??? :?


oltre a questa risposta hai un mp.

Il dolore non lo avverto sotto sforzo, lo avverto a riposo magari dopo un giro in moto o dopo ore di lavoro al pc!
Per migliorare ghiaccio, voltarengel, meno sforzo possibile!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda scheggia » mar lug 17, 2007 14:29 pm

hai provato a fare stretching e magneto terapia???

con il primo dovresti aumentare l'elasticità (fondamentale per tutti i muscoli e tendini, più sono elastici, meno probabilità di infortunei hanno), la seconda serve a togliere l'infiammazione...

non esagerare con gli antiinfiammatori sennò poi devi curarti anche lo stomaco per ulcera!!! :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Dolmen » mar lug 17, 2007 14:33 pm

scheggia ha scritto:hai provato a fare stretching e magneto terapia???

con il primo dovresti aumentare l'elasticità (fondamentale per tutti i muscoli e tendini, più sono elastici, meno probabilità di infortunei hanno), la seconda serve a togliere l'infiammazione...

non esagerare con gli antiinfiammatori sennò poi devi curarti anche lo stomaco per ulcera!!! :?


ho fatto sedute di ultrasuoni, non so se siano la stessa cosa della magnetoterapia ma dopo 5 sedute il dolore era diminuito dell'80% ma devo ancora eliminarlo al 100%

Gli antiinfiammatori sono in pomata quindi dovrei salvarmi lo stomaco!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda scheggia » mar lug 17, 2007 14:40 pm

Dolmen ha scritto:
scheggia ha scritto:hai provato a fare stretching e magneto terapia???

con il primo dovresti aumentare l'elasticità (fondamentale per tutti i muscoli e tendini, più sono elastici, meno probabilità di infortunei hanno), la seconda serve a togliere l'infiammazione...

non esagerare con gli antiinfiammatori sennò poi devi curarti anche lo stomaco per ulcera!!! :?


ho fatto sedute di ultrasuoni, non so se siano la stessa cosa della magnetoterapia ma dopo 5 sedute il dolore era diminuito dell'80% ma devo ancora eliminarlo al 100%

Gli antiinfiammatori sono in pomata quindi dovrei salvarmi lo stomaco!


ce li hai comunque in giro per l'organismo... quindi non sono esattamente il massimo... ti consiglierei di tenere la parte al caldo, oltre che utilizzare delle bende elastiche (cavolo mi si è accesa una lampadina) trovare qualcuno che ti fa un bendaggio funzionale non sarebbe una brutta cosa... conosci questo tipo di bendaggio?? a me è servito molto quando ho rischiato di rompermi il muscolo tibiale, causa bruttissima distorsione, conta che sono entrato in stampelle e sono uscivo che camminavo senza, zoppicavo, ma camminavo!!! :wink: poi utilizza creme od oli che riscaldano la parte prima di allenarti e fa riscaldamento, e forza ancora di meno!!! :wink:

da quello che so io gli ultrasuoni sono differenti rispetto alla magneto terapia, ma se ti danno una mano dovresti continuare a farli!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda luke » mar lug 17, 2007 15:50 pm

Dolmen ha scritto:allora luke io come te il dolore lo avverto sul lato esterno della mano (mignolo) e sull'articolazione stessa e mi hanno detto che è epicondilite (epicondilo) ho fatto sedute di ultrasuoni, massaggi con fisioterapeuta che fanno un male incredibile (avevo le lacrime mentre ero disteso sul lettino) e cure con pomate antinfiammatorie e ghiaccio il tutto unito al riposo TOTALE per quasi 2 mesi poi blanda ripresa arrampico si e no una volta a settimana mai in palestra indoor e lasciando perdere strapiombi o cose dure solo roba tranquilla ma ancora oggi a distanza di 6 mesi avverto ancora fastidi al braccio.
IN BOCCA AL LUPO!!!
Ogni persona ha il proprio metabolismo e i propri tempi per uscire da situazioni simili magari a te basta 1 mese di riposo e sei come nuovo!!! :wink:


Puo',essere...mi sa che l'unico modo vero per capirlo è farlo vedere a qualcuno di competente...solo che non so a chi rivolgermi.Quanlcuno ha conoscenze in zona bologna?Al momento mi preme molto capire se posso girare in bici senza peggiorare la cosa.....questo salverebbe la mia salute mentale durante l'estate!! :roll:
For long you live and high you fly
And smiles you'll give and tears you cry
And all you touch and all you see
Is all your life will ever be

Roger Waters
Avatar utente
luke
 
Messaggi: 110
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna

Messaggioda Dolmen » mar lug 17, 2007 16:02 pm

luke ha scritto:
Dolmen ha scritto:allora luke io come te il dolore lo avverto sul lato esterno della mano (mignolo) e sull'articolazione stessa e mi hanno detto che è epicondilite (epicondilo) ho fatto sedute di ultrasuoni, massaggi con fisioterapeuta che fanno un male incredibile (avevo le lacrime mentre ero disteso sul lettino) e cure con pomate antinfiammatorie e ghiaccio il tutto unito al riposo TOTALE per quasi 2 mesi poi blanda ripresa arrampico si e no una volta a settimana mai in palestra indoor e lasciando perdere strapiombi o cose dure solo roba tranquilla ma ancora oggi a distanza di 6 mesi avverto ancora fastidi al braccio.
IN BOCCA AL LUPO!!!
Ogni persona ha il proprio metabolismo e i propri tempi per uscire da situazioni simili magari a te basta 1 mese di riposo e sei come nuovo!!! :wink:


Puo',essere...mi sa che l'unico modo vero per capirlo è farlo vedere a qualcuno di competente...solo che non so a chi rivolgermi.Quanlcuno ha conoscenze in zona bologna?Al momento mi preme molto capire se posso girare in bici senza peggiorare la cosa.....questo salverebbe la mia salute mentale durante l'estate!! :roll:


vai da un' ortopedico!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda najaru » mar lug 17, 2007 22:44 pm

ommisignur :-&
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda luke » mer lug 18, 2007 3:47 am

Rettifico:che debba rivolgermi ad un ortopedico è evidente,intendevo dire se qualcuno conosce qualche nome che ritiene affidabile in zona Bologna :wink:
Cmq grazie a tutti per i consigli.

Lukke
For long you live and high you fly
And smiles you'll give and tears you cry
And all you touch and all you see
Is all your life will ever be

Roger Waters
Avatar utente
luke
 
Messaggi: 110
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna

Messaggioda najaru » mer lug 18, 2007 10:44 am

scheggia ha scritto:hai provato a fare stretching???

con il primo dovresti aumentare l'elasticità (fondamentale per tutti i muscoli e tendini, più sono elastici, meno probabilità di infortunei hanno),



non esagerare con gli antiinfiammatori sennò poi devi curarti anche lo stomaco per ulcera!!! :?



caro scheggia dal basso della mia ingnoranza: NON SI FA STRACCING SUI TENDINI INFIAMMATI!!!!!!! xké se cé una lesione sconosciuta e il tendino é già indebolito...rischi di staccare tutto!

riposo riposo al massimo pugnette...
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.