Monte Rosa cresta Rey.

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monte Rosa cresta Rey.

Messaggioda Siloga66 » ven lug 06, 2007 12:33 pm

Ok, intenditori della zona. Se il meteo martedi prossimo è buono, vado a fare con due amici la Rey. Chi l' ha fatta ha qualche consiglio da darmi? Salita, discesa, difficoltà, logistica, condizioni attuali.........va ben tutto.
Anche perchè su internet non ho trovato molto, e guide alpinistiche della zona le avrò solo dopo esserci stato. Grasssssie.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Monte Rosa cresta Rey.

Messaggioda William » ven lug 06, 2007 13:10 pm

Siloga66 ha scritto:Ok, intenditori della zona. Se il meteo martedi prossimo è buono, vado a fare con due amici la Rey. Chi l' ha fatta ha qualche consiglio da darmi? Salita, discesa, difficoltà, logistica, condizioni attuali.........va ben tutto.
Anche perchè su internet non ho trovato molto, e guide alpinistiche della zona le avrò solo dopo esserci stato. Grasssssie.


per il momento per martedì non prevedono un granchè...

Io so di una piramide umana da fare...
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Re: Monte Rosa cresta Rey.

Messaggioda il.bruno » ven lug 06, 2007 13:33 pm

William ha scritto:Io so di una piramide umana da fare...

... con i ramponi ai piedi, però! :wink:

Siloga, studiandomela ho notato le seguenti cose:
come punti di appoggio i rifugio gnifetti ed ancor più mantova sono un po' lontani. conviene andare a dormire al bivacco giordano al balmenhorn (se ne sentono di tutti i colori su quel posto, io ci sono stato ad aprile e mi sono trovato tutto sommato bene, unico inconveniente l'acclimatamento, ma dato che tu vivi a 1300 m di quota probabilmente soffri meno di altri), da lì in poco tempo sei al colle del lys da dove si taglia verso la base della cresta. fra l'altro se ci vai infrasettimanale difficilmente lo troverai strapieno.

al ritorno si fa la normale italiana, che comunque è AD con passaggi di III e misto, e dopo aver traversato la punta zumstein si arriva appena sotto alla capanna margherita, da dove per il pistone strabattuto si torna a valle. se si fa tardi si può sempre rimanere alla capanna margherita, al bivacco al balmenhorn oppure ai rifugi sottostanti.

condizioni attuali credo che di neve in giro ce ne sia proprio tanta!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » ven lug 06, 2007 14:33 pm

Intanto grazie. Infatti se il tempo non dovesse essere buono neanche si parte. Noi vorremmo partire martedi mattina alle 7 (il socio finisce a quell' ora il turno notte), fare la cresta mercoledi, e la sera stessa di mercoledi arrivare in fondovalle per dormire comodamente in un alberghetto. Ritorno a casa, giovedi mattina. Secondo te è fattibile?
Calcola che tutte e due le volte che ho salito il Bianco (dal Gouter e dal Gonella), sono partito e tornato a Moena in 48 ore. (solo per rendere l'idea).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda il.bruno » ven lug 06, 2007 14:46 pm

ma usereste le funivie o no?
se non ne usate, se partite alle 7 dal trentino, arrivate a gressoney verso le 14, credo.
da lì a piedi fino al rifugio gnifetti si fa andando di buon passo in circa 4 ore (1700 m di dislivello), se salite a dormire al balmenhorn contate 1.30/2 ore e 500 m in più.
dal bivacco all'attacco sarà 1.30/2 ore, la cresta dipende da quanto andate, la discesa dalla dufour al pistone della capanna margherita sono 2/2.30 (o anche meno), da lì ai rifugi in un paio d'ore si fa, alle auto altre 2/3 ore.
Direi che è lunga ma non impossibile, viste anche le vostre prestazioni precedenti!

se riuscite a far tutto, fa un bel resoconto che piacerebbe farla anche a me!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » ven lug 06, 2007 19:45 pm

grazie il.bruno. L' unico dubbio è se dormire in rifugio o al bivacco. Se il meteo sarà buono andiamo di sicuro, altrimenti si rimanda.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun lug 09, 2007 8:36 am

Parlato coi soci. Probabilmente domattina partiamo e dormiremo alla Gnifetti, per evitare di portarci su troppi viveri ecc. Oltretutto preferiamo mangiare e dormire più comodi, visto anche che il Rosa lo abbiamo visto solo da lontano tutti e 3.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun lug 09, 2007 16:19 pm

Parlato con un contatto del posto: tempo previsto nei prossimi 2 giorni non incoraggiante. Sul Rosa nei giorni scorsi ha fatto sempre brutto (30 cm di fresca all'ultima nevicata), ha fatto molto vento per cui cornici sulle creste, e la traccia dalla Gnifetti in su non c'è.

Per cui.............

dopo un consulto con l'amico, rimandiamo di una settimana la cresta Rey.
Fino ad oggi quando mi sono spostato dalle Dolomiti, non ho mai fallito l'obiettivo, ma non perchè sono bravissimo, solo perchè valuto tutto prima di partire. E allora si rimanda. Intanto ringrazio il.bruno per le preziose info. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda SCOTT » mar lug 10, 2007 9:10 am

Visto che la gita è rimandata approfitta per informarti bene su un paio di cose (se non l'hai già fatto)...

1 mi risulta che la funivia per punta indren sia chiusa; dovrebbe essere aperta i "salati" questo non rappresenta un grosso problema visto che il dislivello in più è poco... però l'accesso per tale funivia è Gressoney e non Alagna... :)
2 temo che il Rif. Gnifetti sia chiuso e resti aperto solo il Rif. Mantova... nel caso, vista la limitatezza di posti pernotto del Mantova, potrebbe essere conveniente o tentare al Biv. Balmenhorn come dice il Bruno (ma con la Gnifetti chiusa rischi di trovar pieno anche fra settimana...) oppure (e io farei così) portati su la tenda e mettila nei pressi del R.Mantova, nella zona delle roccette vicino alla ferratina, dormi meglio che al Balmenhorn (quota più bassa) e puoi sempre approfittare per cenare o bere una birra al Mantova... :wink:

Per quel che riguarda la Rey ti conviene andare quando è ben pulita dalla neve... :wink:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar lug 10, 2007 9:26 am

luigi dal re ha scritto:e noi quando ci andiamo?


:lol: ...con siloga no ?!?!

:wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda il.bruno » mar lug 10, 2007 9:34 am

SCOTT ha scritto:Visto che la gita è rimandata approfitta per informarti bene su un paio di cose (se non l'hai già fatto)...

1 mi risulta che la funivia per punta indren sia chiusa; dovrebbe essere aperta i "salati" questo non rappresenta un grosso problema visto che il dislivello in più è poco... però l'accesso per tale funivia è Gressoney e non Alagna... :)
2 temo che il Rif. Gnifetti sia chiuso e resti aperto solo il Rif. Mantova... nel caso, vista la limitatezza di posti pernotto del Mantova, potrebbe essere conveniente o tentare al Biv. Balmenhorn come dice il Bruno (ma con la Gnifetti chiusa rischi di trovar pieno anche fra settimana...) oppure (e io farei così) portati su la tenda e mettila nei pressi del R.Mantova, nella zona delle roccette vicino alla ferratina, dormi meglio che al Balmenhorn (quota più bassa) e puoi sempre approfittare per cenare o bere una birra al Mantova... :wink:

Per quel che riguarda la Rey ti conviene andare quando è ben pulita dalla neve... :wink:

Scott.

credo che siano sbagliate entrambe le cose... :wink:
indren è chiusa, ma ai salati in funivia si arriva sì da gressoney, ma anche da alagna (da 3 anni) (sempre che siloga prenda le funivie)

il rifugio gnifetti credo proprio sia aperto (del resto siloga mi sa che aveva anche già prenotato)
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » mar lug 10, 2007 9:42 am

il.bruno ha scritto: credo che siano sbagliate entrambe le cose... :wink:
indren è chiusa, ma ai salati in funivia si arriva sì da gressoney, ma anche da alagna (da 3 anni) (sempre che siloga prenda le funivie)

il rifugio gnifetti credo proprio sia aperto (del resto siloga mi sa che aveva anche già prenotato)


Ecciairagione...ci si arriva anche da Alagna... :wink:

Sei sicuro che Capanna Gnifetti sia aperta? :?
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda il.bruno » mar lug 10, 2007 10:09 am

ad aprile era aperto
se fosse chiuso ora se ne sarebbe sentito parlare
e poi su gulliver in qualche gita viene citato senza nessuna nota particolare, quindi credo sia tutto ok.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » mar lug 10, 2007 11:11 am

il.bruno ha scritto:ad aprile era aperto
se fosse chiuso ora se ne sarebbe sentito parlare
e poi su gulliver in qualche gita viene citato senza nessuna nota particolare, quindi credo sia tutto ok.


...in questo caso ... come non detto... :)

Meglio così! ...grazie... :wink:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Siloga66 » mar lug 10, 2007 11:45 am

Infatti la Gnifetti è aperta. Avevo già prenotato per 3 persone, avvisandoli che se il meteo non fosse stato buono avremmo rimandato. Ieri infatti abbiamo poi disdetto. La funivia la prenderei di sicuro, perchè anche se ho rimandato di qualche giorno, ho solo 2 giorni liberi. Oltretutto non mi piace camminare sotto i cavi delle telecabine (perchè preferisco stancarmi più in alto 8) ). Se ci saranno le condizioni ci andrò tra qualche giorno. Una guida del posto mi ha detto che 4-5 giorni fa, lui non è riuscito ad arrivare alla Capanna Margherita per il vento fortissimo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda SCOTT » mer lug 11, 2007 13:28 pm

Siloga66 ha scritto:Infatti la Gnifetti è aperta. Avevo già prenotato per 3 persone, avvisandoli che se il meteo non fosse stato buono avremmo rimandato. Ieri infatti abbiamo poi disdetto. La funivia la prenderei di sicuro, perchè anche se ho rimandato di qualche giorno, ho solo 2 giorni liberi. Oltretutto non mi piace camminare sotto i cavi delle telecabine (perchè preferisco stancarmi più in alto 8) ). Se ci saranno le condizioni ci andrò tra qualche giorno. Una guida del posto mi ha detto che 4-5 giorni fa, lui non è riuscito ad arrivare alla Capanna Margherita per il vento fortissimo.


...buono a sapersi Siloga... :wink:

Per quanto riguarda il vento ... quando è molto forte chiudono tutti gli impianti di risalita (o discesa se sei già su :smt003 ) e l'unico mezzo per spostarsi sono gli scarponi... :wink:

Eravamo su per la Signal e si pensava di pernottare alla Gnifetti poi s'è deciso di affrettare il passo e siamo riusciti a prendere una delle ultime corse della funivia ... fortunatamente ... il giorno dopo tutti gli impianti chiusi per il forte vento... :roll:

Ciao :)

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Franz77 » mer lug 11, 2007 14:37 pm

Siloga66 ha scritto:Oltretutto non mi piace camminare sotto i cavi delle telecabine (perchè preferisco stancarmi più in alto 8) ).


Se sali da Alagna per il Col delle Pisse e la ferrata di Cimalegna i cavi...li intravedi solo :lol: :lol: :lol:

guarda qui:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=22105

ciao
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Siloga66 » dom lug 15, 2007 22:31 pm

Ok, putèi. Viste le previsioni, e conciliate con gli impegni di lavoro, domattina si parte in 2 per la cresta Rey. Unico neo: stanotte sono di servizio, speriamo in bene. Ci si vede (si fa per dire) mercoledi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.