da al » gio giu 21, 2007 9:25 am
da krnkrn » ven giu 22, 2007 14:38 pm
da pirpolo » ven giu 22, 2007 15:51 pm
da asalalp » dom giu 24, 2007 11:42 am
da pirpolo » lun giu 25, 2007 8:30 am
asalalp ha scritto:Sui gps garmin non puoi caricare cartografia mentre su un palmare si però se usi una cartina con coordinate ai lati ci metti 10 secondi a vedere il punto esatto dove ti trovi. Stessa cosa a mettere un WP sul gps prendendo le coordinate dalla cartina (ti serve un righello o meglio un coordinometro).
da venanzio » lun giu 25, 2007 19:50 pm
da pirpolo » mar giu 26, 2007 8:42 am
venanzio ha scritto:che non si possano caricare cartine sul garmin non è del tutto vero. ci sono procedure piuttosto complicate ma c'è chi lo fa. per avere una carta non del tutto bianca puoi sempre caricare almeno le isoipse (itopo20, abbastanza precise) e con una buona collezione di waypoint che prenderai a casa con l'ausilio di compegps hai almeno su display le curve di livello e tutti i punti notevoli (rifugi, cime, passi). non è il massimo ma almeno non ti perdi, e ritrovare la posizione su una cartina cartacea è questione di un secondo se hai i punti e le curve a schermo.
da Marcellino Cappi » ven giu 29, 2007 10:17 am
da pirpolo » lun lug 02, 2007 11:18 am
Marcellino Cappi ha scritto:scusa Pirpolo,
approvo pienamente tutto quello che hai scritto in precedenza . . . .
ma non ho ben chiaro come hai risolto il problema della batteria !
Per quanto sapevo i palmari, oltre al problema dell'impermeabilità,
hanno anche bisogno di tanta energia, e che potrebbe essere risolto
solo con sistemi di batterie molto più pesanti delle normali stilo.
Di minore importanza c'è poi il problema della loro sostituzione, che
nei palmari non è proprio un'operazione immediata, specie in certe situazioni.
Pertanto ti sarei grato se mi facessi sapere, più dettagliatamente, come
hai risolto questi problemi, ed in special modo come hai "maggiorato" la tua batteria per raggiungere un'autonomia di 20 ore.
grazie
da Marcellino Cappi » mar lug 03, 2007 0:52 am
da pirpolo » mar lug 03, 2007 8:03 am
Marcellino Cappi ha scritto:Grazie ancora Pirpolo, mi sei stato veramente molto d'aiuto !
le tue informazioni sulle batterie maggiorate, sono per me
una innovazione che mi porta decisamente a considerare il
palmare come la soluzione più degna alla Garmin . . . . .
Infatti ho sempre ritenuto assurde le limitazioni tecnologiche della Garmin
che portavano a caricare solo cartografie partendo dalle vettoriali . . . . .
e cosi, ma controvoglia, fino ad oggi ho fatto uso dei suoi prodotti solo
perchè avevano il vantaggio del basso consumo di energia;
senza considerare il tempo che andava perso al PC per fare le opportune
trasformazioni cartografiche della zona da esplorare !
Da oggi stesso sono già in cerca di un palmare che possa caricare batterie
maggiorate . . . .
Saluti
da Pezz » mer lug 04, 2007 14:51 pm
da Xymox » mar lug 31, 2007 11:42 am
pirpolo ha scritto:Non so pero' se gli altri montanari saranno d'accordo...
Un saluto a voi tutti cari amici vicini e lontani...
da jarodk » dom ago 12, 2007 19:32 pm
da scheggia » lun ago 13, 2007 8:51 am
da asalalp » lun ago 13, 2007 15:31 pm
n!z4th ha scritto:Cosa significa preparare la rotta a casa
da n!z4th » lun ago 13, 2007 15:57 pm
da scheggia » lun ago 13, 2007 16:04 pm
n!z4th ha scritto:Bello...mai fatto questa cosa...
Io ho sempre usato il gps per fare la traccia e seguirla al contrario, vedere alcuni dati come velocita e palle varie, per la bussola e l'altitudine...
provero,...![]()
quanty waypoint usi per ogni rotta circa?uno ogni quanto?
da n!z4th » lun ago 13, 2007 16:37 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.