da pf » mar mag 08, 2007 13:08 pm
da poly34 » mar mag 08, 2007 13:49 pm
pf ha scritto:In definitiva, una via immancabile per gli appassionati del massiccio.
da pf » mar mag 08, 2007 14:15 pm
da giudirel » mar mag 08, 2007 16:01 pm
da fabiez » mar mag 08, 2007 16:05 pm
da pf » mar mag 08, 2007 17:17 pm
da poly34 » mer mag 09, 2007 8:11 am
da scrausa » mer mag 09, 2007 14:03 pm
pf ha scritto:L'avevo tentata due volte, l'abbiamo salita due settimane fa io e Matteo.
E' davvero una bella via, e molto impegnativa, anche per la chiodatura.
Nel suo grado, direi la via più impegnativa del Wenden.
Abbiamo trovato i gradi severissimi, diciamo che in falesia le gradazioni sarebbero
6b+,7b,6b+,6b,7a+,6b,6c rispetto a quelle "denunciate" ai tempi dell'apertura. Ma la chiodatura rende tutto più difficile, anche. Lo si capisce dal primo tiro, subito. I tre spit sul 6b+ di 40 metri non sono integrabili.
Necessari Friends, sia per il tiro di 6b senza nulla ( che a Matteo ha ricordato il tiro a rigole di Tempi Moderni e forse per questo se l'è salito placido) sia per altri lunghissimi tratti protetti solo da clessidre piuttosto vecchie.
Roccia clamorosamente bella e arrampicata molto fisica, da avambracci furenti, dopo il primo tiro di placca placchissima.
In discesa in doppia sia affianca la memorabile, per noi, L5 di Portami Via. Interessante.
In definitiva, una via immancabile per gli appassionati del massiccio.
da pf » gio mag 10, 2007 7:18 am
da gug » lun mag 14, 2007 11:18 am
da Rock bandit » lun mag 14, 2007 20:36 pm
da giudirel » dom mag 20, 2007 13:07 pm
da piter » lun mag 21, 2007 15:58 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.