grenoble ha scritto:Enzolino ha scritto: Vai a chiodare e lo capirai ...
Ancora senza risposta...
se vuoi di risposte te ne do, ed anche tante, ma alla fine diventano un'offesa alla tua intelligenza perche' basta pansarci un po' che ci arrivi. Contento tu ...
(A) Perche' non spitti l'asfalto ogni due metri?
Perche' e' facile e rispetto alle normali capacita' deambulatorie di un normale camminatore, non c'e' bisogno.
Allo stesso modo se in una via di 7b c'e' un tratto di 6a che non comporta rischi eccessivi per un'eventuale caduta, e visto che moschettonare interrompe il gesto dell'arrampicata, per il chiodatore puo' risultare piu' opportuno mettere gli spit distanziati.
(B) Se ci sono spigoli o percorsi a zig zag a volte e' meglio mettere meno spit in quelle porzioni di roccia per minimizzare l'attrito e l'usura della corda.
(C) C'e' chi chioda anche per se oltre che per gli altri, e mettere gli spit distanziati puo' essere una sfida psicologica nella ripetizione sia per l'apritore che per gli altri fruitori.
(D) Perche' il giorno gli andava cosi' ...
NB. Io non sono un chiodatore, ma a certe cose ci si arriva semplicemente pensandoci un po' ...
PS. Se a te chiodare non interessa non rompere i coglioni a chi sacrifica il proprio tempo libero per regalarti delle vie ... arrampica e RINGRAZIA!