da Siloga66 » sab giu 09, 2007 0:15 am
da federicopiazzon » dom giu 10, 2007 0:59 am
Drugo Lebowsky ha scritto:federicopiazzon ha scritto:[
Drugo..di solito su ste cose sono abbastanza d'acxcordo con te...
stavolta hai sparato na cazzata grande più delle bufale di AM!
mi pare che anche tu stia esagerando (e nono poco!) dandomi dell'AM...![]()
per il caso in questione...non posso che ripetere quanto già scritto.
nello specifico si può criticare la mastodonticità (concedimi il termine...) dell'opera, ma non la sua utilità.
se su un tròi ghe pasèmo in massa zènte... c'è poco da fare: facciAMO danni.
e la sistemazione del sedime è l'unica soluzione.
e beata la provincia di BZ che ha soldi per certi interventi.
e per me stop.
... che se si parla da un pdv tecnico ha senso, se si da aria alle tonsille come fai tu quando di certe cose non sai una tèga...
da Drugo Lebowsky » dom giu 10, 2007 19:36 pm
federicopiazzon ha scritto:Drugo,dio simpatico (si ..come l'inchiostro) parla come bevi: se li fan quell'obrobrio e mi dici che va bene, viste le condizioni lo dovrebbero fare sui tre quarti dei sentieri dolomitici!
...
da quilodicoequilonego » dom giu 10, 2007 23:26 pm
da federicopiazzon » lun giu 11, 2007 0:44 am
Drugo Lebowsky ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Drugo,dio simpatico (si ..come l'inchiostro) parla come bevi: se li fan quell'obrobrio e mi dici che va bene, viste le condizioni lo dovrebbero fare sui tre quarti dei sentieri dolomitici!
...
intanto, se me lo concedi, quella volta al mese in cui ritengo opportuno parlare seriamente, mi esprimo così.
porta pazienza, è uno dei miei tanti limiti.
quindi, cosa più importante, vorrei farti presente che tu e quilo mi rispondete mettendomi in bocca cose che non ho detto.
probabilmente non mi so spiegare (e se è così mi scuso; non sono sufficientemente obbiettivo per giudicare ciò che ho scritto).
oppure entrambi, tu e quilo, non sapete leggere ed avete la pessima abitudine di estrapolare da un discorso solamente la frase che più vi aggrada per controbattere all'interlocutore.
ribadisco, conservatevi.
(meglio se con quattro negri sordi alle terga).
da Drugo Lebowsky » lun giu 11, 2007 8:03 am
federicopiazzon ha scritto:...
stabilito tuttociò.... basame a ponta!![]()
![]()
Ciao!
da federicopiazzon » lun giu 11, 2007 12:00 pm
da Drugo Lebowsky » lun giu 11, 2007 12:48 pm
federicopiazzon ha scritto:...senza così ammettere il tuo evidente errore.
da federicopiazzon » lun giu 11, 2007 14:34 pm
da dogon » gio giu 14, 2007 17:26 pm
da AlbertAgort » gio giu 14, 2007 20:21 pm
dogon ha scritto: ?su ragazzi, bisogna partire se vogliamo raggiungere il Paolina in tempo utile per l?ultima corsa??una ragazza gli chiede ?da che parte si va?!??e lui ?da lì, c?è la ferrata, si scende velocemente!?
?.ahia, queste ferrate, queste funivie, questi impianti che deturpano la montagna, ma che possono sempre servire?.e offrono sempre buoni spunti di discussione.
da quilodicoequilonego » gio giu 14, 2007 20:39 pm
da quilodicoequilonego » ven giu 15, 2007 8:39 am
dogon ha scritto:Vorrei aggiungere che trovandosi poco sopra il Fronza, significa che quel sentiero si trova poco sopra la stazione di arrivo di un impianto di risalita, che porta in quota un po? tutti, chi va a fare qualche via, chi si limita a fare la ferrata di P.Santner, chi vuole solo camminare e chi prendere il sole (cavoli suoi). Se quei gradini sono stati messi per evitare almeno in parte la caduta sassi e l?aratura del canalino, ci possono anche stare.
Già che ci sono, vorrei chiedere altri servizi necessari per tutti i posti dolomitici più frequentati
da Paoloche » ven giu 15, 2007 19:31 pm
da spitfix » ven giu 15, 2007 21:30 pm
MacOnions ha scritto:Oh, non è che si debba usare il set da ferrata obbligatoriamente, vero? è certificata la via? qui ormai siamo andati oltre il spit/nospit.
da dogon » lun giu 18, 2007 13:45 pm
quilodicoequilonego ha scritto:dogon ha scritto:Vorrei aggiungere che trovandosi poco sopra il Fronza, significa che quel sentiero si trova poco sopra la stazione di arrivo di un impianto di risalita, che porta in quota un po? tutti, chi va a fare qualche via, chi si limita a fare la ferrata di P.Santner, chi vuole solo camminare e chi prendere il sole (cavoli suoi). Se quei gradini sono stati messi per evitare almeno in parte la caduta sassi e l?aratura del canalino, ci possono anche stare.
Già che ci sono, vorrei chiedere altri servizi necessari per tutti i posti dolomitici più frequentati
ci stiamo già organizzando per fornire ogni rifugio con più di 20 posti letto di: ampia sala videogames, discoteca con night e tablet dance, cinema, teatro, sala biliardi, bowling, minigolf, parco giochi per bambini (anche bambini adulti), rivendita tabacchi/quotidiani ecc., mini-market, grande negozio vendita trapani/tasselli/fittoni di ogni marca, fotostudio, estetista, sala massaggi, internetpoint, campo da tennis, pista per autocross per veicoli telecomandati, tiro al piattello, e tanto altro ancora.
Buone gite nella tranquillità delle Dolomiti
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.