da ICE&DRY » mer giu 20, 2007 14:34 pm
da il berna » mer giu 20, 2007 14:38 pm
Dolmen ha scritto:non è tanto per le difficoltà tecniche ma perchè il tempo da dedicare alla preparazione di una escursione di quel tipo non è poco e tra lavoro e famiglia il tempo non lo trovo, riesco a malapena a fare un'uscita ogni 15 giorni circa e a volte nemmeno per tutta la giornata! non lo so ma credo che per fare anche il più semplice dei 4000 serva un minimo di allenamento, una gita ogni 15 giorni e con dislivelli massimi di 1000 metri e praticamente mai in condizioni limite non credo sia l'allenamento adeguato!
per carità mai dire mai ma per i ritmi di lavoro e impegni di famiglia oggi come oggi non ho le possibilità!
da Roberto » mer giu 20, 2007 14:41 pm
da ste_manto » mer giu 20, 2007 14:44 pm
paolo s4 ha scritto:ste_manto ha scritto:C'è gente che ha fatto 4000 tipo il gran paradiso con non più di 3000 metri di dislivellonelle gambe![]()
![]()
(certo la fatica si è fatta sentire
)
si direbbe qualcuno di tua conoscenza...
![]()
da beccadinona » mer giu 20, 2007 16:40 pm
da AlpineMan® » mer giu 20, 2007 20:16 pm
da beccadinona » mer giu 20, 2007 20:38 pm
AlpineMan® ha scritto:cara Becca di nona,austera cima sopra Aosta..
mi dispiace che ti sei risentita pensando che io uso le donne come oggetti,probabilmente non mi conosci e non sai invece quanto tatto ho per il monbdo femminile,con le quali sono forse uno dei pochi ancora alpinisti romantici,e che tratto sempre con guianti di velluto..
la mia frase era si la verita' su quando scendevo dalle pareti,ma guarda che era la stessa cosa anche per le donne in questionemusavano me come oggetto..era una cosa reciproca e stava bene a tutti...del resto allora la mia donna unica che mi sapeva rubare anima e corpo era quella fatta di roccia,camini,diedri e via dicendo..
silogaaaaaaaaaaaaaaaaa.....se ti sente nonna che la paragoni ad una vecchia alcolizzata(lo e'...ma non facciamoci sentire dai..)..guarda che e' ancora capaccissima di prenderti a picozzate...![]()
caro Dolmen..dai retta a me..tieniti stretta la famiglia e vivi la montagna come puoi...alla fine dei conti la tua vita ha preso quella direzuione,non sforzare la via contro cio' che il destino ti ha regalato..per i 4000 mt...tranquillo va,ci sono dei 3000 molto piu tosti..tutti capaci di fare i 4000 quando fanno tappa agli alberghi alpini dove mettono pure le chiappe nell'acqua calda..![]()
![]()
caro Bernardo...hai detto cosa buona e giusta,bel tuo caso forse noto che non e' che ti limiti magari..pero' se non ti limita lei..ti limnita sempre la tua coscienza di uomo di famiglia..per l'egoismo,be basta pensare che negli anni 70' per far un esempio,ho saltato matrimoni di parenti,funerali di conoscenti,mi ero addirittura dimenticato se avevo una famiglia..esistevo solo io e lì'alpe...ora sono migliorato...anche se ammetto e' difficile che preferisca qualcosa ad una buona uscita in parete..![]()
ice dry...prendo ATTO del tuom pensiero,ma se permetti non e' veritiero,almeno in parte..
ok uno quando ha i figli magari si sente responsabile di non far cazzate per far mancare poi la sua presenza(impiortante) nela crescita del pargolo..
ma secondo me e' tutto lo'insieme che ti mette il freno,per un giovane sono i gnitopri..i fratelli,.,,la fidanzata...la moglie
semplicemente una grande amicizia..
sonbo tutte cose che se vissute intensamente a mio parere tolgono stimoli validi a far cio' che vorremmo fare
conosco giovanotti che venivano in parete con me anni fa,andavano su bene,i passaggi difficili non li mettevano mai in crisi...da quando si fidanzarono non andaron piu su da primi con l'ultima protezione piu sotto di 10 mt,evidenbtemente in quel preciso istante la loro coscienza litigava tra la loro passione per la rocccia,e la lro passione che stava giu in valle, la loro donna.. e ne ho visti veramente tanti..
anche Roberto ha la sua idea in proposito che rispetto,ma che non posso condividere assolutamente..
o meglio,mettiamola giu cosi..
un alpinista ad un passaggio scabroso tiene famiglia...sa che rischia grosso..quante volte capita..passa cmq..
questo per me' e' si un alpinista con famiglia,ma evidentemente non ha rispetto e non tiene ai suoi cari come dovrebe,magari piccolezze,ma qualcosa in quella famiglia nion va..
a mio parere quando un alpinista tiene veramente alla sua famiglia..a quel passaggio....valutato che e' troppo rischioso,scende e fa cosa buona e giusta per se e per i suoi carI!
per chiudere volevo far un piccolo esempio,di un amico orobico del forum..Alison...
..abbiamo tutti sotto gli occhi quanto a mio parere sia cambviato questo giovanotto da quando gli e' arrivato l'erede..
basta far caso a varie sue foto di salite..che poi guarda caso le finisce sempre con il sorriso del suo bimbo..
io credo che qualcosa sia cambiato in testa al buon Alison..
troverei assurdo far mancare la sua presenza nella crescita del pargolo..solo per esaudire le sue egoistiche passioni alpine..
io al vedo cosi,che il buon Alison non me ne voglia..
da beccadinona » mer giu 20, 2007 20:43 pm
AlpineMan® ha scritto:cara Becca di nona,austera cima sopra Aosta..
mi dispiace che ti sei risentita pensando che io uso le donne come oggetti,probabilmente non mi conosci e non sai invece quanto tatto ho per il monbdo femminile,con le quali sono forse uno dei pochi ancora alpinisti romantici,e che tratto sempre con guianti di velluto..
la mia frase era si la verita' su quando scendevo dalle pareti,ma guarda che era la stessa cosa anche per le donne in questionemusavano me come oggetto..era una cosa reciproca e stava bene a tutti...del resto allora la mia donna unica che mi sapeva rubare anima e corpo era quella fatta di roccia,camini,diedri e via dicendo..
silogaaaaaaaaaaaaaaaaa.....se ti sente nonna che la paragoni ad una vecchia alcolizzata(lo e'...ma non facciamoci sentire dai..)..guarda che e' ancora capaccissima di prenderti a picozzate...![]()
caro Dolmen..dai retta a me..tieniti stretta la famiglia e vivi la montagna come puoi...alla fine dei conti la tua vita ha preso quella direzuione,non sforzare la via contro cio' che il destino ti ha regalato..per i 4000 mt...tranquillo va,ci sono dei 3000 molto piu tosti..tutti capaci di fare i 4000 quando fanno tappa agli alberghi alpini dove mettono pure le chiappe nell'acqua calda..![]()
![]()
caro Bernardo...hai detto cosa buona e giusta,bel tuo caso forse noto che non e' che ti limiti magari..pero' se non ti limita lei..ti limnita sempre la tua coscienza di uomo di famiglia..per l'egoismo,be basta pensare che negli anni 70' per far un esempio,ho saltato matrimoni di parenti,funerali di conoscenti,mi ero addirittura dimenticato se avevo una famiglia..esistevo solo io e lì'alpe...ora sono migliorato...anche se ammetto e' difficile che preferisca qualcosa ad una buona uscita in parete..![]()
ice dry...prendo ATTO del tuom pensiero,ma se permetti non e' veritiero,almeno in parte..
ok uno quando ha i figli magari si sente responsabile di non far cazzate per far mancare poi la sua presenza(impiortante) nela crescita del pargolo..
ma secondo me e' tutto lo'insieme che ti mette il freno,per un giovane sono i gnitopri..i fratelli,.,,la fidanzata...la moglie
semplicemente una grande amicizia..
sonbo tutte cose che se vissute intensamente a mio parere tolgono stimoli validi a far cio' che vorremmo fare
conosco giovanotti che venivano in parete con me anni fa,andavano su bene,i passaggi difficili non li mettevano mai in crisi...da quando si fidanzarono non andaron piu su da primi con l'ultima protezione piu sotto di 10 mt,evidenbtemente in quel preciso istante la loro coscienza litigava tra la loro passione per la rocccia,e la lro passione che stava giu in valle, la loro donna.. e ne ho visti veramente tanti..
anche Roberto ha la sua idea in proposito che rispetto,ma che non posso condividere assolutamente..
o meglio,mettiamola giu cosi..
un alpinista ad un passaggio scabroso tiene famiglia...sa che rischia grosso..quante volte capita..passa cmq..
questo per me' e' si un alpinista con famiglia,ma evidentemente non ha rispetto e non tiene ai suoi cari come dovrebe,magari piccolezze,ma qualcosa in quella famiglia nion va..
a mio parere quando un alpinista tiene veramente alla sua famiglia..a quel passaggio....valutato che e' troppo rischioso,scende e fa cosa buona e giusta per se e per i suoi carI!
per chiudere volevo far un piccolo esempio,di un amico orobico del forum..Alison...
..abbiamo tutti sotto gli occhi quanto a mio parere sia cambviato questo giovanotto da quando gli e' arrivato l'erede..
basta far caso a varie sue foto di salite..che poi guarda caso le finisce sempre con il sorriso del suo bimbo..
io credo che qualcosa sia cambiato in testa al buon Alison..
troverei assurdo far mancare la sua presenza nella crescita del pargolo..solo per esaudire le sue egoistiche passioni alpine..
io al vedo cosi,che il buon Alison non me ne voglia..
da AlpineMan® » mer giu 20, 2007 21:18 pm
beccadinona ha scritto:
caro AlpineMan la mia era una replica alla tua asserzione: tu stesso hai scritto "uso le donne come oggetti"![]()
il vero alpinista conosce la solidarietà ed è capace di grandi sentimenti
non solo verso la montagna ma anche nei confronti del prossimo
con questo non voglio dire che tu non sia un vero alpinista..... non ti conosco
ma allora le donne le usi come oggetti o le tratti con i guanti?![]()
[/b]
da MacOnions » mer giu 20, 2007 22:26 pm
da berillio » mer giu 20, 2007 23:40 pm
da AlbertAgort » gio giu 21, 2007 10:07 am
berillio ha scritto:BASTA CON GLI SPROLOQUI DI ALPINEMAN NE ABBIAMO PIENE LE PALLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
da Roberto » gio giu 21, 2007 10:58 am
AlpineMan® ha scritto:...
...anche Roberto ha la sua idea in proposito che rispetto,ma che non posso condividere assolutamente..
o meglio,mettiamola giu cosi..
un alpinista ad un passaggio scabroso tiene famiglia...sa che rischia grosso..quante volte capita..passa cmq..
questo per me' e' si un alpinista con famiglia,ma evidentemente non ha rispetto e non tiene ai suoi cari come dovrebe,magari piccolezze,ma qualcosa in quella famiglia nion va..
a mio parere quando un alpinista tiene veramente alla sua famiglia..a quel passaggio....valutato che e' troppo rischioso,scende e fa cosa buona e giusta per se e per i suoi carI!
per chiudere volevo far un piccolo esempio,di un amico orobico del forum..Alison...
..abbiamo tutti sotto gli occhi quanto a mio parere sia cambviato questo giovanotto da quando gli e' arrivato l'erede..
basta far caso a varie sue foto di salite..che poi guarda caso le finisce sempre con il sorriso del suo bimbo..
io credo che qualcosa sia cambiato in testa al buon Alison..
troverei assurdo far mancare la sua presenza nella crescita del pargolo..solo per esaudire le sue egoistiche passioni alpine..
io al vedo cosi,che il buon Alison non me ne voglia..
da Siloga66 » gio giu 21, 2007 11:13 am
da savsav » gio giu 21, 2007 11:13 am
MarcoS ha scritto:AlpineMan® ha scritto:....personalmente ho fatto le mie piu grandi cose negli anni 70'..
...
stiamo ancora aspettando di sapere quali sono state...
da Roberto » gio giu 21, 2007 11:21 am
Siloga66 ha scritto:Interessante l'articolo proposto da Roberto. A casa ho letto un libro che parla proprio di queste tematiche: l'alpinismo visto da chi resta a casa. E' tutta questione di trovare un proprio equilibrio comunque: fare alpinismo perchè fa parte ormai della vita, ma ricordandosi di avere una moglie. Tempo fa leggevo il libro scritto da Goretta Casarotto dopo la morte di Renato. Al di là delle imprese dell' alpinista, ciò che mi colpì fu il sentimento che sentivo man mano che leggevo per Goretta: una donna innamoratissima del proprio uomo, che per amore sacrificava tutta se stessa, e teneva dentro di sè una paura, un terrore costante di un probabile incidente al marito. Leggendo mi dicevo: "povera ragazza. Quanto più tranquilla e felice sarebbe la sua vita, se non avesse mai conosciuto un alpinista come Renato".
Non fraintendetemi, ma credo che PER LEI sarebbe stato meglio un altro uomo. Perchè passare 9 mesi su 12 in costante ansia non è giusto. Non lo meritava. Poi l'amore abitua alle situazioni più impossibili si sà. Ma a quel livello, non è giusto secondo me. Non dovresti avere relazioni fisse.
da Dolmen » gio giu 21, 2007 11:26 am
Roberto ha scritto:AlpineMan® ha scritto:...
...anche Roberto ha la sua idea in proposito che rispetto,ma che non posso condividere assolutamente..
o meglio,mettiamola giu cosi..
un alpinista ad un passaggio scabroso tiene famiglia...sa che rischia grosso..quante volte capita..passa cmq..
questo per me' e' si un alpinista con famiglia,ma evidentemente non ha rispetto e non tiene ai suoi cari come dovrebe,magari piccolezze,ma qualcosa in quella famiglia nion va..
a mio parere quando un alpinista tiene veramente alla sua famiglia..a quel passaggio....valutato che e' troppo rischioso,scende e fa cosa buona e giusta per se e per i suoi carI!
per chiudere volevo far un piccolo esempio,di un amico orobico del forum..Alison...
..abbiamo tutti sotto gli occhi quanto a mio parere sia cambviato questo giovanotto da quando gli e' arrivato l'erede..
basta far caso a varie sue foto di salite..che poi guarda caso le finisce sempre con il sorriso del suo bimbo..
io credo che qualcosa sia cambiato in testa al buon Alison..
troverei assurdo far mancare la sua presenza nella crescita del pargolo..solo per esaudire le sue egoistiche passioni alpine..
io al vedo cosi,che il buon Alison non me ne voglia..
Abbiamo vari esempi di alpinistri estremi che hanno (o avevano) alle spalle famiglie in cui nulla andava male. Recentemente Lafaille è scomparso lasciano una famiglia che lo amava, lui stesso era molto legato a loro.
Non è affatto vero che se uno fa l' alpinistra che rischia, ha qualche problema con la sua famiglia, "qualche problema" ce lo hai tu.
La mia spessa famiglia è molto unita (chi ci conosce lo sa) e senza fare accostamenti del genere Lafaille, anche io mi prendo i miei rischi.
Ammetto di essere egoista, ma solo per quel che riguarda l' alpinismo, che è un po la mia vita e si sa, ci vuole un motivo per vivere ed ognuno lo trova in quello che sente più consono a se stesso.
A proposito di famiglia, alpinismo rischioso e Lafaille:
http://terreselvagge.blogsome.com/2006/ ... -un-padre/
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.