particolarmente difficile

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

particolarmente difficile

Messaggioda barcaiolo » lun giu 04, 2007 10:58 am

ciao,
su un paio di libretti che ho acquistato sulle dolomiti
(vie ferrate della Kompass: dolomiti del nord e dolomiti del sud),
alcune vie ferrate vengono classificate "particolarmente difficili".

Secondo voi che cosa significa?

TD ? (io intenderei TD)

Oppure AD?

("assez difficile" potrebbe essere anche tradotto male con particolarmente).

Secondo voi?
barcaiolo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 28, 2007 17:44 pm

Re: particolarmente difficile

Messaggioda William » lun giu 04, 2007 11:12 am

barcaiolo ha scritto:ciao,
su un paio di libretti che ho acquistato sulle dolomiti
(vie ferrate della Kompass: dolomiti del nord e dolomiti del sud),
alcune vie ferrate vengono classificate "particolarmente difficili".

Secondo voi che cosa significa?

TD ? (io intenderei TD)

Oppure AD?

("assez difficile" potrebbe essere anche tradotto male con particolarmente).

Secondo voi?


per quanto ne so io, non c'è una gradazione unificata riguardo la classificazione in difficoltà delle ferrate. Quindi ogni autore di guida, libro o quant'altro è libero di usare quello che più preferisce.
Nel tuo caso protrebbe anche intendersi come TD (anche se non sono d'accordo), ma da non confondersi con il "VERO" TD in alpinismo (tutt'altra cosa!). "Particolarmente difficile" lo intendo come una salita da fare con le scarpette o addirittura in alcuni casi da tirarsi su di forza con le braccia.
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda William » lun giu 04, 2007 12:26 pm

luigi dal re ha scritto:particolarmente difficile= PD


ma PD non è mica "poco difficile"? :?
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda Sholkenar » lun giu 04, 2007 12:27 pm

William ha scritto:
luigi dal re ha scritto:particolarmente difficile= PD


ma PD non è mica "poco difficile"? :?

Infatti, anche secondo me era così, o almeno per quanto ho potuto leggere in giro!
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda Sholkenar » lun giu 04, 2007 12:28 pm

Ho trovato anche questo sul sito del CAI
http://www.caialatri.it/C_A_I_sezione_A ... %C3%A0.htm
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 04, 2007 12:57 pm

TD = tutto demolito: vuol dire che ci sali anche con le gambe ingessate
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda barcaiolo » lun giu 04, 2007 13:12 pm

Sholkenar ha scritto:
William ha scritto:
luigi dal re ha scritto:particolarmente difficile= PD


ma PD non è mica "poco difficile"? :?

Infatti, anche secondo me era così, o almeno per quanto ho potuto leggere in giro!


sì PD è poco difficile.

I gradi alpinistici sono essere:

F facile
PD poco difficile
AD abbastanza difficile
D difficile
TD molto difficile (tres difficile)
ED estremamente difficile

E' quella classificazione "particolarmente difficile" che non so come inquadrare nella scala. la traduco con TD, ma sarà giusto?
barcaiolo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 28, 2007 17:44 pm

Messaggioda il.bruno » lun giu 04, 2007 13:30 pm

dire "molto difficile" di una ferrata non c'entra niente con il TD della scala alpinistica.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda barcaiolo » lun giu 04, 2007 13:35 pm

il.bruno ha scritto:dire "molto difficile" di una ferrata non c'entra niente con il TD della scala alpinistica.


Ah bene grazie!
barcaiolo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 28, 2007 17:44 pm

Messaggioda n!z4th » lun giu 04, 2007 14:02 pm

particolarmente difficile la intendo

-quasi sempre verticale
-esposta
-tanto lavoro di braccia
-tecnica di arrampicata necessaria
...

Considerandola senza ferraglia si potrebbe azzardare come una parete vergine di V grado superiore magari?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda William » lun giu 04, 2007 14:13 pm

n!z4th ha scritto:particolarmente difficile la intendo

-quasi sempre verticale
-esposta
-tanto lavoro di braccia
-tecnica di arrampicata necessaria
...

Considerandola senza ferraglia si potrebbe azzardare come una parete vergine di V grado superiore magari?

:roll:


anche VI
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda il.bruno » lun giu 04, 2007 15:15 pm

non è possibile fare paragoni di quel tipo.

ad esempio se la ferraglia sono gradini o scale, non ha senso dire che difficoltà avrebbe senza i gradini o le scale
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda William » lun giu 04, 2007 15:25 pm

il.bruno ha scritto:non è possibile fare paragoni di quel tipo.

ad esempio se la ferraglia sono gradini o scale, non ha senso dire che difficoltà avrebbe senza i gradini o le scale


ma guarda per me la "vera" ferrata è da fare arrampicando senza l'ausilio di nessuna appendice artificiale (a parte alcune zone obbligate), restando però assicurati con il dissipatore alla fune/catena.
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 04, 2007 16:45 pm

William ha scritto:
il.bruno ha scritto:non è possibile fare paragoni di quel tipo.

ad esempio se la ferraglia sono gradini o scale, non ha senso dire che difficoltà avrebbe senza i gradini o le scale


ma guarda per me la "vera" ferrata è da fare arrampicando senza l'ausilio di nessuna appendice artificiale (a parte alcune zone obbligate), restando però assicurati con il dissipatore alla fune/catena.


a me sembra il modo migliore per farsi male, arrampicare su una ferrata... ma sei sicuro che se cadi non ti fai male ? Credo che andare a sbattere sulla ferramenta non sia poi il massimo... :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda William » lun giu 04, 2007 16:57 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
William ha scritto:
il.bruno ha scritto:non è possibile fare paragoni di quel tipo.

ad esempio se la ferraglia sono gradini o scale, non ha senso dire che difficoltà avrebbe senza i gradini o le scale


ma guarda per me la "vera" ferrata è da fare arrampicando senza l'ausilio di nessuna appendice artificiale (a parte alcune zone obbligate), restando però assicurati con il dissipatore alla fune/catena.


a me sembra il modo migliore per farsi male, arrampicare su una ferrata... ma sei sicuro che se cadi non ti fai male ? Credo che andare a sbattere sulla ferramenta non sia poi il massimo... :roll:


è vero quello che dici. Viceversa però che gusto ci sarebbe a fare una ferrata: sarebbe come salire sui pilastri del campo di calcio del mio paese!
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 04, 2007 17:09 pm

allora è assurdo che ci dicano che ci vuole l'imbrago, il caschetto, i cordini, se poi la gente cerca in tutti i modi di farsi male, ognuno ci salga come vuole, e io nudo rischio meno di te attrezzato di tutto punto
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Ricard » lun giu 04, 2007 17:35 pm

n!z4th ha scritto:particolarmente difficile la intendo

-quasi sempre verticale
-esposta
-tanto lavoro di braccia
-tecnica di arrampicata necessaria
...

Considerandola senza ferraglia si potrebbe azzardare come una parete vergine di V grado superiore magari?

:roll:


Può anche essere un quindicesimo grado, tanto ci sarà una scaletta.
Di solito si parla di ferrate molto esposte magari su traversi stretti, con una buona cognizione del contatto piede-roccia. Alcuni autori alzano la gradazione anche di fronte a ferrate tecnicamente non difficilissime ma molto lunghe e faticose.
Il problema maggiore secondo me riguarda proprio l'esposizione, visto com'è strutturata una ferrata se uno si blocca sono cazzi e quindi è meglio che le guide insistano su questo aspetto.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda William » lun giu 04, 2007 17:35 pm

quilodicoequilonego ha scritto:allora è assurdo che ci dicano che ci vuole l'imbrago, il caschetto, i cordini, se poi la gente cerca in tutti i modi di farsi male, ognuno ci salga come vuole, e io nudo rischio meno di te attrezzato di tutto punto


Su quali basi dici ciò? Se io fossi in te non direi tali assurdità, giusto per dire qualcosa e attrarre l'attenzione.
Protrei accettare la tua frase solo in un contesto di osteria dopo 6 rossi :)

Fermo restando che poi alla fine ognuno è libero di fare come vuole (senza arrecare danno ad altri ovviamente)
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 04, 2007 18:05 pm

scusa, probabilmente tu sei molto più esperto di me, non ti offendere

magari se un giorno sei qua in zona andiamo a fare qualcosa insieme, tu a modo tuo ed io a modo mio, poi mi dici
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.