chiodatura new age in falesia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda grenoble » mar lug 10, 2007 14:50 pm

c.caio ha scritto:... minchia quante seghe che vi fate (leggendo soprattutto gli ultimi interventi). Ma vi rendente conto che ogni climber ha qualche esigenza personale quando scala, da quelle relative alle proprie paure a quelle morfologiche a quelle mentali a quelle xxx e quelle www e ancora quelle kkk ecc.ecc.???? Quando si chioda una via si cercano di tenere a mente tantissimi fattori per posizionare gli ancoraggi.... gli ancoraggi non sono sempre posizionati sulla parete come elementi di arredamento belli a vedersi o cosi' comodi da toccare (10 cm piu' in alto o piu' in basso?.... ma fammi il piacere!!!!! va.....) e pensare che una chiodatura debba sempre essere a misura di ogni climber mi sembra veramente idiota..... e' come pensare che un vestito debba calzare a misura su qualsiasi taglia.
Scalate senza farvi tutte queste seghe... altrimenti prendete armi e bagagli e chiodatevi le vie a misura vostra.
..... ultimamente mi e' capitato di chiodare delle facili vie di placca sul IV/V grado con protezioni anche posizionate a 6/7 metri.... e chi si lamenta che una eventuale caduta gli fa sbucciare le ginocchia vada a lamentarsi altrove.
:twisted: :twisted: :twisted:


posizionare le protezioni cosi lontane su vie facili (per te, non per tutti sopratutto visto che chi fa quei gradi è di solito un principiante) ti fa sentire meglio? più bravo? spiegami?
se tu passi perche magari fai il 7c bravo io conosco persone che sui V vanno slegati perche per loro è come passeggiare su un marciapiedi però per quello che ha iniziato da 2 mesi è un muro impossibile da scalare..
perche uno deve rischiare di farsi male sopratutto visto che di solito le vie più facili sono piene di cengie, sporgenze e sopratutto non verticali o poco e per nulla strapiombanti dove se cadi ti fai male...
questa mentalità proprio non la capisco, sembra quasi che ci sia bisogno di dimostrare qualcosa a qualcuno.. io ce l'ho più lungo di qua tu invece no..

bah.. pare che so nati tutti imparati...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda nuvolarossa » mar lug 10, 2007 15:01 pm

grenoble ha scritto:
c.caio ha scritto:... minchia quante seghe che vi fate (leggendo soprattutto gli ultimi interventi). Ma vi rendente conto che ogni climber ha qualche esigenza personale quando scala, da quelle relative alle proprie paure a quelle morfologiche a quelle mentali a quelle xxx e quelle www e ancora quelle kkk ecc.ecc.???? Quando si chioda una via si cercano di tenere a mente tantissimi fattori per posizionare gli ancoraggi.... gli ancoraggi non sono sempre posizionati sulla parete come elementi di arredamento belli a vedersi o cosi' comodi da toccare (10 cm piu' in alto o piu' in basso?.... ma fammi il piacere!!!!! va.....) e pensare che una chiodatura debba sempre essere a misura di ogni climber mi sembra veramente idiota..... e' come pensare che un vestito debba calzare a misura su qualsiasi taglia.
Scalate senza farvi tutte queste seghe... altrimenti prendete armi e bagagli e chiodatevi le vie a misura vostra.
..... ultimamente mi e' capitato di chiodare delle facili vie di placca sul IV/V grado con protezioni anche posizionate a 6/7 metri.... e chi si lamenta che una eventuale caduta gli fa sbucciare le ginocchia vada a lamentarsi altrove.
:twisted: :twisted: :twisted:


posizionare le protezioni cosi lontane su vie facili (per te, non per tutti sopratutto visto che chi fa quei gradi è di solito un principiante) ti fa sentire meglio? più bravo? spiegami?
se tu passi perche magari fai il 7c bravo io conosco persone che sui V vanno slegati perche per loro è come passeggiare su un marciapiedi però per quello che ha iniziato da 2 mesi è un muro impossibile da scalare..
perche uno deve rischiare di farsi male sopratutto visto che di solito le vie più facili sono piene di cengie, sporgenze e sopratutto non verticali o poco e per nulla strapiombanti dove se cadi ti fai male...
questa mentalità proprio non la capisco, sembra quasi che ci sia bisogno di dimostrare qualcosa a qualcuno.. io ce l'ho più lungo di qua tu invece no..

bah.. pare che so nati tutti imparati...


ImmagineImmagineImmagineImmagine

Prova a mettere un poco in discussione il tuo punto di vista e metterti in quello di chi chioda, di chi utilizza tempo e denaro (suoi entrambi) per attrezzare itinerari di cui poi tu usufruisci.

Se non ti piacciono, invece di criticare, hai svariate possibilità, fra cui:

- NON arrampicare in quelle falesie o quelle vie;

- munirti di attrezzatura adeguata e chiodare come pensi sia giusto farlo.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda c.caio » mar lug 10, 2007 15:02 pm

grenoble ha scritto:
c.caio ha scritto:... minchia quante seghe che vi fate (leggendo soprattutto gli ultimi interventi). Ma vi rendente conto che ogni climber ha qualche esigenza personale quando scala, da quelle relative alle proprie paure a quelle morfologiche a quelle mentali a quelle xxx e quelle www e ancora quelle kkk ecc.ecc.???? Quando si chioda una via si cercano di tenere a mente tantissimi fattori per posizionare gli ancoraggi.... gli ancoraggi non sono sempre posizionati sulla parete come elementi di arredamento belli a vedersi o cosi' comodi da toccare (10 cm piu' in alto o piu' in basso?.... ma fammi il piacere!!!!! va.....) e pensare che una chiodatura debba sempre essere a misura di ogni climber mi sembra veramente idiota..... e' come pensare che un vestito debba calzare a misura su qualsiasi taglia.
Scalate senza farvi tutte queste seghe... altrimenti prendete armi e bagagli e chiodatevi le vie a misura vostra.
..... ultimamente mi e' capitato di chiodare delle facili vie di placca sul IV/V grado con protezioni anche posizionate a 6/7 metri.... e chi si lamenta che una eventuale caduta gli fa sbucciare le ginocchia vada a lamentarsi altrove.
:twisted: :twisted: :twisted:


posizionare le protezioni cosi lontane su vie facili (per te, non per tutti sopratutto visto che chi fa quei gradi è di solito un principiante) ti fa sentire meglio? più bravo? spiegami?
se tu passi perche magari fai il 7c bravo io conosco persone che sui V vanno slegati perche per loro è come passeggiare su un marciapiedi però per quello che ha iniziato da 2 mesi è un muro impossibile da scalare..
perche uno deve rischiare di farsi male sopratutto visto che di solito le vie più facili sono piene di cengie, sporgenze e sopratutto non verticali o poco e per nulla strapiombanti dove se cadi ti fai male...
questa mentalità proprio non la capisco, sembra quasi che ci sia bisogno di dimostrare qualcosa a qualcuno.. io ce l'ho più lungo di qua tu invece no..

bah.. pare che so nati tutti imparati...


... ma tu che cacchio ne sai di come sono le vie di cui ho fatto menzione?
Che cacchio ne sai se si "cade" solamente o se ci sono sporgenze o simili?
Siccome non sai un peppero nello specifico, informati prima di sentenziare.
In secondo luogo, visto che ti piace azzardare giudizi senza conoscere, ti chiarisco che nella mia modesta figura di chiodatore, ho attrezzato vie di tutti i tipi, centinaia di vie facili e ben protette in primis... comprese decine e decine e decine di vie per i bambini ipersuperprotette.... quindi non sono uno che va a piazzare ancoraggi distanti per sentirmi un super uomo... chiaro?
Cio' detto, se posso perche' la parete lo consente e se ho voglia (fino a prova contraria non sono sovvenzionato da quelli come te) mi piace anche aprire delle vie con protezioni piu' distanziate.... non dico come in Val di Mello perche' non ci sono le pareti adatte, ma sicuramente in stile meno "falesistico". Posso? E' consentito? Oppure bisogna fare tutto sempre uguale?
Le tue considerazioni a riguardo sono quindi del tutto ingiustificate, caro mio.... informati prima di sparare minchiate.
:twisted:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar lug 10, 2007 15:07 pm

nuvolarossa ha scritto:Prova a mettere un poco in discussione il tuo punto di vista e metterti in quello di chi chioda, di chi utilizza tempo e denaro (suoi entrambi) per attrezzare itinerari di cui poi tu usufruisci.

Se non ti piacciono, invece di criticare, hai svariate possibilità, fra cui:

- NON arrampicare in quelle falesie o quelle vie;

- munirti di attrezzatura adeguata e chiodare come pensi sia giusto farlo.



... io continuo a sostenere, ad oltranza, che e' cosa buona e giusta che ci siano "chiodatori" diversi con mentalita' diverse... dato che ci sono climber diversi con mentalita' diverse e, giustamente, con esigenze diverse.
Ognuno puo' quindi trovare il pane piu' adatto per i propri denti.
Non riesco proprio a capire chi continua a menare il torrone su come vuole trovare le vie attrezzate. Qui nessuno puo' pretendere un bel fico secco... e per fortuna in giro si trova di tutto, basta informarsi e muoversi di conseguenza... e tanto basta.

:twisted:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda nuvolarossa » mar lug 10, 2007 15:18 pm

c.caio ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Prova a mettere un poco in discussione il tuo punto di vista e metterti in quello di chi chioda, di chi utilizza tempo e denaro (suoi entrambi) per attrezzare itinerari di cui poi tu usufruisci.

Se non ti piacciono, invece di criticare, hai svariate possibilità, fra cui:

- NON arrampicare in quelle falesie o quelle vie;

- munirti di attrezzatura adeguata e chiodare come pensi sia giusto farlo.



... io continuo a sostenere, ad oltranza, che e' cosa buona e giusta che ci siano "chiodatori" diversi con mentalita' diverse... dato che ci sono climber diversi con mentalita' diverse e, giustamente, con esigenze diverse.
Ognuno puo' quindi trovare il pane piu' adatto per i propri denti.
Non riesco proprio a capire chi continua a menare il torrone su come vuole trovare le vie attrezzate. Qui nessuno puo' pretendere un bel fico secco... e per fortuna in giro si trova di tutto, basta informarsi e muoversi di conseguenza... e tanto basta.

:twisted:


Ma infatti!

Solo che costa meno fatica aprire la bocca e dare aria per criticare che accendere il cervello, informarsi e muoversi di conseguenza...(e imparare a scalare dico anche :twisted: ).
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda grenoble » mar lug 10, 2007 17:34 pm

c.caio ha scritto:Siccome non sai un peppero nello specifico, informati prima di sentenziare.
In secondo luogo, visto che ti piace azzardare giudizi senza conoscere,....


informati prima di sparare minchiate.
:twisted:



io queste cose potrei dirle di te che vieni a dirci che ci facciamo seghe mentali... :roll:

hai presente le vie di cui stavamo parlando? no... appunto dunque prima di dire alle persone che si fanno seghe mentali, INFORMATI

au revoir :wink:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » mar lug 10, 2007 17:36 pm

nuvolarossa ha scritto:Ma infatti!

Solo che costa meno fatica aprire la bocca e dare aria per criticare che accendere il cervello, informarsi e muoversi di conseguenza...(e imparare a scalare dico anche :twisted: ).


Ma quanto sei bravo.. :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda nuvolarossa » mar lug 10, 2007 20:34 pm

grenoble ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Ma infatti!

Solo che costa meno fatica aprire la bocca e dare aria per criticare che accendere il cervello, informarsi e muoversi di conseguenza...(e imparare a scalare dico anche :twisted: ).


Ma quanto sei bravo.. :lol: :lol: :lol:


Vero??? Anche io mi stupisco delle volte! :smt040
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Enzolino » mar lug 10, 2007 21:25 pm

Caio ha una pazienza ...

Lo straquoto in tutto e per tutto ...

Anzi, credo che bisogna ringraziare chi chioda le vie e invece di criticare bisognerebbe rimboccarsi le maniche ... poi arrampicare non e' un'obbligo e possiamo sempre decidere di non salire se gli spit, per i nostri gusti, sono troppo distanti tra loro ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda paolo s4 » mar lug 10, 2007 21:27 pm

Enzolino ha scritto:Caio ha una pazienza ...


lascia perdere... ormai, con l'età, si è ammorbidito na cifra :mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda c.caio » mar lug 10, 2007 23:09 pm

paolo s4 ha scritto:
Enzolino ha scritto:Caio ha una pazienza ...


lascia perdere... ormai, con l'età, si è ammorbidito na cifra :mrgreen:


... il sunto del mio pensiero e' chiuso in un aforisma che ho letto anni fa:
"chi fa puo' sbagliare, chi non fa sbaglia sempre"..... questo ovviamente non significa che il solo fatto di attrezzare delle vie (per rimanere in tema) renda il chiodatore di turno un essere perfetto e infallibile, ognuno si porta appresso il proprio bagaglio di errore umano ma il realizzare qualche cosa che rimane a disposizione degli altri lo fa diventare il bersaglio della critica di turno...
Per questo motivo dico e sottolineo ancora una volta che bisognerebbe scalare senza farsi le seghe mentali che qualcuno ha dimostrato ampiamente di farsi a riguardo... per questo dico ancora una volta che nelle migliaia e migliaia di vie che si trovano (gratis) in giro per il mondo si avra' sempre la possibilita' di trovare quelle che ci permettorno di svolgere questa attivita' in sicurezza e con piacere.
... il resto sono seghe mentali!!!

:twisted: :twisted:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda najaru » mer lug 11, 2007 8:03 am

c.caio ha scritto:... minchia quante seghe che vi fate (leggendo soprattutto gli ultimi interventi). Ma vi rendente conto che ogni climber ha qualche esigenza personale quando scala, da quelle relative alle proprie paure a quelle morfologiche a quelle mentali a quelle xxx e quelle www e ancora quelle kkk ecc.ecc.???? Quando si chioda una via si cercano di tenere a mente tantissimi fattori per posizionare gli ancoraggi.... gli ancoraggi non sono sempre posizionati sulla parete come elementi di arredamento belli a vedersi o cosi' comodi da toccare (10 cm piu' in alto o piu' in basso?.... ma fammi il piacere!!!!! va.....) e pensare che una chiodatura debba sempre essere a misura di ogni climber mi sembra veramente idiota..... e' come pensare che un vestito debba calzare a misura su qualsiasi taglia.
Scalate senza farvi tutte queste seghe... altrimenti prendete armi e bagagli e chiodatevi le vie a misura vostra.
..... ultimamente mi e' capitato di chiodare delle facili vie di placca sul IV/V grado con protezioni anche posizionate a 6/7 metri.... e chi si lamenta che una eventuale caduta gli fa sbucciare le ginocchia vada a lamentarsi altrove.
:twisted: :twisted: :twisted:


vabbé io avevo detto la stessa cosa ma in modo piu gentile
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda c.caio » mer lug 11, 2007 9:09 am

najaru ha scritto:
c.caio ha scritto:... minchia quante seghe che vi fate (leggendo soprattutto gli ultimi interventi). Ma vi rendente conto che ogni climber ha qualche esigenza personale quando scala, da quelle relative alle proprie paure a quelle morfologiche a quelle mentali a quelle xxx e quelle www e ancora quelle kkk ecc.ecc.???? Quando si chioda una via si cercano di tenere a mente tantissimi fattori per posizionare gli ancoraggi.... gli ancoraggi non sono sempre posizionati sulla parete come elementi di arredamento belli a vedersi o cosi' comodi da toccare (10 cm piu' in alto o piu' in basso?.... ma fammi il piacere!!!!! va.....) e pensare che una chiodatura debba sempre essere a misura di ogni climber mi sembra veramente idiota..... e' come pensare che un vestito debba calzare a misura su qualsiasi taglia.
Scalate senza farvi tutte queste seghe... altrimenti prendete armi e bagagli e chiodatevi le vie a misura vostra.
..... ultimamente mi e' capitato di chiodare delle facili vie di placca sul IV/V grado con protezioni anche posizionate a 6/7 metri.... e chi si lamenta che una eventuale caduta gli fa sbucciare le ginocchia vada a lamentarsi altrove.
:twisted: :twisted: :twisted:


vabbé io avevo detto la stessa cosa ma in modo piu gentile


... ma era per dare un segnale forte e chiaro!
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda najaru » mer lug 11, 2007 9:36 am

c.caio ha scritto:
najaru ha scritto:
c.caio ha scritto:... minchia quante seghe che vi fate (leggendo soprattutto gli ultimi interventi). Ma vi rendente conto che ogni climber ha qualche esigenza personale quando scala, da quelle relative alle proprie paure a quelle morfologiche a quelle mentali a quelle xxx e quelle www e ancora quelle kkk ecc.ecc.???? Quando si chioda una via si cercano di tenere a mente tantissimi fattori per posizionare gli ancoraggi.... gli ancoraggi non sono sempre posizionati sulla parete come elementi di arredamento belli a vedersi o cosi' comodi da toccare (10 cm piu' in alto o piu' in basso?.... ma fammi il piacere!!!!! va.....) e pensare che una chiodatura debba sempre essere a misura di ogni climber mi sembra veramente idiota..... e' come pensare che un vestito debba calzare a misura su qualsiasi taglia.
Scalate senza farvi tutte queste seghe... altrimenti prendete armi e bagagli e chiodatevi le vie a misura vostra.
..... ultimamente mi e' capitato di chiodare delle facili vie di placca sul IV/V grado con protezioni anche posizionate a 6/7 metri.... e chi si lamenta che una eventuale caduta gli fa sbucciare le ginocchia vada a lamentarsi altrove.
:twisted: :twisted: :twisted:


vabbé io avevo detto la stessa cosa ma in modo piu gentile


... ma era per dare un segnale forte e chiaro!
:wink:


e poi ti mandano la squadre punitive a sodomizzarti!
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda grenoble » mer lug 11, 2007 9:48 am

Enzolino ha scritto:Caio ha una pazienza ...

Lo straquoto in tutto e per tutto ...

Anzi, credo che bisogna ringraziare chi chioda le vie e invece di criticare bisognerebbe rimboccarsi le maniche ... poi arrampicare non e' un'obbligo e possiamo sempre decidere di non salire se gli spit, per i nostri gusti, sono troppo distanti tra loro ...

Ciao :wink:

Lorenzo


Il chiodatore è come dio in pratica, senza colpe e senza peccati..
Siccome è chiodatore lui è bravo, lui sa tutto, è al di sopra di ogni sospetto?
Fatemi capire, un chiodatore pippa non può esistere? Nascono tutti imparati? A 3 mesi già chiodano vie da paura?
Mi sembra un pò un discorso del caxxo... Io non è che ho criticato, un pò me la sono andata a cercare visto che già il nome della via (che stress) poteva essere indicativo.. Io volevo solo capire i motivi di tale tipo di chiodatura.. Cosa scatta nella testa del chiodatore quando decide di lasciare 4 metri tra spit e spit... Però qua vedo che so tutti integralisti e non si può parlare.. :roll:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » mer lug 11, 2007 9:50 am

najaru ha scritto:
e poi ti mandano la squadre punitive a sodomizzarti!


queste sono cose che non vanno fatto.. potrebbe piacergli... :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Wagoo » mer lug 11, 2007 10:10 am

In pratica chi nelle guide di arrampicata sportiva esprime perplessità sulla chiodatura di un tiro,per il medesimo concetto che non è stato lui a chiodarlo, è un rompicoglioni....
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda rocco » mer lug 11, 2007 10:13 am

grenoble ha scritto:
Enzolino ha scritto:Caio ha una pazienza ...

Lo straquoto in tutto e per tutto ...

Anzi, credo che bisogna ringraziare chi chioda le vie e invece di criticare bisognerebbe rimboccarsi le maniche ... poi arrampicare non e' un'obbligo e possiamo sempre decidere di non salire se gli spit, per i nostri gusti, sono troppo distanti tra loro ...

Ciao :wink:

Lorenzo


Il chiodatore è come dio in pratica, senza colpe e senza peccati..
Siccome è chiodatore lui è bravo, lui sa tutto, è al di sopra di ogni sospetto?
Fatemi capire, un chiodatore pippa non può esistere? Nascono tutti imparati? A 3 mesi già chiodano vie da paura?
Mi sembra un pò un discorso del caxxo... Io non è che ho criticato, un pò me la sono andata a cercare visto che già il nome della via (che stress) poteva essere indicativo.. Io volevo solo capire i motivi di tale tipo di chiodatura.. Cosa scatta nella testa del chiodatore quando decide di lasciare 4 metri tra spit e spit... Però qua vedo che so tutti integralisti e non si può parlare.. :roll:


La critica, quando costruttiva però, :-k può essere utile.
Per il resto, posto che vai...
Insomma, uno dovrebbe sapere che andando in certi posti si inciampa nella ferraglia (vedi ad es. zona di Bard nella bassa VdA) e in altre ti serve il telescopio per trovare il prossimo spit (es. Wenden).
Poi se proprio si vuole psicanalizzare il chiodatore bisognerebbe contattarlo di persona.
Mi sembra che tuttavia il tuo problema sia di non apprezzare le chiodature allegre, in tal caso basterebbe scegliere le vie di conseguenza :wink:
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda najaru » mer lug 11, 2007 10:25 am

grenoble ha scritto:
Enzolino ha scritto:Caio ha una pazienza ...

Lo straquoto in tutto e per tutto ...

Anzi, credo che bisogna ringraziare chi chioda le vie e invece di criticare bisognerebbe rimboccarsi le maniche ... poi arrampicare non e' un'obbligo e possiamo sempre decidere di non salire se gli spit, per i nostri gusti, sono troppo distanti tra loro ...

Ciao :wink:

Lorenzo


Il chiodatore è come dio in pratica, senza colpe e senza peccati..
Siccome è chiodatore lui è bravo, lui sa tutto, è al di sopra di ogni sospetto?
Fatemi capire, un chiodatore pippa non può esistere? Nascono tutti imparati? A 3 mesi già chiodano vie da paura?
Mi sembra un pò un discorso del caxxo... Io non è che ho criticato, un pò me la sono andata a cercare visto che già il nome della via (che stress) poteva essere indicativo.. Io volevo solo capire i motivi di tale tipo di chiodatura.. Cosa scatta nella testa del chiodatore quando decide di lasciare 4 metri tra spit e spit... Però qua vedo che so tutti integralisti e non si può parlare.. :roll:


ma non non é che non si puo parlare

ma ogni chiodatore si deve poter esprimere liberamente senza dover accontentare uno o l altro
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda c.caio » mer lug 11, 2007 10:52 am

grenoble ha scritto:
Enzolino ha scritto:Caio ha una pazienza ...

Lo straquoto in tutto e per tutto ...

Anzi, credo che bisogna ringraziare chi chioda le vie e invece di criticare bisognerebbe rimboccarsi le maniche ... poi arrampicare non e' un'obbligo e possiamo sempre decidere di non salire se gli spit, per i nostri gusti, sono troppo distanti tra loro ...

Ciao :wink:

Lorenzo


Il chiodatore è come dio in pratica, senza colpe e senza peccati..
Siccome è chiodatore lui è bravo, lui sa tutto, è al di sopra di ogni sospetto?
Fatemi capire, un chiodatore pippa non può esistere? Nascono tutti imparati? A 3 mesi già chiodano vie da paura?
Mi sembra un pò un discorso del caxxo... Io non è che ho criticato, un pò me la sono andata a cercare visto che già il nome della via (che stress) poteva essere indicativo.. Io volevo solo capire i motivi di tale tipo di chiodatura.. Cosa scatta nella testa del chiodatore quando decide di lasciare 4 metri tra spit e spit... Però qua vedo che so tutti integralisti e non si può parlare.. :roll:


... io aggiungo solamente che discutere con chi NON VUOLE SENTIRE o con chi NON LEGGE GLI INTERVENTI ALTRUI e' veramente tempo perso e alla luce di quanto ho scritto in un post poco piu' sopra (che allego per rinfrescarti la memoria) trovo che tu sia peggio di un muro di gomma.
Rileggi parte di quanto scritto:

... il sunto del mio pensiero e' chiuso in un aforisma che ho letto anni fa:
"chi fa puo' sbagliare, chi non fa sbaglia sempre"..... questo ovviamente non significa che il solo fatto di attrezzare delle vie (per rimanere in tema) renda il chiodatore di turno un essere perfetto e infallibile, ognuno si porta appresso il proprio bagaglio di errore umano ma il realizzare qualche cosa che rimane a disposizione degli altri lo fa diventare il bersaglio della critica di turno..."

.... quindi se la smetti di scrivere idiozie che nessuno ha mai espresso per poi risponderti da solo fai cosa gradita e magari la discussione prende toni diversi piu' utili a tutti. Altimenti ti apri un forum personale dove scrivi cazzate alle quali poi ripondi da solo....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.