Normale Pizzo di Coca

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Normale Pizzo di Coca

Messaggioda joseph77 » mar giu 19, 2007 9:12 am

Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi in che condizioni e' (neve, ...) la normale del Pizzo di Coca dal rifugio Coca? Vorremmo salire sabato questo, meteo permettendo e se non siamo troppo scoppiati...

Grazie a tutti

Giuseppe
joseph77
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven mar 17, 2006 18:26 pm
Località: Milano

Re: Normale Pizzo di Coca

Messaggioda M@zzo » mar giu 19, 2007 9:53 am

joseph77 ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi in che condizioni e' (neve, ...) la normale del Pizzo di Coca dal rifugio Coca? Vorremmo salire sabato questo, meteo permettendo e se non siamo troppo scoppiati...

Grazie a tutti

Giuseppe


Salito sabato.
La normale è pulita e a posto.
Se invece di scendere dalla normale fai l'anello della ValMorta portati la picca.
Buona gita.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Re: Normale Pizzo di Coca

Messaggioda joseph77 » mar giu 19, 2007 10:07 am

M@zzo ha scritto:
Salito sabato.
La normale è pulita e a posto.
Se invece di scendere dalla normale fai l'anello della ValMorta portati la picca.
Buona gita.


Ti ringrazio...sinceramente preferirei evitare di trovare neve, magari venerdi' chiamo il curo' per sapere com'e' la situazione e nel caso ridiscendo dal coca...
Al max secondo te per la neve che c'e' possono andar bene anche un paio di bacchette da escursionismo? Una persona che verra' con me credo non abbia la picca...
joseph77
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven mar 17, 2006 18:26 pm
Località: Milano

Re: Normale Pizzo di Coca

Messaggioda M@zzo » mar giu 19, 2007 10:23 am

joseph77 ha scritto:
M@zzo ha scritto:
Salito sabato.
La normale è pulita e a posto.
Se invece di scendere dalla normale fai l'anello della ValMorta portati la picca.
Buona gita.


Ti ringrazio...sinceramente preferirei evitare di trovare neve, magari venerdi' chiamo il curo' per sapere com'e' la situazione e nel caso ridiscendo dal coca...
Al max secondo te per la neve che c'e' possono andar bene anche un paio di bacchette da escursionismo? Una persona che verra' con me credo non abbia la picca...


Se conosci il canale sai che è bruttino. Non ho trovato tracce di passaggi precedenti quest'anno (tranne tantissime orme di stambecchi che disegnano il sentiero migliore). In un paio di punti devi superare dei nevaietti abbastanza pendenti e se la persona con te non è esperta senza la picca magari si blocca. Il primo lo puoi evitare abbassandoti su roccia molto rotta, il secondo invece lo devi traversare per forza. Niente di grave ma se la neve è dura può dare problemi. Pendenza sui 30°-35°.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Re: Normale Pizzo di Coca

Messaggioda joseph77 » mar giu 19, 2007 10:28 am

M@zzo ha scritto:
Se conosci il canale sai che è bruttino. Non ho trovato tracce di passaggi precedenti quest'anno (tranne tantissime orme di stambecchi che disegnano il sentiero migliore). In un paio di punti devi superare dei nevaietti abbastanza pendenti e se la persona con te non è esperta senza la picca magari si blocca. Il primo lo puoi evitare abbassandoti su roccia molto rotta, il secondo invece lo devi traversare per forza. Niente di grave ma se la neve è dura può dare problemi. Pendenza sui 30°-35°.


Scusa l'ignoranza...purtroppo non ci sono mai stato e non conosco la zona, ho solo letto un po' di relazioni...tu stai parlando del sentiero che dalla bocchetta dei camosci scende al rifugio curò? (Credo sia il 323...)
Onestamente non pensavo fosse cosi' impegnativo...e mi sembra strano che sia completamente senza tracce...a questo punto credo proprio che riscendero' dal Coca...
Grazie ancora...
joseph77
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven mar 17, 2006 18:26 pm
Località: Milano

Messaggioda shottolo » mar giu 19, 2007 10:57 am

esatto, dalla bocchetta verso il curò per la valmorta
la prima parte del sentiero è un po' da starci attenti... terreno instabile e un paio di nevai
io comunque, per sicurezza, la pizza la porterei
l'anno scorso (credo primi di giugno) l'abbiamo fatta coi bastoncini da trekking e non è morto nessuno :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda M@zzo » mar giu 19, 2007 12:17 pm

shottolo ha scritto:esatto, dalla bocchetta verso il curò per la valmorta
la prima parte del sentiero è un po' da starci attenti... terreno instabile e un paio di nevai
io comunque, per sicurezza, la pizza la porterei
l'anno scorso (credo primi di giugno) l'abbiamo fatta coi bastoncini da trekking e non è morto nessuno :D


Sì sì,
non è niente di terribile ma per sicurezza, e non conoscendo l'interlocutore, preferisco esagerare con la prudenza.
Comunque la pizza è fondamentale per i nevai

:D :D
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda joseph77 » mar giu 19, 2007 12:20 pm

ok...grazie a tutti e due...vedremo di andar su con la pizza al seguito... :lol:
joseph77
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven mar 17, 2006 18:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Julien51 » lun lug 02, 2007 10:05 am

Buongiorno tutti,

1/ Quale e la difficolta del Pizzo Coca (via normale) in Luglio ?

2/ Ho letto che la via normale si fa a partire del lago di Coca, ma doppo il lago il sentiere per il pizzo di Coca e facile a trovare?

3/ E possibile di andare al Pizzo di Coca (via normale, la piu facile) a partire di Valbondione solo in un giorno? O e necessario di restare una notte al rifugio?

Grazie per le vostre riposte
Julien51
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun lug 02, 2007 9:42 am
Località: Francia

Messaggioda shottolo » lun lug 02, 2007 11:15 am

buahhahaha non m'ero accorto di aver scritto pizza :D

1/ Quale e la difficolta del Pizzo Coca (via normale) in Luglio ?
F
io che sono un minchione fifone l'ho fatta senza troppi problemi... ecco sicuramente non è EE

2/ Ho letto che la via normale si fa a partire del lago di Coca, ma doppo il lago il sentiere per il pizzo di Coca e facile a trovare?
proprio all'inizio del laghetto (arrivando dal rifugio) si prende un sentiero ben visibile che risale la spalla puntando proprio in direzione della cima

3/ E possibile di andare al Pizzo di Coca (via normale, la piu facile) a partire di Valbondione solo in un giorno? O e necessario di restare una notte al rifugio?
in tanti lo fanno, io non avrei abbastanza fiato... i tempi dichiarati sono 2.30 ore da valbondione al rifugio e 4 ore dal rifugio alla cima. Sinceramente ci si mette di meno secondo me... poi boh, io l'ho sempre fatto in due giorni
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda M@zzo » lun lug 02, 2007 11:31 am

shottolo ha scritto:
3/ E possibile di andare al Pizzo di Coca (via normale, la piu facile) a partire di Valbondione solo in un giorno? O e necessario di restare una notte al rifugio?
in tanti lo fanno, io non avrei abbastanza fiato... i tempi dichiarati sono 2.30 ore da valbondione al rifugio e 4 ore dal rifugio alla cima. Sinceramente ci si mette di meno secondo me... poi boh, io l'ho sempre fatto in due giorni


ValBondione-Rif.Coca 2 h
Rif. Coca - Lago di Coca 30 min
Lago di Coca - Bocchetta del Camoscio 1 h 30 m
Bocchetta - Cima di Coca-Bocchetta 1 h 30 m
Bocchetta del Camoscio - laghetto di ValMorta 1 h
Lago di Valmorta - Rif. Curò 1 h
Rif. Curò Valbondione 1 h 40 m.

I tempi sono più alti rispetto a quelli effettivi se sei un buon camminatore.
Io l'ho fatta come prima uscita quest'anno e alla bocchetta avevo i crampi (ignorante che sono con lo zaino da 12 chili), però con un pò di allenamento la si fa tranquillamente in meno di 8 ore ed è, secondo me, una bellissima gita.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda ghizlo » lun lug 02, 2007 11:45 am

Concordo con shottolo:

1/ Quale e la difficolta del Pizzo Coca (via normale) in Luglio ?
F, perchè in alcuni punti bisogna 'usare le mani'.

2/ Ho letto che la via normale si fa a partire del lago di Coca, ma doppo il lago il sentiere per il pizzo di Coca e facile a trovare?
Oui, dal rifugio raggiungi il lago del Coca, su una grossa pietra trovi le indicazioni per la bocchetta dei Camosci e prendi a destra seguendo il sentiero segnalato. Il sentiero porta alla bocchetta dei Camosci, punto di attacco per la vetta del pizzo Coca.
La via normale al pizzo Coca è un sentiero abbastanza battuto segnato con bolli rossi mooooolto sbiaditi.
Calcolare 30-45 minunti dalla bocchetta.

In discesa, una volta tornato alla bocchetta, anzichè scendere verso il rifugio Coca, puoi scendere verso il rifugio Curò per sentiero molto bello, per fare un bel giro ad anello.

Cartografia: Kompass, 'Foppolo-Valle Seriana'
Web: gulliver


3/ E possibile di andare al Pizzo di Coca (via normale, la piu facile) a partire di Valbondione solo in un giorno? O e necessario di restare una notte al rifugio?
Sì, a patto di partire presto da Valbondione, al massimo alle 5-5:30 del mattino perchè la salita è esposta a Sud e prende subito i raggi del sole...
Comunque il gestore del rifugio è molto cordiale e passare una notte al Coca è molto bello!

:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Julien51 » lun lug 02, 2007 15:03 pm

Grazie per tutti questi informazioni, saro in Val Seriana in Luglio e sono molto felice di potere andare al Pizzo di Coca. :P
Julien51
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun lug 02, 2007 9:42 am
Località: Francia

Messaggioda ghizlo » lun lug 02, 2007 16:33 pm

Buona salita!!!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Normale Pizzo di Coca

Messaggioda AlpineMan® » lun lug 02, 2007 20:46 pm

:roll: :roll: :roll:

ossignur che scempio :!: :!: :!:

mi rivolgo agli amici che cercano tempistica sul coca..

non date retta a sti 4 pelandrù orobici,che salgono sempre col freno a mano tirato..

tempi(e li fa comodamente un veecchio decrepito come me quindi..) :roll:

valbondione-rifugio coca...con carico di almeno 20kg..75' comodi

rifugio coca-pizzo coca 90'...compresa foto con lo stambecco di turno

per godervi al melio il pizzo,se avete un minimo di grado alpinistico vi raccomando salita per la cresta sud e magari discesa per la cresta che concatena il dente..

altrimenti salita per la cresta est e discesa per la normale

ciao e buone orobie


:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda il.bruno » lun lug 02, 2007 23:12 pm

va be', ma tu la conoscerai a memoria, a lui lasciagli il tempo di guardarsi intorno e fare le foto!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda shottolo » mar lug 03, 2007 10:29 am

se mettiamo tempi 'di cartello' la gente sa regolarsi, se mettiamo 'tempi personali' si capisce una sega
perché devo far credere a qualcuno che, normalmente, la gente sale da valbondione al pizzo in 2,30 ore quando non è vero? per rovinargli la salita?
al prossimo che chiede in quanto si fa il sentiero delle orobie orientali possiamo rispondere 7 ore :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda M@zzo » mar lug 03, 2007 12:55 pm

shottolo ha scritto:se mettiamo tempi 'di cartello' la gente sa regolarsi, se mettiamo 'tempi personali' si capisce una sega
perché devo far credere a qualcuno che, normalmente, la gente sale da valbondione al pizzo in 2,30 ore quando non è vero? per rovinargli la salita?
al prossimo che chiede in quanto si fa il sentiero delle orobie orientali possiamo rispondere 7 ore :D


Maddai...!
io nelle parole di AM trovo ci sia una certa ruvida bonomia..ci appella pelandrù orobici dove orobici è sicuramente un migliorativo.
Noto pure che rispetto ai tempi che aveva indicato un paio di annetti fa per Fiumenero-Redorta gli standard sono parecchio calati. Si vede che anche lui invecchia e si fa saggio! :twisted:
I tempi che abbiamo indicato...io li confermo in toto. Sono quelli giusti per chi si vuol fare una bella gita, di buon passo, ma senza fare corse.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Pizzo Coca

Messaggioda ghizlo » mar lug 03, 2007 14:22 pm

A proposito, c'è chi conosce il record di salita al Pizzo Coca da Valbondione? Quanto potrebbe essere? Sotto le 2 ore?!?!?

Se non erro il record Fiumenero-Redorta è sulle due ore e un quarto...




8O
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda 131 » mar lug 03, 2007 14:32 pm

Ti diro', io da merendero della padania sono attorno alle 2 ore, per cui penso che un "local" in assetto da gara ci possa mettere tra 1h30' e 1h45' tranquillamente. O no, Uomo Alpino?
131
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar giu 29, 2004 9:00 am

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.