Alpi apuane-unire diedro sud e tiziana(??)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Alpi apuane-unire diedro sud e tiziana(??)

Messaggioda stefano91 » dom giu 03, 2007 21:26 pm

Domenica prossima col corso dovremmo andare a fare il diedro sud al pizzo...ho sentito che si può concatenare quest'ultima con la via tiziana per uscire direttamente in vetta...INFO per favore 8)



P.S....gg ho fatto con Tei come istruttore "banda bailar"...poi forse ci apro un topic....
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » lun giu 04, 2007 8:24 am

Guarda qua:
http://www.sassbaloss.com/index2.htm
sotto arrampicate - Toscana
qua:
http://www.caifirenze.it/climb/diedrosud.php
qua:
http://video.google.it/videoplay?docid= ... 4147&hl=it
Trovi buone relazioni nella guida di S. Funk e in Climbing Trips di R. Iacopelli.
Qui le foto di alcuni forumisti che l'hanno ripetuta lo scorso anno:
http://www.davnec.it/mainfoto.php?perco ... edro%20Sud
La via Tiziana anche se indipendente costituisce una logica prosecuzione del Diedro sud permettendo di uscire in cima. Presenta alcuni passi non banali ma paragonabili a quelli superati nella parte inferiore.
La combinazione dei due itinerari è secondo me davvero consigliabile!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda stefano91 » lun giu 04, 2007 14:26 pm

grazie delle info...mi sai dire quanto tempo ci si può impigare concatenando le due vie??
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » lun giu 04, 2007 14:33 pm

Dipende molto dalla velocità della cordata: se ci andassimo io e te bivaccheremmo a metà ad esempio. :D
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda stefano91 » lun giu 04, 2007 14:35 pm

Hercules ha scritto:Dipende molto dalla velocità della cordata: se ci andassimo io e te bivaccheremmo a metà ad esempio. :D

solo perchè ci sei tu :twisted:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » lun giu 04, 2007 14:36 pm

infatti.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 16:16 pm

E' una via divertente e facile. Una classica. Spera che duri questo fresco perché sennò data l'esposizione a Sud ti sciogli, portati acqua a volontà...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 16:17 pm

La diedri sud si sviluppa nella parte in ombra della parete

Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 16:19 pm

Un passaggio della via..


Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 16:20 pm

Variante in placca dell'ultimo tiro della Diedri sud


Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda stefano91 » lun giu 04, 2007 16:21 pm

ICE&DRY ha scritto:E' una via divertente e facile. Una classica. Spera che duri questo fresco perché sennò data l'esposizione a Sud ti sciogli, portati acqua a volontà...

speriamo...la sera andrò a dormire alla capanna garnerone(se nn mi tocca bivaccare in parete ...con i miei tempi :oops: :? ),sapete come è messa??cioè,è un bivacco o è gestita?? le coperte ci sono??TKS
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 16:26 pm

Immagine



Terzo tiro della diedri sud
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 16:28 pm

stefano91 ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:E' una via divertente e facile. Una classica. Spera che duri questo fresco perché sennò data l'esposizione a Sud ti sciogli, portati acqua a volontà...

speriamo...la sera andrò a dormire alla capanna garnerone(se nn mi tocca bivaccare in parete ...con i miei tempi :oops: :? ),sapete come è messa??cioè,è un bivacco o è gestita?? le coperte ci sono??TKS


Ma che bivacco?!
C'è luce fino alle 21....l'unica cosa che ti devi preoccupare e' il caldo che farà... :wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda stefano91 » lun giu 04, 2007 16:32 pm

ICE&DRY ha scritto:
stefano91 ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:E' una via divertente e facile. Una classica. Spera che duri questo fresco perché sennò data l'esposizione a Sud ti sciogli, portati acqua a volontà...

speriamo...la sera andrò a dormire alla capanna garnerone(se nn mi tocca bivaccare in parete ...con i miei tempi :oops: :? ),sapete come è messa??cioè,è un bivacco o è gestita?? le coperte ci sono??TKS


Ma che bivacco?!
C'è luce fino alle 21....l'unica cosa che ti devi preoccupare e' il caldo che farà... :wink:

abbiamo deciso di stare alla capanna garnerone per fare qualcosa anche l'indomani,nn per necessità tecniche(sul bivacco scherzavo)...però nn so come è questo rifugio perchè nn ci sono mai stato
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 16:35 pm

stefano91 ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:
stefano91 ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:E' una via divertente e facile. Una classica. Spera che duri questo fresco perché sennò data l'esposizione a Sud ti sciogli, portati acqua a volontà...

speriamo...la sera andrò a dormire alla capanna garnerone(se nn mi tocca bivaccare in parete ...con i miei tempi :oops: :? ),sapete come è messa??cioè,è un bivacco o è gestita?? le coperte ci sono??TKS


Ma che bivacco?!
C'è luce fino alle 21....l'unica cosa che ti devi preoccupare e' il caldo che farà... :wink:

abbiamo deciso di stare alla capanna garnerone per fare qualcosa anche l'indomani,nn per necessità tecniche(sul bivacco scherzavo)...però nn so come è questo rifugio perchè nn ci sono mai stato


Non ho mai dormito alla capanna Garnerone, ci sono solo passato ma era chiuso, non so darti molte info...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda stefano91 » lun giu 04, 2007 16:38 pm

ICE&DRY ha scritto:
stefano91 ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:
stefano91 ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:E' una via divertente e facile. Una classica. Spera che duri questo fresco perché sennò data l'esposizione a Sud ti sciogli, portati acqua a volontà...

speriamo...la sera andrò a dormire alla capanna garnerone(se nn mi tocca bivaccare in parete ...con i miei tempi :oops: :? ),sapete come è messa??cioè,è un bivacco o è gestita?? le coperte ci sono??TKS


Ma che bivacco?!
C'è luce fino alle 21....l'unica cosa che ti devi preoccupare e' il caldo che farà... :wink:

abbiamo deciso di stare alla capanna garnerone per fare qualcosa anche l'indomani,nn per necessità tecniche(sul bivacco scherzavo)...però nn so come è questo rifugio perchè nn ci sono mai stato


Non ho mai dormito alla capanna Garnerone, ci sono solo passato ma era chiuso, non so darti molte info...

ok...grazie lo stesso :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 16:39 pm

Ed il giorno dopo che cosa fate?
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda stefano91 » lun giu 04, 2007 16:43 pm

ICE&DRY ha scritto:Ed il giorno dopo che cosa fate?

bella domanda...si vedrà :D
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda fdg » lun giu 04, 2007 17:18 pm

il garnerone è una capanna del cai di carrara. è chiusa e le chiavi si prendono in sede.
ha coperte, acqua alla fonte fuori, stufa e fornello a gas (sempre che nn sia finita la bombola), per la luce portati le candele.
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda stefano91 » lun giu 04, 2007 17:20 pm

fdg ha scritto:il garnerone è una capanna del cai di carrara. è chiusa e le chiavi si prendono in sede.
ha coperte, acqua alla fonte fuori, stufa e fornello a gas (sempre che nn sia finita la bombola), per la luce portati le candele.

ok...grazie delle info,mi saranno molto utili. :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.