tofana

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

tofana

Messaggioda manuel » sab lug 07, 2007 17:57 pm

Ieri sono andato a fare la costantini ghedina e ho notato che sulla parete a sinistra (l'altro pilastro) c'era una cordata su una via a spit molto dura , volevo sapere se qualcono conosce quella via .
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Messaggioda Rampegon » sab lug 07, 2007 22:31 pm

Ci sono le vie di Massimo da Pozzo... prova a guardare sulla sezione Rock di Planetmountain... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: tofana

Messaggioda Gian » lun lug 09, 2007 8:29 am

manuel ha scritto:Ieri sono andato a fare la costantini ghedina e ho notato che sulla parete a sinistra (l'altro pilastro) c'era una cordata su una via a spit molto dura , volevo sapere se qualcono conosce quella via .

dovrebbe essere compagni di merende del mox
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: tofana

Messaggioda jester » lun lug 09, 2007 11:09 am

manuel ha scritto:Ieri sono andato a fare la costantini ghedina e ho notato che sulla parete a sinistra (l'altro pilastro) c'era una cordata su una via a spit molto dura , volevo sapere se qualcono conosce quella via .


Visto che mi piacerebbe andare a farla, puoi dirmi qualcosa sulla Constantini - Ghedina ? In particolare le soste e protezioni sul traverso.

Grazie ciao
jester
 
Messaggi: 20
Images: 3
Iscritto il: lun lug 03, 2006 17:41 pm

Re: tofana

Messaggioda alfpaip » lun lug 09, 2007 12:28 pm

jester ha scritto:Visto che mi piacerebbe andare a farla, puoi dirmi qualcosa sulla Constantini - Ghedina ? In particolare le soste e protezioni sul traverso.

Grazie ciao


io l'ho fatta a settembre 2004... sul traverso (ed anche sul tiro prima) di chiodi ce n'erano in abbondanza, ed anche le soste me le ricordo ben fornite...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Re: tofana

Messaggioda Gian » lun lug 09, 2007 15:29 pm

jester ha scritto:
manuel ha scritto:Ieri sono andato a fare la costantini ghedina e ho notato che sulla parete a sinistra (l'altro pilastro) c'era una cordata su una via a spit molto dura , volevo sapere se qualcono conosce quella via .


Visto che mi piacerebbe andare a farla, puoi dirmi qualcosa sulla Constantini - Ghedina ? In particolare le soste e protezioni sul traverso.

Grazie ciao

concordo ben chiodata e sul traverso è quasi da A0 da tanti chiodi
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: tofana

Messaggioda Paolo Marchiori » lun lug 09, 2007 15:40 pm

Gian ha scritto:
jester ha scritto:
manuel ha scritto:Ieri sono andato a fare la costantini ghedina e ho notato che sulla parete a sinistra (l'altro pilastro) c'era una cordata su una via a spit molto dura , volevo sapere se qualcono conosce quella via .


Visto che mi piacerebbe andare a farla, puoi dirmi qualcosa sulla Constantini - Ghedina ? In particolare le soste e protezioni sul traverso.

Grazie ciao

concordo ben chiodata e sul traverso è quasi da A0 da tanti chiodi


???traverso verso sinistra? dalla cengia io ricordo un paio di chiodi e un clessidrone. Passaggio obbligatorio (quello dato di VI°-) ma "banale" per la bontà degli appigli. Il tiro precedente abbastanza chiodato, è vero, ma chiodi in parte semiputrefatti, e non tanto banale. Io non direi strachiodata insomma.... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: tofana

Messaggioda andreag » lun lug 09, 2007 15:52 pm

Paolo Marchiori ha scritto:???traverso verso sinistra? dalla cengia io ricordo un paio di chiodi e un clessidrone. Passaggio obbligatorio (quello dato di VI°-) ma "banale" per la bontà degli appigli. Il tiro precedente abbastanza chiodato, è vero, ma chiodi in parte semiputrefatti, e non tanto banale. Io non direi strachiodata insomma.... :roll:


Io l'ho fatta 2 ere geologiche fa....negli anni '80 insomma....
:cry: :cry:

ricordo il primo dei due tiri chiave come il più tosto, delicato sunrocia abb. compatta e non molto proteggibile, se non ricordo male non c'erano più di tre chiodi in tutto il tiro....
:? :?
mentre il traverso a sx lo ricordo più semplice, con roccia lavorata e con un solo passo relativam. duro, cmq ben protetto....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: tofana

Messaggioda Gian » lun lug 09, 2007 16:01 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Gian ha scritto:
jester ha scritto:
manuel ha scritto:Ieri sono andato a fare la costantini ghedina e ho notato che sulla parete a sinistra (l'altro pilastro) c'era una cordata su una via a spit molto dura , volevo sapere se qualcono conosce quella via .


Visto che mi piacerebbe andare a farla, puoi dirmi qualcosa sulla Constantini - Ghedina ? In particolare le soste e protezioni sul traverso.

Grazie ciao

concordo ben chiodata e sul traverso è quasi da A0 da tanti chiodi


???traverso verso sinistra? dalla cengia io ricordo un paio di chiodi e un clessidrone. Passaggio obbligatorio (quello dato di VI°-) ma "banale" per la bontà degli appigli. Il tiro precedente abbastanza chiodato, è vero, ma chiodi in parte semiputrefatti, e non tanto banale. Io non direi strachiodata insomma.... :roll:


Bo quando l'ho fatto io avevo dovuto tirare una fissa per aiutare il cliente di una guida che era andata avanti e lo aveva mollato la facendoci perdere quasi un'ora per farlo passare e avevo teso la corda tranquillamente
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 09, 2007 16:06 pm

il traverso verso sinistra è pieno di chiodi, e volendo integri ogni mezzo metro, la roccia solida e articolata

secondo me, in giro trovi tratti dello stesso grado ma molto più impegnativi... (meno protetti/proteggibili, con roccia peggiore, ecc.)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Paolo Marchiori » lun lug 09, 2007 16:39 pm

quilodicoequilonego ha scritto:il traverso verso sinistra è pieno di chiodi, e volendo integri ogni mezzo metro, la roccia solida e articolata

secondo me, in giro trovi tratti dello stesso grado ma molto più impegnativi... (meno protetti/proteggibili, con roccia peggiore, ecc.)



avro' sbagliato linea... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

via costantini

Messaggioda manuel » lun lug 09, 2007 17:41 pm

la via ha le soste e i tiri chiave sono ben chiodati. Sopra il tiro di VI i chiodi sono veramente pochi ed è facile sbagliare. Non seguite la relazione degli scoiattoli di cortina che è veramente fatta con il culo. La relazione di bernardi è perfetta. Non fatevi ingannare da un chiodo sopra un tetto giallo posto al secondo tiro sopra il tiro chiave

Immagine
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Re: via costantini

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 09, 2007 19:34 pm

manuel ha scritto:la via ha le soste e i tiri chiave sono ben chiodati. Sopra il tiro di VI i chiodi sono veramente pochi ed è facile sbagliare. Non seguite la relazione degli scoiattoli di cortina che è veramente fatta con il culo. La relazione di bernardi è perfetta. Non fatevi ingannare da un chiodo sopra un tetto giallo posto al secondo tiro sopra il tiro chiave

Immagine



l'avete fatta coi scarponi ? :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Max Z. » mar lug 10, 2007 11:27 am

E' la via sulla quale credo di essermi veramente superato...
sono riuscito a sbagliare quasi tutti i tiri fatti da primo, tranne il traverso che era troppo evidente. :lol:
A cominciare dall'attacco dove ho preso un diedrino un po' più a destra non proprio banale... era un periodo in cui non mi piaceva guardare troppo la relazione, con il povero alfpaip a seguire i miei deliri [-o< :smt003
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda alfpaip » mar lug 10, 2007 12:10 pm

Max Z. ha scritto:E' la via sulla quale credo di essermi veramente superato...
sono riuscito a sbagliare quasi tutti i tiri fatti da primo, tranne il traverso che era troppo evidente. :lol:
A cominciare dall'attacco dove ho preso un diedrino un po' più a destra non proprio banale...


vogliamo parlare del traverso verso destra del 3° tiro? :smt097


comunque è vero, dopo il tiro chiave c'è qualche chiodo sparso che rischia di farti sbagliare...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 10, 2007 13:37 pm

luigi dal re ha scritto:...che poi ho scoperto essere invece uno scarpone !


beh! dai... t'è andata bene!

pensa che c'è chi ha beccato mutande MOLTO usate o preservativi NON nuovi... :smt078

... maaa... c'era anche il calzetto??? :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 10, 2007 14:32 pm

luigi dal re ha scritto:mah,spuntava fuori qualcosa ...sembrava una tibia....


:roll: ... i soliti parenti dell'uomo del similaun... :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.