Ennesimo intervento assurdo

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Siloga66 » sab giu 09, 2007 0:15 am

Gò leto con interesse i vòsi interventi, ma............
ma.................
ma.................
stasera gò bevù qualche bireta, e l'è meio che tàso.
Prost camarad.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda federicopiazzon » dom giu 10, 2007 0:59 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:[

Drugo..di solito su ste cose sono abbastanza d'acxcordo con te...

stavolta hai sparato na cazzata grande più delle bufale di AM!


mi pare che anche tu stia esagerando (e nono poco!) dandomi dell'AM... :evil:

per il caso in questione... :roll: non posso che ripetere quanto già scritto.
nello specifico si può criticare la mastodonticità (concedimi il termine...) dell'opera, ma non la sua utilità.

se su un tròi ghe pasèmo in massa zènte... c'è poco da fare: facciAMO danni.
e la sistemazione del sedime è l'unica soluzione.

e beata la provincia di BZ che ha soldi per certi interventi.
e per me stop.
... che se si parla da un pdv tecnico ha senso, se si da aria alle tonsille come fai tu quando di certe cose non sai una tèga... :roll:


Dai...tanto lo san tutti che sei tu!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :!:

A parte questo io ci sarò passato 5/6 volte al massimo per quel valico, sempre in stagione...MAI INCONTRATO PIù DI UNO DUE GRUPPETTI.

Drugo,dio simpatico (si ..come l'inchiostro) parla come bevi: se li fan quell'obrobrio e mi dici che va bene, viste le condizioni lo dovrebbero fare sui tre quarti dei sentieri dolomitici!
Su molti, moltissimi prima di quello li dovrebbero installare un rullo trasportatore!


fame na carità...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom giu 10, 2007 19:36 pm

federicopiazzon ha scritto:Drugo,dio simpatico (si ..come l'inchiostro) parla come bevi: se li fan quell'obrobrio e mi dici che va bene, viste le condizioni lo dovrebbero fare sui tre quarti dei sentieri dolomitici!
...


intanto, se me lo concedi, quella volta al mese in cui ritengo opportuno parlare seriamente, mi esprimo così.
porta pazienza, è uno dei miei tanti limiti.

quindi, cosa più importante, vorrei farti presente che tu e quilo mi rispondete mettendomi in bocca cose che non ho detto.

probabilmente non mi so spiegare (e se è così mi scuso; non sono sufficientemente obbiettivo per giudicare ciò che ho scritto).

oppure entrambi, tu e quilo, non sapete leggere ed avete la pessima abitudine di estrapolare da un discorso solamente la frase che più vi aggrada per controbattere all'interlocutore.

ribadisco, conservatevi.
(meglio se con quattro negri sordi alle terga).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » dom giu 10, 2007 23:26 pm

ma dio bambin !

mi no vòi contestar sol 'na frase, semai quela la me pias de men del rèst

che i vòia farne creder, che l'intervento el serviva, che no se podèva far de manco, l'è normale

ma che ghe credente anca noi, che qualcos en giro aven vist, l'è comico

'n te altri posti pòl anca cascar 'na montagna, no ghe ne frega na eva a nisun

e alòr per 'na sbadilada de giàra che slita zò, no ocòr far en scempio del genere

ma sicome bisogn tirar su mandrie de pegore, magari ghe fèn su anca 'n luna parc

bisnis is bisnis
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda federicopiazzon » lun giu 11, 2007 0:44 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Drugo,dio simpatico (si ..come l'inchiostro) parla come bevi: se li fan quell'obrobrio e mi dici che va bene, viste le condizioni lo dovrebbero fare sui tre quarti dei sentieri dolomitici!
...


intanto, se me lo concedi, quella volta al mese in cui ritengo opportuno parlare seriamente, mi esprimo così.
porta pazienza, è uno dei miei tanti limiti.

quindi, cosa più importante, vorrei farti presente che tu e quilo mi rispondete mettendomi in bocca cose che non ho detto.

probabilmente non mi so spiegare (e se è così mi scuso; non sono sufficientemente obbiettivo per giudicare ciò che ho scritto).

oppure entrambi, tu e quilo, non sapete leggere ed avete la pessima abitudine di estrapolare da un discorso solamente la frase che più vi aggrada per controbattere all'interlocutore.

ribadisco, conservatevi.
(meglio se con quattro negri sordi alle terga).



ehm... Drugo.. :roll:
potresti cortesemente ri-scorrere ciò che ho scritto notando che non ho "estrapolato" alcunchè ma semplicemente detto che "in generale il tuo discorso per quanto tecnico può avere un qualche senso forse se fosse riferito al giro delle tre cime e non ad una pista su giaròn scarsamente frequentata".

detto ciò non do aria alle tonsille perchè me le hanno asportate, parlo perchè considero il catinaccio uno dei posti più belli della terra e uno dei più bistrattati.

bon non ci siamo capiti, come spesso...
tanto podemo scrivere anca un poema e le scalete e sta la isteso..
stabilito tuttociò.... basame a ponta! :twisted: :!:
Ciao!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 11, 2007 8:03 am

federicopiazzon ha scritto:...
stabilito tuttociò.... basame a ponta! :twisted: :!:
Ciao!


affronterò con sprezzo e disgusto questa impresa!

... però devi darmi il tempo raccattare l'opportuna attrezzatura: :roll:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda federicopiazzon » lun giu 11, 2007 12:00 pm

Troppo facile, servita e scontata...
apprezzabile solo il supporto dell'immagine che google ti ha prontamente fornito per adempiere ai tuoi infingardi scopi di svaccare l'argomento senza così ammettere il tuo evidente errore.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 11, 2007 12:48 pm

federicopiazzon ha scritto:...senza così ammettere il tuo evidente errore.


non è un errore.
è stupidità.
la mia.

ahimè, la dimostrazione è data dal fatto che continuo a rispondere ad un genio che non sa leggere, ma che detiene la verità rivelata.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda federicopiazzon » lun giu 11, 2007 14:34 pm

Bon Drugo go capio!

Visto che se ti dico che secondo me sbagli mi dici che penso di detenere verità rivelate 8) visto che dici che non so leggere ma non mi sembra tu mi abbia ancora dato una risp pertinente... mi eclisso da sto topic,perchè nonsi cava un ragno dal buco, getto la spugna(non te!)...dormirò lo stesso.

adesso puoi rimetterti a discutere con quilo cercando di insegnarli le regole del disquisire in maniera politicamente corretta(compito insormontabile perchè lui è così e ci tiene a non cambiare, e probabilmente fa bene...è fauna caratteristica di questo habitat non priva di una sua utilità nonchè folklore)... peccato solo che rimarrò con il dubbio sulla tua opinione:
se ritieni non solo plausibile ma persino tecnicamente utile quell'intervento su un sentiero non dico abbandonato ma sicuramente tutt'altro che altamente frequentato su quanti giaroni dovremmo costruire scalette della minchia?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda dogon » gio giu 14, 2007 17:26 pm

Ho già visto questo 3D altrove?e mi sono trovato a condividere quanto espresso da Drugo L.
Vorrei aggiungere che trovandosi poco sopra il Fronza, significa che quel sentiero si trova poco sopra la stazione di arrivo di un impianto di risalita, che porta in quota un po? tutti, chi va a fare qualche via, chi si limita a fare la ferrata di P.Santner, chi vuole solo camminare e chi prendere il sole (cavoli suoi). Se quei gradini sono stati messi per evitare almeno in parte la caduta sassi e l?aratura del canalino, ci possono anche stare.
Già che ci sono, vorrei raccontare un piccolo aneddoto?tutti ne abbiamo qualcuno. L?anno scorso decidiamo di fare una gita con la mia compagna?era un po? che non si saliva in zona Catinaccio,,,
Premetto che siamo saliti in funivia da Vigo al Campedie?da lì al passo Cigolade, attraverso la conca di Gardeccia, e quindi Vaiolon e Roda di Vale, per ridiscendere a Vigo a piedi, dal rifugio Roda.
Non c?era stranamente molta gente in giro?. in cima alla Roda di Vael un gruppo di ragazzi avevano terminato la loro arrampicata?si era seduti abbastanza vicini da sentire i loro discorsi, le solite cose sulla montagna ingiustamente martoriata?.ad un certo punto uno da la sveglia ?su ragazzi, bisogna partire se vogliamo raggiungere il Paolina in tempo utile per l?ultima corsa??una ragazza gli chiede ?da che parte si va?!??e lui ?da lì, c?è la ferrata, si scende velocemente!?
?.ahia, queste ferrate, queste funivie, questi impianti che deturpano la montagna, ma che possono sempre servire?.e offrono sempre buoni spunti di discussione. :?
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 14, 2007 20:21 pm

dogon ha scritto: ?su ragazzi, bisogna partire se vogliamo raggiungere il Paolina in tempo utile per l?ultima corsa??una ragazza gli chiede ?da che parte si va?!??e lui ?da lì, c?è la ferrata, si scende velocemente!?
?.ahia, queste ferrate, queste funivie, questi impianti che deturpano la montagna, ma che possono sempre servire?.e offrono sempre buoni spunti di discussione. :?


premesso che io invece non credo che il lavoro fatto li sia utile.

a proposito della mia citazione...questo fa ridere anche me. Come quelli che per andare in marmolada per prima cosa si informano se va la funivia, non è un atteggiamento coerente. Prima di evitare facili supposizioni, io non non ho mai preso funivie per andare in montagna, piuttosto rinuncio se il dislivello è troppo. Perchè altrimenti non mi sentirei coerente con le mie idee
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda quilodicoequilonego » gio giu 14, 2007 20:39 pm

oggi era pieno di asini che volavano :smt033 :smt033 :smt033 :smt091 :smt091
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » ven giu 15, 2007 8:39 am

dogon ha scritto:Vorrei aggiungere che trovandosi poco sopra il Fronza, significa che quel sentiero si trova poco sopra la stazione di arrivo di un impianto di risalita, che porta in quota un po? tutti, chi va a fare qualche via, chi si limita a fare la ferrata di P.Santner, chi vuole solo camminare e chi prendere il sole (cavoli suoi). Se quei gradini sono stati messi per evitare almeno in parte la caduta sassi e l?aratura del canalino, ci possono anche stare.
Già che ci sono, vorrei chiedere altri servizi necessari per tutti i posti dolomitici più frequentati


ci stiamo già organizzando per fornire ogni rifugio con più di 20 posti letto di: ampia sala videogames, discoteca con night e tablet dance, cinema, teatro, sala biliardi, bowling, minigolf, parco giochi per bambini (anche bambini adulti), rivendita tabacchi/quotidiani ecc., mini-market, grande negozio vendita trapani/tasselli/fittoni di ogni marca, fotostudio, estetista, sala massaggi, internetpoint, campo da tennis, pista per autocross per veicoli telecomandati, tiro al piattello, e tanto altro ancora.
Buone gite nella tranquillità delle Dolomiti
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Paoloche » ven giu 15, 2007 19:31 pm

Dalla provincia di Bolzano ci sono conferme che la operazione e' loro.
Per ora non intenderei divulgare il nome della persona che ha risposto
dato che mi ha dato un numero di telefono al quale lo vorrei chiamerei
appena possibile. Mi dice che il rifugiante gli aveva fatto sapere di
proteste ricevute.

Mi va invece di segnalare che oltre all'approvazione di comuni e locali
(ma su questo non avevo dubbi) l'intervento e' stato accolto
entusiasticamente
dall'AVS. Mi dice anche che e' difficile giudicare dalle foto.....
P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda spitfix » ven giu 15, 2007 21:30 pm

MacOnions ha scritto:Oh, non è che si debba usare il set da ferrata obbligatoriamente, vero? è certificata la via? qui ormai siamo andati oltre il spit/nospit.

ben detto, più che il set da ferrata ci vuole il set da legnata, chiodo rampino, accetta, seghetto,cinghia dentata
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

Messaggioda dogon » lun giu 18, 2007 13:45 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
dogon ha scritto:Vorrei aggiungere che trovandosi poco sopra il Fronza, significa che quel sentiero si trova poco sopra la stazione di arrivo di un impianto di risalita, che porta in quota un po? tutti, chi va a fare qualche via, chi si limita a fare la ferrata di P.Santner, chi vuole solo camminare e chi prendere il sole (cavoli suoi). Se quei gradini sono stati messi per evitare almeno in parte la caduta sassi e l?aratura del canalino, ci possono anche stare.
Già che ci sono, vorrei chiedere altri servizi necessari per tutti i posti dolomitici più frequentati


ci stiamo già organizzando per fornire ogni rifugio con più di 20 posti letto di: ampia sala videogames, discoteca con night e tablet dance, cinema, teatro, sala biliardi, bowling, minigolf, parco giochi per bambini (anche bambini adulti), rivendita tabacchi/quotidiani ecc., mini-market, grande negozio vendita trapani/tasselli/fittoni di ogni marca, fotostudio, estetista, sala massaggi, internetpoint, campo da tennis, pista per autocross per veicoli telecomandati, tiro al piattello, e tanto altro ancora.
Buone gite nella tranquillità delle Dolomiti


Premesso che quella frase che hai aggiunto, non essendo scritta da me, puoi buttarla nel cassonetto dell'Asia, se ne hai uno sotto casa...
...quando l'hai fatto, buttaci pure le altre cose che hai scritto...pattume qualunquistico sono e tali rimangono....a meno che tu non riesca a spiegare, in modo convincente, come vorresti vietare di andare in montagna a chi lo vuole fare,e soprattutto come isolare le montagne dal resto del territorio che sta andando a rotoli, e non mi dirai che sarebbe l'integralismo ecologico la soluzione più adatta.


Per AlbertAgort...apprezzo il tuo appunto e la tua coerenza, infatti non volevo certo rivolgere contro di te la mia ironia! Ma purtroppo non sono tutti come te....e qualche volta la coerenza la dimentico in cantina pure io.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.