da manuel » sab lug 07, 2007 17:57 pm
da Rampegon » sab lug 07, 2007 22:31 pm
da Gian » lun lug 09, 2007 8:29 am
manuel ha scritto:Ieri sono andato a fare la costantini ghedina e ho notato che sulla parete a sinistra (l'altro pilastro) c'era una cordata su una via a spit molto dura , volevo sapere se qualcono conosce quella via .
da jester » lun lug 09, 2007 11:09 am
manuel ha scritto:Ieri sono andato a fare la costantini ghedina e ho notato che sulla parete a sinistra (l'altro pilastro) c'era una cordata su una via a spit molto dura , volevo sapere se qualcono conosce quella via .
da alfpaip » lun lug 09, 2007 12:28 pm
jester ha scritto:Visto che mi piacerebbe andare a farla, puoi dirmi qualcosa sulla Constantini - Ghedina ? In particolare le soste e protezioni sul traverso.
Grazie ciao
da Gian » lun lug 09, 2007 15:29 pm
jester ha scritto:manuel ha scritto:Ieri sono andato a fare la costantini ghedina e ho notato che sulla parete a sinistra (l'altro pilastro) c'era una cordata su una via a spit molto dura , volevo sapere se qualcono conosce quella via .
Visto che mi piacerebbe andare a farla, puoi dirmi qualcosa sulla Constantini - Ghedina ? In particolare le soste e protezioni sul traverso.
Grazie ciao
da Paolo Marchiori » lun lug 09, 2007 15:40 pm
Gian ha scritto:jester ha scritto:manuel ha scritto:Ieri sono andato a fare la costantini ghedina e ho notato che sulla parete a sinistra (l'altro pilastro) c'era una cordata su una via a spit molto dura , volevo sapere se qualcono conosce quella via .
Visto che mi piacerebbe andare a farla, puoi dirmi qualcosa sulla Constantini - Ghedina ? In particolare le soste e protezioni sul traverso.
Grazie ciao
concordo ben chiodata e sul traverso è quasi da A0 da tanti chiodi
da andreag » lun lug 09, 2007 15:52 pm
Paolo Marchiori ha scritto:???traverso verso sinistra? dalla cengia io ricordo un paio di chiodi e un clessidrone. Passaggio obbligatorio (quello dato di VI°-) ma "banale" per la bontà degli appigli. Il tiro precedente abbastanza chiodato, è vero, ma chiodi in parte semiputrefatti, e non tanto banale. Io non direi strachiodata insomma....
da Gian » lun lug 09, 2007 16:01 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Gian ha scritto:jester ha scritto:manuel ha scritto:Ieri sono andato a fare la costantini ghedina e ho notato che sulla parete a sinistra (l'altro pilastro) c'era una cordata su una via a spit molto dura , volevo sapere se qualcono conosce quella via .
Visto che mi piacerebbe andare a farla, puoi dirmi qualcosa sulla Constantini - Ghedina ? In particolare le soste e protezioni sul traverso.
Grazie ciao
concordo ben chiodata e sul traverso è quasi da A0 da tanti chiodi
???traverso verso sinistra? dalla cengia io ricordo un paio di chiodi e un clessidrone. Passaggio obbligatorio (quello dato di VI°-) ma "banale" per la bontà degli appigli. Il tiro precedente abbastanza chiodato, è vero, ma chiodi in parte semiputrefatti, e non tanto banale. Io non direi strachiodata insomma....
da quilodicoequilonego » lun lug 09, 2007 16:06 pm
da Paolo Marchiori » lun lug 09, 2007 16:39 pm
quilodicoequilonego ha scritto:il traverso verso sinistra è pieno di chiodi, e volendo integri ogni mezzo metro, la roccia solida e articolata
secondo me, in giro trovi tratti dello stesso grado ma molto più impegnativi... (meno protetti/proteggibili, con roccia peggiore, ecc.)
da manuel » lun lug 09, 2007 17:41 pm
da quilodicoequilonego » lun lug 09, 2007 19:34 pm
manuel ha scritto:la via ha le soste e i tiri chiave sono ben chiodati. Sopra il tiro di VI i chiodi sono veramente pochi ed è facile sbagliare. Non seguite la relazione degli scoiattoli di cortina che è veramente fatta con il culo. La relazione di bernardi è perfetta. Non fatevi ingannare da un chiodo sopra un tetto giallo posto al secondo tiro sopra il tiro chiave
da Max Z. » mar lug 10, 2007 11:27 am
da alfpaip » mar lug 10, 2007 12:10 pm
Max Z. ha scritto:E' la via sulla quale credo di essermi veramente superato...
sono riuscito a sbagliare quasi tutti i tiri fatti da primo, tranne il traverso che era troppo evidente.![]()
A cominciare dall'attacco dove ho preso un diedrino un po' più a destra non proprio banale...
da Drugo Lebowsky » mar lug 10, 2007 13:37 pm
luigi dal re ha scritto:...che poi ho scoperto essere invece uno scarpone !
da Drugo Lebowsky » mar lug 10, 2007 14:32 pm
luigi dal re ha scritto:mah,spuntava fuori qualcosa ...sembrava una tibia....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.