mah,a volte resto un po perplesso su alcuni discorsi,..
secondo me la paura del volo si vince solo osando e volando,non vi e' rimedio..!!!
io la vinsi gia a 10 anni,mi portavano in parete,mi mandavano su da primo,e quando arrivavo nella merda..da sotto mi dicevano..adesso arrangiati..sti cazzi,chiaro che mi facevo in 4...ma se il mio limite era allora V..e loro mi buttavano sui VI..si fa presto a capire come finiva..
pero' devo dire che a forza di sbucciarmi,di alcune capocciate,di un paio di ossa blu...in poco tempo imparai a convivere con il volo...
cioe' se prima volare lo vedevo come mun suicidio..poi invece vivevo la cosa con naturalezza..
chiaro che non istigo nessuno ad andar sul sicuro..e a buttarsi..cosi sa di roba riscaldata..
bisogna andare,sfidare l'alpe e quel che viene viene..
anzi...ilo riaschio del volo aumenta di mezzo grado le tue capacita..l'osare quel minimo e' un taccosana
cose da non farsi:
andare sulo facile da sboroni saltando le protezioni,non serve ad una minchia..
andare da primo solo 1 grado sotto il limite,e non spingersi mai oltre,stabilizza il tuo grado li,poi spostarlo le dura..
cose da fare>:
osare anche mezzo grado sopra il limite
se ci si sente in bilico,non sprecare energie ad avvisare il socio..bisogna pensare che la salvezza passa solo per l'alto...quel piede che ti senti scivolar vie in quelle circostanze tiene piu di quel che si pensi..
sono piccoli particolari..che pero' a mio avviso fanno poi la differemnza..
buoni voli a tutti

...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!
AlpineMan®
__________________