chiodatura new age in falesia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda alter-ego » mer feb 28, 2007 20:31 pm

fabiocap ha scritto:
paolo s4 ha scritto::oops: 'ndo sta?


La parete di Cateissard è in Valsusa, sopra l'abitato di Bussoleno...ci ho scalato solo una volta ripetendo una bella via classica di Grassi e Bonelli su calcare, una particolarità dalle nostre parti...effettivamente l'ultimo grande volo ce l'avevo già in mente da un po'...e mi ero dimenticato che Cateissard è un esempio di pareti in zona non di placca, non pericolosa e con gli obbligatori...e ovviamente sono stato subito castigato... :oops:


siamo in un forum...siamo qui per darci una mano a vicenda, no? :wink:


:roll: :roll: :roll:


:lol:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda AlpineMan® » mer feb 28, 2007 22:24 pm

mah,a volte resto un po perplesso su alcuni discorsi,..

secondo me la paura del volo si vince solo osando e volando,non vi e' rimedio..!!!

io la vinsi gia a 10 anni,mi portavano in parete,mi mandavano su da primo,e quando arrivavo nella merda..da sotto mi dicevano..adesso arrangiati..sti cazzi,chiaro che mi facevo in 4...ma se il mio limite era allora V..e loro mi buttavano sui VI..si fa presto a capire come finiva..
pero' devo dire che a forza di sbucciarmi,di alcune capocciate,di un paio di ossa blu...in poco tempo imparai a convivere con il volo...
cioe' se prima volare lo vedevo come mun suicidio..poi invece vivevo la cosa con naturalezza..

chiaro che non istigo nessuno ad andar sul sicuro..e a buttarsi..cosi sa di roba riscaldata..

bisogna andare,sfidare l'alpe e quel che viene viene..

anzi...ilo riaschio del volo aumenta di mezzo grado le tue capacita..l'osare quel minimo e' un taccosana


cose da non farsi:
andare sulo facile da sboroni saltando le protezioni,non serve ad una minchia..

andare da primo solo 1 grado sotto il limite,e non spingersi mai oltre,stabilizza il tuo grado li,poi spostarlo le dura..


cose da fare>:

osare anche mezzo grado sopra il limite

se ci si sente in bilico,non sprecare energie ad avvisare il socio..bisogna pensare che la salvezza passa solo per l'alto...quel piede che ti senti scivolar vie in quelle circostanze tiene piu di quel che si pensi..

sono piccoli particolari..che pero' a mio avviso fanno poi la differemnza..

buoni voli a tutti
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alter-ego » gio mar 01, 2007 9:00 am

AlpineMan® ha scritto:mah,a volte resto un po perplesso su alcuni discorsi,..

secondo me la paura del volo si vince solo osando e volando,non vi e' rimedio..!!!

io la vinsi gia a 10 anni,mi portavano in parete,mi mandavano su da primo,e quando arrivavo nella merda..da sotto mi dicevano..adesso arrangiati..sti cazzi,chiaro che mi facevo in 4...ma se il mio limite era allora V..e loro mi buttavano sui VI..si fa presto a capire come finiva..
pero' devo dire che a forza di sbucciarmi,di alcune capocciate,di un paio di ossa blu...in poco tempo imparai a convivere con il volo...
cioe' se prima volare lo vedevo come mun suicidio..poi invece vivevo la cosa con naturalezza..

chiaro che non istigo nessuno ad andar sul sicuro..e a buttarsi..cosi sa di roba riscaldata..

bisogna andare,sfidare l'alpe e quel che viene viene..

anzi...ilo riaschio del volo aumenta di mezzo grado le tue capacita..l'osare quel minimo e' un taccosana


cose da non farsi:
andare sulo facile da sboroni saltando le protezioni,non serve ad una minchia..

andare da primo solo 1 grado sotto il limite,e non spingersi mai oltre,stabilizza il tuo grado li,poi spostarlo le dura..


cose da fare>:

osare anche mezzo grado sopra il limite

se ci si sente in bilico,non sprecare energie ad avvisare il socio..bisogna pensare che la salvezza passa solo per l'alto...quel piede che ti senti scivolar vie in quelle circostanze tiene piu di quel che si pensi..

sono piccoli particolari..che pero' a mio avviso fanno poi la differemnza..

buoni voli a tutti
:wink:


8O 8O 8O 8O 8O Ma questo è un vero discorso da FF mascherato!

VERGOGNATI! :evil:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda dademaz » gio mar 01, 2007 10:38 am

alter-ego ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:mah,a volte resto un po perplesso su alcuni discorsi,..

secondo me la paura del volo si vince solo osando e volando,non vi e' rimedio..!!!

io la vinsi gia a 10 anni,mi portavano in parete,mi mandavano su da primo,e quando arrivavo nella merda..da sotto mi dicevano..adesso arrangiati..sti cazzi,chiaro che mi facevo in 4...ma se il mio limite era allora V..e loro mi buttavano sui VI..si fa presto a capire come finiva..
pero' devo dire che a forza di sbucciarmi,di alcune capocciate,di un paio di ossa blu...in poco tempo imparai a convivere con il volo...
cioe' se prima volare lo vedevo come mun suicidio..poi invece vivevo la cosa con naturalezza..

chiaro che non istigo nessuno ad andar sul sicuro..e a buttarsi..cosi sa di roba riscaldata..

bisogna andare,sfidare l'alpe e quel che viene viene..

anzi...ilo riaschio del volo aumenta di mezzo grado le tue capacita..l'osare quel minimo e' un taccosana


cose da non farsi:
andare sulo facile da sboroni saltando le protezioni,non serve ad una minchia..

andare da primo solo 1 grado sotto il limite,e non spingersi mai oltre,stabilizza il tuo grado li,poi spostarlo le dura..


cose da fare>:

osare anche mezzo grado sopra il limite

se ci si sente in bilico,non sprecare energie ad avvisare il socio..bisogna pensare che la salvezza passa solo per l'alto...quel piede che ti senti scivolar vie in quelle circostanze tiene piu di quel che si pensi..

sono piccoli particolari..che pero' a mio avviso fanno poi la differemnza..

buoni voli a tutti
:wink:


8O 8O 8O 8O 8O Ma questo è un vero discorso da FF mascherato!

VERGOGNATI! :evil:


dai veramente....non ci sono + punti fermi al giorno d'oggi!!!!

adesso si è scoperto che il buon AlpinMan è un convinto falesista!!!!! 8O 8O 8O

ahhhh questa cosa mi ripugna!!!! :cry: :cry: :D
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda AlpineMan® » sab mar 03, 2007 0:34 am

8O 8O 8O 8O

alter egos stai attento perche' ti raccomando a zio satanasso,che si sa non fa sconti..

potevi darmi una pugnalata nella schiena..

potevi trombarti la mia compagna..

ma non avresti mai dovuto darmi del frocio falesista..

mi dispaice ma si vede che non hai colto il senso del mio discorso..

ed il motivo e' facile..

da muno che trapana a vanvera come te non ci si poteva aspettare altro

bnotte
:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alter-ego » sab mar 03, 2007 0:43 am

AlpineMan® ha scritto:8O 8O 8O 8O

alter egos stai attento perche' ti raccomando a zio satanasso,che si sa non fa sconti..

potevi darmi una pugnalata nella schiena..

potevi trombarti la mia compagna..

ma non avresti mai dovuto darmi del frocio falesista..

mi dispaice ma si vede che non hai colto il senso del mio discorso..

ed il motivo e' facile..

da muno che trapana a vanvera come te non ci si poteva aspettare altro

bnotte
:?


buona AM, ci vediamo sulla sud della Presolana :twisted: :twisted: :
twisted:

buona notte :wink:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda AlpineMan® » sab mar 03, 2007 1:35 am

alter-ego ha scritto:
buona AM, ci vediamo sulla sud della Presolana :twisted: :twisted: :
twisted:

buona notte :wink:


se ci vieni senza trapano volentieri..

pero' e' piu facile che mi trovi sulla nord,sai io amo le cose un po complicate e disumane.

__________________

per la via che mi indicavi su planet..

be che dire..ormai non vi e' piu religione..

e cmq da delle guide alpine cosa volevamo aspettarci...
nel caso specifico dopo aver infestato di spit e fittoni resinati la bassa valle di falesie..
poi si sono spinti piu in alto..chiaro,se noin le spittano i clienti mica li seguono in parete..

oggi si vive solo di comodita..

a scapito dell'etica

ma un giorno davanti a zio satanasso dovranno elencae i loro sbagli..

e non vorrei essere in loro in quelle circostanze

notte
8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda gug » ven mag 04, 2007 9:57 am

gug ha scritto:penso che l'analisi che hai fatto è magistrale, come lo è la conclusione sulle multipitch e sarà uno di quei passi che mi salverò (per poi magari riproporla fra un paio di anni in un altro topic :wink: ).


....detto, fatto!
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 202#676202

gug, la memoria storica del forum! :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » dom lug 01, 2007 18:53 pm

Riporto quì il DADO-pensiero, da un topic di FV, che è in totale antitesi con quanto discusso in questo bel topic. Chissà che DADO non si registri anche quì per rinfocolare la discussione?

DADO ha scritto:E poi non credete che ci sia bisogno di alcune regole nella chiodatura?
A parte che vicino alla catena ci deve essere una presa decente, ma anche dove ce un passaggio ostico la distanza tra i spit non deve superare 1m/1,20m. Cosi anche noi meno alti possiamo azzerare....


.....con buona pace dell'arrampicata da primi e della ricerca dell'obbligatorio.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda paolo s4 » dom lug 01, 2007 23:59 pm

...ma anche dove ce un passaggio ostico la distanza tra i spit non deve superare 1m/1,20m. Cosi anche noi meno alti possiamo azzerare....

:smt043

ziubun che gagiu chiel sì... prope an liun!

:mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Wagoo » lun lug 02, 2007 1:56 am

Sti discorsi sulla chiodatura lunga-corta sono discorsi da chi dell'arrampicata forse non ha ancora capito molto.
L'importante è che la chiodatura sia sicura,che cadendo non ci siano pericoli di farsi male; è questo che conta davvero.
Perchè il volo,che lo si voglia o no, è una delle regole principali dell'arrampicata,forse prima ancora della tecnica,della forza,della scarpetta,dell'assicuratore ecc.
Il vero salto di qualità un arrampicatore,che si alleni o meni, lo fa quando accetta questa regola.
Vi è mai capitato,mentre siete li' che state facendo un tiro che vi viene bene,a un certo punto di smettere di guardare verso l'alto cercando lo spit e concentrarvi piu' sulla ricerca del prossimo appiglio,del prossimo appoggio e sentire il vostro corpo mentre si porta da un equilibrio all'altro con poco sforzo e molta grazia? Insomma,vi è mai capitato di pensare di arrampicare 20 metri di roccia invece che tanti tratti di 2 metri tra un anellino in ferro e un altro intervallati da qualcosa di duro e faticoso?
A me piu' volte e giuro che mi è anche spesso capitato di uscire da questo piccolo viaggio mentale a causa del mio assicuratore (che avevo completamente dimenticato) che da sotto mi urla "Oh,rinvia,che son gia 2 spit che salti!"
Accetti il rischio di una impercettibile frazione di secondo in cui ti stacchi dalla roccia e ti ritrovi illeso a penzoloni pochi metri piu' sotto ed arrampicare è tutta un' altra cosa.

Vedi la linea, la studi, te ne sbatti del grado, manco te ne informi,chissenefrega proprio. La destra tiene qualcosa di buono,guardi bene la roccia e li' c'è una tacchetta piccola ma solida, ci spari su il sinistro con molta decisione ma lentamente,delicato. La domanda non è " mi terra?" ma bensi " e ora quali saranno i prossimi movimenti?".
Guardi bene, ma bene,senza sparare mani alla rinfusa come se stessi palpando la Ferilli o a scalciare sulla roccia come se fosse uno specchio. Il tuo corpo a quel punto conosce la risposta. E solo a un certo punto ti accorgi che c'è qualcosa di estraneo in tutto cio'; un anello in ferro. Non è lui la salvezza. Sei sempre tu che ti tieni vivo. Quindi non ti ci butti con un carpiato improvvisato. Ti avvicini e solo quando sei sicuro che da solo ti terrai su ci rinvi. E poi torni a guardare e a chiederti quali saranno i prossimi movimenti, a guardare e a lasciare che il tuo corpo risponda.
Il volo? Forse ci sarà,forse no. Non me lo chiedo e non rispondo.
Non ho paura.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda najaru » lun lug 02, 2007 6:22 am

caro paolo s4

quello che dici puo essere bello ma è relativo a delle sensazioni che hai tu

il volo è una cosa che fa parte del gioco ma se voli da due metri è una cosa e se voli da 10 metri è ben altra, quindi la scelta di ingaggiarsi molto o meno è un discorso sul rischio che ciscuno vuole prendere.

su quello che riguarda la linea da salire senza badare alle protezioni e il grado.......se fosse veramente cosi sarebbe troppo facile e l arrampicata serebbe solo uno sport psicologico invece il limite di grado massimo che hai di dimostra il contrario.

io purtroppo di certo ho eccessivamente paura e spesso sonomolto legato psicologicamente alle protezioni.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda paolo s4 » lun lug 02, 2007 10:31 am

najaru ha scritto:caro paolo s4...


Premesso che non ho più voglia di discutere a lungo di queste cose... caro najaru, non ti seguo proprio.

Mi deve essere sfuggito qualcosa.

Potresti essere più preciso, magari quotando qualche mio intervento (serio...)
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda najaru » lun lug 02, 2007 12:49 pm

paolo s4 ha scritto:
najaru ha scritto:caro paolo s4...


Premesso che non ho più voglia di discutere a lungo di queste cose... caro najaru, non ti seguo proprio.

Mi deve essere sfuggito qualcosa.

Potresti essere più preciso, magari quotando qualche mio intervento (serio...)


c***o scusa!!!! :oops:
hai scritto prima dell intervento di wagoo (ed ero addormentato) e ho capito che fossi tu! infatti non avevo quatato xke mi riferivo all intervento prima del mio
porca miseria! scusa

SCUSE UFFICIALI, quindi era per wagoo
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda paolo s4 » lun lug 02, 2007 13:56 pm

:roll:

e vabbè, non c'è bisogno di scuse "ufficiali"... basta che ti pigli un caffettino :mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda ALLY » lun lug 02, 2007 13:56 pm

ma... che dire... sono d'accordo con voi!! ALLA SPITTATURA SICURA!!!!!!!! Cio non vuol'dire vicina .. dicciamo 2- 3 metri ok in placca 4 in strapiombo... A me è capitato di arrampicare in certe falesie dove le vie spitate piu lunge eranno estatamete le vie piu facili... io penso che le vie "facili" devono essere prottete meglio che non le vie " difficili" perche uno che prova 7b-c a gia piu esperienza di cadere ce non uno che prova 6a -b . Penso che certi chiodatori quando aprono le vie pensano ..... " questa metto solo 4 spit, tanto è facile non cadrò mai., va bene per i riscaldamento " ma alle persone che fanno al massimo quell grado non pensano mai???
Spero che mi capite :oops: dovrei imparare meglio la lingua italiana :oops: :oops: :oops:
RAGAZZE !!!!!!!!!!!!!!!! SCALATE, SIAMO IN POCCHE QUI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ALLY
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer giu 20, 2007 15:10 pm
Località: padova prov.,

Messaggioda gug » lun lug 02, 2007 15:14 pm

ALLY ha scritto:ma... che dire... sono d'accordo con voi!! ALLA SPITTATURA SICURA!!!!!!!! Cio non vuol'dire vicina .. dicciamo 2- 3 metri ok in placca 4 in strapiombo...


Ciao ALLY, che la spitattura debba essere sicura in falesia è un fatto assodato, ma in questo topic si discuteva se fosse opportuno che la chiodatura debba anche essere tale da eliminare la componente psicologica e l'obbligatorio.
Fix a tre metri in placca e 4 in strapiombo sono molto lontani e permettono proprio questi due aspetti: in realtà spesso i fix non stanno neanche a 1,5 m ( che è proprio quello che auspica DADO da me citato sopra) e con questo si finisce per arrampicare praticamente con la corda dall'alto anche da primi.
Io soffro gli obbligatori e la paura irrazionale del volo e proprio per questo mi rendo conto della differenza, ma è anche vero che mi da più piacere riuscire a superarla e quindi sono più propenso a una chiodatura "new age".
Quello che dice Wagoo è molto bello, ma spesso si riesce a fare solo quando si ha margine, oppure se si è molto lavorato sulla componente psicologica, ma se i fix stanno a 1,5 m dappertutto diventerà sempre più difficile riuscirci.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda najaru » lun lug 02, 2007 17:12 pm

paolo s4 ha scritto::roll:

e vabbè, non c'è bisogno di scuse "ufficiali"... basta che ti pigli un caffettino :mrgreen:


caffettino? mi ci va un bicchierone di anfetamine tipo arancia meccanica :idea:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Inviato: Lun Lug 02, 2007 15:14 pm Oggetto:

Messaggioda ALLY » mar lug 03, 2007 13:32 pm

Inviato: Lun Lug 02, 2007 15:14 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

ALLY ha scritto:
ma... che dire... sono d'accordo con voi!! ALLA SPITTATURA SICURA!!!!!!!! Cio non vuol'dire vicina .. dicciamo 2- 3 metri ok in placca 4 in strapiombo...


Ciao ALLY, che la spitattura debba essere sicura in falesia è un fatto assodato, ma in questo topic si discuteva se fosse opportuno che la chiodatura debba anche essere tale da eliminare la componente psicologica e l'obbligatorio.
Fix a tre metri in placca e 4 in strapiombo sono molto lontani e permettono proprio questi due aspetti: in realtà spesso i fix non stanno neanche a 1,5 m ( che è proprio quello che auspica DADO da me citato sopra) e con questo si finisce per arrampicare praticamente con la corda dall'alto anche da primi
Scusa!!!!!!! :oops: io pensavo che la spittatura di 3 metri e ok, i spit a 1m e mezzo non lo accetto!!!!!! Cosi non scali neanche stai solo a rinviare... A parte quello l'arrampicata e bella perche e anche di testa non solo ciapa e tira..., no?? Il volo è obligatorio...!!!!!!!!
RAGAZZE !!!!!!!!!!!!!!!! SCALATE, SIAMO IN POCCHE QUI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ALLY
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer giu 20, 2007 15:10 pm
Località: padova prov.,

Re: Inviato: Lun Lug 02, 2007 15:14 pm Oggetto:

Messaggioda najaru » mer lug 04, 2007 7:33 am

ALLY ha scritto:Inviato: Lun Lug 02, 2007 15:14 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

ALLY ha scritto:
ma... che dire... sono d'accordo con voi!! ALLA SPITTATURA SICURA!!!!!!!! Cio non vuol'dire vicina .. dicciamo 2- 3 metri ok in placca 4 in strapiombo...


Ciao ALLY, che la spitattura debba essere sicura in falesia è un fatto assodato, ma in questo topic si discuteva se fosse opportuno che la chiodatura debba anche essere tale da eliminare la componente psicologica e l'obbligatorio.
Fix a tre metri in placca e 4 in strapiombo sono molto lontani e permettono proprio questi due aspetti: in realtà spesso i fix non stanno neanche a 1,5 m ( che è proprio quello che auspica DADO da me citato sopra) e con questo si finisce per arrampicare praticamente con la corda dall'alto anche da primi
Scusa!!!!!!! :oops: io pensavo che la spittatura di 3 metri e ok, i spit a 1m e mezzo non lo accetto!!!!!! Cosi non scali neanche stai solo a rinviare... A parte quello l'arrampicata e bella perche e anche di testa non solo ciapa e tira..., no?? Il volo è obligatorio...!!!!!!!!


8O
questa si risponde da sola?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.